FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Civetta
Rispondi Nuova Discussione
Tommy.73
Messaggio: #1
Da tempo una civetta faceva sentire il suo verso durante queste calde serate estive cittadine, ma mai si era avvicinata abbastanza per lasciarsi avvistare. Con mio grande piacere il simpatico rapace ha cominciato ad avvicinarsi alla mia abitazione, ed a posarsi anche sui rami più bassi, così che ho potuto finalmente avvistarlo ed ammirarlo. E' una grande emozione trovare questi splendidi animali in città, ed altrettanto grande è l'emozione di riuscire a fotografarli. In questo caso ho usato la D700 con il modesto AF Zoom-Nikkor 80-200mm f-4.5-5.6D a 200mm e massima apertura. L'illuminazione è completamente opera del flash popup, sottoesposto in questo caso di 2/3. Tempo 1/60, ISO 560.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.4 KB

Opinioni e commenti graditissimi, sia qui che su Clikon, grazie. wink.gif

Messaggio modificato da Tommy.73 il Aug 4 2009, 12:35 AM
Foffonews
Messaggio: #2
Complimenti scatto riuscitissimo, non è facile immortalare la civetta ma tu ci sei riuscito benissimo!! Pollice.gif
vvtyise@tin.it
Messaggio: #3
un bello scatto, che due occhioni!
Gufopica
Messaggio: #4
Che spettacolo
complimenti davvero.
Le civette sono davvero splendide.
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5
Un ottimo scatto....ben riuscito....gran corpo macchina e obiettivo.... Pollice.gif
andreabow
Messaggio: #6
Pollice.gif Pollice.gif
ciao
andrea
Tommy.73
Messaggio: #7
Vi ringrazio, siete molto gentili.
Anche io rimango affascinato dallo sguardo dei rapaci, e devo ammettere che la volontà di non infastidire l'animale con il flash ha avuto il sopravvento sul desiderio di scattare foto, pertanto mi sono limitato a pochissimi scatti.
Giacomo 74
Messaggio: #8
QUOTE(Tommy.73 @ Aug 4 2009, 02:11 PM) *
Vi ringrazio, siete molto gentili.
Anche io rimango affascinato dallo sguardo dei rapaci, e devo ammettere che la volontà di non infastidire l'animale con il flash ha avuto il sopravvento sul desiderio di scattare foto, pertanto mi sono limitato a pochissimi scatti.



La foto e la civetta sono bellissime, due occhi stupendi.

Hai detto bene, bisogna stare molto attenti con il flash e alle volte rinunciare allo scatto, gli abitanti della notte non gradiscono molto..... wink.gif
Tommy.73
Messaggio: #9
Grazie Giacomo. smile.gif Pollice.gif
Michele Monari
Nikonista
Messaggio: #10
Grande cattura complimenti Pollice.gif
Tommy.73
Messaggio: #11
Grazie xraw, ho appena visto i tuoi scatti e ne ho dedotto che sei un cacciatore fotografico, quindi il tuo "grande cattura" mi fa molto piacere. biggrin.gif Pollice.gif
alessia noè
Messaggio: #12
ciao tommy questa civetta me la sono persa veramente bella complimenti!

Ciao alessia
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Molto bella ... e ingrandita lo è arcor di più Pollice.gif
Complimenti
Tommy.73
Messaggio: #14
Ciao Alessia, sei stata veramente gentile a passare di qua e lasciare un messaggio, grazie. wink.gif

Grazie anche a te Piergiorgio, lo scatto postato non è 1:1 ma è stato croppato e poi ridimensionato per il web, nell'originale c'è ancora un po' di dettaglio extra. Devo anche dire che non sono ancora molto esperto nello sviluppo e PP, essendo passato al digitale solo di recente, ma sto cercando di imparare. Per fortuna i NEF mi consentiranno di tornare sui miei scatti quando sarò più bravo in queste operazioni. wink.gif
trazom78
Iscritto
Messaggio: #15
Splendido scatto! Occhio, però, che non è una civetta, ma un Assiolo Otus scops... wink.gif
Tommy.73
Messaggio: #16
QUOTE(trazom78 @ Aug 17 2009, 01:46 AM) *
Splendido scatto! Occhio, però, che non è una civetta, ma un Assiolo Otus scops... wink.gif


Grazie per l'apprezzamento e per la precisazione.
Premesso che non sono un esperto in materia, ho pensato si trattasse di una Civetta piuttosto che di un Assiolo poiché quest'ultimo l'ho sempre visto (in foto) con i caratteristici "cornetti" eretti. L'esemplere che ho fotografato non ha mai "drizzato le orecchie", anzi io non ne ho proprio vista traccia sul piumaggio del capo, che è invece molto compatto e liscio.
Se la prima foto è sufficientemente chiara per un'identificazione certa, credo sarebbe opportuno cambiare il titolo del thread da "Civetta" ad "Assiolo Otus Scops". A beneficio di una non necessaria, ma gradita ulteriore conferma, aggiungo comunque qualche altro scatto. Grazie. wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 511.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 442.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.2 KB

trazom78
Iscritto
Messaggio: #17
QUOTE(Tommy.73 @ Aug 17 2009, 04:52 AM) *
Grazie per l'apprezzamento e per la precisazione.
Premesso che non sono un esperto in materia, ho pensato si trattasse di una Civetta piuttosto che di un Assiolo poiché quest'ultimo l'ho sempre visto (in foto) con i caratteristici "cornetti" eretti. L'esemplere che ho fotografato non ha mai "drizzato le orecchie", anzi io non ne ho proprio vista traccia sul piumaggio del capo, che è invece molto compatto e liscio.
Se la prima foto è sufficientemente chiara per un'identificazione certa, credo sarebbe opportuno cambiare il titolo del thread da "Civetta" ad "Assiolo Otus Scops". A beneficio di una non necessaria, ma gradita ulteriore conferma, aggiungo comunque qualche altro scatto. Grazie. wink.gif

Non sempre i rapaci notturni dotati di "cornetti" li tengono eretti wink.gif
Fai attenzione al piumaggio generale, con strie a spina di pesce, a differenza della civetta che ha penne e piume brune con chiazze tonde più chiare...
Belli anche gli scatti successivi, complimenti!
gufastro
Messaggio: #18
Molto bella la foto, complimenti! E' bello vedere qualche parente ogni tanto laugh.gif
Tommy.73
Messaggio: #19
Scusatemi per questa risposta tardiva, ma non avevo visto gli ultimi interventi al thread.
Trazom78 ti ringrazio per i complimenti e soprattutto per le chiare e sempre gradite delucidazioni. E' sempre bello imparare da chi ne sa di più.
Un sentito grazie anche al "cugino" Gufastro.

Tommy.73 smile.gif

Messaggio modificato da Tommy.73 il Sep 14 2009, 01:24 AM
frapaodia
Messaggio: #20
Mi sono perso questi scatti....
Complimenti Tommy.73 grande serie.
Pierangelo Bettoni
Messaggio: #21
anche io non ho sempre tempo per commentare tutto e visitare tutto, questa me la stavo perdendo
un grande scatto e ottima serie.
complimenti.
Tommy.73
Messaggio: #22
Un sentito grazie a Frapaodia e Pierangelo Bettoni. Anche io spesso non ho tempo di visionare e/o commentere gli scatti postati su queste pagine. Devo ammettere che ricevere feedback, sia di puro apprezzamento, sia costituito di consigli o critiche è molto importante e piacevole. Grazie.

NOTA PER I MODERATORI: A seguito della più precisa identificazione del rapace in oggetto, potreste cortesemente cambiare il titolo del thread in "Assiolo Otus Scops" , grazie.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio