FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Geotagging Tramite Smartphone
Rispondi Nuova Discussione
Dr Fafnir
Messaggio: #1
So che tecnicamente non sarebbe in accessori ma non saprei nemmeno se metterla al bar o altrove hmmm.gif nel caso chiedo a un mod di prendermi per un orecchio e mettermi nella sezione più opportuna...
Salve! Stavo valutando l'acquisto di un nuovo telefonino e ho notato che anche quelli di fascia medio-bassa (intorno ai 200€) hanno la funzione di geotagging delle foto. Posto che non ho intenzione di piegarmi a quella che considero una quasi estorsione per il modulo gps della mia d3100 e non ho nemmeno intenzione di fare scalate in mezzo al nulla più assoluto, qualcuno ha mai provato il suddetto geotagging del cellulare?
katte
Messaggio: #2
Ciao, io ho uno smartphone con gps.
Ci ho messo su una app che si chiama stato GPS, funziona bene e non necessita di segnale gsm (cosa di cui altre app hanno invece bisogno).
Quindi quando voglio ricordarmi dove ho scattato una foto faccio partire questa app e scatto una foto al display dello smartphone, così mi trovo tutte le info relative a latitudine, longitudine, altezza, etc.etc.. Fa anche da bussola perciò se ti interessa sapere verso cosa eri orientato lo puoi sapere.


PS. Ovviamente però poi gli exif delle foto te li devi modificare a mano...

Messaggio modificato da katte il Sep 4 2012, 05:22 PM
fedebobo
Messaggio: #3
Talvolta utilizzo il mio Blackberry per fare geotagging.
Ho scaricato un softwarino gratuito che si chiama Blackstar (ma ce ne sono molti altri) che mi genera una traccia in formato GPX da dare in pasto a ViewNX (o qualche altro software specifico tipo GPSphotolinker) e inserire quindi in automatico le coordinate dei punti di ripresa.
Funziona anche senza copertura telefonica, ma il problema di questi sistemi è la scarsa durata della batteria del cellulare attivando la geolocalizzazione tramite GPS. Ma talvolta può bastare.
Per giri che prevedono più di due o tre ore o viaggi veri e propri ricorro ad un apparecchio GPS Garmin, con le stesse modalità di geotagging di cui sopra.
Non vedo minimamente la necessità di acquistare un modulo GPS da connettere direttamente alla fotocamera.

Saluti
Roberto
R083R70
Messaggio: #4
Anche io, come il mio omonimo qui sopra smile.gif , mi sono affidato fino ad ora ad una semplice applicazione per smartphone (My Tracks, per chi avesse Android - non serve copertura telefonica nè dati) che mi genera una traccia gpx da importare poi in ViewNX per incorporare i dati gps negli exif delle foto. Avendo però ovviamente problemi di durata della batteria, ho acquistato da qualche giorno un apparecchio che si chiama DG-200, della Globalsat, per una spesa non esagerata. E' semplicemente un'antenna gps con funzione di registrazione e fa la stessa identica cosa che facevo col telefono ;-)

Ciao Roberto
Dr Fafnir
Messaggio: #5
Quindi è possibile fare il geotagging in modo semplice e relativamente indolore, ok.
Ora però mi chiedo, devo farlo con il programma in dotazione o posso farlo con il buon vecchio fotosciòpp? Qualcuno lo fa?
R083R70
Messaggio: #6
Non so se photoshop ha la possibilità di scrivere le coordinate gps negli exif della foto, ma a naso direi di no...
Con ViewNX ti assicuro che la cosa è rapida e indolore. Gli dai in pasto la traccia e lui scrive le coordinate gps in tutte le foto che hanno un orario compatibile con la traccia registrata, non devi neanche selezionarle. C'è poi, dentro lo stesso programma, la possibilità di visualizzare le foto su Googlemaps.

Ciao Roberto
pql89
Messaggio: #7
ragazzi io lo facevo tramite cell grazie al mio vecchio cellulare e ne ero un grande sostenitore... ora dopo esser stato in vacanza col cell nuovo...batteria che dura poco...fotocamera tutto il giorno accesa... sto valutando il modulo gps!!!
Dr Fafnir
Messaggio: #8
QUOTE(R083R70 @ Sep 5 2012, 01:03 AM) *
Non so se photoshop ha la possibilità di scrivere le coordinate gps negli exif della foto, ma a naso direi di no...
Con ViewNX ti assicuro che la cosa è rapida e indolore. Gli dai in pasto la traccia e lui scrive le coordinate gps in tutte le foto che hanno un orario compatibile con la traccia registrata, non devi neanche selezionarle. C'è poi, dentro lo stesso programma, la possibilità di visualizzare le foto su Googlemaps.

Ciao Roberto


Si, immagino che sia rapido, era solo perché dovrei passare le immagini a viewnx e poi modificarle comunque con photoshop aumentando i passaggi ma se non si può fare niente vedrò di adattarmi...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio