FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
80-400 O 300 F4? Consiglio X Caccia Fotografica Vagante.
Rispondi Nuova Discussione
Fotocaccia
Messaggio: #1
Ciao a tutti, posseggo D200, D300, 18-70 AF S, 80-200 AF S, 400 f2,8 AF S II e TC 14-17-20. Vorrei sostituire 80-200 con uno dei due obiettivi inseriti nel titolo per caccia fotografica vagante e magari voli. Quale mi consigliate ed ovviamente perchè?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
alcarbo
Messaggio: #2
Non mi sembrano alternativi fra loro potresti averli tutti e due per usi diversi.
Attenzione che mollando l'80-200 f2,8 afs perdi molto.

Tenendo conto del fatto che hai il 400 f2,8 afs forse sarebbe preferibile l'80-400 vr al 300 f4

Tieni altresì conto però che i TC che hai non vanno con l'80-400 perchè non è afs
Del secondo (300 f4) con i TC funziona solo il modello afs (in produzione) e non quello molto meno costoso af che si trova usato (per questo 300 af ci vogliono moltiplicatori kenko)

Messaggio modificato da alcarbo il Mar 18 2008, 06:04 AM
Maicolaro
Messaggio: #3
Come detto da Alfredo non mi toglierei l'80-200 tanto a cuor leggero, la qualità è nettamente superirore rispetto ad entrambe le ottiche con cui lo vorresti sostituire.
Relativamente alla scelta che ti accingi a fare invece forse è più adatto l'80-400 in virtù della versatilità nelle focali ed il Vr. Il 300 dalla sua ha un Af parecchio più veloce e la luminosità. Inoltre potresti moltiplicarlo con i Tc in tuo possesso.
Dal punto di vista qualitativo personalmente trovo superirore il 300, ma facilmente troverai chi sostiene il contrario, diciamo che la resa è molto simile.
Comunque se ti può aiutare nella scelta qui trovi una recente discussione analoga a quella da te proposta.

Un saluto
m.
WilliamDPS
Messaggio: #4
ciao a tutti

se stai cercando qualcosa di versatile allora 80/400 può andare , ma secondo il mio parere è l' unico pregio che ha, in più usandolo per caccia fotografica ti serve un AF-S e l' 80/400 invece è parecchio lento.

io mi butteri sul AF-S 300/4 per qualità ottica,velocità e luminosità , visto che devi fare foto in movimento.

io non venderei 80/200 se non per sostituirlo con 70/200VR.


ciao william

alcarbo
Messaggio: #5
Tiene presente che non è escluso (voci) che più o meno a breve esca un 80-400 vr afs !
Vedi se è il caso di attendere

In ogni caso distingui (ma penso lo saprai) come ho già detto fra
300 f4 afs
300 f4 af

QUOTE(Maicolaro @ Mar 18 2008, 07:10 AM) *
Dal punto di vista qualitativo personalmente trovo superirore il 300,
Un saluto
m.


Pollice.gif

QUOTE(WilliamDPS @ Mar 18 2008, 07:13 AM) *
io non venderei 80/200 se non per sostituirlo con 70/200VR.
ciao william


Pollice.gif

Messaggio modificato da alcarbo il Mar 18 2008, 07:18 AM
Fotocaccia
Messaggio: #6
Intanto vi ringrazio e trovo veramente molto interessante un 80-400 AF-S VR di cui non sapevo nulla. Fortunatamente nei forum s'incontrano persone informate che possono insegnarti sempre qualcosa. GRAZIE.

Il 300 che prendevo in considerazione è AF-S, l' 80-200 AF-S lo darei via per monetizzare, so che è un'ottica di grande qualità, ma la uso poco e moltiplicato perde troppo, sia in velocità che qualità ottica, poi se prendessi un'ottica come quelle di cui vi chiedevo sarebbe una sorta di doppione o no?.

Messaggio modificato da Fotocaccia il Mar 18 2008, 12:05 PM
gciraso
Banned
Messaggio: #7
Se non usi l'80-200 AFS, il 300 AFS potrebbe essere una buona scelta, anche considerando che già possiedi il 400 2,8, e su quest'ultimo, qualunque sia, non ci sono confronti con l'80-400. E' abbastanza piccolo, non troppo pesante, di ottima qualità e moltiplicabile. L'80-400 come ti hanno già detto, ha dalla sua la praticità d'uso. Per quello che ti serve non penso che personalmente lo userei, ma mi chiamano sherpa.

Saluti

Giovanni
alcarbo
Messaggio: #8
Anche l'80 - 400 è molto pratico (corto e relativamente leggero) ma non ha la qualità del 300 fisso.
Al primo manca (ripeto) l'AFS ed è uno zoom contro un fisso (pur non top come il 300 f2,8 afs o vr).

Ma hai pur sempre il 400 ! E se stessi come sei ?
In effetti io uso più 80-400 che 80-200 e 300 f4 pur più "qualitosi".
Come vedi ognuno ha i suoi gusti (non disputandum)
Simenon
Messaggio: #9
Rimani come sei! Non cambiare nulla. Al limite prendi il 12-24 e poi hai un corredo più che completo.
Secondo me. Con molta modestia.
Saluti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(alcarbo @ Mar 18 2008, 09:19 AM) *
Tiene presente che non è escluso (voci) che più o meno a breve esca un 80-400 vr afs !
Vedi se è il caso di attendere

Pollice.gif

Non so fino a che punto a mamma Nikon possa convenire. Un 80-400 aggiornato come dici tu, sicuramente limiterebbe la vendita di tanti altri obiettivi in quella fascia di lunghezze focale. La eventuale minore luminosita', rispetto ad altre ottiche piu' blasonate, ormai e' largamente compensata dai nuovi sensori con basso rumore anche ad alto ISO.
Gia' cosi' e' una accoppiata fantastica con la D3, figuriamoci se dovessero farlo VRII e AFS.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio