FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Panning D3100
primi tentativi
Rispondi Nuova Discussione
marcosilver
Messaggio: #1
Ecco alcuni tentativi fatti oggi...ovviamente sono ben accette le critiche ed i consigli smile.gif

Ho caricato sia foto riuscite decentemente sia alcune venute un pò sfocate e vorrei sapere il perchè sinceramente...Ho impostato una messa a fuoco continua e regolato il tempo di scatto a volte ad 1/25 fino ad arrivare ad 1/125...quale è meglio? Essendo i primi scatti a volte mi venivano male le foto in ogni caso hehehe

grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
larsenio
Messaggio: #2
QUOTE(marcosilver @ Jan 9 2011, 03:27 PM) *
Ecco alcuni tentativi fatti oggi...ovviamente sono ben accette le critiche ed i consigli smile.gif

Ho caricato sia foto riuscite decentemente sia alcune venute un pò sfocate e vorrei sapere il perchè sinceramente...Ho impostato una messa a fuoco continua e regolato il tempo di scatto a volte ad 1/25 fino ad arrivare ad 1/125...quale è meglio? Essendo i primi scatti a volte mi venivano male le foto in ogni caso hehehe
..

C'è una vaga idea di panning in queste.. il motivo è che hai usato un tempo troppo lento e molte sono mosse, devi usare tempi veloci e non scendere almeno sotto 1/320".
Il panning va fatto stringendo sul soggetto e muovendo l'inquadratura con l'oggetto "inseguendolo" e nell'insieme scattare. smile.gif

Messaggio modificato da larsenio il Jan 9 2011, 03:33 PM
marcosilver
Messaggio: #3
ok grazie mille...quindi da 1/320 a scendere posso farle senza problemi...per il resto ho cercato di stringere sempre sul soggetto e scattare seguendolo ma essendo la prima volta non è stato semplicissimo smile.gif
larsenio
Messaggio: #4
QUOTE(marcosilver @ Jan 9 2011, 03:41 PM) *
ok grazie mille...quindi da 1/320 a scendere posso farle senza problemi...per il resto ho cercato di stringere sempre sul soggetto e scattare seguendolo ma essendo la prima volta non è stato semplicissimo smile.gif

non devi scendere sotto 1/320" significa che devi impostare un limite di 1/320" o superiore wink.gif
Furetto
Messaggio: #5
Non voglio fare il saputello, ma il panning si fa con tempi lenti.
Questa in allegato è scattata ad 1/100

Immagine Allegata
Manuel Eletto
Messaggio: #6
Dipende dalla velocità del soggetto anche:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 297.7 KB
1/160

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 270 KB
1/30

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 262.9 KB
1/400
larsenio
Messaggio: #7
QUOTE(Furetto @ Jan 9 2011, 05:21 PM) *
Non voglio fare il saputello, ma il panning si fa con tempi lenti.
Questa in allegato è scattata ad 1/100

Immagine Allegata

si esatto, ma per questo genere di foto devi essere velocissimo ad inseguire e con un tempo lento avresti un mosso, 1/320" è accettabile ovviamente con soggetti veloci biggrin.gif
Furetto
Messaggio: #8
intendiamoci, non tutte le ciambelle vengono con il buco...sapessi le ciambelle che ho buttato...:-)
marcosilver
Messaggio: #9
In pratica si va a tentativi no? smile.gif cioè, se avessi messo un tempo di 1/320 secondi non è detto che avrei ottenuto un risultato migliore...ma vorrei sapere perchè nonostante la messa a fuoco continua molto spesso il soggetto principale mi è risultato sfocato
claudio-rossi
Messaggio: #10
QUOTE(marcosilver @ Jan 9 2011, 05:50 PM) *
In pratica si va a tentativi no? smile.gif cioè, se avessi messo un tempo di 1/320 secondi non è detto che avrei ottenuto un risultato migliore...ma vorrei sapere perchè nonostante la messa a fuoco continua molto spesso il soggetto principale mi è risultato sfocato


Ciao,
ci possono essere 2 spiegazioni:
1.con la messa a fuoco continua la macchina da la priorità allo scatto...cioè se tu premi il pulsante di scatto la macchina scatta anche se il soggetto non è a fuoco.
2.le foto non sono sfocate ma quello che vedi è micromosso (in questo caso direi macro mosso!)

Credo rientri nel secondo caso comunque.

Ciao

Claudio
marcosilver
Messaggio: #11
Allora per quanto riguarda il primo punto non ne ho assolutamente idea, per il micro/macro mosso come posso fare?

Comunque alcune delle foto più mosse le ho inserite appositamente per farmi dare qualche consiglio smile.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #12
più il soggetto in movimento è vicino, più rapido deve essere il tempo di scatto

più il soggetto in movimento è lontano, più lento può essere il tempo scatto

se si usano tempi lenti potrebbe essere d'aiuto un monopiede.



Antonio
robycass
Messaggio: #13
QUOTE(Furetto @ Jan 9 2011, 05:21 PM) *
Non voglio fare il saputello, ma il panning si fa con tempi lenti.
Questa in allegato è scattata ad 1/100

Immagine Allegata


hai ragione nel dire che il panning si fa con i tempi lenti ma tutto dipende però da cosa si fotografa....
partirei anche io con 1/320 e poi una volta raggiunta un po di pratica si potrebbe scendere con il tempo...

comunque la tua foto non non è perfetta. postala in dimensione originale e vedrai che anche nella tua c'è un po' di mosso...
claudio-rossi
Messaggio: #14
QUOTE(marcosilver @ Jan 9 2011, 06:25 PM) *
Allora per quanto riguarda il primo punto non ne ho assolutamente idea, per il micro/macro mosso come posso fare?

Comunque alcune delle foto più mosse le ho inserite appositamente per farmi dare qualche consiglio smile.gif


Tempi piu rapidi...prova insomma! messicano.gif
Manuel_MKII
Messaggio: #15
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2011, 06:29 PM) *
più il soggetto in movimento è vicino, più rapido deve essere il tempo di scatto

più il soggetto in movimento è lontano, più lento può essere il tempo scatto

se si usano tempi lenti potrebbe essere d'aiuto un monopiede.
Antonio


Esatto!!
robycass
Messaggio: #16
QUOTE(marcosilver @ Jan 9 2011, 06:25 PM) *
Allora per quanto riguarda il primo punto non ne ho assolutamente idea, per il micro/macro mosso come posso fare?

Comunque alcune delle foto più mosse le ho inserite appositamente per farmi dare qualche consiglio smile.gif


per il micro mosso come ti hanno suggerito inizierei con 1/320. fai un po' do prove. Guarda poi le foto ingrandendole un po e se vanno bene eventualmente potrai iniziare ad allungare i tempi.
secondo me meglkio un tempo più breve ma senza mosso o micromosso che un tempo lungo e soggetto mosso.

in genere quando si fa panning il soggetto viaggia perpendicolarmente alla direzione della fotocamera quindi è difficile che la macchina sbagli la mess a fuoco a meno che non vada a focheggiere qualcos ad'altro (più vicino o più lontano dal putno in cui passa il soggetto).
a volte potrebbe essere utile mettere a fuoco in manuale. Si mette a fuoco preventivamente un punto dove si presume la macchina/moto passa (in genere le traiettorie sono quasi tutte uguali) e poi si scatta quando il soggetto passa di li.

ciao e buoni panning... rolleyes.gif
marcosilver
Messaggio: #17
Grazie a tutti per i consigli, non appena possibile riproverò nuovamente smile.gif
mircob
Messaggio: #18
Sacrosanto dire che dipende dalla velocità del soggetto e dalla distanza da esso, ma con 1/320 non fai granché; in linea di massima per la formula 1 1/160 va bene ad una distanza di 10/15m.
Poi non ti preoccupare che non è mica facile, io a Monza ho fatto 700 foto e 400 le ho buttate subito, per poi rimanere con 50 decenti.
Quando prenderai la mano farai degli ottimi panning con 1/125 o addirittura 1/60.
robycass
Messaggio: #19
QUOTE(marcosilver @ Jan 9 2011, 06:48 PM) *
Grazie a tutti per i consigli, non appena possibile riproverò nuovamente smile.gif


bene allora buon panning.
ti possto un mio scatto. Non sono un esperto. Sto imparando anche io...

http://img715.imageshack.us/img715/3869/dsc5547.jpg

ciaoo
larsenio
Messaggio: #20
QUOTE(marcosilver @ Jan 9 2011, 05:50 PM) *
In pratica si va a tentativi no? smile.gif cioè, se avessi messo un tempo di 1/320 secondi non è detto che avrei ottenuto un risultato migliore...ma vorrei sapere perchè nonostante la messa a fuoco continua molto spesso il soggetto principale mi è risultato sfocato

Perchè la messa a fuoco continua non è un razzo e tu eri lento nell'inseguire il soggetto smile.gif
ang84
Messaggio: #21
Questo anche vale come panning? smile.gif

1/50sec
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio