FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 14mm F2.8 Un'ottica Per L'fx Usata Con Reflex Dx
un'ottica entusiasmante se usata sul formato DX (D200)
Rispondi Nuova Discussione
pippinital
Messaggio: #1
Si rivela indomabile se usata sul suo formato di destinazione.
Volevo portare questa mia esperienza (visto che nel sito non si parla mai di questa spettacolare (quanto costosa)ottica.
Comprata per la mia D200 con la quale ho realizzato delle (a mio parere) splendide foto, ero convinto (passato alla D700) di dover fare faville e invece la delusione è stata cocente.
Per un pò l'ho messa da parte, ma poi (da capricornaccio testardo) sto riprendendo ad usarla pian piano.Se qualcuno è in possesso di quest'ottica e vuole scambiare civilmente le sue esperienze con me e con chiunque altro vuole partecipare è il benvenuto.
posto qualche foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 809 KB

siamo in russia
D200 con F16 e iso 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 575.4 KB

sempre F16 e iso 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
pes084k1
Messaggio: #2
QUOTE(pippinital @ Dec 21 2009, 05:25 PM) *
Si rivela indomabile se usata sul suo formato di destinazione.
Volevo portare questa mia esperienza (visto che nel sito non si parla mai di questa spettacolare (quanto costosa)ottica.
Comprata per la mia D200 con la quale ho realizzato delle (a mio parere) splendide foto, ero convinto (passato alla D700) di dover fare faville e invece la delusione è stata cocente.
Per un pò l'ho messa da parte, ma poi (da capricornaccio testardo) sto riprendendo ad usarla pian piano.Se qualcuno è in possesso di quest'ottica e vuole scambiare civilmente le sue esperienze con me e con chiunque altro vuole partecipare è il benvenuto.
posto qualche foto
Ingrandimento full detail : 809 KB

siamo in russia
D200 con F16 e iso 200


Il 14 AFD non è male come versatilità e luminosità. Con una buona tecnica può fare bellissime foto, anche su FX. Tuttavia, la nitidezza generale e la risolvenza non sono al top della categoria. I diaframmi utili in FX sono pochini, da f/5.6 a f/11 (un 14 mm non si può diaframmare a volontà, la diffrazione attraverso un buchino da 1 mm si fa sentire...). I mostri della categoria sono però quelli in montatura Leica M: Zeiss ZM 15 (ovviamente il più nitido a f/2.8-4, ma distorce un po'), Voigtlander Super Wide Heliar 15 f/4.5 (ottica perfetta al limite della diffrazione, della risolvenza di film e sensori, della distorsione, del flare, dei colori e dei filtri: i denigratori possono avere solo invidia, se la luminosità è OK) e Leica TRI-ELMAR 4/16-18-21 (vale circa il Voigtlander, con più distorsione e forse un pizzico di "brillantezza" in più). Siamo però a livelli stratosferici (le 100 lp/mm si vedono da bordo a bordo...). Visto che la foto supergrandangolare è pane per film ad alta risoluzione e filtri, non considero il Nikkor 14-24 G (buono e conveniente, ma dopo aver visto gli altri...) o i vecchi 13-15 mm AIS nella lista.

A presto telefono.gif

Elio
danardi
Messaggio: #3
vale anche il coloratissimo sigma? (meno del solito per la verità..)

Su pellicola (ilford 400 se non sbaglio)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Su FX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Su dx usavo il fish (10.5), su fx il 14mm ne fa le veci anche se MOOOOLTO diverso: la visione d'insieme offre spunti simili, talvolta a pro del fish, talvolta a pro del lineare
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
OT Nella penultima foto ci sono anch'io riflesso nello specchio!! Voglio i diritti!! ehe heh eh wink.gif smile.gif

Saluti

Giacomo
umbertomonno
Messaggio: #5
QUOTE(pippinital @ Dec 21 2009, 05:28 PM) *
Si rivela indomabile se usata sul suo formato di destinazione.
Volevo portare questa mia esperienza (visto che nel sito non si parla mai di questa spettacolare (quanto costosa)ottica.
Comprata per la mia D200 con la quale ho realizzato delle (a mio parere) splendide foto, ero convinto (passato alla D700) di dover fare faville e invece la delusione è stata cocente.
Per un pò l'ho messa da parte, ma poi (da capricornaccio testardo) sto riprendendo ad usarla pian piano.Se qualcuno è in possesso di quest'ottica e vuole scambiare civilmente le sue esperienze con me e con chiunque altro vuole partecipare è il benvenuto.
posto qualche foto
Ingrandimento full detail : 809 KB

siamo in russia
D200 con F16 e iso 200

Ingrandimento full detail : 575.4 KB

sempre F16 e iso 200

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ciao,
Trovo "affrettato" quello che dici, io mi sono trovato eattamente nella situazione opposta.
Montato su D200 era appena appena grandangolare, lo trovavo pesantemente penalizzato dal formato Dx.
Montato, finalmente su Fx ( D3 ) ha ripreso tutto il suo splendore da Cinemascope e, soprattutto, l'angolo di campo che gli spetta e che, come hai riconosciuto tu stesso, deve essere domato.
Per me è un best, anche se poi l'erba del vicino è sempre più ver...
1berto
pippinital
Messaggio: #6
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Dec 21 2009, 07:39 PM) *
Ciao,
Trovo "affrettato" quello che dici, io mi sono trovato eattamente nella situazione opposta.
Montato su D200 era appena appena grandangolare, lo trovavo pesantemente penalizzato dal formato Dx.
Montato, finalmente su Fx ( D3 ) ha ripreso tutto il suo splendore da Cinemascope e, soprattutto, l'angolo di campo che gli spetta e che, come hai riconosciuto tu stesso, deve essere domato.
Per me è un best, anche se poi l'erba del vicino è sempre più ver...
1berto



il mio non è un giudizio definitivo, ma una semplice considerazione.
Lo sto esaminando per cercare di trarre tutta la bontà che è contenuta nel suo involucro.
ciao

posto qualche altra fotoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 736 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB
danardi
Messaggio: #7
QUOTE(pippinital @ Dec 21 2009, 08:24 PM) *
il mio non è un giudizio definitivo, ma una semplice considerazione.
Lo sto esaminando per cercare di trarre tutta la bontà che è contenuta nel suo involucro.
ciao


non è affatto un'ottica semplice da gestire.. del mio modesto corredo la più ostica, da usare con giudizio.

Su dx (14mm x 1.5 = 21mm) "era" molto più "facile" (salvo migliaia di riflessi che entravano da tutte le parti per la carenza di paraluce adeguato smile.gif )
umbertomonno
Messaggio: #8
QUOTE(pippinital @ Dec 21 2009, 08:24 PM) *
il mio non è un giudizio definitivo, ma una semplice considerazione.
Lo sto esaminando per cercare di trarre tutta la bontà che è contenuta nel suo involucro.
ciao

posto qualche altra foto Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ciao,
e dagli esempi inviati non mi sembra affatto poca, per me è, e rimane, una grande ottica perfettamente in linea con le altre grandi Nikon (mette a fuoco già da 20cm, 670 g....).
Certo non si può pretendere di nontarla e VIA come un 85/1,4, ma una volta che gli hai preso le misure non ha limiti all'impiego e, certamente, non fa rimpiangerne il costo (anche quello non male, ma i pranzi buoni che costano poco non mi hanno mai convinto)
buone feste
1berto
capannelle
Messaggio: #9
Non ho il 14 ma uso il 14-24, spesso a 14 mm.
Non sono affatto daccordo che 14 mm su full frame siano una focale "indomabile".

14 mm utilizzati sul formato pieno sono un vero spettacolo a patto di scegliere i soggetti adatti e di tenere la macchina "in bolla".

Se non si usano queste accortezze anche un 28 mm su full frame sarà una focale indomabile wink.gif
danardi
Messaggio: #10
QUOTE(capannelle @ Dec 22 2009, 09:41 AM) *
Non sono affatto daccordo che 14 mm su full frame siano una focale "indomabile".


Mai detta/pensata una cosa del genere, ma chi pensa di poterlo usare come un 50mm incontra diverse difficoltà
capannelle
Messaggio: #11
Mi riferivo a questa frase:

QUOTE(pippinital @ Dec 21 2009, 05:28 PM) *
Si rivela indomabile se usata sul suo formato di destinazione.


Danardi sono daccordissimo con te che il 14 mm è un'ottica che va usata con molta attenzione Pollice.gif

Personalmente su full frame la trovo semplicemente spettacolare smile.gif
umbertomonno
Messaggio: #12
QUOTE(capannelle @ Dec 22 2009, 10:00 AM) *
Mi riferivo a questa frase:
Danardi sono daccordissimo con te che il 14 mm è un'ottica che va usata con molta attenzione Pollice.gif

Personalmente su full frame la trovo semplicemente spettacolare smile.gif


Ciao,
si,si sono daccordo "spettacolare".
Io non volevo usarlo come termine per non rimanere senza, ma visto che lo hai detto tu non posso fare altro che confermare "spettacolare".
1berto
pes084k1
Messaggio: #13
QUOTE(capannelle @ Dec 22 2009, 10:00 AM) *
Mi riferivo a questa frase:
Danardi sono daccordissimo con te che il 14 mm è un'ottica che va usata con molta attenzione Pollice.gif

Personalmente su full frame la trovo semplicemente spettacolare smile.gif


I super-wide sono realmente spettacolari. Occorre comunque molta attenzione nello scatto, per evitare elementi di disturbo e distorsioni non volute. Da questo punto di vista, il 14 AFD con il suo "mustache" crea qualche problema, a mio avviso.

A presto telefono.gif

Elio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio