FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D800 Con Obiettivi Dx
Rispondi Nuova Discussione
Sinuhe35
Messaggio: #1
Ho la D7000 con tre obiettivi,nell'ipotesi di passare alla D800,ho letto che posso usare gli obiettivi che ho (scattando in DX),comprare anche gli obiettivi full frame diventerebbe troppo,ma : ha senso usare una full frame per scattare in DX? Si ottengono miglioramenti tali da giustificare la spesa? Grazie
capannelle
Messaggio: #2
QUOTE(Sinuhe35 @ Nov 13 2013, 02:32 PM) *
Ho la D7000 con tre obiettivi,nell'ipotesi di passare alla D800,ho letto che posso usare gli obiettivi che ho (scattando in DX),comprare anche gli obiettivi full frame diventerebbe troppo,ma : ha senso usare una full frame per scattare in DX? Si ottengono miglioramenti tali da giustificare la spesa? Grazie


Comprare una d800 per usarla con obiettivi dx ha poco senso. Rispetto alla d7000 avresti soltanto un miglioramento agli alti iso.

Perchè vuoi comprare una d800??

Se vuoi spendere 2000 e passa euro ti conviene spenderli per ottiche migliori. La d800 potrà venire dopo smile.gif
MarcoD5
Messaggio: #3
QUOTE(Sinuhe35 @ Nov 13 2013, 02:32 PM) *
Ho la D7000 con tre obiettivi,nell'ipotesi di passare alla D800,ho letto che posso usare gli obiettivi che ho (scattando in DX),comprare anche gli obiettivi full frame diventerebbe troppo,ma : ha senso usare una full frame per scattare in DX? Si ottengono miglioramenti tali da giustificare la spesa? Grazie


Non ha senso e chi ti consiglia è un incapace, nel senso che vuole vederti un prodotto e basta, stai con la D7000 o passa alla D7100 che è un altro pianeta, oppure svuota il porcellino per la D800 e ottiche.
Comprare la D800 per montare ottiche DX e come scattare con la D7000 non cambia nulla a parità di densità e pixel sei perfettamente uguale alla D7000Ps: cambia venditore
Andrea Meneghel
Messaggio: #4
ma non mi sembra che gli sia stato consigliato da un venditore il passaggio alla D800 smile.gif
danielg45
Validating
Messaggio: #5
Usare un obiettivo dx su d800 e' come usarlo su una d7000 da dove provieni. Infatti il ritaglio dx e' di 16mpx ca. Diciamo un insulto.
mko61
Messaggio: #6

Così facendo spenderesti duemila euri per quasi nulla, giusto un sistema AF un po' migliore e qualcosa di più negli alti ISO.

Secondo me non ha nessun senso.



Antonio Canetti
Messaggio: #7
se non a senso, perchè hanno implementato la funzione DX nelle FX?

comunque se hai intenzione a tenere a lunghissimo termine si potrebbe fare, ma se la cambi a breve per sostiuirla con una probabile D900 non conviene, allora è meglio fare ptima un bel corredo FX per un eventuale futura D900


Antonio
matteosaba1980
Messaggio: #8
Se proprio hai la scimmia per il fx pensa ad una d600 con almeno un ottica fx. Se devi usarla solo come ritaglio dx la d800 non ha senso.
MacMickey
Messaggio: #9
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 13 2013, 04:54 PM) *
se non a senso, perchè hanno implementato la funzione DX nelle FX?


Non è che hanno implementato chissà quale funzione... semplicemente le ottiche DX non sono ottimizzate sulle zone periferiche, quindi la reflex le riconosce e fa subito un bel crop.

La cosa non ha senso se diventa l'unico modo di utilizzare una full frame.
danielezeni
Messaggio: #10
io sono passato un anno e mezzo fà dalla d300s alla d800, per qualche mese ho scattato con quello che avevo in dx, poi pian piano, sto cambiando le ottiche!! ora vedo la differenza !!! sfrutto a pieno il potenziale della d800. un obiettivo all'anno, leva la scimmia di torno!! (non diceva più o meno cosi il proverbio del forum !!!).
Se hai voglia di cambiare, cambia senza remore, però consapevole che con le ottiche dx la qualità non eccelle per la macchina (che hai gia ottima d7000).
Poi se ci metti d800 più la triade 2,8 e un paio di ottiche fisse 1,4, la cosa cambia... ma in borsa inizi ad avere dai 6000 caffè in su !!!
Fai quello che ti senti che non sbagli mai !!!
buone ottime foto !!!
Sinuhe35
Messaggio: #11
QUOTE(danielezeni @ Nov 13 2013, 07:31 PM) *
io sono passato un anno e mezzo fà dalla d300s alla d800, per qualche mese ho scattato con quello che avevo in dx, poi pian piano, sto cambiando le ottiche!! ora vedo la differenza !!! sfrutto a pieno il potenziale della d800. un obiettivo all'anno, leva la scimmia di torno!! (non diceva più o meno cosi il proverbio del forum !!!).
Se hai voglia di cambiare, cambia senza remore, però consapevole che con le ottiche dx la qualità non eccelle per la macchina (che hai gia ottima d7000).
Poi se ci metti d800 più la triade 2,8 e un paio di ottiche fisse 1,4, la cosa cambia... ma in borsa inizi ad avere dai 6000 caffè in su !!!
Fai quello che ti senti che non sbagli mai !!!
buone ottime foto !!!

Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato,vedo che siete unanimi col pollice verso e vi darò retta ! Effettivamente non ho sfruttato ancora appieno la 7000 e per un po' starò qui. Grazie ancora, Maurizio
Cesare44
Messaggio: #12
QUOTE(Sinuhe35 @ Nov 13 2013, 07:26 PM) *
Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato,vedo che siete unanimi col pollice verso e vi darò retta ! Effettivamente non ho sfruttato ancora appieno la 7000 e per un po' starò qui. Grazie ancora, Maurizio

con i soldi che risparmi non comprando la D800, puoi cominciare a farti un parco ottiche nel formato FX, così quando passerai al full frame, magari trovi allo stesso prezzo una nuova reflex più moderna della D800, che visto l'andazzo non passerà molto tempo e sarà a sua volta sostituita.

ciao
MacMickey
Messaggio: #13
QUOTE(Cesare44 @ Nov 13 2013, 07:48 PM) *
con i soldi che risparmi non comprando la D800, puoi cominciare a farti un parco ottiche nel formato FX, così quando passerai al full frame, magari trovi allo stesso prezzo una nuova reflex più moderna della D800, che visto l'andazzo non passerà molto tempo e sarà a sua volta sostituita.

ciao


Quoto!
si chiama programmazione a lungo termine!
GiBruga
Messaggio: #14
Però ora che la scimmia è partita chi la ferma?
Sarà dura resistergli......

Io ne so qualcosa 30 anni in analogico e poi buuuum!!!!!!

L'unico rimedio è una bella dormita.......
Immagine Allegata
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Messaggio modificato da GiBruga il Nov 13 2013, 08:12 PM
MarcoD5
Messaggio: #15
QUOTE(GiBruga @ Nov 13 2013, 08:11 PM) *
Però ora che la scimmia è partita chi la ferma?
Sarà dura resistergli......

Io ne so qualcosa 30 anni in analogico e poi buuuum!!!!!!

L'unico rimedio è una bella dormita.......
Immagine Allegata
laugh.gif laugh.gif laugh.gif



messicano.gif biggrin.gif
mko61
Messaggio: #16
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 13 2013, 06:54 PM) *
se non a senso, perchè hanno implementato la funzione DX nelle FX?
...


Non ha senso usare solo ottiche DX. Se in un corredo hai una lente particolare DX (ad esempio, un wide zoom o un tele), allora ha senso.

fra_bruni
Messaggio: #17
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 13 2013, 04:54 PM) *
se non a senso, perchè hanno implementato la funzione DX nelle FX?


C'è anche chi scatta in jpg e per non perdere tempo a croppare al pc fa subito un bel ritaglio della porzione dx on camera...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio