FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Sensore
Da pulire?!
Rispondi Nuova Discussione
Gabrieldaniele
Messaggio: #1
Secondo voi è da pulire? blink.gif

telefono.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
rosbat
Messaggio: #2
Tu che dici? se vuoi passarti il tempo a ritoccare tutte le foto....
Gabrieldaniele
Messaggio: #3
Ovviamente la mia era pura ironia wink.gif

Però domani devo fare delle foto e quindi sicuramente mi aspettano alcune nottate di ritocco.

Messaggio modificato da Gabrieldaniele il Jan 6 2006, 03:32 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 6 2006, 03:30 PM)
Però domani devo fare delle foto e quindi sicuramente mi aspettano alcune nottate di ritocco.

Se lo pulisci adesso (5 minuti max), domani non dovrai usare il timbro.
Di notte è meglio pulire altro laugh.gif laugh.gif laugh.gif

sergio
Gabrieldaniele
Messaggio: #5
Purtroppo vorrei ma io non l'ho mai fatto e non ho neanche i mezzi per farlo.
Anzi azzardo a chiedere se qualcuno mi può aiutare................domani si sposa mio fratello!!! guru.gif

grazie.gif grazie.gif
Gabrieldaniele
Messaggio: #6
Qualcuno di Milano mi può aiutare??
P.Pazienza
Messaggio: #7
Provalo a mettere in lavastoviglie a mezzo carico laugh.gif con eclipse e pec pad o sensor swab! laugh.gif
Gabrieldaniele
Messaggio: #8
Scusa pazienza.........ma io in questo momento non ne ho
P.Pazienza
Messaggio: #9
Se hai un grosso clistere (nuovo mi raccomando) o una pompetta fotografica (senza pennello) prova a soffiare energicamente sul sensore... se lo sporco non è incrostato dovrebbe venir via.

e stavolta non sto scherzando!
Gabrieldaniele
Messaggio: #10
Tu non ci crederai ma lo sporco è dopo aver soffiato con peretta nuova
P.Pazienza
Messaggio: #11
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 6 2006, 05:01 PM)
Tu non ci crederai ma lo sporco è dopo aver soffiato con peretta nuova
*



"è"... cosa?

spero volevi dire sparito, anche perchè se è aumentato la peretta non doveva essere tanto nuova! laugh.gif
Gabrieldaniele
Messaggio: #12
In questo momento ho poche parole ...tutte parolacce!!

Dovrei aver il sensore pulito per domani! hmmm.gif

se qualcuno me lo pulisce

Messaggio modificato da Gabrieldaniele il Jan 6 2006, 05:20 PM
Galeno
Messaggio: #13
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 6 2006, 06:19 PM)
In questo momento ho poche parole ...tutte parolacce!!

Dovrei aver il sensore pulito per domani! hmmm.gif

se qualcuno me lo pulisce
*



Ti suggerisco di NON fare nulla di affrettato!
Il sensore è troppo delicato per "manometterlo" in tutta fretta e, soprattutto, senza avere esperienza.
Per ora, tieniti gli scatti con le macchie e, dopo, con calma, ti leggi i numerosi interventi qui sul forum, ti procuri i necessari attrezzi e poi, ma solo poi, ti armi di tanta pazienza, calma, riflessione prima di fare il minimo intervento sul sensore.

E procedi alla pulizia.

(PS. Forse ti conviene aggiornare l' orario del computer: in questo momento sono le 18:08, mentre quando hai postato l' ultima risposta erano già, secondo il tuo orario, le 6:19 PM).

Ciao. Galeno.
Francesco Martini
Messaggio: #14
Ciao
se proprio hai fretta....
l'etere lo compri in farmacia (ce ne sara' una aperta a Milano...)...
la spatola te la puoi autocostruire...Guarda QUI
Mi..raccomando..usa la mano delicata.......
Ciao e buone foto
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net
-missing
Messaggio: #15
La peretta sarà stata nuova, però non era pulita all'interno. Hai cosparso il sensore con particelle di vario diametro che sembrano lasciare un alone netto e vistoso. Potresti sciacquarla con acqua distillata (dentro e fuori) ed asciugarla con molta attenzione. Quando dall'interno non sortirà più umidità (prova bene su un vetro) potresti ripetere le soffiate. Ti ci vorrà un po' di pazienza....
L'alternativa è procurarsi un'altra peretta.

Messaggio modificato da paolodes il Jan 6 2006, 06:13 PM
Rugantino
Messaggio: #16
Da quello che si vede nella tua foto lo sporco non si limita a qualche granello di polvere. C'è robaccia appicicata e quella si toglie solo con il liquido e il sensor swab (o altri mezzi analoghi).
Non credo proprio ci siano soluzioni alternative soprattutto se non hai la manualità per fare il lavoro che dovrebbe essere fatto.
Comunque dai una riletta alle centinaia di pst in merito alla pulizia del sensore e troverai tutti i suggerimenti possibili!
Ciao.
Pulizia sensore (di tutto, di più) QUI!
Rugantino
Messaggio: #17
QUOTE(paolodes @ Jan 6 2006, 06:11 PM)
La peretta sarà stata nuova, però non era pulita all'interno. Hai cosparso il sensore con particelle di vario diametro che sembrano lasciare un alone netto e vistoso. Potresti sciaquarla con acqua distillata (dentro e fuori) ed asciugarla con molta attenzione. Quando dall'interno non sortirà più umidità (prova bene su un vetro) potresti ripetere le soffiate. Ti ci vorrà un po' di pazienza....
L'alternativa è procurarsi un'altra peretta.
*


Si ma a questo punto l'uso da farne quale dovrebbe essere???? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Sono daccordo con Francesco Martini.

Ciao.
meialex1
Messaggio: #19
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 6 2006, 03:21 PM)
Secondo voi è da pulire? blink.gif

telefono.gif
*



Sei proprio nei guai...emm hmmm.gif !
Speriamo ti posso aiutare con questo piccolo consiglio.

L'etere lo compri in farmacia, ti mancano "le pezzette", non ti inventare niente, forse l'unica cosa può essere la cartariso che si usa per pulire gli obbiettivi, mettine 6 - 7 strati, evita il più possibile di toccarle molto in zona contatto ccd, e passaci un pò di alcool.
Se non te la senti metti una buona dose di alcool dentro la peretta (magari in farmacia ne compri un per uso clistere), e sbattila un pò e getta via il contenuto, poi ripeti l'operazione un'altra volta.
Svuota bene la peretta e lasciala asciugare con la punta in giù per un oretta in un posto meno polveroso della casa, e di tanto in tanto falla soffiare per assicurarti che tutto l alcool all'interno si asciughi.
Poi riprova a soffiare energicamente sul sensore e fai delle foto di prova.
non toglierai tutta la polvere ma speriamo almeno il grosso.
Altro piccolo consiglio, domani al matrimonio cerca (per quanto sia possibile) di usare il più possibile diaframmi molto aperti da 2,8 fino 7.1 al max max 8, in questo modo si nota meno la polvere, poi........ vedi tu.
Mi dispiace che siamo ad un migliaio di km di distanza altrimenti ti prestavo l occorente per la pulizia.
Ale
In bocca al lupo per domani e in bocca al lupo a tuo fratello!!!!!!!!
luca.bertinotti
Messaggio: #20
A proposito di etere. Ma voi lo trovate senza problemi in farmacia? Pure tu Francesco (Martini) che sei mio conterraneo? No perchè a Pistoia sembra sia stato recentemente bandito...
alutec
Messaggio: #21
A questo punto ti conviene usare la funzione image dust off, mappare l'immagine con NC e scattare con diaframmi aperti, così dovrai lavorare molto meno con il timbro clone. Però dalla foto sembra che ci sia un'alone intorno alla polvere mi sembra una cosa strana nn è che x caso avevi lavato la peretta? Tropp alone anche per la polvero incrostata, mah! Cmq nn azzardare pulizie con prodotti che possono danneggiare il filtro low pass, non usare la cartariso, altamente sconsigliata per pulire il sensore anche se ne metti un mucchio. Certo che potevi comunque mandarla in ltr non penso che tuo fratello abbia deciso in una settima di sposarsi wink.gif
Francesco Martini
Messaggio: #22
QUOTE(luca.bertinotti @ Jan 6 2006, 08:03 PM)
A proposito di etere. Ma voi lo trovate senza problemi in farmacia? Pure tu Francesco (Martini) che sei mio conterraneo? No perchè a Pistoia sembra sia stato recentemente bandito...
*


..Domanda difficile..io ho comperato il liquido e i bastoncini della Eclipse...
Non so se in farmacia l'etere te lo danno..non vorrei che pensino che ci vuoi addormentare la moglie per una settimana.... biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
meialex1
Messaggio: #23
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 6 2006, 10:19 PM)
..Domanda difficile..io ho comperato il liquido e i bastoncini della Eclipse...
Non so se in farmacia  l'etere te lo danno..non vorrei che pensino che ci vuoi addormentare la moglie per una settimana.... biggrin.gif  biggrin.gif
Francesco Martini
*



Va bene anche alcool isopropilico reperibile in tutti negozi di alettronica specializzati
Gabrieldaniele
Messaggio: #24
Mi dispiace che siamo ad un migliaio di km di distanza altrimenti ti prestavo l occorente per la pulizia.
Ale
In bocca al lupo per domani e in bocca al lupo a tuo fratello!!!!!!!!
*

[/quote]


Grazie della comprensione e della tua disponibilità, in effetti speravo che magari
c'era qualcuno della mia zona che potesse darmi una mano a pulirlo.
Cmq pazienza, non farò altro che scattare senza pensieri, e poi una volta pulito il sensore produrre un'immagine dust off decente per evitare di passare nottate intere a 'timbrare' con clone.
Se a tal proposito avete consigli da darmi riguardo le immagini dust (per esempio, se devono essere perfette per poterle utilizzare ecc.) sono ben lieto di leggervi. Intanto grazie a tutti per il vostro aiuto!!

Ora vado perchè altrimenti mio fratello si arrabbia ancora prima di sposarsi!!

Daniele
Rugantino
Messaggio: #25
La foto per la correzione della polvere credo tu debba scattarla con il sensore sporco e non dopo averlo pulito altrimenti non correggi un bel niente.
Leggi bene il manuale in cui il procedimento è spiegato per bene.

Messaggio modificato da Rugantino il Jan 7 2006, 01:34 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >