FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Raw + Jpeg
Info
Rispondi Nuova Discussione
Claudio Pia
Messaggio: #1
Ciao,

se scatto con D200 con il suddetto settaggio le mie domande sono queste:

- visualizzo SOLO con Nikon view o anche con altri prg di visualizzazione?

- visualizzo solo i jpeg?

-poi correggo il Nef con NC e potrò cancellare il jpeg?

-posso cancellare o l'uno o l'altro?

Grazie

Cloude
Paolo66
Messaggio: #2
In raw+jpeg produci due files con stesso numero, ma suffisso ed estensione differente. I jpeg li visualizzerai con qualsiasi visualizzatore, mentre i nef solo con i software proprietari o appositi visualizzatori.

Ti consiglio di dare uno sguardo alla sezione software, potrai trovare un ottimo programmino, il jef, per ricavare i jpg direttamente dai nef (quindi scattare in un solo formato recuperando spazio), utilizzarli per la "scrematura" degli scatti e cancellarli entrambe con una sola operazione.
filippogalluzzi
Messaggio: #3
Raw + jpg serve a produrre, oltre al 'negativo digitale' , un file jpg per ogni fotografia al fine di rendere più snella la selezione delle fotografie.
In questo modo, si potrà anche evitare di convertire i file raw che non sono buoni.

Il consiglio dato da Paolo riguardo a programmi di estrazione 'rapida' dei jpg è valido soprattutto se si ha a disposizione spazio limitato nelle cf.

In caso contrario, reputo comunque più veloce l'utilizzo della funzione raw.jpg(impostando i jpg allla minima dimensione/risoluzione).

Saluti!

A riguardo segnalo questa utilissima discussione, dedicata ai professionisti, ma di fondo utile per tutti.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=19992

Messaggio modificato da filippogalluzzi il Mar 7 2007, 12:20 PM
lucaoms
Messaggio: #4
QUOTE(Cloude @ Mar 6 2007, 06:42 PM) *

Ciao,

se scatto con D200 con il suddetto settaggio le mie domande sono queste:

- visualizzo SOLO con Nikon view o anche con altri prg di visualizzazione?

- visualizzo solo i jpeg?

-poi correggo il Nef con NC e potrò cancellare il jpeg?

-posso cancellare o l'uno o l'altro?

Grazie

Cloude

ciao cloude....
quoto quanto detto da filippo
e rispondo alle tue:

li visualizzi ambedue (jpeg e raw) su windows basta che ti carichi il raw visualizzator di win

risposta 2 : vedi sopra

chiaramente una vlta corretto il nef puoi cancellare quello che vuoi

puoi cancellare o l'uno o l'altro....

per l'utilita', io non la uso, ma filippo ti ha spigato i casi in cui è utile
ciao
Luca
Claudio Pia
Messaggio: #5
Raga,

grazie a tutti delle risposte,

mi è forse sfuggita una cosa.....

Mentre visualizzo il jpeg magari con ACdsee o NW,

quando lo cancello si cancella anche il raw corrispondente???

Se così nn fosse sarebbe una gran scomodità...

Mi sono scaricato il prg del link, appena ne avrò occasione lo proverò....

Grazie x ora

Cloude
Paolo66
Messaggio: #6
QUOTE(Cloude @ Mar 7 2007, 04:11 PM) *

Raga,

grazie a tutti delle risposte,

mi è forse sfuggita una cosa.....

Mentre visualizzo il jpeg magari con ACdsee o NW,

quando lo cancello si cancella anche il raw corrispondente???

Se così nn fosse sarebbe una gran scomodità...

Mi sono scaricato il prg del link, appena ne avrò occasione lo proverò....

Grazie x ora

Cloude


Con il Jef si, per questo te lo avevo consigliato.
Marco Senn
Messaggio: #7
Io avevo il NikonView fornito con la Coolpix, l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile e vede benissimo anche i NEF. E' pure veloce. Devo dire che a mio giudizio è molto più comodo di altri (PP) e permette di passare velocemente a NX per le variazioni. Peccato non lo sviluppino più.
Claudio Pia
Messaggio: #8
Grazie Paolo biggrin.gif

Il mio problema con NW è che è discretamente veloce con i nef nn trattati, ma dopo la PP è un chiodo e più volte mi crea problemi....

Manca un buon visualizzatore di nef, ACDsee non mi soddisfa con i Raw......

Cloude
Paolo66
Messaggio: #9
No, a questo punto non capisco io, sai la vecchiaia incipiente... smile.gif

Dunque la forma Raw+Jpeg la usi per poter selezionare gli scatti, visto che comunque la visualizzazione raw è più lenta.

Con quel programmino di estrazione hai la possibilità di scattare solo in raw, risparmiando spazio sulla scheda, per fare una volta scaricati i files su pc. Utilizzando lo stesso Jef per visualizzare i Jpeg nella selezione, eliminando il jpeg da scartare, automaticamente elimina lo stesso nef correlato. Ma il tutto finisce qui.

Io procedo così:
1-trasferimento files da sd a pc col Picture.
2-estrazione jpeg e selezione scatti scarti tutto col Jef (con relativo pensierino di gratitudine per il Marco che ha prodotto questo programmino).
3-eventuale post-produzione col Capture e salvataggio in apposite cartelle Album suddivise per i vari argomenti, che mi servono anche per la catalogazione, in Jpeg.
4-I raw li lascio nell'archivio del nef, per il quale utilizzo un disco secondario (un sata da 160GB), lo stesso dove piloto il trasferimento dei files dalla scheda.

In questo modo ho l'album jpeg visualizzabile a PC, che posso anche utilizzarlo sul televisore 32" per le "proiezioni casalinge". Ho l'archivio di files grezzi da cui poter trarre dei Tif per evenuali artifici o stampe particolari. Oppure, utlimamente per la stampa, siccome la maggior parte le faccio in 13x18, solo alcune in A4, uso il Capture che, oltre a produrre buone stampe e fedeli mi permette anche di stampare due foto per A4.


Spero di non essere stato troppo contorto e, soprattutto di esserti stato utile smile.gif
Claudio Pia
Messaggio: #10
Chiarissimo direi....

Grazie ancora e appena posso provo Jef....

Grazie10000!!!!!

Cloude biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio