FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Led Verde Lampeggiante
altra D70 morta
Closed Topic Nuova Discussione
danieleweb
Messaggio: #1
La mia D70 acquistata nell'aprile 2004, oggi durante un matrimonio, improvvisamente, senza cambiare card nè obiettivo nè batteria, non ha più dato segni di vita. Restava accesa anche su off, se premo play esce la scritta sul display "card non presente" giustamente xchè non è inserita, se premo il pulsante "menu" questo si visualizza x pochi istanti e nient'altro. Per fortuna sono di Torino e lunedì andrò in assistenza; sono preoccupato e in....zzato xchè ho visto che nel mondo ci sono molte segnalazioni del mio stesso problema, il mio utilizzo è sì professionale, ma posso assicurarvi che utilizzo i miei attrezzi con cura manialcale.
Vi farò sapere e scusate lo sfogo.

Daniele mad.gif
danieleweb
Messaggio: #2
piccolo aggiornamento situazione,
ho provato e riprovato a resettare il tutto, smontare e rimontare l'obiettivo, insomma ho smanettato in tutti i modi possibili, improvvisamente ha funzionato, ho scattato 5\6 foto, si è alzato il flash, ha messo a fuoco, insomma ha lavorato, poi dopo è ritornata nel coma profondo come prima, boooohhh , vi farò sapere come andrà a finire ohmy.gif ; ciao

daniele
Rugantino
Messaggio: #3
A questo punto credo che Nital dovrebbe dare delle spiegazioni oltre a quelle generiche fornite fino ad ora. Infatti la cosa si fa preoccupante visto che i casi sono veramente tanti e tutti riferibili ad un determinato spazio temporale di costruzione e considerando che la stragrande maggioranza dei possessori non è certo iscritta ai vari forum. A tal proposito riporto una delle tante discussioni sullo stesso tema su un'altro forum.
BLINKING GREEN LIGHT OF DEATH - luce verde lampeggiante della morte

Messaggio modificato da Rugantino il Sep 24 2005, 09:00 PM
EmilLask
Messaggio: #4
Come è stato più volte scritto l'emergere di un problema non può essere ricondotto immediatamente ad un difetto generalizzato, che affligge tutte le fotocamere di quel modello o di quella serie.

Tuttavia banalizzare non serve, perchè alla fine il ripetersi di un problema potrebbe proprio finire con il nuocere a quel rapporto di fiducia che si stabilisce tra un marchio e i suoi consumatori.

Da parte Nital, quindi, sarebbe opportuno cercare di comprendere meglio le ragioni di questi improvvisi decessi di fotocamere D70. Consideriamo la malagurata circostanza che una D70 presenti il problema led verde proprio all'indomani della scadenza della garanzia. Certo numerose associazioni di consumatori sarebbero disponibili ad avviare azioni legali proprio facendo riferimento ad una vera e propria frode ai danni del consumatore che non è stato per tempo avvisato dell'eventuale possibile evento.
La Nital potrebbe comunque tutelarsi dichiarando che alcuni possibili problemi cui andranno incontro alcune fotocamere, non essendo possibile definire un preciso stock, verranno ugualmente coperti da assistenza anche oltre la data di scadenza.

Cito a titolo di esempio una mia personale esperienza con un portatile Dell.
Computer fantastico e servizio di assistenza impeccabile. Purtroppo proprio dopo la fine della garanzia mi sono accaduti due eventi inquietanti: prima ha smesso di funzionare l'uscita tv e poi l'alimentatore ha cominciato a surriscaldarsi in modo preoccupante. Ho avviato una piccola indagine personale e mi sono reso conto che gli stessi problemi venivano riportati da altri utilizzatori dello stesso modello, pur con una tempistica molto varia (chi dopo 3 mesi chi dopo 2 anni).
Telefonando alla Dell ho avuto l'ulteriore conferma della professionalità del loro servizio di assistenza. Infatti mi è stato detto che il problema era noto al servizio tecnico e pertanto avrebbero provveduto come se il mio portatile fosse ancora in garanzia. Mi hanno recapitato per posta il nuovo alimentatore e mi hanno inviato on site un tecnico per (incredibile ma vero) sostituire l'intera scheda madre, perchè pare che il non funzionamento improvviso dell'uscita tv fosse da imputare proprio ad un difetto originario della scheda madre, anche se solo limitatamente a questo aspetto.


Sono certo che la Nital saprà fornire risposte altrettanto puntuali, professionali e soddisfacenti.


EmilLask




PS
A proposito, la mia D70 è di Maggio 2004 e se prossimamente dovesse comparire il led verde mi disturberebbe non poco.
georgevich
Messaggio: #5
Credo che sia necessario mandarla in revsione alla Ltr...mi dispiace....auguri facci sapere come va a finire...
brusa69
Messaggio: #6
QUOTE(EmilLask @ Sep 24 2005, 10:02 PM)
A proposito, la mia D70 è di Maggio 2004 e se prossimamente dovesse comparire il led verde mi  disturberebbe non poco.


Di tutto il discorso che hai fatto, concordo con l'apertura e con questa frase.

Non concordo invece con il tono minaccioso del tuo intervento,
anche perche' probabilmente non sai se Nital si sia già attrezzata o meno nella direzione da te auspicata.

Cosa ti fa credere che il servizio che riceveresti da Nital sarebbe inferiore a Dell (anche se non sono diretti competitors) se non hai avuto occasione per sperimentarlo di persona?

E poi, proprio come dimostra la tua esperienza con il portatile nessun prodotto è 100% affidabile e 'bugs free' , e' una cosa che tutti auspichiamo ma che poi è praticamente irrealizzabile, qualcuno non avrà nessun problema, altri ne avranno piu' del normale ... altrimenti chi lo farebbe fare a tutti i produttori mondiali mantenere in piedi centri di assistenza capillari in tutto il mondo? hmmm.gif

alex2203
Messaggio: #7
Io non capisco chi attacca Nital
Ipotiziamo che ci sia un difetto di fabbricazione, se voi foste Nital, richiamereste tutte le macchine da numero xxxxx a numero yyyyyy creando un ingorgo nei centri tecnici con rispettivo disservizio anche ad altri clienti, o aspettereste il rientro delle varie macchine nel momento in cui si presenta il difetto ?
Teniamo conto che se non si riconosce il problema, va a vantaggio di noi posessori della D70 per una eventuale svalutazione della stessa.
Quindi cosa c'è da temere, comunque ci hanno detto che tutte le macchine col problema, verranno riparate gratuitamente anzi sarà il momento buono per una revisione generale.
Io posseggo la macchina da un anno con circa 8.000 foto, ma sono tranquillo perchè con Nital mi sento in una botte di ferro !!!!!!!
Buone foto a tutti
Rugantino
Messaggio: #8
Io ricordo che la Mercedes quando mise in commercio la classe A che era notoriamente difettosa prese dei provvedimenti drastici ed anche molto costosi che però le permisero di mantenere il rapporto di fiducia che nel tempo aveva stabilito con la clientela e che anche, a causa di quei provvedimenti, ha poi incrementato. Ho un'amico (fotografo di professione) che ha usato sempre Nikon ed ora, per questi problemi è passato ad altra marca. Non pensi che qualcosa vada fatto?
salvatore_
Messaggio: #9
Siamo alle solite...
Peccato leggere in questa sezione che dovrebbe essere una delle più lette per articoli tecnici ed altro relativi alle nostre dslr, leggere sempre le stesse cose ... inizia a diventare davvero deprimente la situazione.

Ragazzi, avete comprato Nital?? (non ebay e varie...)
E allora tranquilli ... 3 anni di garanziE, servizi post-vendita eccellenti, cordialità con il centro assistenza, insomma "er mejo".
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(Rugantino @ Sep 25 2005, 09:04 AM)
Io ricordo che la Mercedes quando mise in commercio la classe A che era notoriamente difettosa prese dei provvedimenti drastici ed anche molto costosi
*


problemi che potevano creare gravi lesioni agli occupanti...
mi sembra che sapere che un'autoveicolo in determinate condizioni abbia la tendenza a cappottare sia ben diverso dal sapere che un certo numero di d70 possa smettere di funzionare
il rimedio e' giustamente in relazione al problema
poi non so quante d70 siano state colpite dalla maledizione del led verde, ma visto il numero di d70 che vedo per strada e visto che bene o male tutti gli utenti del forum che hanno avuto il problema hanno condiviso con noi questa sfortuna, mi sembra che le proporzioni non siano cosi' allarmanti
confido poi nella serieta' di nital, che puo' effettuare l'intervento in garanzia anche dopo la scadenza del periodo di garanzia

andrea
Carlo Macinai
Messaggio: #11
QUOTE(Rugantino @ Sep 25 2005, 08:04 AM)
Io ricordo che la Mercedes quando mise in commercio la classe A che era notoriamente difettosa prese dei provvedimenti drastici ed anche molto costosi che però le permisero di mantenere il rapporto di fiducia che nel tempo aveva stabilito con la clientela e che anche, a causa di quei provvedimenti, ha poi incrementato.
*



Mercedes non si poteva permettere cause da milioni di Euro per Product Liability...un auto è intrinsecamente molto pericolosa una macchina fotografica meno rolleyes.gif

QUOTE(Rugantino @ Sep 25 2005, 08:04 AM)
Ho un'amico (fotografo di professione) che ha usato sempre Nikon ed ora, per questi problemi è passato ad altra marca.
*



Se non campi bene con l'incubo del led o del "cosa potrà mai succedere"...fai come lui; così potrai testare con mano le delizie dei Customer Service della concorrenza.

giannizadra
Messaggio: #12
Amo occuparmi dei problemi delle mie fotocamere quando (e se..) si presentano.
Naturalmente non conosco le statistiche della "morte verde". Leggendo i vari forum non riesco a ricostruirle.
Infatti, la sequenza è sempre la stessa: un utente (sfortunato e cui va tutta la mia solidarietà) che ha subìto il guasto, e altri venticinque, le cui D70 funzionano benissimo, che si scagliano contro la Nikon.. biggrin.gif
Continuerò a scattare con la mia D70 (acquistata all'inizio del periodo incriminato: mi sfugge perché il "bug" dovrebbe essere legato alla data di acquisto e non a quella di produzione, boh.. hmmm.gif ) con immutata fiducia, esattamente come continuo a ingerire zucchero anche se mio nonno aveva il diabete... smile.gif
E se dovesse accadere, chiederò la riparazione in garanzia, tranquillo come sempre, dal momento che mi sono affidato a un marchio di grande serietà e a un importatore che ha un ottimo servizio di assistenza. Il tutto, naturalmente, solo DOPO che si sia verificato l'eventuale, improbabile blocco. E non prima.. Sbaglio ? tongue.gif
photoflavio
Messaggio: #13
QUOTE(giannizadra @ Sep 25 2005, 09:19 AM)
Amo occuparmi dei problemi delle mie fotocamere quando (e se..) si presentano.
Naturalmente non conosco le statistiche della "morte verde". Leggendo i vari forum non riesco a ricostruirle.
Infatti, la sequenza è sempre la stessa: un utente (sfortunato e cui va tutta la mia solidarietà) che ha subìto il guasto, e altri venticinque, le cui D70 funzionano benissimo, che si scagliano contro la Nikon.. biggrin.gif
Continuerò a scattare con la mia D70 (acquistata all'inizio del periodo incriminato: mi sfugge perché il "bug" dovrebbe essere legato alla data di acquisto e non a quella di produzione, boh.. hmmm.gif ) con immutata fiducia, esattamente come continuo a ingerire zucchero anche se mio nonno aveva il diabete... smile.gif
E se dovesse accadere, chiederò la riparazione in garanzia, tranquillo come sempre, dal momento che mi sono affidato a un marchio di grande serietà e a un importatore che ha un ottimo servizio di assistenza. Il tutto, naturalmente, solo DOPO che si sia verificato l'eventuale, improbabile blocco. E non prima.. Sbaglio ? tongue.gif
*


Come darti torto.
Se ci fosse la dimostrazione che un certo comportamento possa compromettere la fotocamera, sarebbe giusto prendere delle precauzioni, ma non esistendo nessuna prova di questo, credo che scattare tranquillamente senza preoccuparsi sia la cosa migliore.

Gianni,
il tuo paragone è fantastico Pollice.gif

Ciao,
Flavio
danieleweb
Messaggio: #14
nuovo aggiornamento situazione,
ho lasciato tutta la notte la d70 senza batteria e senza card, stamattina "MIRACOLO" funziona tutto, roba da non credere, ho notato che lampeggia continuamente la spia CLOK, a parte questo ho provato prima a navigare con il menù e ho impostato di scattare anche senza card inserita e già così ne ho scattato una decina in varie situazioni ed è andata bene, poi gli ho inserito una delicatamente una card, si è acceso il led verde e si è spento come se nulla fosse acaduto ieri. Ho scattato più di 50 foto con flash e senza e va tutto alla grande, ora che faccio ? io sono lo stesso un po preoccupato, faccio un giretto in Nital x un controllo ? Buona domenica a tutti, oggi mi sento meglio smile.gif
salvatore_
Messaggio: #15
Visto quello che era successo prima e per non rileggere poi ancora lamentele ... ti consiglio di fargli fare un giro in LTR spiegandoli il problema e tutto quanto ti è accaduto.

Cosi dormirai sogni tranquilli!!!
Questo il mio consiglio ...
danieleweb
Messaggio: #16
altro aggiornamento situazione,
stavolta purtroppo non felice. Stamane come ho scritto prima miracolosamente la d70 era resuscitata ed ho effettuato un centinaio di scatti tutti venuti benissimo e la macchina rispondeva a tutti i miei comandi come se nulla fosse accaduto. Oggi pomeriggio la riprendo per controllare se dutto era ancora Ok e noto sul display superiore che la scritta "CLOCK" contiunava a lampeggiare, come del resto ha fatto per tutta la mattinata durante i 100 scatti. Mi son detto ora metto a posto la data e anche l'orario di oggi.
NON L'AVESSI MAI FATTOOO !!!
è ricominciato d'accapo tutto.... Led verde lampeggiante in contiunazione, la d70 non si spegne se non togliendo la batteria, oppure non si accende proprio e rimane tutto spento, insomma io non vorrei trarre conclusioni affrettate, tanto domani la porto in assistenza e l'avrei portata comunque, ma quello che è capitato a me sa di prodotto scaduto e non di problemi hardware. Sono curioso di sapere cosa sarebbe accaduto se avessi messo una data di un anno fa. In ogni caso mi sento un po più sollevato e resto comunque fiducioso nell'assistenza che riceverò. Vi farò sapere come va a finire. saluti a tutti.
Daniele
Rugantino
Messaggio: #17
Amen
Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
danieleweb
Messaggio: #18
dopo il post negativo di ieri sera ho smanettato un'altra volta con i tasti, tolto obiettivo, in particolare con il tastino reset in basso ma non accadeva nulla di nulla. L'ho lasciata un'altra volta tutta la notte senza batteria e card e stamattina funziona tutto un'altra volta come ieri mattina, c'è sempre il segnale "CLOCK" che lampeggia e mi invita ad inserire la data, ma stavolta non mi frega wink.gif
la porto in assistenza a fargli una controllatina.
grazie a tutti

Daniele
_Led_
Messaggio: #19
QUOTE(danieleweb @ Sep 25 2005, 06:28 PM)
altro aggiornamento situazione,
...
ma quello che è capitato a me sa di prodotto scaduto e non di problemi hardware. Sono curioso di sapere cosa sarebbe accaduto se avessi messo una data di un anno fa. ..

*



Sinceramente, ad una affermazione del genere non saprei come rispondere...

hmmm.gif

Il buco dell'ozono, l'effetto serra, le D70 scadute... blink.gif
Gattestro
Messaggio: #20
A questo punto, se vuoi toglierti il dubbio, prova a inserire una data antecedente di qualche giorno al fattaccio.
Se non erro il problema ti è capitato il 24/9, giusto? Tu prova a mettere la data del 22/9 e vediamo cosa succede dopo un paio di giorni.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Oggi è stata pubblicata la risposta ufficiale Nikon:

Avviso possessori D70
padrino
Messaggio: #22
Tutto è bene quel che finisce bene... Sinceramente, per quanto possa rodere che il proprio mezzo non funzioni più dopo la spesa fatta, ritengo che possa succedere... Purtroppo capita anche su le super professionali e non solo di casa Nikon... La D2h aveva problemi di esposimetro, la 1D Mark II aveva problemi di autofocus... Succede... ma stiamo parlando di case la cui serietà non si discute... Lo so, rode e tanto non poter scattare per un certo periodo, ma l'importante è che il problema venga risolto in maniera seria e precisa.
Andrea Sorrentino
Messaggio: #23
A questo punto mi viene l’ansia da led che lampeggia e quasi lo sogno di notte, ogni tanto prendo la fotocamera e faccio qualche scatto solo per controllare il suo corretto funzionamento, anche perché mi è capitato che in un’occasione lampeggiava la scritta CLOK e non mi permetteva di scattare, premendo il pulsante di scatto non succedeva nulla, poi tutto è ritornato normale spegnendo e riaccendendo la macchina, la data e l’ora sono rimaste impostate correttamente. Non ho fatto purtroppo attenzione se il led verde era acceso o spento. Concludo che la mia D70 funziona benissimo ma almeno per una volta si è “distratta” spero che il problema non si ripresenti.
P.S.
Non esiste un vaccino per prevenire il virus dell’influenza verde? Magari da fare noi da casa (una punturina) o aggiornando il firmware.


Saluti
Andrea
danieleweb
Messaggio: #24
di solito tendo a esternare dubbi e perplessità e la situazione dei fatti è come l'ho descritta nei post precedenti, fatto stà che stamattina la d70 funziona un'altra volta. Sono consapevole che come tutte le cose, elettrodomestici, automobili, ecc, tutto si può guastare, ma ripeto se modifico qualunque parametro nel menù non succede nulla di strano anzi la modifica viene accettata, mentre se aggiorno la data, visto che lampeggia il segnale CLOCK la d70 si blocca e ritorna la solita storia come ho descritto prima. Questi sono i fatti che riguardano la "mia" d70 e sono sicuro che potrebbe essere una cavolata xchè le foto le sto facendo e vengono pure bene quindi non mi pare un problema di guasto harware come potrebbe esserlo in altri casi descritti da altri, però permettetemi almeno di riflettere sul fatto dell'inserimento della data, ovvio che la mia battura sul prodotto in scaduto spero abbia fatto solo sorridere gli amici del forum e che non sia stata presa seriamente, mi sto domandando quanti l'hanno presa sul serio hmmm.gif
afyon
Messaggio: #25
QUOTE(danieleweb @ Sep 26 2005, 09:38 AM)
di solito tendo a esternare dubbi e perplessità e la situazione dei fatti è come l'ho descritta nei post precedenti, fatto stà che stamattina la d70 funziona un'altra volta...........
*




Scusa se mi intrometto.

La mia D70 aveva esattamente gli stessi tuoi sintomi.
Led Verde lampeggiante....
Periodo di pausa....
D70 di nuovo funzionante......
E così via di seguito.

Un pò per pigrizia, un pò perchè pensavo fosse solo un problema transitorio, non mi sono mai deciso di portare la macchina in assistenza.
Finalmente( dico così perchè almeno poi sono stato costretto a farlo) la macchina ha smesso di funzionare e sono andato in assistenza.
Ora attendo fiducioso.
Non esitare portala subito in assistenza.

Ciao

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >