FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mi Sta Venendo Voglia Di Ritratti..
Rispondi Nuova Discussione
Deidi
Messaggio: #1
Come da titolo mi sta venendo voglia di cimentarmi con i ritratti, genere che devo dire mi ha sempre intimorito
per paura di non essere all'altezza di buoni scatti.
Quale obiettivo mi consigliate?
Il Nikkor 85 f/1.8 o Sigma 105 f/2.8 macro OS HSM (che potrei ovviamente sfruttare per le macro)?
Grazie.
vettori
Messaggio: #2
Budget ?
Io ADORO il 135 f2 dc
Deidi
Messaggio: #3
QUOTE(vettori @ Oct 28 2013, 07:32 PM) *
Budget ?
Io ADORO il 135 f2 dc


Budget 5-600 euro.

P.S. corpo macchina D700.
vettori
Messaggio: #4
Con quel budget il 135 credo cune lo puoi trovare usato, dai un'occhiata in giro (anche nel club di questo forum), per i ritratti secondo me è fantastico. I due obiettivi che hai citato non li ho mai avuti / provati, ho avuto un 105 nikon e lo trovavo molto buono.
A me piacciono le focali lunghe, poi dipende da quando vuoi sfocare lo sfondo, con i lunghi è più facile, però per fare mezzi busti o figure intere hai bisogno di più spazio. Inoltre secondo me stare ad una certa distanza è un vantaggio per cogliere momenti più naturali ma molto dipende dai soggetti...
Buona scelta !
Deidi
Messaggio: #5
qual è il prezzo di questo 135 dc usato?
danielg45
Validating
Messaggio: #6
Io ho appena preso il macro sigma 105 OS soprattutto per ritratti e poi anche macro. Il costo è simile 85 1.8 ma più tagliente.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Questi sono i primi tre spunti che ho fatto con la d800
albe62
Messaggio: #7
Ho avuto anch'io questa voglia. Mi sono iscritto ad un corso specifico e ho fatto molti scatti in studio.
Io ho l'85 1,8 G.
Devo dire che in ambienti chiusi già l'85 diventa lungo, quindi attenzione anche a questo aspetto.
Nelle situazioni con figure intere mi è venuto in soccorso il 50 1,8 G.

Questo è l'85 1,8 G:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gian Carlo F
Messaggio: #8
QUOTE(Deidi @ Oct 28 2013, 07:25 PM) *
Come da titolo mi sta venendo voglia di cimentarmi con i ritratti, genere che devo dire mi ha sempre intimorito
per paura di non essere all'altezza di buoni scatti.
Quale obiettivo mi consigliate?
Il Nikkor 85 f/1.8 o Sigma 105 f/2.8 macro OS HSM (che potrei ovviamente sfruttare per le macro)?
Grazie.


guardando quale corredo hai io opterei per un bell'85mm f1,8 G, quella focale è da ritratto per definizione.
A meno che tu non sia interessato anche alla macro, altrimenti potresti optare per il Sigma o il Nikkor 105mm VR

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Oct 29 2013, 10:31 AM
vettori
Messaggio: #9
QUOTE(Deidi @ Oct 29 2013, 12:29 AM) *
qual è il prezzo di questo 135 dc usato?


Credo che lo potresti trovare sui 600 circa ma chi lo ha di solito se lo tiene...
Hai considerato il 180 che già hai ?

Che tipo di ritratti ti piacciono ?
aveadeli
Messaggio: #10
Dalla tua firma vedo che hai il Nikon 180mm f2,8.
E' una delle migliori ottiche che ho mai avuto, semplicamente spettacolare. L'ho venduta soltanto per guadagnare in versatilità con lo zoom 80-200 f2,8 bighiera.
Forse il 180 è un pò lunghetto, ma comunque ritengo sia ancora ben utilizzabile per il ritratto non ambientato. Impareggiabile poi la sua qualità e resa dei colori.

Ti occorre certamente qualcosa di più corto: l'85mm f1,8 potrebbe essere un ottimo punto di partenza anche nella versione AFD, reperibile abbastanza facilmente nell'usato a cifre non elevate.
Altre scelte in casa Nikon possono essere i più costosi 85/1,4 (AFD o AFS) e il 105/2,0 defocus o, perchè no, il sempreverde mitico AIS 105/2,5 manual focus.
Il 135mm te lo sconsiglio solo perchè hai già il 180mm altrimenti potevi pensare anche ad un economicissimo AIS 135/2,8.

Comunque anche il bighiera non se la cava male nel ritratto cosi come sicuramente farà anche il 70-200VR f2,8

Le ottiche macro personalmente non le trovo molto indicate per tale compito, ho avuto il AFD 105/2,8 micro ed era troppo tagliente, ma questa è solo una mia opinione.
Anche i costruttori universali tipo sigma, tamron hanno a catalogo lenti di ottimo livello con le focali classiche da ritratto 85 a 135, ma preferisco sempre rimanere in casa Nikon.

Saluti
Lutz!
Messaggio: #11
IO ti consiglierei di iniziare a scattare con l'ottica che hai, anche del kit... nel ritratto ci son migliaia di cose da perfezionare prima di necessitare di una lente specifica.

Se poi capirai quale genere di ritratti ti piace di piu e quale in cui sei piu bravo (ambientato, studio, primissimo piano) sceglierai di conseguenza.

Il ritratto lo puoi fare con qualsiasi lente, ma le lenti specifiche son sempre molto specifiche e per iniziare per me l'ideale e' sempre uno zoom che ti da massima versatilita' in composizione e inquadratura. E appunto, dipende MOLTO dal genere di ritratto che vuoi fare.

Ci son ritratti che NON puoi fare nemmeno l'ottica giusta da ritratto, ti faccio un esempio, 85mm f/1.8 considerato una lente proprio da ritratto... bene, con quella lente, non ci fai ottimi ritratti ambientati, ma non puoi fare i primissimi piani per via della minima distanza di messa a fuoco, in quel caso ti ti occorrebbe una macro lunga... Mentre con una o due lenti da kit... fai tutto.

Quindi ti consiglio uno zoom entry level, 55-200 ad esempio... poi se diventera' la tua passione... di lenti da ritratto ce ne e' una infinita'....





MarcoD5
Messaggio: #12
Non capisco perché bisogna spendere 600€ per fare o meglio iniziare a fotografare ritratti hmmm.gif
mark72
Messaggio: #13
Puoi provare anche con il 24-70 che hai già. A 70mm è ottimo anche a TA ed ha un bellissimo sfocato. Cmq come ottica specifica ti consiglierei l'85 1.8, ottica eccellente e non troppo costosa. Ciao
Deidi
Messaggio: #14
Grazie a tutti per i consigli, mi sa che per ora sfrutterò le lenti che mi ritrovo (24-70 e 180 f/2.8)
e poi si vedrà.
Nel frattempo altri consigli sono ben accetti.
giuliocirillo
Messaggio: #15
QUOTE(Deidi @ Oct 29 2013, 07:13 PM) *
Grazie a tutti per i consigli, mi sa che per ora sfrutterò le lenti che mi ritrovo (24-70 e 180 f/2.8)
e poi si vedrà.
Nel frattempo altri consigli sono ben accetti.


Guarda, non avessi avuto il 24-70 2,8, allora il mio consiglio sarebbe stato l'85 1,8, ottima lente per quel che costa......ma avendo tu, appunto, uno zoom di qualità.....il mio consiglio è, come ti hanno detto anche altri, di risparmiare i soldi............................................
................................................per comprarti poi l'85 1,4..... messicano.gif

ciao
BrunoBruce
Messaggio: #16
l'85mm f/1.8 G non ha nulla da invidiare al fratellone f1.4, puoi starne certo,anzi.... (lo possiedo tutt'ora)
secondo me se vuoi fare ritratti abbandona gli obiettivi che sono anche macro, per il ritratto ci vuole la morbidezza e gli 85mm nikon sono i migliori a mio parere wink.gif
se poi hai voglia di spendere allora passa ai DC messicano.gif
FaustoCurti
Messaggio: #17
QUOTE(marcomc76 @ Oct 29 2013, 02:32 PM) *
Non capisco perché bisogna spendere 600€ per fare o meglio iniziare a fotografare ritratti hmmm.gif


Perche' forse e' meglio fare un'acquisto come si deve una volta per tutte che andare a rivendere qualcosa di cui non si e' soddisfatti ed e' inutile sottolineare che ogni volta si va a rivendere qualcosa ci si rimette sempre o quasi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
[In]solitamente... ritratti & non ritratti: nonnoGG 49 20-06-2013 01:57
Ritratti... Solo Ritratti vincent39 27 05-01-2011 17:31
Ritratti Al Bimbo E Ritratti Vari MarcoTorino 26 11-01-2013 15:24
Ritratti Ritratti Ritratti piertrahit 12 11-07-2011 22:43
Ritratti Diversi O Forse Non Sono Ritratti Boh..... cunta 8 08-11-2011 17:24