FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
19 Pagine: V  « < 17 18 19  
CLUB Nikon Z8
Rispondi Nuova Discussione
Giusemal
Messaggio: #451
QUOTE(Giusemal @ May 26 2024, 07:42 AM) *
Ho notato che il pannello di controllo superiore anche a fotocamera spenta indica che le schede CFE ed SD sono inserite e gli scatti residui. Vi chiedo se è normale ciò, penso di sì anche perché il consumo è minimo, però gradirei una vostra conferma da parte vostra. Grazie fin da ora per le eventuali risposte e buona domenica a tutti.

Ho fatto una ricerca ed ho trovato che su DPREVIEW qualcuno aveva avuto il mio stesso dubbio. La risposta testuale è stata "Perfettamente normale. È così su ogni Nikon che ha un pannello di visualizzazione superiore e richiede solo una micro quantità di energia." . Chiarito tutto. Lascio comunque i miei due post per qualcuno che in futuro si ponga la mia stessa domanda.
marmo
Messaggio: #452
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ May 24 2024, 10:36 PM) *
Belle catture Mario, benvenuto nel club !

Un musicista incontrato nell'ingresso a volta del palazzo del Capitano




Alessandro

Grazie Alessandro e bella street!
marmo
Messaggio: #453
cucù

IPB Immagine



IPB Immagine

Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #454
QUOTE(marmo @ May 24 2024, 04:28 PM) *
grazie Gian

piccoli gufi crescono (sono passati 7 giorni da quella pubblicata in precedenza)



Bella cattura Mario, pulli non ne avevo mai visti Pollice.gif

QUOTE(marmo @ May 27 2024, 06:57 PM) *

Azz che bella cattura, complimenti Mario, belli scatti Pollice.gif
Giusemal
Messaggio: #455
QUOTE(Giusemal @ May 26 2024, 08:00 AM) *
Ho fatto una ricerca ed ho trovato che su DPREVIEW qualcuno aveva avuto il mio stesso dubbio. La risposta testuale è stata "Perfettamente normale. È così su ogni Nikon che ha un pannello di visualizzazione superiore e richiede solo una micro quantità di energia." . Chiarito tutto. Lascio comunque i miei due post per qualcuno che in futuro si ponga la mia stessa domanda.

Qualcuno di voi che mi confermi quanto ho letto? Mi riferisco al fatto che il pannellino di controllo anche a camera spenta resta acceso indicando le schede inserite e gli scatti residui. Grazie e saluti.
marmo
Messaggio: #456
QUOTE(Giusemal @ May 28 2024, 11:02 AM) *
Qualcuno di voi che mi confermi quanto ho letto? Mi riferisco al fatto che il pannellino di controllo anche a camera spenta resta acceso indicando le schede inserite e gli scatti residui. Grazie e saluti.

Si é così. Non ti ho risposto prima perchè avevi scritto: chiarito tutto lascio i post per chi in futuro avesse lo stesso dubbio.

Grazie Mauri, c'è anche questa, il picchio proprio non si curava di me

IPB Immagine

Giusemal
Messaggio: #457
QUOTE(marmo @ May 28 2024, 08:15 PM) *
Si é così. Non ti ho risposto prima perchè avevi scritto: chiarito tutto lascio i post per chi in futuro avesse lo stesso dubbio.

Grazie Mauri, c'è anche questa, il picchio proprio non si curava di me



Grazie Mario per la tua conferma sul pannello di controllo che resta acceso a macchina spenta, sia pur a minima luminosità e con pochissime informazioni, ho chiesto conferma perché preferisco verificare sul campo ciò che si trova sul web, anche se da fonte attendibile. Complimenti per il tuo scatto, proprio un gran bello scatto! Saluti!

Messaggio modificato da Giusemal il May 28 2024, 08:59 PM
ROBERT59
Messaggio: #458
QUOTE(marmo @ May 28 2024, 08:15 PM) *
Si é così. Non ti ho risposto prima perchè avevi scritto: chiarito tutto lascio i post per chi in futuro avesse lo stesso dubbio.

Grazie Mauri, c'è anche questa, il picchio proprio non si curava di me


bravo Mario, e fortunato, ottima cattura in volo
ciao Gianfranco
Etneo71
Messaggio: #459
QUOTE(marmo @ May 28 2024, 08:15 PM) *
Si é così. Non ti ho risposto prima perchè avevi scritto: chiarito tutto lascio i post per chi in futuro avesse lo stesso dubbio.

Grazie Mauri, c'è anche questa, il picchio proprio non si curava di me



Cattura al top Mario!!
Tanti complimenti e saluti!!!
Orazio
nview
Messaggio: #460
Buongiorno a tutti!

A breve mi arriverà la Z8... provengo dalla D750... sono rimasto un bel po' indietro con la tecnologia attuale unsure.gif

Non so proprio quale schede prendere e con che capienza visto che oltre le foto ci saranno anche i video 8k

Qualche anima pia sarebbe così gentile da darmi qualche dritta?

Grazie infinite
grazie.gif
guru.gif
marmo
Messaggio: #461
QUOTE(nview @ May 30 2024, 02:39 PM) *
Buongiorno a tutti!

A breve mi arriverà la Z8... provengo dalla D750... sono rimasto un bel po' indietro con la tecnologia attuale unsure.gif

Non so proprio quale schede prendere e con che capienza visto che oltre le foto ci saranno anche i video 8k

Qualche anima pia sarebbe così gentile da darmi qualche dritta?

Grazie infinite
grazie.gif
guru.gif

Hai recuperato il gap in un colpo!
Naturalmente io ti consiglio le CF Express in quanto le SD oltre ad avere prestazioni inferiori non son affidabili come le prime anche considerando che se fai video 8K ci possono essere problemi di smaltimento del calore.
Per i filmati 8K devi prendere memorie con "velocità sostenuta" (bada bene non quella scritta sulla scheda che è la velocità massima) di 800 MB/s, per i filmati 4k ne bastano 400.
Se invece fai scatti dinamici con raffiche di raw a 20 fps ti servono memorie molto veloci tipo da 1400/1500 MB/s tipo le Lexar Diamon, ProGrade Kobalt, Delkin Black, Angelbird typb B, Manfrotto.
Infine come durata usando i raw ad alta efficienza H* (o Tycoraw) che conosglio per ogni impiego dovresti fare ad 8K 1,2GB al minuto di video.
Occhi però che la Z8 ha dei limiti di tempo dovuti alla temperaturaper i gfilmati 8K
nview
Messaggio: #462
QUOTE(marmo @ May 30 2024, 04:10 PM) *
Hai recuperato il gap in un colpo!
Naturalmente io ti consiglio le CF Express in quanto le SD oltre ad avere prestazioni inferiori non son affidabili come le prime anche considerando che se fai video 8K ci possono essere problemi di smaltimento del calore.
Per i filmati 8K devi prendere memorie con "velocità sostenuta" (bada bene non quella scritta sulla scheda che è la velocità massima) di 800 MB/s, per i filmati 4k ne bastano 400.
Se invece fai scatti dinamici con raffiche di raw a 20 fps ti servono memorie molto veloci tipo da 1400/1500 MB/s tipo le Lexar Diamon, ProGrade Kobalt, Delkin Black, Angelbird typb B, Manfrotto.
Infine come durata usando i raw ad alta efficienza H* (o Tycoraw) che conosglio per ogni impiego dovresti fare ad 8K 1,2GB al minuto di video.
Occhi però che la Z8 ha dei limiti di tempo dovuti alla temperaturaper i gfilmati 8K


grazie mille delle dritte. grazie.gif

quindi ricapitolando una cfexpress prograde da 512 gb sus. W 850 mb/s potrebbe andare bene giusto?

in 8k in formato raw su 512 gb ci stanno tipo 400 minuti? corretto?
marmo
Messaggio: #463
QUOTE(nview @ May 30 2024, 04:31 PM) *
grazie mille delle dritte. grazie.gif

quindi ricapitolando una cfexpress prograde da 512 gb sus. W 850 mb/s potrebbe andare bene giusto?

in 8k in formato raw su 512 gb ci stanno tipo 400 minuti? corretto?

Quella che dici è Prograde ma non Kobalt, va benissimo per video 8k, non é il massimo per raffiche a 20 fps.
Però in entrambi i casi non userei i raw compressi senza perdita ma gli H*; prove fatte da occhi di lince (che non sono io) non ravvisano differenze, per contro i file sono sensibilmente più piccoli, questo ti permette di avere quelle durate video

Messaggio modificato da marmo il May 30 2024, 09:46 PM
marmo
Messaggio: #464
Devo rettificare quanto detto prima a proposito dei video i raw H* si utilizzano solo per le foto
Sotto ti riporto la guida online, che ti consiglio di leggere, con le durate video a seconda del formato utilizzato
https://onlinemanual.nikonimglib.com/z8/it/...g_time_368.html
nview
Messaggio: #465
QUOTE(marmo @ May 30 2024, 10:45 PM) *
Quella che dici è Prograde ma non Kobalt, va benissimo per video 8k, non é il massimo per raffiche a 20 fps.
Però in entrambi i casi non userei i raw compressi senza perdita ma gli H*; prove fatte da occhi di lince (che non sono io) non ravvisano differenze, per contro i file sono sensibilmente più piccoli, questo ti permette di avere quelle durate video


ah... quindi per le raffiche non bene.... me ne sai indicare qualcuna che va bene anche per quelle?

grazie


QUOTE(marmo @ May 30 2024, 10:57 PM) *
Devo rettificare quanto detto prima a proposito dei video i raw H* si utilizzano solo per le foto
Sotto ti riporto la guida online, che ti consiglio di leggere, con le durate video a seconda del formato utilizzato
https://onlinemanual.nikonimglib.com/z8/it/...g_time_368.html


grazie per le info
nview
Messaggio: #466
Che ne dite della Angelbird AV Pro CFexpress B SE 1 TB?
nview
Messaggio: #467
Aggiungo poi, se a qualcuno interessa geolocalizzare le foto, che ci sarebbe il Solmeta Gmax GPS + BeiDou Receiver.

Non so se è cosa gradita, probabilmente già lo conoscete. In tal caso chiedo scusa
Falcon58
Messaggio: #468
QUOTE(nview @ May 31 2024, 09:42 AM) *
Che ne dite della Angelbird AV Pro CFexpress B SE 1 TB?


Dai dati di targa sembra buona, ne esistono delle più veloci ma a prezzi decisamente più sostenuti, vedi ProGrade Cobalt, Lexar Diamond, a prezzi interessanti e dalle ottime prestazioni sono le Sabrent
_Lucky_
Messaggio: #469
QUOTE(marmo @ May 30 2024, 04:10 PM) *
Occhio però che la Z8 ha dei limiti di tempo dovuti alla temperatura per i filmati 8K


Concordo, se e' previsto un uso massiccio di video 8k, la Z8 col suo corpo di dimensioni "standard" non e' decisamente l'ideale per dissipare il calore prodotto.
Si comporta meglio la Z9, e probabilmente sara' perfetta la futura Z9 II o come si chiamera'...
nview
Messaggio: #470
Temo di fare il passo più lungo della gamba con questa Z8 che dovrei andare a ritirare domani

Con la D750 utilizzavo 3 SB900 col sistema CLS di nikon. Sto leggendo che praticamente non c'è più questo sistema sulle ML.

Devo buttarli quindi questi tre SB900? Posso ancora farci qualcosa? qualcuno esperto riesce a darmi una infarinatura su questo aspetto?

grazie mille
t_raffaele
Staff
Messaggio: #471
QUOTE(nview @ May 31 2024, 12:44 PM) *
Temo di fare il passo più lungo della gamba con questa Z8 che dovrei andare a ritirare domani

Con la D750 utilizzavo 3 SB900 col sistema CLS di nikon. Sto leggendo che praticamente non c'è più questo sistema sulle ML.

Devo buttarli quindi questi tre SB900? Posso ancora farci qualcosa? qualcuno esperto riesce a darmi una infarinatura su questo aspetto?

grazie mille

Scusa, perchè li devi buttare?? Puoi sempre pilotarne due montando il terzo come commander sul corpo macchina se non vuoi spendere x un SU-800 o altro.
Il sistema Cls è comunque possibile anche con la Z8 come con il resto delle "Z"
https://onlinemanual.nikonimglib.com/z8/it/...0_sb-900_sb-800
Complimenti x la scelta del corpo macchina che,sicuramente dopo avere messo da parte dubbi e perplessità, capirai di avere deciso bene.
Shede di memorie,raffiche,corpo macchina ch scalda etc.etc. Sono discorsi che si fanno da tempo e si contiunuerà a fare,ma tanto le risposte/soluzioni conclusive
non ci saranno mai. Come hai fatto quando ti sei trovato in mano la D750, farai lo stesso con questa, scoprendo qualche novità/benificio a secondo del tuo modo
di fotografare.


saluti@cordialità

raffaele

Messaggio modificato da t_raffaele il Ieri, 12:43 PM
nview
Messaggio: #472
QUOTE(t_raffaele @ May 31 2024, 01:25 PM) *
Scusa, perchè li devi buttare?? Puoi sempre pilotarne due montando il terzo come commander sul corpo macchina se non vuoi spendere x un SU-800 o altro.
Il sistema Cls è comunque possibile anche con la Z8 come con il resto delle "Z"
https://onlinemanual.nikonimglib.com/z8/it/...0_sb-900_sb-800
Complimenti x la scelta del corpo macchina che,sicuramente dopo avere messo da parte dubbi e perplessità, capirai di avere deciso bene.
Shede di memorie,raffiche,corpo macchina ch scalda etc.etc. Sono discorsi che si fanno da tempo e si contiunuerà a fare,ma tanto le risposte/soluzioni conclusive
non ci saranno mai. Come hai fatto quando ti sei trovato in mano la D750, farai lo stesso con questa, scoprendo qualche novità/benificio a secondo del tuo modo
di fotografare.


saluti@cordialità

raffaele

ooh grazie mille...ero un po' deluso pensando di non poter usare il sistema CLS. Avevo letto da qualche parte che non era più supportato ed era disponibile solo il nuovo AWL.

tanto meglio!!! messicano.gif

non mi è chiara una cosa....il nuovo sb5000 lavora solo in radiofrequenza o anche in cls?
t_raffaele
Staff
Messaggio: #473
QUOTE(nview @ May 31 2024, 02:02 PM) *
ooh grazie mille...ero un po' deluso pensando di non poter usare il sistema CLS. Avevo letto da qualche parte che non era più supportato ed era disponibile solo il nuovo AWL.

tanto meglio!!! messicano.gif

non mi è chiara una cosa....il nuovo sb5000 lavora solo in radiofrequenza o anche in cls?

Si anche Pollice.gif Solo che ci vuole sempre qualcosa di aggiuntivo che funga da commander. Oppure usare lui come commander
marmo
Messaggio: #474
QUOTE(nview @ May 31 2024, 09:42 AM) *
Che ne dite della Angelbird AV Pro CFexpress B SE 1 TB?

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Questa ha una velocità di scrittura sostenibile di 1300 MB/s quindi è
velocissima
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
19 Pagine: V  « < 17 18 19