FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
National Geographic E D70
Rispondi Nuova Discussione
daniele.calistri
Messaggio: #1
Invece di pensare a come sarà la prossima Nikon digitale guardate un pò con cosa ha scattato nientemeno che David Alan Harvey per NG. Se va bene a loro che sono decisamente pignoli e severi sulle foto da pubblicare....


http://www7.nationalgeographic.com/ngm/050...2/gallery1.html


Al_fa
Messaggio: #2
ennesima dimostrazione che conta solo il manico wink.gif

grazie, anche se non mi sembrano foto spettacolari sono decisamente significative (visto che ci sono individui che se non hanno tra le mani l'ultimo ritorvato in fatto di velocità e Mpx, ultraprofessionale, antipioggia ed antipolvere non riescono a scattare.......)
toad
Messaggio: #3
Non entro mai in queste discussioni, perché sono il meno indicato a parlare, non avendo DSLR. Mi permetto, però di dire che, a parte la 2 le altre non mi sembrano foto particolarmente degne di National. A parer mio, potrebbero essere state scattate con qualunque fotocamera e forse da chiunque, o quasi. Per lo meno da quello che puoi apprezzare sul WEB. Se poi si considera che anche National accetta e ritiene pubblicabili foto indipendentemente dall'apparecchiatura, è un altro discorso. E ben venga.

Un caro saluto.

Toad

P.S. I miti li abbiamo tuuti , e NG è sicuramente uno di questi. Io ne posseggo diverse annate complete. Poi mi son fermato perché ho notato un certo cambiamento, o forse son cambiato io.. Con tutto il rispetto, non facciamo dei miti degli idoli, o viceversa.
alex69
Messaggio: #4
mi accodo. nulla di che'. d70 o non d70.
meialex1
Messaggio: #5
track star foto 3 ragazzo che corre:
secondo voi in alto a dx cos'è
fosse che fosse abbiamo beccato un'errorino di disattenzione? tongue.gif
è un pelo!!!!!!!
toad
Messaggio: #6
QUOTE(meialex1 @ Aug 23 2005, 08:58 PM)
track star foto 3 ragazzo che corre:
secondo voi in alto a dx cos'è
fosse che fosse abbiamo beccato un'errorino di disattenzione? tongue.gif
è un pelo!!!!!!!



Ma no! E'voluto sicuramente. Siamo noi che non sappiamo apprezzare... biggrin.gif biggrin.gif

Un caro saluto

Toad
daniele.calistri
Messaggio: #7
Non penso che NG sia incriticabile e che non pubblichi anche foto discutibili ma questo credo valga per tutti e per tutte le foto in generale. Direi comunque che non si tratta di un fotografo e di una rivista di rincogloniti.
Se volete vedere anche il portfolio... nel menu a fianco nella pagine di Ng o con questo linlk

http://www7.nationalgeographic.com/ngm/050...ultimedia1.html

forse si ha un'idea migliore del servizio.


odisseo
Messaggio: #8
GRANDIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hausdorf79
Messaggio: #9
Quello che mi chiedo è perchè per ogni scatto si portava dietro un riflettore???
Non sarebbe bastato un flash wireless?

huh.gif huh.gif huh.gif
toad
Messaggio: #10
QUOTE(dcalistri @ Aug 23 2005, 11:12 PM)
Direi comunque che non si tratta di un fotografo e di una rivista di rincogloniti.


Forse non mi sono spiegato bene, ma non volevo certamente dire questo.
Ti assicuro che se NG pubblicasse UNA, ma solo una mia fotografia sarei l'uomo più felice del mondo (almeno per qualche giorno...). Ho solo detto che quelle foto non mi sono sembrate nulla di particolare (IMHO). E sostengo nuovamente che se quella rivista, di cui nessuno discute la serietà, ritene pubblicabili anche foto realizzate con fotocamere non professionali, perché tale ritengo sia la D70, non può che essere una cosa positiva. Una volta, ti assicuro, non era così. Le prime annate in mio possesso risalgono ai primi anni '70 e a quei tempi le foto fatte con una macchina della categoria D70 (parlo di fascia, non di qualità dell'apparecchio) non venivano neanche prese in considerazione. E d'altra parte mi sembra di avere letto che solo da poco tempo NG si è decisa ad accettare anche il digitale... e bene ha fatto!

Tutto qui.

Un caro saluto

Toad

P.S.: comunque il pelo c'è, eccome...!
francesco65
Messaggio: #11
QUOTE(hausdorf79 @ Aug 23 2005, 11:08 PM)
Quello che mi chiedo è perchè per ogni scatto si portava dietro un riflettore???
Non sarebbe bastato un flash wireless?

huh.gif  huh.gif  huh.gif
*



Mandagli una Mail con le spiegazioni di come si usa un flash wireless.....
e digli anche che e' rimasto molto indietro tecnoligicamente parlando.....
Ragazzi stiamo parlando di Fotografi che hanno sempre scattato grandi foto con e senza il digitale...(se ti prendono al National non sei un pirla)....
non e' la macchina che fa' il fotografo....e non di sicuro il wireless,AFS G,45Milioni di PIXEL o la LEICA e altre amenita' del genere...

un saluto:-)

Francesco
mrflanger
Messaggio: #12
QUOTE(TOAD @ Aug 24 2005, 09:08 AM)

... ritene pubblicabili anche foto realizzate con fotocamere non professionali, perché tale ritengo sia la D70, non può che essere una cosa positiva...

*



Ciao Toad, come dice Matteo (perdonami se ti rubo la frase in firma ma la condivido al 200%)... La foto la fa il fotografo, non la macchina che usa e ti posso assicurare che occupandomi prevalentemente di ritrattistica la D70 è davvero una bella macchina... anche per uso professionale. Ovvio ci vuole abnegazione ed esperienza per tirarne fuori il massimo!
hausdorf79
Messaggio: #13
QUOTE(francesco65 @ Aug 24 2005, 08:47 AM)
QUOTE(hausdorf79 @ Aug 23 2005, 11:08 PM)
Quello che mi chiedo è perchè per ogni scatto si portava dietro un riflettore???
Non sarebbe bastato un flash wireless?

huh.gif  huh.gif  huh.gif
*



Mandagli una Mail con le spiegazioni di come si usa un flash wireless.....
e digli anche che e' rimasto molto indietro tecnoligicamente parlando.....
Ragazzi stiamo parlando di Fotografi che hanno sempre scattato grandi foto con e senza il digitale...(se ti prendono al National non sei un pirla)....
non e' la macchina che fa' il fotografo....e non di sicuro il wireless,AFS G,45Milioni di PIXEL o la LEICA e altre amenita' del genere...

un saluto:-)

Francesco
*


guru.gif

Guarda che non intendevo dire che il fotografo in questione è rimasto indietro tecnologicamente.
Volevo solo capire il perchè di questa scelta...
toad
Messaggio: #14
QUOTE(MrFlanger @ Aug 24 2005, 10:46 AM)
ti posso assicurare che occupandomi prevalentemente di ritrattistica la D70 è davvero una bella macchina... anche per uso professionale. Ovvio ci vuole abnegazione ed esperienza per tirarne fuori il massimo!


Ciao Mister,

ma non lo metto assolutamente in dubbio, nella maniera più assoluta, credimi.
Quello che volevo dire è solo che, a quei tempi, NG richiedeva ai suoi fotografi, specifiche tecniche anche in termini di attrezzatura, che, rapportate ai giorni nostri, avrebbero richiesto almeno una D2hs. Queste erano le regole. Lo dico perché ho avuto l'occasione di conoscere - allora - un tale, di cui neanche ricordo il nome, che aveva avuto la fortuna di vedere un paio di sue foto pubblicate. Anche NG si serviva e si serve di personale esterno. Poi, per fortuna anche loro sono cambiati. Sulla firma di Matteo... la sottoscrivo al 300%!

Un caro saluto

Guido
mrflanger
Messaggio: #15
QUOTE(TOAD @ Aug 24 2005, 11:03 AM)

Ciao Mister,

ma non lo metto assolutamente in dubbio, nella maniera più assoluta, credimi.
Quello che volevo dire è solo che, a quei tempi, NG richiedeva ai suoi fotografi, specifiche tecniche anche in termini di attrezzatura, che, rapportate ai giorni nostri, avrebbero richiesto almeno una D2hs. Queste erano le regole. Lo dico perché ho avuto l'occasione di conoscere - allora - un tale, di cui neanche ricordo il nome, che aveva avuto la fortuna di vedere un paio di sue foto pubblicate. Anche NG si serviva e si serve di personale esterno. Poi, per fortuna anche loro sono cambiati. Sulla firma di Matteo... la sottoscrivo al 300%!

Un caro saluto

Guido
*



Bene Guido, son contento che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Mi stupisco di come attualmente le fotocamere digitali vengano giudicate amatoriali, semi-pro e pro spesso in funzione del loro prezzo...
Dopo aver letto "CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA di Bryan Peterson" ci si rende conto di come molti fotografi professionisti abbiano trovato nelle compatte digitali da 5 megapixel in su gli strumenti che meglio si addicono al loro lavoro quotidiano, in sostituzione delle macchine a pellicola... lèggere per credere!!!
E magari la stessa viene considerata solo da prosumer... smile.gif

Buone foto!
toad
Messaggio: #16
QUOTE(MrFlanger @ Aug 24 2005, 11:18 AM)
Mi stupisco di come attualmente le fotocamere digitali vengano giudicate amatoriali, semi-pro e pro spesso in funzione del loro prezzo...


Il mondo di oggi, non solo quello fotografico, ha bisogno di certezze che mancano "dentro" (scusa l'excursus filosofico), per cui si deve a tutti i costi canalizzare, attribuire delle fasce e quant'altro del genere, leggere i numeri e le tabelle per essere confortati. E il prezzo a volte conta...Che automobile hai: segmento A, B, C... Queste cose ai tempi della mia gioventù (non che sia decrepito...) manco sapevi cosa fossero. E qui i "marchettari" (esperti di marketing) ci hanno messo molto del loro... Tutto ciò, naturalmente, si è riversato anche sul mondo della nostra passione. L'importante è saper discernere, ma a volte si è confusi.

Buonissime foto anche a te!

Guido
francesco65
Messaggio: #17

Quello che volevo dire è solo che, a quei tempi, NG richiedeva ai suoi fotografi, specifiche tecniche anche in termini di attrezzatura, che, rapportate ai giorni nostri, avrebbero richiesto almeno una D2hs. Queste erano le regole. Lo dico perché ho avuto l'occasione di conoscere - allora - un tale, di cui neanche ricordo il nome, che aveva avuto la fortuna di vedere un paio di sue foto pubblicate. Anche NG si serviva e si serve di personale esterno. Poi, per fortuna anche loro sono cambiati. Sulla firma di Matteo... la sottoscrivo al 300%!

Un caro saluto

Guido

Per quello che ne so' io Ng richiedeva di portare materiale scattato su Kodachrome
per via del fatto che all'epoca non c'era niente di equivalente a livello di dia...
poi tu potevi usare la F2 o la Nikkormat non cambiava assolutamente nulla....
non credo che uno si presentasse a NG con gli ultimi ritrovati della tecnologia e con la reflex d'oro e automaticamente faceva parte dello staff.....
Ragazzi continuo a ripetere che le immagini le fa' il fotografo e non l'attrezzatura....e scusate se mi permetto ma non c'e' nulla da essere orgoglioso per il fatto che anche un Fotografo del NG usa la D70....le foto di questo fotografo io le trovo belle...certo non sono magari tra le cose piu' eccelse che sono state pubblicate ma se NG ti ha scelto come fotografo vuol dire che sei veramente bravo....
Per fare un esempio sulla mia pelle....nel mio corredo ho le stesse macchine che usa Salgado...ma io sono qua'... e sto per iniziare un catalogo di assi da stiro e lui e' da un altra parte a fare capolavori...
percui siete ancora convinti che e' la macchina che fa' il fotografo...

un saluto:-)

Francesco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(MrFlanger @ Aug 24 2005, 10:18 AM)
Bene Guido, son contento che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Mi stupisco di come attualmente le fotocamere digitali vengano giudicate amatoriali, semi-pro e pro spesso in funzione del loro prezzo...
Dopo aver letto "CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA di Bryan Peterson" ci si rende conto di come molti fotografi professionisti abbiano trovato nelle compatte digitali da 5 megapixel in su gli strumenti che meglio si addicono al loro lavoro quotidiano, in sostituzione delle macchine a pellicola... lèggere per credere!!!
E magari la stessa viene considerata solo da prosumer...  smile.gif

Buone foto!
*


Vogli riportare una cosa che ho saputo da un prof. di Siena.
Quando deve fare servizi tipo matrimoni o altro porta tutta l'attrezzatura, fari luci macchinoni di 20D e 1Ds Mk2, le monta sui cavalletti perché deve mostrare di avere un attrezzatura superiore al nipotino di chi commissiona il lavoro. Le foto che fa fuori dal controllo dei committenti le scatta principalmente con una compatta da con zoom 7x (la Powershot Pro1) e come lui tanti altri suoi colleghi... Tanto poi le varie foto che fa/fanno anche al palio, mica vanno a finire sui cartelloni pubblicitari... vanno a finire sui giornali (magari in bn) o su qualche rivista di contrada e cittadine.

Meditiamo gente...meditiamo wink.gif

Posso capire chi fa la c.d. fotografia industriale / pubblicitaria che necessiti di più attrezzatura e maggiori risoluzioni ma per i nostri usi credo che dai 5 agli 8mp saremo più che gratificati.
Io per esempio, quando fotografavo con la pellicola facevo stampare tutto in 10x15. In 20 anni avrò fatto fare 10 ingrandimenti in A3.
Oggi si realizzano splendidi A3 già con la D70 da non vedere la differenza rispetto a quelli da pellicola (ho visto proprio 3 giornifa quanto vi sto dicendo).
A Siena stanno allestendo una mostra fotografica realizzata con la 1Ds Mk2 (la D2x non sarebbe stata da meno) con stampe 50x70... la gente crede che siano fatte con pellicole medio formato !!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
Attenzione, perchè D.A.Harvey è un reporter, e fa foto da reporter. Spesso ci lasciamo dietro questo essenziale concetto.
Le sue foto devono essere d'effetto immediato, e nessuno più di lui riesce ad ambientare i soggeti.

In quella del corridore, una serie di dettagli la rendono una gran bella foto.
Primo, l'illuminazione, un light box diffonde la luce dura del flash rendendola naturale e permettendo effetti caldi e avvolgenti, come quello della foto, guardate il colere della terra, soffermatevi sui piedi perfettamente disposti e staccati dal suolo, il perfetto bilanciamento tra le luci di sfondo e di primo piano.

Può sembrare una foto banale... ma provate a realizzarla, magari in qualcosa come 10 secondi, e vi renderete conto che non è facile come sembra.

Poi, i reporter devono parlare con le immagini più che stupire, tranne rare eccezioni quali il grande Salgado e pochi altri riescono, in anni di lavoro, a creare libri che parlano e stupiscono.

Guardate il secondo link e vi renderete conto di cosa vuol dire fare un reportage! wink.gif
dago51
Messaggio: #20
QUOTE(TOAD @ Aug 23 2005, 06:50 PM)
Non entro mai in queste discussioni, perché sono il meno indicato a parlare, non avendo DSLR. Mi permetto, però di dire che, a parte la 2 le altre non mi sembrano foto particolarmente degne di National. A parer mio, potrebbero essere state scattate con qualunque fotocamera e forse da chiunque, o quasi.  Per lo meno da quello che puoi apprezzare sul WEB. Se poi si considera che anche National accetta e ritiene pubblicabili foto indipendentemente dall'apparecchiatura, è un altro discorso. E ben venga.

Un caro saluto.

Toad

P.S. I miti li abbiamo tuuti , e NG è sicuramente uno di questi. Io ne posseggo diverse annate complete. Poi mi son fermato perché ho notato un certo cambiamento, o forse son cambiato io.. Con tutto il rispetto, non facciamo dei miti degli idoli, o viceversa.
*


TOAD..sono di Torino pure io..hai un gruppo fotografico?..se e' si.mi dai l'indirizzo?..grazie ciao
dago51
Messaggio: #21
QUOTE(meialex1 @ Aug 23 2005, 07:58 PM)
track star foto 3 ragazzo che corre:
secondo voi in alto a dx cos'è
fosse che fosse abbiamo beccato un'errorino di disattenzione? tongue.gif
è un pelo!!!!!!!
*



Dai ..non cerchiamo il pelo nell'uovo.. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
toad
Messaggio: #22
QUOTE(gabrieleD70 @ Aug 24 2005, 12:07 PM)
Le foto che fa fuori dal controllo dei committenti le scatta principalmente con una compatta da con zoom 7x (la Powershot Pro1) e come lui tanti altri suoi colleghi... Tanto poi le varie foto che fa/fanno anche al palio, mica vanno a finire sui cartelloni pubblicitari... vanno a finire sui giornali (magari in bn) o su qualche rivista di contrada e cittadine.

una mostra fotografica realizzata con la 1Ds Mk2 (la D2x non sarebbe stata da meno) con stampe 50x70... la gente crede che siano fatte con pellicole medio formato !!!!


Non faccio la minima fatica a crederlo. Mi sa che tutti stiamo dicendo, gira gira, la stessa cosa...

Un caro saluto.

Guido
toad
Messaggio: #23
QUOTE(++DAGO++ @ Aug 24 2005, 12:23 PM)
[Dai ..non cerchiamo il pelo nell'uovo.. biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif


Il problema è, che io, in QUESTA foto non ci vedo nemeno l'uovo. Abbiate pazienza, e non credo di essere un presuntuoso.

Matteo, hai sicuramente ragione. Quello che io ho detto è limitato alle sole foto postate nel primo link, per le quali confermo le mie impressioni. Poi, probabilmente non sarei in grado di farle, ma d'altra parte anche tra le varie opere dei Grandi ce ne può essere qualcuna che non ti convince, e non parlo solo dei fotografi. Picasso mica mi piace tutto, ma alcune cose sì e in modo vibrante.

Un caro saluto

Guido
menotti
Nikonista
Messaggio: #24
QUOTE(dcalistri @ Aug 23 2005, 06:32 PM)
Invece di pensare a come sarà la prossima Nikon digitale guardate un pò con cosa ha scattato nientemeno che David Alan Harvey per NG. Se va bene a loro che sono decisamente pignoli e severi sulle foto da pubblicare....


http://www7.nationalgeographic.com/ngm/050...2/gallery1.html
*



Non voreei dire st....e secondo me ha usato la D70 solamente per pilotare il secondo flash con il flash interno della macchina cosa che altri modelli non hanno, ed e' piu' comodo in fase di ripresa il piccolo flash.
mrflanger
Messaggio: #25
QUOTE(TOAD @ Aug 24 2005, 11:30 AM)
Il mondo di oggi, non solo quello fotografico, ha bisogno di certezze che mancano "dentro" (scusa l'excursus filosofico), per cui si deve a tutti i costi canalizzare, attribuire delle fasce e quant'altro del genere, leggere i numeri e le tabelle per essere confortati.
*



Hai ragione, è questa corsa ai numeri che proprio non sopporto... un po' come la tecnologia che sta diventando un incubo per tutti quelli che non capiscono un'acca di informatica e fotografia (per esempio)... che hanno bisogno necessariamente dell'ultimo ultra processore INTEL o AMD o della più recente fotocamera da 12 megapixel.... pur non sapendo la distinzione da hardware e software e non capendo che per delle belle 10x15 gli basterebbe perfino una 2 megapixel... usata!

QUOTE(gabrieleD70 @ Aug 24 2005, 12:07 PM)
Oggi si realizzano splendidi A3 già con la D70 da non vedere la differenza rispetto a quelli da pellicola (ho visto proprio 3 giornifa quanto vi sto dicendo).
*



Aggiungo che con la Coolpix 4300 ho tirato fuori stampe 30x40 dettagliatissime, con colori intensi e senza la minima sgranatura... Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >