FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografare Gli Uccelli Con I Richiami...
Rispondi Nuova Discussione
Ernesto Torti
Messaggio: #1
Questo è il periodo in cui gli uccelli diventano fortemente territoriali, in quanto già formatosi le coppie per la nidificazione e, attirarne il maschio per difendere il proprio territorio.....può essere semplice.

Questa foto di TORCICOLLO l'ho fatta stamane, vi posso assicurare che, allo stato selvatico, benchè comune, non è per nulla facile fotografarlo......

user posted image

La tecnica è : imboscatevi in un cespuglio, con un pezzo di tela mimetica a coprire voi e l'obbiettivo anteriormente, mettete in moto i richiami (dopo un sopralluogo del territorio che vi dia la certezza della presenza del soggetto) e.......buon divertimento biggrin.gif (ovviamente a chi non conosceva tale tecnica)

Da questo sito vi scaricate i richiami :

http://www.scricciolo.com/eurosongs/canti.htm

Ciao a tutti !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2

Da questo sito vi scaricate i richiami :

http://www.scricciolo.com/eurosongs/canti.htm

Grazie, Alcedo, sito molto interessante (e, naturalmente, bellissime le tue foto). Ciao

Maddalena
Fabio Blanco
Messaggio: #3
Ciao Ernesto,
interessante il sito segnalato, in realtà ho già sei CD carichi di richiami (uccelli e mammiferi).
Ma questo sito e i suoi Link sono molto interessanti, non credevo vi fossero così ben catalogati e On line Pollice.gif

grazie.gif a nome di tutto il forum.
annanik
Messaggio: #4
Grazie alcedo...come sempre...ottimi consigli!
ciao
Anna
Lorenzo Poli
Messaggio: #5
Susate la domanda un pò scema.. blink.gif "da principiante"
ma una volta scaricato i richiami come fate a farli sentire, con un'altoparlante?
o ci sono sistemi più complicati?
Grazie guru.gif
Dany59
Messaggio: #6
QUOTE(semifreddo88 @ Apr 21 2006, 07:10 PM)
Susate la domanda un pò scema..  blink.gif "da principiante"
ma una volta scaricato i richiami come fate a farli sentire, con un'altoparlante?
o ci sono sistemi più complicati?
Grazie guru.gif
*



Lettore MP3 e cassa amplificata...almeno io faccio così biggrin.gif

Pollice.gif Bella foto Ernesto. Pollice.gif

Ciao
Lorenzo Poli
Messaggio: #7
QUOTE(Dany59 @ Apr 21 2006, 07:24 PM)
Lettore MP3 e cassa amplificata...almeno io faccio così biggrin.gif
*


Grazie, della risposta...
raffaele tedesco
Messaggio: #8
ottimo!
Gianni_Casanova
Messaggio: #9
Ti ringrazio per la segnalazione, Pollice.gif
gianni
Rita PhotoAR
Messaggio: #10
Grazie!! Pollice.gif
Ernesto Torti
Messaggio: #11
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 21 2006, 06:39 PM)
Ciao Ernesto,
interessante il sito segnalato, in realtà ho già sei CD carichi di richiami (uccelli e mammiferi).
Ma questo sito e i suoi Link sono molto interessanti, non credevo vi fossero così ben catalogati e On line Pollice.gif 

grazie.gif  a nome di tutto il forum.
*



CD ne avevo presi anche io, il problema è che molte volte ci '' infilano '' dentro, il canto dall'arme, in pratica fanno scappare i soggetti invece di avvicinarli....

Fortunatamente in questo sito (per i soggetti Italiani), sono quelli giusti (canto territoriale)

Già che ci sono do ulteriori informazioni, a quanti non sono pratici :

Il solo passeggiare in un bosco, e attivare il richiamo, serve a capire se in esso c'è il soggetto, in quanto vi risponderà.
Sentedo il suo canto capirete in quale parte del bosco è ubicato, ed è li che vi nasconderete e preparate il tutto per immortalarlo... biggrin.gif

Vi posto un altro esempio di cosa succede operando con i richiami.
Questo VERZELLINO lo ha fatto mio figlio, io ero l'addetto ai richiami...(è un crop....mio figlio ha 7 anni...più di tanto)
Più lo stuzzicavo e.....più cantava ! biggrin.gif
user posted image

Messaggio modificato da alcedo il Apr 21 2006, 08:24 PM
vecchiobart
Messaggio: #12
Ciao Ernesto,mi vedi al Parco Castello con MP3 e cassa? biggrin.gif
Ci puoi giurare che ci provo.
Oltre a ringraziarti del tuo post interessantissimo,volevo chiederti: i richiami funzionano solo durante il periodo riproduttivo in cui c'è una forte territorialita',o tutto l'anno?

Ciao e buona serata
antonio
Danilo Bassani
Messaggio: #13
QUOTE(vecchiobart @ Apr 22 2006, 07:37 PM)
Ciao Ernesto,mi vedi al Parco Castello con MP3 e cassa? biggrin.gif
Ci puoi giurare che ci provo.
Oltre a ringraziarti del tuo post interessantissimo,volevo chiederti: i richiami funzionano solo durante il periodo riproduttivo in cui c'è una forte territorialita',o tutto l'anno?

Ciao e buona serata
antonio
*



Intanto ringraziamo Ernesto per il post,io direi comunque di non abusare di questi mezzi per ingannare gli uccelli,perche' se usati in modo sbagliato si rischia di fare abbandonare un nido ad un uccello in cova.

ciao Danny
Ernesto Torti
Messaggio: #14
QUOTE(vecchiobart @ Apr 22 2006, 06:37 PM)
Ciao Ernesto,mi vedi al Parco Castello con MP3 e cassa? biggrin.gif
Ci puoi giurare che ci provo.
Oltre a ringraziarti del tuo post interessantissimo,volevo chiederti: i richiami funzionano solo durante il periodo riproduttivo in cui c'è una forte territorialita',o tutto l'anno?

Ciao e buona serata
antonio
*



Sono più efficaci nel periodo riproduttivo, al di fuori di esso diventa veramente difficile realizzare foto (ci si riesce ancora se ci sono soggetti stanziali che prendono possesso del territorio es. PETTIROSSO, abbocca anche in inverno.....ma tu lo hai addomesticato.... biggrin.gif )

Il Parco del Castello è un posto ideale per VERDONI-FRINGUELLI-VERZELLINI.
Però bisogna trovare un alberello non molto alto un pò isolato (in modo che sono obbligati ad andare solo su quello), metterci alla base l'altoparlante dei richiami (io al mio ci ho fatto una prolunga di circa 15metri), in quanto si mettono sempre dove viene generato il suono.

Ciao !

vecchiobart
Messaggio: #15
QUOTE(alcedo @ Apr 22 2006, 07:47 PM)
Sono più efficaci nel periodo riproduttivo, al di fuori di esso diventa veramente difficile realizzare foto (ci si riesce ancora se ci sono soggetti stanziali che prendono possesso del territorio es. PETTIROSSO, abbocca anche in inverno.....ma tu lo hai addomesticato.... biggrin.gif )

Il Parco del Castello è un posto ideale per VERDONI-FRINGUELLI-VERZELLINI.
Però bisogna trovare un alberello non molto alto un pò isolato (in modo che sono obbligati ad andare solo su quello), metterci alla base l'altoparlante dei richiami (io al mio ci ho fatto una prolunga di circa 15metri), in quanto si mettono sempre dove viene generato il suono.

Ciao !
*



Doppio grazie.gif grazie.gif ne hai inventato una nuova per tenermi occupato smile.gif

@Danny,io ti vengo a prendere e tu dirigi il movimento. Pollice.gif

Ciao
antonio
Ernesto Torti
Messaggio: #16
QUOTE(danny @ Apr 22 2006, 07:36 PM)
Intanto ringraziamo Ernesto per il post,io direi comunque di non abusare di questi mezzi per ingannare gli uccelli,perche' se usati in modo sbagliato si rischia di fare abbandonare un nido ad un uccello in cova.

ciao Danny
*




Per evitare disastri del genere bisogna rispettare queste regole :

1) dopo che avete sistemato l'attrezzatura, azionare il richiamo per 10 secondi/pausa 30 secondi/ richiamo 10/ pausa 30...il tutto per una durata complessiva di max 5 minuti...se il soggetto è in zona arriva SUBITO

2) quando il soggetto è arrivato sul cespuglio o l'alberello, dove avete nascosto l'altoparlante :SPEGNETE PER SEMPRE IL RICHIAMO, il volatile si metterà a cantare per dichiarare di essere il proprietario del territorio (voi nel frattempo scattate) e.....STOP non si può più insistere (se le foto vi vengono male....siete voi che vi dovete spostare di territorio e, cercare un altro soggetto), altrimenti si rischia che il volatile la prende male e, abbandona il luogo di nidificazione.

Grazie a Danny per aver ribadito i rischi, almeno ho potuto fare ulteriori precisazioni.

SE SEGUITE QUESTE 2 REGOLE DISASTRI NON NE FATE (ricordatevi siete voi che vi dovete spostare di territorio......NON LORO biggrin.gif )

Per mia esperienza personale vi posso dire che in un posto non ci stò più di 10 minuti, in quanto se in zona c'è l'interessato arriva subito. Bisogna continuare a spostari e provare (funziona anche dalla macchina mentre fate strade di campagna).

Ciao !
Gefry
Messaggio: #17


Grazie della segnalazione Pollice.gif

Perosnalmente credo che se è possibile è meglio estrarre il verso da un CD per via della migliore qualita del suono registrato........

A suo tempo avevo trovato altri siti ove scarcare i versi degli uccelli e animali non solo europei ma un po di tutto il monto cosi da completare le mie multivisioni sui viaggi che ho fatto in giro per il mondo.

Vi metto un po di link presi e incollari dai miei preferiti....

Questo è impagabile ......si trova praticamente qualsiasi animale/uccello del Globo
(la qualita del suono è variabile ma potete selezionare di escludere la qualita piu scandente, almeno in un primo momento se poi non trovate niente cercate senza imporre limmiti della qualita e natualemente per la ricerca dovrete inserire il nome latino o inglese della specie.

Date poi un occhiata anche a questi

nestbox.com
Lipupisa
Una marea di link utili wink.gif
naturesongs.com


Ciao

Gerry
Ernesto Torti
Messaggio: #18
grazie.gif Gefry

Per aver ulteriormente arricchito il post da nuovi link (il primo menzionato è fantastico, non lo conoscevo)

Chiunque voglia arricchire l'argomento con proprie esperienze per dare ulteriori dritte è il benvenuto (in natura non si finisce mai di imparare..... smile.gif )

Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio