FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D3 Vs D2xs
a proposito di autofocus....
Rispondi Nuova Discussione
f5mau
Messaggio: #26
Dopo la taratura del Focua tracking, che tra l'altro ho settato su "corto", non ho rilevato alcun problema.
Tra l'altro, per vecchia abitudine, uso sempre l'AF singolo.
Ma non fotografo spesso bambini che giocano.

Per curiosità hai provato in Area dinamica e Af singolo se cambia qualcosa ?
saluti
bigmind
Messaggio: #27
QUOTE(f5mau @ Mar 17 2008, 09:41 PM) *
Dopo la taratura del Focua tracking, che tra l'altro ho settato su "corto", non ho rilevato alcun problema.
Tra l'altro, per vecchia abitudine, uso sempre l'AF singolo.
Ma non fotografo spesso bambini che giocano.

Per curiosità hai provato in Area dinamica e Af singolo se cambia qualcosa ?
saluti


Bene, in effetti questa prova non l' ho fatta, proverò, ma cosa intendi per taratura del focus tracking ?
Mi sembra che non esista una taratura ma si possa solo selezionare una delle quattro modalità (lungo, normale, corto o OFF) hmmm.gif
Ho appena finito di fare prove in modalità AF-Continuo, giusto per verificare, e rispetto alla D2Xs la differenza si nota, a favore della D3 smile.gif
In AF-Singolo ho impostato il tempo di focus tracking su normale e mi sembra che l' AF sia più costante, ma farò delle prove nei prossimi giorni.
Setto l' AF su 11 aree, 51 sono anche troppe.

Grazie.
f5mau
Messaggio: #28
Ho usato un termine improprio, intendevo "opzione, modalità" corto.


QUOTE(bigmind @ Mar 17 2008, 08:50 PM) *
..
In AF-Singolo ho impostato il tempo di focus tracking su normale e mi sembra che l' AF sia più costante, ma farò delle prove nei prossimi giorni.
Setto l' AF su 11 aree, 51 sono anche troppe.
..

Strano vada meglio in normale, piuttosto che off.. con questa dovrebbe avere meno tempo di attesa.
A meno che in quest'ultima "modalità" non sia così sensibile da provocare inceretezze all'AF.
Prova su corto.

Sul settaggio delle 11 aree: sono per la selezione manuale del punto AF
Ho lasciato l'impostazione predefinita 51
Per il dinamico ho settato 21 aree. Dicono vada benissimo anche con 51, ma il 3D è da usare con cautela in caso di bassi contrasti di scena.

saluti

sd004
Messaggio: #29
la d2xs e molto piu' veloce non si impunta come la d3 o la 300...personalmente sono deluso da ambe due le macchine
af piu' veloce ma piu' lento....dipende in che ambito usiamo le macchine certo che un fotogiornalista prefrice la velocità alla precisone...
gciraso
Banned
Messaggio: #30
QUOTE(sd004 @ Mar 22 2008, 09:48 PM) *
la d2xs e molto piu' veloce non si impunta come la d3 o la 300...personalmente sono deluso da ambe due le macchine
af piu' veloce ma piu' lento....dipende in che ambito usiamo le macchine certo che un fotogiornalista prefrice la velocità alla precisone...

Ma come avete settato 'AF? Io con la D2x ci ho fatto quasi 100.000 scatti e penso di conoscerla bene.
Con la D3 oltre 5.000 e non si è mai "impuntata". Cosa vuol dire Af più veloce, ma più lento?

Giovanni
ReVic
Messaggio: #31
QUOTE(bigmind @ Mar 17 2008, 10:01 AM) *
Chi ha parlato di sfocato......?
Attenzione io non parlo di precisione, quella è ineccepibile, sono i tempi che a volte non mi convincono.
Del resto ripeto, sia la mia D3 che la D300 di un amico hanno presentato entrambe la stessa caratteristica.
Una volta che la macchina mette a fuoco, "ci puoi calare la pasta", la foto sarà perfetta.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Supponete di essere al parco e vostro figlio/a gioca e corre, la D2Xs in AF-singolo, matrix, priorità alla messa a fuoco..... puntate il soggetto e scattate.
Esistono tre possibilità
1) La macchina scatta ma a seguito del movimento repentino del soggetto l' immagine risulterà un po mossa (anche in funzione dei tempi discatto).
2) La macchina scatta e tutto è corretto
2) La macchina non scatta perchè non ha agganciato il soggetto.

Premesso che l' utilizzo dell' AF-singolo e non dell' AF-C e solo una scelta per la prova, a parità di condizioni con la D3 si faranno meno scatti perchè maggiore è il numero di volte che non avrà agganciato il soggetto per motivi di tempi.

Dopo un po che utilizzi la macchina impari a capire i tempi di risposta e l' AF è il primo con il quale si prende confidenza.

In pratica, saranno le aree più grandi o il multicam-2000, la D2Xs a parita di scena e nelle impostazioni indicate, consente di effettuare più scatti (puliti e non).
Esiste un istante in cui la D2xs mette a fuoco e consente lo scatto, la D3 vuole e ripeto vuole quell' istante in più (non sempre ma in casi sufficienti) che spesso ti fa perdere lo scatto.


Io ho la D300 e non ho nessun problema ma non mi convince il discorso che non vuoi valutare lo sfocato.
Ti porto un esempio:
Ho una D200 che aveva problemi di af. Il sensore aveva un margine troppo alto e il soggetto veniva dato a fuoco anche se era centimetri troppo avanti o troppo indietro. Inizialmente per capire bene il problema l'ho confrontata con la D200 di un mio amico che funzionava alla perfezione. La D200 del mio amico spesso era lievemente più lenta perché se il soggetto non era perfettamente a fuoco non arrivava il consenso e gli servivano piccoli aggiustamenti per arrivare al punto giusto ma le foto erano sempre belle nitide. La mia non aveva nessuna esitazione peccato che le foto erano quasi tutte sfocate. Dopo il giro in LTR la mia macchina è diventata come quella del mio amico e non rimpiango di certo la velocità persa.

Chiaramente è un esempio limite ma serve per dimostrare che non si può confrontare la velocità di un sistema af senza considerare la precisione.

saluti

Fabrizio
giannizadra
Messaggio: #32
QUOTE(sd004 @ Mar 22 2008, 09:48 PM) *
la d2xs e molto piu' veloce non si impunta come la d3 o la 300...personalmente sono deluso da ambe due le macchine
af piu' veloce ma piu' lento....dipende in che ambito usiamo le macchine certo che un fotogiornalista prefrice la velocità alla precisone...


Un fotogiornalista setta AF-C con priorità allo scatto.
Ed esclude il lock-on e il 3D.

Chiunque, prima di manifestare delusioni, farebbe bene, secondo me, a conoscere e a impostare l'AF di D3 e D300, che è molto diverso da quello della D2x.
E senza dubbio migliore.
Mai avuto, finora, un solo impuntamento.

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 23 2008, 12:15 PM
bigmind
Messaggio: #33
QUOTE(sd004 @ Mar 22 2008, 11:48 PM) *
la d2xs e molto piu' veloce non si impunta come la d3 o la 300...personalmente sono deluso da ambe due le macchine
af piu' veloce ma piu' lento....dipende in che ambito usiamo le macchine certo che un fotogiornalista prefrice la velocità alla precisone...


Ritengo tu abbia centrato il problema, è proprio così.
Per chi non l' ha provata ciò che scrivi potrebbe apparire insensato, ma io capisco benissimo ciò che dici e condivido pienamente.
Personalmente non sono deluso, però la D3 sarà anche più precisa ma a volte perde l' attimo.
P.S.
Ieri sera ho verificato personalmente su una D300, stessa caratteristica.

Per Revic:
La differenza sta proprio lì, la D3 non ne sbaglia nessuno, messa a fuoco perfetta anche in condizioni critiche, ma i tempi, a volte, sono eccessivi.
bigmind
Messaggio: #34
QUOTE(giannizadra @ Mar 23 2008, 02:11 PM) *
Un fotogiornalista setta AF-C con priorità allo scatto.
Ed esclude il lock-on e il 3D.

Chiunque, prima di manifestare delusioni, farebbe bene, secondo me, a conoscere e a impostare l'AF di D3 e D300, che è molto diverso da quello della D2x.
E senza dubbio migliore.
Mai avuto, finora, un solo impuntamento.


Sebbene AF-C + scatto - lock-on, possa essere l' impostazione tipo per il fotogiornalismo, la discussione tende ad evidenziare una caratteristica dalle risultanze diverse, se rapportata alle due macchine.
Proprio per le perplessità manifestate ho sperimentato l' AF delle D3 che reputo, più veloce in AF-C, più preciso in entrambe le modalità, ma "paradossalmente", meno performante in AF-S.
A quanto pare non sono l' unico ad avere notato questa "caratteristica".
Le prove sono state fatte contestualmente prima con una macchina e poi con l' altra.
Non so se sono uno dei pochi fortunati a poter fare la prova con entrambe le macchine, sta di fatto che a parità di condizioni, soggetto, obiettivo e impostazioni, il risultato è quello.

Messaggio modificato da bigmind il Mar 23 2008, 12:27 PM
gciraso
Banned
Messaggio: #35
QUOTE(bigmind @ Mar 23 2008, 12:26 PM) *
........
A quanto pare non sono l' unico ad avere notato questa "caratteristica".
Le prove sono state fatte contestualmente prima con una macchina e poi con l' altra.
Non so se sono uno dei pochi fortunati a poter fare la prova con entrambe le macchine, sta di fatto che a parità di condizioni, soggetto, obiettivo e impostazioni, il risultato è quello.

Effettivamente siete in due. rolleyes.gif

Giovanni
bigmind
Messaggio: #36
QUOTE(gciraso @ Mar 23 2008, 02:39 PM) *
Effettivamente siete in due. rolleyes.gif

Giovanni


Siamo in due i fortunati o i paranoici....
blink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2