FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
71 Pagine: V  « < 32 33 34 35 36 > »   
Catadiottrici Alla Sbarra
comparazione "sul campo" dei più famosi catadiottrici
Rispondi Nuova Discussione
gigisani
Messaggio: #826
QUOTE(Fausto Panigalli @ Nov 6 2011, 06:02 PM) *
Ciao a tutti!
Negli ultimi mesi sono stato impegnato nella scelta (...con relativo apprendistato... ) di due obiettivi da ritratto,motivo per cui il mio buon Nikon 500N è rimasto inattivo.

Il primo di Novembre l'ho portato a Padova a farsi un giretto,approfittando della pazienza di due amici fotoamatori che hanno "posato" per me.

Qui siamo nel Prato della Valle,la piu' grande piazza d'Italia e una delle piu' grandi d'Europa.
Sempre Nikon D700,mano libera,luce naturale piu' pannello Lastolite.

Carlo,esperto paesaggista...

...e Barbara,Barbie per gli amici.

...


Bei ritratti, molto nitidi.
Devo dire però che "Barbie" è quella che "stacca" meglio dallo sfondo!!! rolleyes.gif

QUOTE(nuvolamax @ Nov 24 2011, 12:04 PM) *
Finalmente tra una decina di gg farò parte anche io di questo splendido club
è in arrivo un nikon 500 Serie N.
Utilizzo previsto sarà
caccia fotografica (lo inaugurerò in un workshop di 4gg in baviera in una foresta unesco)
e anche se so che sarà difficile, nel motosport.


Benvenuto nel club degli specchi!
...attento alla probabile luce scarsa, nelle foreste bavaresi!
E per il motorsport, dovrai sicuramente ricercare una tua tecnica per l'inseguimento e maf dei soggetti veloci.
Tra i trucchi più paganti, sicuramente la pre-focalizzazione di un punto preciso (ad es. in una curva), dove tentare lo scatto a raffica inseguendo il soggetto.
Ciao!

QUOTE(ambro954 @ Nov 26 2011, 07:20 PM) *
Boschi del Ticino, Milano
Nikon D50 con MC 3M 5CA

...

Saluti
Ambrogio

Per gli amanti delle ciambelle...

...

Risaluti


Ciao Ambrogio,
è a prima volta che vedo dei riflessi ad anelli così precisi ed in variante a doppia "ciambella"...
Compliments!

QUOTE(ZioDJSub @ Nov 26 2011, 07:34 PM) *
Ciao!
Anch'io facci parte del gruppo (finalmente), anche se sono arrivato solo a pagina 26 a leggere volevo postare lo stesso un commento.
Ho preso, purtroppo non da Sandro (lo ringrazio per la disponibilità e le informazioni che rilascia sempre qui..) perchè non più disponibile, il Tamron 55BB (trovato da un'altro appassionato Nikon).
E' base, solo lente tappi e adattatore, ma va bene lo stesso!

La prima impressione appena consegnato: mii che bestia! Abituato già ad un piccolo gigante (il Tamron 18-270) questo risulta un pò più grosso e massiccio.

Ovviamente la focale è micidiale, 500mm sulla mia D7000 (cioè 750mm) sono una cosa davvero impressionante! Il micromosso ovviamente è li che ti aspetta! I primi scatti..beh da panico...

Ora dopo qualche decina di scatti e posizionato il tutto su un non stabilissimo Gorilladpod Zoom (lo so che non è un cavalletto, ma è quello che ho..) ho provato alcune pose sul mio cucciolo che dorme (il cane..)... e dell'erba (normale! messicano.gif ) in giardino..
ecco i risultati: (convertiti da NEF in JPG con ViewNX 2 senza PP)

Mano libera D7000+55BB ISO2000 1/60 - Giardino

Gorillapod D7000+55BB+Autoscatto ISO2000 mi conteggia 0,77secondi - Cane

Vabbè nulla di che....ma sono i primissimi scatti.. aspettando la luna...

Ciao!
ZioDJSub


Ciao,
continua a postare nuove foto!
Il 500 può riservare sempre grandi sorprese in particolari nuovi e scorci inaspettati!

Gigi
nuvolamax
Messaggio: #827
grazie Gigi dei consigli,
per il motorsport quoto al 100% era proprio il metodo con cui volevo iniziare.
Per la foresta boema conto molto sul fatto che essendo completamente innevata, la neve rifletta la luce dandomi una bella mano coi tempi di scatto.
Mal che va alzerò gli iso...
texano.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #828
QUOTE(gigisani @ Nov 27 2011, 07:55 PM) *
Bei ritratti, molto nitidi.
Devo dire però che "Barbie" è quella che "stacca" meglio dallo sfondo!!! rolleyes.gif

Gigi

laugh.gif wink.gif

Ciao Gigi! biggrin.gif

Fausto.
sandroar
Messaggio: #829
Buonasera a Tutti, ecco un confronto fra il Nikon 1000mm f/11 catadiottrico, il più corto lungotele della casa, e il Nikon 800mm f/5.6, il più lungo (come misura perchè come focale c'è il 1200mm) lungotele della casa!
Alla destra, come riferimento, si vede il Nikon 50mm...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 532 KB

nuvolamax
Messaggio: #830
500 F8 serie N arrivato wink.gif
penso che esteticamente sia l'obiettivo meglio tenuto di tutti quelli che ho!!
la lente posteriore è perfetta, quella anteriore ha qualche granello di polvere ma nulla di rilevante.
Domani spero di fare i primi scatti, non vedo l'ora...
gigisani
Messaggio: #831
QUOTE(sandroar @ Dec 4 2011, 08:41 PM) *
Buonasera a Tutti, ecco un confronto fra il Nikon 1000mm f/11 catadiottrico, il più corto lungotele della casa, e il Nikon 800mm f/5.6, il più lungo (come misura perchè come focale c'è il 1200mm) lungotele della casa!
Alla destra, come riferimento, si vede il Nikon 50mm...


Ciao Sandro,... ma se "l'artiglieria da campo" che vidi da te era il 1200, con mega cassa contenitore, vuol dire che questo 800 è una "new entry" della tua pazzesca scuderia??? blink.gif
Gigi

macromicro
Messaggio: #832
L' 800 da brividi. Complimenti... ed aspetto uno scatto, anche se non siamo nella sezione giusta, per vedere che effetto che fa

PS il 1000 cata lo pensavo più 'compatto'; forse perchè ho un ricordo visivo del 500
ZioDJSub
Messaggio: #833
Ecco uno dei primi scatti alla luna con il nuovo 55BB:

D7000 - 1/500 ISO640 500mm f/8
PP con LR3.5 e ritaglio per eliminare la centratura (in LR so fare ancora poco..)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 84.7 KB


Qui il link ad alta risoluzione.

PS
Mano libera, appoggiato con il gorillapod usato come monopiede al muretto del balcone... ovviamente a testa in su

Messaggio modificato da ZioDJSub il Dec 7 2011, 10:48 AM
sandroar
Messaggio: #834
Ciao a Tutti, si, è un nuovo acquisto al quale puntavo da tempo ma non lo trovavo "perfetto" come lo cercavo! Non mi sostituisce il mio "fido" catadiottrico 1000mm perchè questo pesa oltre 5 chili ed è veramente lunghissimo...
Ecco uno scatto fresco fresco di questa mattina ad una poiana impegnata a pranzo.
Nikon D700, nessuna postproduzione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
nuvolamax
Messaggio: #835
Ecco i primi scatti col 500mm
La luna mi ha messo in difficoltà nella messa a fuoco, non funzionando il liveview (si vedeva una palla completamente bianca) mi sono venute una media di 1 foto su 15!
Per il resto sta lente mi piace tantissimo..

Ovviamente commenti, feedback e critiche costruttive sono graditissimi.

Messaggio modificato da nuvolamax il Dec 10 2011, 06:54 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
sandroar
Messaggio: #836
QUOTE(nuvolamax @ Dec 10 2011, 06:52 PM) *
Ecco i primi scatti col 500mm
La luna mi ha messo in difficoltà nella messa a fuoco, non funzionando il liveview (si vedeva una palla completamente bianca) mi sono venute una media di 1 foto su 15!
Per il resto sta lente mi piace tantissimo..

Ovviamente commenti, feedback e critiche costruttive sono graditissimi.


Complimenti per l'acquisto!
E' un obiettivo "non facile" ma vedrai che ti darà grandi soddisfazioni!
gigisani
Messaggio: #837
QUOTE(sandroar @ Dec 7 2011, 05:02 PM) *
Ciao a Tutti, si, è un nuovo acquisto al quale puntavo da tempo ma non lo trovavo "perfetto" come lo cercavo! Non mi sostituisce il mio "fido" catadiottrico 1000mm perchè questo pesa oltre 5 chili ed è veramente lunghissimo...
Ecco uno scatto fresco fresco di questa mattina ad una poiana impegnata a pranzo.
Nikon D700, nessuna postproduzione.

Ingrandimento full detail : 3 MB


Però vale tutto il suo peso!!!
Un giorno dovrò venire a vederlo!

Ciaooo!
Gigi
sandroar
Messaggio: #838
QUOTE(gigisani @ Dec 10 2011, 11:34 PM) *
Però vale tutto il suo peso!!!
Un giorno dovrò venire a vederlo!

Ciaooo!
Gigi


Quando vuoi è a tua disposizione!

Tornando ad aspetti più tecnici ecco i giudizi di Bjørn Rørslett (sempre molto avaro...) circa il Nikon 500mm C, il Nikon 500mm N, il Nikon 1000mm e, perchè no, il Nikon 800mm da usare come termine di paragone. La scala dei voti va da 0 a 5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.6 KB

In effetti si vede come il giudizio del Nikon 1000mm sia praticamente lo stesso del Nikon 800mm a lenti (voto 4.5) almeno considerando per entrambi l'uso sul pieno formato.
Un punto in meno per il 500mm N e un punto e mezzo in meno per il più vecchio 500mm C.
Non condivido invece la scarsa luminosità attraverso il mirino citata da Rørslett circa il 1000mm che io uso sia su D200 che su D700, così come non è "premiata" la straodinaria maggiore maneggevolezza del 1000mm catadiottrico nei confronti del 800m a lenti.
Buona serata a Tutti!
sandroar
Messaggio: #839
Se qualcuno è interessato ho realizzato il sito messo a disposizione da Nital:

http://www.nikonphotographers.it/sandroargenti/

con buona parte delle immagini scattate con lunghi tele.
Buona giornata a Tutti
macromicro
Messaggio: #840
QUOTE(sandroar @ Dec 17 2011, 11:35 AM) *
Se qualcuno è interessato ho realizzato il sito messo a disposizione da Nital:

http://www.nikonphotographers.it/sandroargenti/

con buona parte delle immagini scattate con lunghi tele.
Buona giornata a Tutti

Complimenti per l'onore di essere messo tra i NPS; quante volte sei stato 'al freddo' ?
Avevi anche treppiede?

Con l'occasione i migliori auguri di buone feste
sandroar
Messaggio: #841
QUOTE(macromicro @ Dec 24 2011, 09:31 AM) *
Complimenti per l'onore di essere messo tra i NPS; quante volte sei stato 'al freddo' ?
Avevi anche treppiede?

Con l'occasione i migliori auguri di buone feste


Ciao Macromicro, le immagini sono tutte riprese a mano libera o con il "famoso" sacchetto pieno di palline di polistirolo!
Colgo l'occasione per ricambiarti gli auguri e per farli a Tutti gli appassionati, perchè sia un buon Natale e perchè il prossimo anno possa comunque essere un anno sereno!
gigisani
Messaggio: #842
Sandro, ci sorprendi di continuo!!
Complimenti per il bello spazio con portfolio nel "Regno Nikon" e le bellissime foto!

Tantissimi auguri di buon Natale, che estendo anche a tutti i cari amici che animano ed arricchiscono questo 3D

Gigi

nuvolamax
Messaggio: #843
Eccovi il mio esercizio settimanale col 500...
https://picasaweb.google.com/nuvolamax/LagoDiMontorfano
Nulla a che vedere con gli scatti dei pro che bazzicano questo thread ma voglio cmq condividere con voi i risultati di questa giornata.
Sono andato nella riserva naturale del lago di Montorfano, convinto di trovare un sacco di animali, invece ho trovato solo qualche paperella.
Il più bello degli scatti (quella colla papera) ho sbagliato il focus... wacko.gif
è la prima foto che facevo con fuoco manuale ad un oggetto in movimento e ancora non ho imparato bene la tecnica.

Cmq sto 500 mi piace una cifra e oggi ho avuto l'occasione per testatarlo nella caccia fotografica e 500mm mi parevano pochi tongue.gif

Diego_arge
Messaggio: #844
Ciao a tutti,

seguo questi thread quasi dal suo inizio e vedendo i vs. scatti mi sono appassionato a queste lenti (che poi forse è meglio chiamare specchi biggrin.gif ).

La collezione di cata di Sandro e i suoi scatti, piuttosto che le riprese ai velivoli di Gigisani e le foto di tanti altri di voi mi hanno fatto venire "la scimmia" per questi obiettivi.

Mi sono messo in cerca di un 500, e limitavo la mia scelta fra i Nikon (C o N) e il Tamron. Di questi ho trovato un prima serie, il 55B sulla baia e mi sono (impavidamente) lanciato all'acquisto texano.gif

Sapevo di rischiare un pò, per non poterlo provare prima, per il possibile disassamento degli specchi, per il rischio del lungo trasporto....ma tant'è l'ho fatto.

Mi è arrivato oggi, la prima verifica è stata di vedere dalla lente posteriore la centratura del riflesso dello specchio scondario, e mi pare a posto, poi ho fatto un paio di scatti per vedere cosa significava andare tutto in manuale (ho una D90 e anche l'esposizione è manuale).

Aha dimenticavo, monta un Adaptall 2 per Nikon. Ovviamente riesco ad usarlo solo in M e regolo a mano i tempi ( e se serve alzo gli ISO per stare sotto i tempi di sicurezza).

Prime impressioni:

è una lente non facile, la messa a fuoco è davvero sfidante, sia fatta ad occhio che con l'uso del pallino verde, il micromosso è sempre in agguato e (per ora) non mi azzardo a scendere sotto 1/500, meglio 1/800.

Spero nei prox gg di fare qualche scatto appena appena decente da postare.

Ah ultima cosa, mi è arrivato (il venditore lo dichiarava) senza la staffa per il treppiede, qualcuno di voi sà se e dove si possono trovare?

Ciao e grazie a tutti per le dritte,

Diego
gigisani
Messaggio: #845
QUOTE(nuvolamax @ Dec 27 2011, 12:22 AM) *
Eccovi il mio esercizio settimanale col 500...
...
Sono andato nella riserva naturale del lago di Montorfano, convinto di trovare un sacco di animali, invece ho trovato solo qualche paperella.
Il più bello degli scatti (quella colla papera) ho sbagliato il focus... wacko.gif
è la prima foto che facevo con fuoco manuale ad un oggetto in movimento e ancora non ho imparato bene la tecnica.

Cmq sto 500 mi piace una cifra e oggi ho avuto l'occasione per testatarlo nella caccia fotografica e 500mm mi parevano pochi tongue.gif

Beh!... direi che dove la maf è efficace, i risultati sono davvero buoni. Sui pennuti puoi provare anche a raffica lenta, facendo una"forcella" con la messa a fuoco, scatto per scatto.
Comunque dopo lo scatto di riferimento, tarata l'esposizione si corregge anche la distanza: ingrandisci l'immagine e puoi giudicare dall'ingrandimento come migliorare la precisione del fuoco.

QUOTE(Diego_arge @ Dec 28 2011, 12:47 AM) *
Ciao a tutti,

seguo questi thread quasi dal suo inizio e vedendo i vs. scatti mi sono appassionato a queste lenti (che poi forse è meglio chiamare specchi biggrin.gif ).

La collezione di cata di Sandro e i suoi scatti, piuttosto che le riprese ai velivoli di Gigisani e le foto di tanti altri di voi mi hanno fatto venire "la scimmia" per questi obiettivi.

Mi sono messo in cerca di un 500, e limitavo la mia scelta fra i Nikon (C o N) e il Tamron. Di questi ho trovato un prima serie, il 55B sulla baia e mi sono (impavidamente) lanciato all'acquisto texano.gif

Sapevo di rischiare un pò, per non poterlo provare prima, per il possibile disassamento degli specchi, per il rischio del lungo trasporto....ma tant'è l'ho fatto.

Mi è arrivato oggi, la prima verifica è stata di vedere dalla lente posteriore la centratura del riflesso dello specchio scondario, e mi pare a posto, poi ho fatto un paio di scatti per vedere cosa significava andare tutto in manuale (ho una D90 e anche l'esposizione è manuale).

Aha dimenticavo, monta un Adaptall 2 per Nikon. Ovviamente riesco ad usarlo solo in M e regolo a mano i tempi ( e se serve alzo gli ISO per stare sotto i tempi di sicurezza).

Prime impressioni:

è una lente non facile, la messa a fuoco è davvero sfidante, sia fatta ad occhio che con l'uso del pallino verde, il micromosso è sempre in agguato e (per ora) non mi azzardo a scendere sotto 1/500, meglio 1/800.

Spero nei prox gg di fare qualche scatto appena appena decente da postare.

Ah ultima cosa, mi è arrivato (il venditore lo dichiarava) senza la staffa per il treppiede, qualcuno di voi sà se e dove si possono trovare?

Ciao e grazie a tutti per le dritte,

Diego


Ciao Diego,
purtroppo non conosco il Tamron,
peraltro ti garantisco che anche la D90 gestisce ottimi risultati con gli specchi. Presto arriveranno grandi soddisfazioni!

Gigi

Autoscatto di gruppo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Pallaferma
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 887 KB

Aironi bianchi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Tramonto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 764.9 KB

Cavalieri d'Italia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
sandroar
Messaggio: #846
Benarrivato nel club Diego!
il Tamron 55B vedrai che ti darà soddisfazioni, qui trovi la pagina ufficiale Tamron relativa al tuo acquisto:

http://www.adaptall-2.org/lenses/55B.html

Come forse hai letto ho quest'ottica, la trovo leggermente inferiore al più recente modello 55BB ma comunque ottima e con una meccanica "da carroarmato"
Si differenzia dal modello successivo anche per la presenza del prezioso attacco per il cavalletto assente, stranamente, nel modello più recente (se ti interessa ne ho uno, mandami un messaggio privato)
Continua a postare foto!
Sandro
photallica
Messaggio: #847
Premetto che un thread così lungo mi ha quasi spaventato... Poi ha vinto la curiosità rolleyes.gif
Posto anch'io una foto del mio bimbo, un telescopio catadiottrico da 254mm di diametro aperto a f/6,3.
Lo uso praticamente sempre in visuale però ogni tanto qualche scatto lo faccio, ne posto uno della Luna, single shot e come P.P. solo un leggero aggiustamento dell'esposizione fatto a suo tempo con la D70

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
tribulation
Messaggio: #848
...e direi che questo mette tutti d'accordo.
sandroar
Messaggio: #849
Piccolo contributo con Meade LX90 da 8 pollici che purtroppo uso pochissimo per via dell'ingombro e per il pessimo seeing che mi trovo ad avere da casa in città, ammetto che comunque mi trovo meglio con il Nikon 1000mm che posso comodamente portare in viaggio alla ricerca di cieli più scuri!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242.8 KB

macromicro
Messaggio: #850
QUOTE(photallica @ Dec 28 2011, 06:48 PM) *
Premetto che un thread così lungo mi ha quasi spaventato... Poi ha vinto la curiosità rolleyes.gif
Posto anch'io una foto del mio bimbo, un telescopio catadiottrico da 254mm di diametro aperto a f/6,3.
Lo uso praticamente sempre in visuale però ogni tanto qualche scatto lo faccio, ne posto uno della Luna, single shot e come P.P. solo un leggero aggiustamento dell'esposizione fatto a suo tempo con la D70

che mostro, il telescopio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
71 Pagine: V  « < 32 33 34 35 36 > »