FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 70-300 Afs G Vr F 4,5 5,6
Rispondi Nuova Discussione
cappali
Messaggio: #1
Buona Pasqua a tutti
Che ne pensate del nikon 70-300 VR ?
O E'MEGLIO UN VECCHIO 80-200 f2,8 a pompa usato ?
La mia macchina e' una nikon d 7000 .
conte6661
Nikonista
Messaggio: #2
Dipende...
Se vuoi una lente più comoda, leggera e col vr, 70 300
Se quello che ti interessa è la resa e non ti fa paura un chilo e mezzo di zoom, 80 200.
cappali
Messaggio: #3
QUOTE(conte6661 @ Mar 29 2013, 02:12 PM) *
Dipende...
Se vuoi una lente più comoda, leggera e col vr, 70 300
Se quello che ti interessa è la resa e non ti fa paura un chilo e mezzo di zoom, 80 200.

Qualcuno ha il 70-300 ?
Sa dirmi come va ?
megthebest
Messaggio: #4
QUOTE(cappali @ Mar 29 2013, 06:12 PM) *
Qualcuno ha il 70-300 ?
Sa dirmi come va ?

ve benone... anche io ce l'ho su d7000 e fino a 240mm è eccellente secondo me
a 300mm perde, ma s chiudi a f/7.1 diventa buono.
qualche scatto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fabtr9
Messaggio: #5


ciao
qui trovi il club del 70-300 ti consiglio di farci un giro....
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3355438



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
fabio
cappali
Messaggio: #6
QUOTE(megthebest @ Mar 29 2013, 09:28 PM) *
ve benone... anche io ce l'ho su d7000 e fino a 240mm è eccellente secondo me
a 300mm perde, ma s chiudi a f/7.1 diventa buono.
qualche scatto:








Grazie
Belle foto vedo che anche con lo sfocato nei ritratti se la cava bene!!
Fino a che focale tiene f4,5 ?

QUOTE(fabtr9 @ Mar 29 2013, 09:39 PM) *
ciao
qui trovi il club del 70-300 ti consiglio di farci un giro....
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3355438



ciao
fabio

Ciao e grazie ora lo guardo !!!
robermaga
Messaggio: #7
Il suo grande vantaggio è la leggerezza (alla lunga aspetto molto importante e sottovalutato), l'efficienza del VR e il prezzo imbattibile in rapporto alla ottima qualità.
Naturalmente non si può avere tutto e non è fatto per un uso di riprese sportive, magari al chiuso e tutte quelle dove la luminosità di 2,8 e 4 sia indispensabile, perché non le ha proprio quelle aperture. Non so fin dove mantenga il 4,5 (non me lo sono mai posto) ma penso che già a focale 100 sia su f5, E la sua resa massimale è a f5,6 e 8 (banale!).
Quindi se ti occorre lavorare ai diaframmi aperti prendi pure un 80-200 f2,8. Personalmente non mi piacciono proprio gli zoom a pompa.... cercherei uno dei primi Bighiera spendendo qualcosa di più e sono facili da trovare.

Ciao
Roberto
Ngaza
Messaggio: #8
QUOTE(cappali @ Mar 29 2013, 12:55 PM) *
Buona Pasqua a tutti
Che ne pensate del nikon 70-300 VR ?
O E'MEGLIO UN VECCHIO 80-200 f2,8 a pompa usato ?
La mia macchina e' una nikon d 7000 .



Ciao, dico subito sono nikonista, possiedo un D600+nikkor 24-70 F72,8+nikkor 85mm f/1,8 ma in questa focale forse il migliore obiettivo è il Tamron 70-300 VR per la sua stabilizzazione e la nitidezza a 300mm.
fabtr9
Messaggio: #9
QUOTE(cappali @ Mar 30 2013, 09:01 AM) *
Grazie
Belle foto vedo che anche con lo sfocato nei ritratti se la cava bene!!
Fino a che focale tiene f4,5 ?



ho fatto qualche prova
fino a 110 mm sta a 4.5
dopodichè passa a 4.8
ciao
fabio
Danilonikon82
Messaggio: #10
QUOTE(cappali @ Mar 29 2013, 01:55 PM) *
Buona Pasqua a tutti
Che ne pensate del nikon 70-300 VR ?
O E'MEGLIO UN VECCHIO 80-200 f2,8 a pompa usato ?
La mia macchina e' una nikon d 7000 .


Ciao,
io ho il 70-300 VR, che uso su D300. All'epoca lo ho scelto perché stavo per partire per un viaggio in Africa e mi serviva un super-tele leggero e non troppo ingombrante, bello "lungo" (300mm su DX non è niente male), stabilizzato e...non troppo "appariscente" da usare durante i safari.
Devo dire che raramente mi ha deluso. Ovviamente dopo il tramonto, quando la luce comincia a scarseggiare, scattare a f5.6 a mano libera non è proprio agevole, soprattutto se non si vogliono alzare troppo gli ISO... E come ti è già stato detto, a 300mm non è il massimo della nitidezza. Però, complessivamente, come rapporto qualità prezzo devo dire che è un'ottica molto valida.
L'80-200 non l'ho mai provato e quindi non esprimo giudizi...
Ciao ciao!
orco
Messaggio: #11
Io ho il pompone adesso, ma ho avuto il 70-300 fino all'anno scorso. 2 grandi ottiche e te le hanno già descritte. Devi valutare tu se ti serve più versatilità o più resa, per il resto come caschi, caschi bene. Se sceglierai di prendere l'80-200, tieni presente che tra il primo modello e l'ultimo bighiera AF-D, lo schema ottico è rimasto identico, quindi anche la resa, perciò se deciderai di prendere un bighiera e pagarlo 250-300 € in più del pompone, sappi che saranno solo per la disposizione meccanica delle ghiere... conviene??? Direi di no!! wink.gif

Adriano
Phantom65
Messaggio: #12
QUOTE(cappali @ Mar 29 2013, 01:55 PM) *
Buona Pasqua a tutti
Che ne pensate del nikon 70-300 VR ?
O E'MEGLIO UN VECCHIO 80-200 f2,8 a pompa usato ?
La mia macchina e' una nikon d 7000 .


Io ho avuto l'80/200 bighiera, gran bella lente ma nella quasi totalità degli esemplari soffre di backfocus e per i ritratti diventa veramente un casino... l'ho preso usato e rivenduto quasi subito proprio per questo motivo.
Ho avuto poi il 70/200 Vr.... e ora ho sia il 70/300 VR (preso d'occasione praticamente nuovo e con ancora 3 anni di garanzia da "spendere) e il 70/200 VR2.
Il 70/300 l'ho preso pensando alle uscite leggere e in effetti direi che funziona piuttosto bene anche se ti hanno già detto che sulle lunghe focali diventa un po' troppo morbido.
Alla fine abituato alla qualità di sua divinità 70/200 VR2... veramente un altro pianeta rispetto a tutti i suoi predecessori infischiandomene delle dimensioni e peso, noto che uso sempre quello e quasi nulla il 70/300

Tempo fa avevo fatto qualche scatto comparativo:

A 200 mm

70/300 a tutto aperto /f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70/200 VR2 a tutto aperto f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come vedi ai bordi la resa del 70/300 è nettamente inferiore al 70/200 usato a diaframma f2,8

Sfocato:

70/300 a 125mm f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70/200 vr2 a 122mm f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


70/300 a 300mm f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Questa è scattata a focale corta e f8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Messaggio modificato da Phantom65 il Apr 5 2013, 02:45 AM
valeriobott
Messaggio: #13
Ho avuto l'80-200 f2,8 ai tempi dell'analogico; a quei tempi era la prima versione, a pompa, non bi-ghiera.
Gran bell'obiettivo, luminosità ottima (sull'analogico facevamo carte false per uno stop in più), bokeh più che buono e unico difetto notato, un leggero calo di definizione alla focale massima.
Per me era l'obiettivo standard nei viaggi, accompagnato dal 24 f2,8.
Il difetto reale, però, era il peso: quasi 2 Kg di zoom si sentivano eccome!

Adesso col digitale (D3200), ho escluso il 70-200 f2,8 per motivi di prezzo e, trovandomi in mano il 55-300 DX e il 70-300 FX ho optato per quest'ultimo che, alla resa dei conti, è comunque una bella ottica con prezzo e peso accettabili e una costruzione meno... "giocattolosa" smile.gif rispetto al 55-300.
cappali
Messaggio: #14
QUOTE(fabtr9 @ Mar 30 2013, 12:46 PM) *
ho fatto qualche prova
fino a 110 mm sta a 4.5
dopodichè passa a 4.8
ciao
fabio

Grazie tantissime per le prove gentilissimo .
adibene
Messaggio: #15
Comunque, nonostante voci che dicono l'opposto, anche alla massima focale il 70-300mm VR si comporta bene...

Foto fatta con D800e + 70-300mm @300mm. Altri dati Exif sul Gallery, dove consiglio di guardarla a piena risoluzione per meglio valutare la resa dell'ottica.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




-Fred
cappali
Messaggio: #16
QUOTE(adibene @ Apr 6 2013, 12:38 AM) *
Comunque, nonostante voci che dicono l'opposto, anche alla massima focale il 70-300mm VR si comporta bene...

Foto fatta con D800e + 70-300mm @300mm. Altri dati Exif sul Gallery, dove consiglio di guardarla a piena risoluzione per meglio valutare la resa dell'ottica.



-Fred

Bellissima ottima va alla grande devo farci un pensierino su quest ottica
Clood
Messaggio: #17
QUOTE(cappali @ Mar 29 2013, 01:55 PM) *
Buona Pasqua a tutti
Che ne pensate del nikon 70-300 VR ?
O E'MEGLIO UN VECCHIO 80-200 f2,8 a pompa usato ?
La mia macchina e' una nikon d 7000 .

veramente una buona lente..io la uso su fx 700
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio