FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Gestione Noise D80
Mi pare migliore della D200
Rispondi Nuova Discussione
MassiC
Messaggio: #1
Ho da poco acquistato una D80 come macchina da usare in abbinamento al 18-200, stile super compattona da viaggio.
Essendo già possessore di una D2Xs e una D200 pensavo di usarla solo per lo scopo prima descritto.
Dopo un attento utilizzo però mi sono reso conto che i files che escono dalla D80 mi sembrano di default più nitidi rispetto alla D200 e agli alti iso è secondo me migliore della D200 (che per altro dopo prove e riprove non mi pare apprezzabilmente migliore della D2Xs....).
Concludo che forse alla fine mi sa che vendo la D200 e mi tengo l'accoppiata D2Xs e D80, la prima per reportagistica e foto in generale, la seconda quando necessito di una fotocamera con migliori performances ad alti iso.

Ciao a tutti.
maxr
Messaggio: #2
Trovo interessante quanto hai scritto: per coretesia mi potresti postare una/due foto ad alti iso magari 1600 e 3200, perchè non ho possibilità di provare la d80 però non escludo di poterla comperare tra qualche mese.
Grazie
lhawy
Messaggio: #3
ce ne saranno miliardi di prove in giro, ma tu che le hai entrambe e sei "uno di noi", se riuscissi a postare la stessa scena inqaudrata dalle due piccoline ai vari iso sarebbe fantastico texano.gif

Messaggio modificato da lhawy il Dec 28 2006, 04:56 PM
ClaudiOcchioni
Messaggio: #4
Beh! la gestione del software e firmware sicuramente saranno state migliorate rispetto alla D200, non fosse altro che la 200 è uscita un anno prima;
però non dimentichiamoci che nella D200 ci sono molte funzioni che nella D80 non ci sono o sono in misura inferiore.
Certo dipende dall'uso che ne fai! Capisco che per uno che possiede una "bambina" professionale la D80 è il complemento ideale, però sulla vendita della 200 ci penserei un pochino.

ciao
claudio
MassiC
Messaggio: #5
Al momento non ho foto di questo genere da postare, intendo di prove comparative, non escludo, se ho tempo di provare a fare qualche scatto nei prossimi giorni.
Per ora vi faccio vedere un esempio.
Nessun NR ho tolto anche quel poco che comunque viene messo oltre gli 800 ISO.



Ah, dimenticavo.
Sono 1250 ISO, oltre comunque il rumore comincia ad essere leggermente fastidioso, anche se secondo me va comunque benissimo.

QUOTE(c.occhioni @ Dec 28 2006, 05:05 PM) *

Beh! la gestione del software e firmware sicuramente saranno state migliorate rispetto alla D200, non fosse altro che la 200 è uscita un anno prima;
però non dimentichiamoci che nella D200 ci sono molte funzioni che nella D80 non ci sono o sono in misura inferiore.
Certo dipende dall'uso che ne fai! Capisco che per uno che possiede una "bambina" professionale la D80 è il complemento ideale, però sulla vendita della 200 ci penserei un pochino.

ciao
claudio


Per carità, la D200 continua ad essere una macchina nel complesso superiose alla D80. Volevo solo dire che sul discorso qualità di immagine io, almeno, non riesco a vedere differenze.
Per quanto riguarda il rumore a me la D200 mi pare un pelino meglio della D2Xs, ma non così superiore e poi credo siano differenze difficilmente percepibili in stampa. Mentre la D80 mi è sembrata meglio nella gestione del rumore di poco che c'entra, ma meglio.
Comunque io sono uno che solitamente non si mette "spaccare il pixel....." ma mi baso sul risultato generale, credo sia quello che conta alla fine.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
meialex1
Messaggio: #6
QUOTE(Cencio @ Dec 28 2006, 04:00 PM) *

Ho da poco acquistato una D80 come macchina da usare in abbinamento al 18-200, stile super compattona da viaggio.
Essendo già possessore di una D2Xs e una D200 pensavo di usarla solo per lo scopo prima descritto.
Dopo un attento utilizzo però mi sono reso conto che i files che escono dalla D80 mi sembrano di default più nitidi rispetto alla D200 e agli alti iso è secondo me migliore della D200 (che per altro dopo prove e riprove non mi pare apprezzabilmente migliore della D2Xs....).
Concludo che forse alla fine mi sa che vendo la D200 e mi tengo l'accoppiata D2Xs e D80, la prima per reportagistica e foto in generale, la seconda quando necessito di una fotocamera con migliori performances ad alti iso.

Ciao a tutti.


Se vuoi fare una prova comparativa devi eseguire tre scatti con le tre dslr impostandole tutte e tre allo stesso modo e con la stessa ottica su un unico soggetto, allora posta le tre foto e poi si può parlare di paragone, così come hai fatto ci fai vedere solo 1/3 della prova.
Ti consiglio quindi un cavalletto, soggetto statico, le tre macchine ed una sola ottica per tutte e tre e...........................poi ne riparliamo smile.gif
lhawy
Messaggio: #7
QUOTE(meialex1 @ Dec 28 2006, 05:20 PM) *

Se vuoi fare una prova comparativa devi eseguire tre scatti con le tre dslr impostandole tutte e tre allo stesso modo e con la stessa ottica su un unico soggetto, allora posta le tre foto e poi si può parlare di paragone, così come hai fatto ci fai vedere solo 1/3 della prova.
Ti consiglio quindi un cavalletto, soggetto statico, le tre macchine ed una sola ottica per tutte e tre e...........................poi ne riparliamo smile.gif

certo, quoto in pieno. e rigorosamente tutte senza nr
MassiC
Messaggio: #8
Scusate, forse sono stato un po frainteso, non era mia intenzione volere dire se è melgio l'una o l'altra macchina. Volevo solo esternare una mia sensazione di utilizzo, quello che io ho potuto constatare utilizzando le tre macchine citate.
Comunque non appena potrò cerco di fare sta prova comparativa, se non altro per l'armonia del forum.
lhawy
Messaggio: #9
QUOTE(Cencio @ Dec 28 2006, 05:43 PM) *

Scusate, forse sono stato un po frainteso, non era mia intenzione volere dire se è melgio l'una o l'altra macchina. Volevo solo esternare una mia sensazione di utilizzo, quello che io ho potuto constatare utilizzando le tre macchine citate.

da parte mia capito fin dal principio Pollice.gif
VINICIUS
Messaggio: #10
Già si sapeva che il rumore dei file "D80" fosse leggermente più contenuto. Ciò non toglie che mi piacerebbe vedere una prova approfondita delle due.
malina
Messaggio: #11
Il rumore della D80 è sicuramente contenuto e piacevolmente 'granuloso', però l'alone dell'amp noise dà parecchio fastidio.. niente di tragico che CS2 e tanta pazienza non possano eliminare, peraltro.
Buone foto!
truzziano
Banned
Messaggio: #12
...io ho da poco preso una d80 coma AMMIRAGLIA...xxxxxxx
senza offesa naturalmente :)
cmq il rumore della d80 xxxx xxxxxx rispetto per esempio alla d50
vabbé
t


Messaggio modificato da Michele Difrancesco il Dec 29 2006, 12:41 PM
password
Messaggio: #13
QUOTE(truzziano @ Dec 28 2006, 11:13 PM) *

...io ho da poco preso una d80 coma AMMIRAGLIA...xxxxx
senza offesa naturalmente smile.gif
cmq il rumore della d80 xxxxxxx rispetto per esempio alla d50
vabbé
t

Non mi sembra che ci sia questo rumore clamoroso,non posso fare confronti con la D50 che non possiedo, ma rispetto alla mia D100 il miglioramento è apprezzabile. Il noise ovviamente peggiora negli scatti in cui cerco di recuperare parecchia sottoesposizione, ma mi sembra un problema di tutto il digitale.
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #14
mangiato pesante rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio