FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V   1 2 3 > »   
Nikon Capture NX 2.2.6 - Aggiornamento
Win e Mac
Rispondi Nuova Discussione
nippokid (was here)
Messaggio: #1
Aggiornamento di Capture NX 2.2.6 - Windows

Aggiornamento di Capture NX 2.2.6 - Macintosh

Informazioni sul software
Questo software aggiornerà una versione completa precedentemente installata di Capture NX versione 2.0 alla versione 2.2.6. Quando si utilizza il software come aggiornamento, potrebbe essere necessario immettere nuovamente la chiave di prodotto per confermare di essere in possesso di una precedente versione del software.

Fotocamere Reflex supportate: serie D1, serie D2, serie D3, D700, D300S, D300, D200, D100, D90, D80, D70s, D70, D60, D50, D40x, D40, D3000, D3100, D5000 e D7000
COOLPIX: 5000, 5400, 5700, 8400, 8700, 8800, P6000 e P7000


Modifiche apportate in questa versione
- È stato aggiunto il supporto per immagini RAW riprese con la D7000.
- È stato aggiunto il supporto per Nikon Message Center 2.
- Nei sistemi che installano ViewNX 2, Nikon Transfer 2 si avvia facendo clic sul pulsante Launch Nikon Transfer (Avvia Nikon Transfer) oppure scegliendo l'omonima opzione dal menu File.
- Se si sceglieva Effetti foto dal menu Filtro e si faceva clic più volte sul pulsante Auto nella tavolozza Effetti foto, il valore della luminosità a volte diminuiva. Questo problema è stato risolto.
- Quando un'immagine RAW ripresa con la D3100 utilizzando un lampeggiatore Nikon veniva salvata nel formato NEF dopo l'applicazione di regolazioni nella sezione Sviluppo della Lista modifiche e la nuova immagine NEF veniva aperta successivamente, le regolazioni applicate si riflettevano nell'immagine, ma le regolazioni e i loro valori non risultavano applicati correttamente nella sezione Sviluppo della Lista modifiche. Questo problema è stato risolto.
Tuttavia, anche quando queste immagini salvate con Capture NX 2 versione 2.2.5 vengono aperte con Capture NX 2 versione 2.2.6, le regolazioni non verranno applicate correttamente. Le regolazioni devono essere riapplicate utilizzando Capture NX 2 versione 2.2.6.

- Quando le immagini venivano stampate con orientamento orizzontale con alcune stampanti, una parte delle immagini non veniva stampata. Questo problema è stato risolto.
- Con alcune stampanti, quando veniva selezionato Stampante nella finestra di dialogo Imposta pagina e si faceva clic sul pulsante OK, i valori dei margini a volte cambiavano. Questo problema è stato risolto.
- Quando venivano inseriti dei valori arbitrari per i margini nella finestra di dialogo Imposta pagina e veniva selezionata la stampa senza bordo nella sezione Fonte, i valori dei margini non venivano riportati su "0". Questo problema è stato risolto.
- Quando Select Picture Size (Seleziona dimensioni immagine) veniva selezionato nella finestra di dialogo Page layout (Layout pagina), ai fotogrammi delle immagini nella finestra di anteprima veniva applicato l'orientamento verticale. Questo problema è stato risolto.
- Quando veniva visualizzato il messaggio di memoria insufficiente durante l'esecuzione di un'elaborazione in batch con più immagini aperte, le miniature delle immagini a volte diventavano completamente nere. Questo problema è stato risolto.
- Quando la casella Notify when completed (Notifica dopo il completamento) nella finestra di dialogo Processing Queue (Coda di elaborazione) veniva selezionata e la finestra veniva chiusa durante l'esecuzione di un'elaborazione in batch, il messaggio Batch process has finished now. (Elaborazione in batch terminata) veniva visualizzato più volte. Questo problema è stato risolto.
- È stato risolto un problema che provocava l'accesso al modo sospensione di Windows 7 durante l'elaborazione in batch.
- Quando più immagini aperte nella finestra delle immagini venivano regolate utilizzando le opzioni della tavolozza Strumento di correzione obiettivo della Lista modifiche, veniva visualizzato un messaggio di errore. Questo problema è stato risolto.
- Quando Originale veniva scelto dal menu Versione nella Lista modifiche dopo aver modificato o salvato un'immagine, l'indicatore di elaborazione ruotava continuamente e l'immagine originale non veniva visualizzata. Questo problema è stato risolto.
- A volte veniva visualizzato un messaggio di errore durante il tentativo di utilizzare il pennello di selezione con alcune immagini. Questo problema è stato risolto.
- Quando le immagini NRW riprese con la COOLPIX P7000 e un lampeggiatore Nikon venivano aperte, Capture NX 2 si bloccava. Questo problema è stato risolto.



Messaggio modificato da npkd il Oct 27 2010, 06:33 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
Vado a scaricarlo...ma in inglese... smile.gif

Thanks!
Lucabeer
Messaggio: #3
Installato...

Purtroppo continuo a non vedere miglioramenti nelle prestazioni: ho fatto la prova con un NEF che avevo elaborato con versioni precedenti e che era sempre stato "tosto" (17 step successivi applicati allo scatto originale: livelli, curve, un filtro Color Efex, diversi ritocchi locali con il "cerotto", un paio di Upoint colore, 4-5 selezioni locali per softening/sharpening). Niente, continua a metterci un paio di minuti ad aprire il file e a visualizzarlo con tutte le modifiche, e a fine elaborazione la memoria occupata dal solo processo Capture NX2 ammonta a.... 1.2 GB (per UNA sola immagine aperta nel programma)!!!!!!!!!!!!!

A me sembra un uso un po' troppo disinvolto della memoria...

C'è ancora lavoro da fare, ancora da ottimizzare, ahimè!




Lucabeer
Messaggio: #4
Mi è venuto il dubbio che forse fosse colpa mia, che quel NEF contenesse un po' troppe elaborazioni e quindi mandasse in crisi il programma.

Mah, proviamone un altro... con UN solo step di elaborazione, semplicissimo. Più veloce ad aprire, ma l'occupazione di memoria è comunque abnorme... più di 1 GB!

(Detto questo: il programma mi piace e lo uso con ottimi risultati... ma veramente, sarebbe il caso di segnalare questa pessima garbage collection della memoria a Nik Software!!!)

Messaggio modificato da Lucabeer il Oct 27 2010, 09:04 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
rolubich
Messaggio: #5
QUOTE(npkd @ Oct 27 2010, 07:31 PM) *
- A volte veniva visualizzato un messaggio di errore durante il tentativo di utilizzare il pennello di selezione con alcune immagini. Questo problema è stato risolto.


Effettivamente risolto.
Avevo un file che mi dava problemi: dopo le prime regolazioni ed alcuni steps qualsiasi ulteriore elaborazione che comportava l'uso del pennello provocava il messaggio d'errore. Con la nuova versione tutto regolare.
pbeccaria
Messaggio: #6
Ciao,
ho dovuto reinstallare il software dopo formattazione del disco e reistallazione del sistema operativo.
Ora non mi accetta più le matricole, perchè dice che è invalido il numero di serie.
In Nital, sono stati vaghi e senza risposte, e devo attendere una soluzione che mi hanno fatto capire debba provenire da Nikon Europa.
Sono l'unico che ha questo problema?
brusa69
Messaggio: #7
Luca
anche a me l'utilizzo di memoria di NX 226 varia da 700MB per i files nef originali a 1,3GB e oltre per quelli multi step. Tocca aspettare la prossima generazione di capture nx sperando la facciano anche a 64bit.
Lucabeer
Messaggio: #8
QUOTE(brusa69 @ Oct 28 2010, 08:27 PM) *
Luca
anche a me l'utilizzo di memoria di NX 226 varia da 700MB per i files nef originali a 1,3GB e oltre per quelli multi step. Tocca aspettare la prossima generazione di capture nx sperando la facciano anche a 64bit.


Mah, in effetti la voracità di memoria non è il peggiore dei problemi.

Quello che mi turba di più è che quando gli step cominciano ad essere un po', il programma sembra non rispondere più per decine di secondi a volte. E anche riaprire un NEF con tante modifiche ma già salvato, a volte porta via un paio di minuti. A me sembra eccessivo, anche considerando che con Capture NX2 si possono fare tante cose che qualsiasi altro programma si sogna (e spero si capisca che nonostante tutto continuo a usare e apprezzare NX2 proprio per questa sua incredibile flessibilità rispetto a Lightroom 3 e Capture One 5.2).
Clau_S
Messaggio: #9
QUOTE(pbeccaria @ Oct 28 2010, 08:08 PM) *
Ciao,
ho dovuto reinstallare il software dopo formattazione del disco e reistallazione del sistema operativo.
Ora non mi accetta più le matricole, perchè dice che è invalido il numero di serie.
In Nital, sono stati vaghi e senza risposte, e devo attendere una soluzione che mi hanno fatto capire debba provenire da Nikon Europa.
Sono l'unico che ha questo problema?


Per fortuna non mi è successo ma i casi simili riportati in vari topic del forum sembrano in aumento.
Dando per scontato che hai comprato la versione inscatolata (l'unica soluzione vendibile in Italia), hai rispettato le limitazioni della licenza? (installazione su due macchine soltanto e uso non contemporaneo delle due)

Non voglio essere ripetitivo, ma il sistema di gestione delle licenze da parte di Nital non è trasparente né viene incontro all'utente. Non si può vivere nella morsa tra un pc non performante e la paura della formattazione per il rischio di perdere i soldi spesi. Come dice Maccio Capatonda, sossoldi!

Messaggio modificato da Clau_S il Oct 29 2010, 01:46 AM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #10
Giusto per provare...LR3 ed NX2, stessa foto aperta (in questo caso una senza elaborazione alcuna: non sarebbe stato giusto nei confronti di NX2 smile.gif):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96 KB

Solo così...senza fare nulla, uno più del doppio dell'altro...

Ciao,
Alessandro.
pbeccaria
Messaggio: #11
QUOTE(Clau_S @ Oct 29 2010, 02:45 AM) *
Per fortuna non mi è successo ma i casi simili riportati in vari topic del forum sembrano in aumento.
Dando per scontato che hai comprato la versione inscatolata (l'unica soluzione vendibile in Italia), hai rispettato le limitazioni della licenza? (installazione su due macchine soltanto e uso non contemporaneo delle due)

Non voglio essere ripetitivo, ma il sistema di gestione delle licenze da parte di Nital non è trasparente né viene incontro all'utente. Non si può vivere nella morsa tra un pc non performante e la paura della formattazione per il rischio di perdere i soldi spesi. Come dice Maccio Capatonda, sossoldi!

Ciao, ovviamente si.
Certamente, nel tempo, il software è stato installato su più di una macchina, ma fino alla reinstallazione non ho mai avuto problemi. La critica che faccio a Nikon, nel pieno rispetto del loro diritto di controllare e tutelarsi da frodi e/o furbate, è che il mercato (leggi Adobe) prevede da sempre l'opzione disinstalla e/o trasferisci la licenza. La risposta che mi è stata data telefonicamente, spero solo dovuta ad una "principiante" (ma principiante di come relazionarsi con un cliente, non di altro), è stata che Adobe fà software e Nikon macchine fotografiche. Come non lo sapessi, ma se Nikon fà macchine fotografiche, allora lasci perdere altre attività se poi le gestisci così. E visto che siamo in tema, aggiungo pure che è scandaloso pagare 7.000€ una D3x e dover comprare il Capture a parte, o meglio ancora avere uno scanner e poi non mantenere il software allineato alle evoluzione dei sistemi operativi (leggasi Scanpro in ambiente Mac fermo a sistemi operativi dismessi da più di tre anni).
Detto questo, sono Nikonista e tale rimango, confidando nella serietà di una casa che ha sempre dato prova di serietà
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #12
QUOTE(pbeccaria @ Oct 29 2010, 02:31 PM) *
...cut...
Adobe fà software e Nikon macchine fotografiche. Come non lo sapessi, ma se Nikon fà macchine fotografiche, allora lasci perdere altre attività se poi le gestisci così
...cut...

Beh, su questo non ci piove!
Il software lo fà la Nik Software, non Nikon e, come ho già scritto, penso che stà cosa della licenza, si sempre da riferirsi a Nik Software e non Nikon, ma...potrei dire una gran belinata!!! smile.gif

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
Staff
Messaggio: #13
QUOTE(xaci @ Oct 29 2010, 09:50 AM) *
Giusto per provare...LR3 ed NX2, stessa foto aperta (in questo caso una senza elaborazione alcuna: non sarebbe stato giusto nei confronti di NX2 smile.gif):

Ingrandimento full detail : 96 KB

Solo così...senza fare nulla, uno più del doppio dell'altro...

Ciao,
Alessandro.


Scusami Alessandro ma..quando dici apro una foto senza elaborazione,a che tipo di foto/file ti riferisci?Io non conosco LR3,l'ho solo visto utilizzare..da lontano,certo che se LR3,quando di apre un raw,è in grado di leggere tutte le informazioni/impostazioni usate on-macchia,come captureNx..allora l'esempio ha un certo valore,in caso contrario anche se le impostazioni on-macchina fossero nei parametri dico..zero(quasi impossibile) Nx, utilizza in ogni caso della memoria x aggiornare i dati del raw.
Forse con un jpg..il discorso sarebbe piu attendibile,gli unici dati sarebbero i metadati ma..come dire nulla.

Ciao Raffaele
brusa69
Messaggio: #14
Oggi ho riprovato la trial di LR3 in quanto non riesco mai a familiarizzarci completamente, e controllando quanto consuma con un nef aperto ho notato che non è assolutamente piu' leggero di nx, la differenza è che essendo tutto a 64bit puo' usare i 6GB di ram...

Versione Lightroom: 3.2 [692106]
Sistema operativo: Windows 7 Ultimate Edition Versione: 6.1 [7600]
Architettura dell'applicazione: x64
Architettura del sistema: x64
Numero di processori fisici: 8
Velocità processore: 2,6 GHz
Memoria integrata: 6134,1 MB
Memoria reale disponibile in Lightroom: 6134,1 MB
Memoria fisica usata Lightroom: 1395,6 MB (22,7%)
Memoria virtuale usata Lightroom: 1579,5 MB




brusa69
Messaggio: #15
QUOTE(Lucabeer @ Oct 28 2010, 09:24 PM) *
Quello che mi turba di più è che quando gli step cominciano ad essere un po', il programma sembra non rispondere più per decine di secondi a volte. E anche riaprire un NEF con tante modifiche ma già salvato, a volte porta via un paio di minuti. A me sembra eccessivo...


Questo problema io l'ho superato con un pc carrozzato su architettura x64 i7 920 e 6GB di ram DDR3 a triplo canale, spero comunque almeno in una versione a 64bit.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #16
QUOTE(liano @ Oct 29 2010, 05:50 PM) *
Scusami Alessandro ma..quando dici apro una foto senza elaborazione,a che tipo di foto/file ti riferisci?Io non conosco LR3,l'ho solo visto utilizzare..da lontano,certo che se LR3,quando di apre un raw,è in grado di leggere tutte le informazioni/impostazioni usate on-macchia,come captureNx..allora l'esempio ha un certo valore,in caso contrario anche se le impostazioni on-macchina fossero nei parametri dico..zero(quasi impossibile) Nx, utilizza in ogni caso della memoria x aggiornare i dati del raw.
Forse con un jpg..il discorso sarebbe piu attendibile,gli unici dati sarebbero i metadati ma..come dire nulla.

Ciao Raffaele

Ops...un pò di ritardo.....

Il file era un NEF così come la D700 l'ha fatto con PC standard (lo stesso che uso su LR).
Per il discorso che fai della memoria usata per il rendering...è vero, ma fino ad un certo punto perchè la memoria non viene liberata una volta che i dati RAW sono stati aggiornati.

Quando chiudi l'immagine, l'utilizzo di memoria ritorna ai più comuni 35-40MB.

Ciao,
Alessandro.
lucagus
Messaggio: #17
QUOTE(pbeccaria @ Oct 28 2010, 08:08 PM) *
Ciao,
ho dovuto reinstallare il software dopo formattazione del disco e reistallazione del sistema operativo.
Ora non mi accetta più le matricole, perchè dice che è invalido il numero di serie.
In Nital, sono stati vaghi e senza risposte, e devo attendere una soluzione che mi hanno fatto capire debba provenire da Nikon Europa.
Sono l'unico che ha questo problema?



Anche a me è capitato lo stesso problema ma solamente per l'aggiornamento oggetto del topic: mi dice che il codice non è più valido. Il mio NX2 è un aggiornamento da NX ed ho in mano tutte due le confezioni.
Quanto mai ho effettuato l'aggiornamento, avrevo programmato un po di lavoro al computer viste le previsioni ed invece sicuramente fino a martedì niente. Fulmine.gif

Ti dispiace dirmi a chi ti sei rivolto, Nital o nikon europe?
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #18
Uhm...eccone un'altro...qualcosa decisamente non và con questo aggiornamento...

Personalmente ho scritto al Supporto Europeo e la prima risposta mi è arrivata subito, la mattina dopo. Stò aspettando la risposta alla mia risposta (smile.gif), ma mi sà che aspetterò fino a dopo i giorni di festa.....

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
Staff
Messaggio: #19
QUOTE(xaci @ Oct 30 2010, 05:17 PM) *
Ops...un pò di ritardo.....

Il file era un NEF così come la D700 l'ha fatto con PC standard (lo stesso che uso su LR).
Per il discorso che fai della memoria usata per il rendering...è vero, ma fino ad un certo punto perchè la memoria non viene liberata una volta che i dati RAW sono stati aggiornati.

Quando chiudi l'immagine, l'utilizzo di memoria ritorna ai più comuni 35-40MB.

Ciao,
Alessandro.


Cioè ? Stai dicendo che la memoria occupata,è stata verificata alla chiusura dell'immagine ??
Se fosse cosi..potrebbe essre piu attendibile come prova.

Grazie x la risposta

Ciao Raffaele
nasopazzo
Messaggio: #20
QUOTE(pbeccaria @ Oct 29 2010, 01:31 PM) *
Ciao, ovviamente si.
Certamente, nel tempo, il software è stato installato su più di una macchina, ma fino alla reinstallazione non ho mai avuto problemi. La critica che faccio a Nikon, nel pieno rispetto del loro diritto di controllare e tutelarsi da frodi e/o furbate, è che il mercato (leggi Adobe) prevede da sempre l'opzione disinstalla e/o trasferisci la licenza. La risposta che mi è stata data telefonicamente, spero solo dovuta ad una "principiante" (ma principiante di come relazionarsi con un cliente, non di altro), è stata che Adobe fà software e Nikon macchine fotografiche. Come non lo sapessi, ma se Nikon fà macchine fotografiche, allora lasci perdere altre attività se poi le gestisci così. E visto che siamo in tema, aggiungo pure che è scandaloso pagare 7.000€ una D3x e dover comprare il Capture a parte, o meglio ancora avere uno scanner e poi non mantenere il software allineato alle evoluzione dei sistemi operativi (leggasi Scanpro in ambiente Mac fermo a sistemi operativi dismessi da più di tre anni).
Detto questo, sono Nikonista e tale rimango, confidando nella serietà di una casa che ha sempre dato prova di serietà

Tempo fa anche io avevo avuto dubbi in merito alla licenza di NX2 in quanto non è assolutamente chiara e la risposta telefonica fornitami dal supporto è stata che anche se si disinstalla da un pc si è usufruito delle due licenze disponibili.
Il contratto di licenza però dice che: "non va inserita in software diversi dal SOFTWARE installato e in un numero di computer appartenenti all'utente superiore a due (2);" ma non dice che non posso disinstallarlo da un pc e installarlo su uno nuovo. Questo al massimo è un problema di chi distribuisce il software che deve anche prevedere questa possibilità.
Il poterlo utilizzare contemporaneamente e/o al massimo su due pc il che in lingua italiana sta a significare che devo poterlo disinstallare e reinstallare l'importante è che il totale faccia sempre 2 pc. L'interpretazione che mi è stata data è che al momento della connessione vengono memorizzati i dati della macchina e non si possono più cancellare. Sinceramente non vedo tutela del consumatore così come non vedo trasparenza ed è davvero un peccato che mamma Nikon si perda in questa "sottigliezze".
In tutti i casi non appena disinstallo...si vedrà.
Saluti
Mario
Clau_S
Messaggio: #21
QUOTE(ombres70 @ Oct 30 2010, 08:06 PM) *
la risposta telefonica fornitami dal supporto è stata che anche se si disinstalla da un pc si è usufruito delle due licenze disponibili.

L'interpretazione che mi è stata data è che al momento della connessione vengono memorizzati i dati della macchina e non si possono più cancellare.


Mi sembra un'emerita... ehm, mi sa che non lo posso dire.
Non voglio iniziare una battaglia contro Nikon, fatto sta che è illogico. I pc sono macchine e come tali soggette a usura e cambio. Ho comprato nx2 in un periodo in cui pensavo anche di cambiare pc. Non l'ho fatto, ma l'avessi fatto un mese dopo mi sarei giocato già una licenza? Tra l'altro anche l'upgrade di componenti su una stessa macchina cambia la configurazione. Se Nikon salva la configurazione iniziale, ogni cambio di hardware viene registrato come un'istallazione (almeno dopo una reinstallazione) in più? E' tutto illogico. Stiamo parlando di software, non di un'assicurazione auto o sulla vita. Le cose da contratto sono chiare, ossia sono fumose ma non è chiaramente specificato quello che ti è stato detto. Nessuno lo interpreterebbe così.
A nessuno col software bloccato è venuto in mente di far scrivere una lettera da un avvocato? Non voglio fare il tragico ma penso che un'azione preventiva (prima che la morte della licenza ci colpisca tutti) promossa da chi gestice il forum o tramite un'associazione dei consumatori per rendere le cose trasparenti e far valere i nostri diritti di utenti paganti (se mai mi bloccassero la licenza, col cavolo che la riattiverei) non è sbagliata né esagerata.
In questa storia Nikon (pure dipendesse da Nik software) ci perde un po' la faccia. Chi deve comprare un prodotto legge i forum e leggerà anche disavventure e critiche...
birodolfo
Messaggio: #22
Fulmine.gif signori buongiorno. ho anch'io fatto l'aggiornamento del software in questione , e.... sorpresina... non lo posso più usare. alla nital contattata telefonicamente mi rispondono di mandare una e-mail....??? ma quale? se ero già li !! non ho commenti... spero solo in uno sviluppo positivo della cosa ----------------- un saluto ai nikonisti
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #23
Accedi al sito del Supporto Europeo ed apri un "caso" con loro.

Ciao,
Alessandro.
birodolfo
Messaggio: #24
grazie xaci per il consiglio ma devi perdonare la mia arretratezza... tu dici che io acquisto i prodotti nikon in italy per avere la garanzia e l'assistenza italiana (tutti di regolare impot ...e ti assicuro sono molti ) e poi devo rivolgermi all'assistenza europea in caso di bisogno? Perdonami ma suona strano...Con simpatia..
nasopazzo
Messaggio: #25
QUOTE(Clau_S @ Oct 31 2010, 02:01 AM) *
Mi sembra un'emerita... ehm, mi sa che non lo posso dire.
Non voglio iniziare una battaglia contro Nikon, fatto sta che è illogico. I pc sono macchine e come tali soggette a usura e cambio. Ho comprato nx2 in un periodo in cui pensavo anche di cambiare pc. Non l'ho fatto, ma l'avessi fatto un mese dopo mi sarei giocato già una licenza? Tra l'altro anche l'upgrade di componenti su una stessa macchina cambia la configurazione. Se Nikon salva la configurazione iniziale, ogni cambio di hardware viene registrato come un'istallazione (almeno dopo una reinstallazione) in più? E' tutto illogico. Stiamo parlando di software, non di un'assicurazione auto o sulla vita. Le cose da contratto sono chiare, ossia sono fumose ma non è chiaramente specificato quello che ti è stato detto. Nessuno lo interpreterebbe così.
A nessuno col software bloccato è venuto in mente di far scrivere una lettera da un avvocato? Non voglio fare il tragico ma penso che un'azione preventiva (prima che la morte della licenza ci colpisca tutti) promossa da chi gestice il forum o tramite un'associazione dei consumatori per rendere le cose trasparenti e far valere i nostri diritti di utenti paganti (se mai mi bloccassero la licenza, col cavolo che la riattiverei) non è sbagliata né esagerata.
In questa storia Nikon (pure dipendesse da Nik software) ci perde un po' la faccia. Chi deve comprare un prodotto legge i forum e leggerà anche disavventure e critiche...

Neanche a me ovviamente va di iniziare una battaglia contro mamma Nikon a meno che non sia strettamente necessario.
Avevo richiesto quelle informazioni perchè stavo valutando di cambiare il pc, come molti di noi del resto, ma vista la risposta del supporto europeo sinceramente mi sono bloccato perchè non solo dovevo spendere degli eurini per il pc ma avrei visto andare in fumo ulteriori 149 eurini spesi per l'acquisto dell'upgrade di NX2 (avevo già NX) e sinceramente, essendo NX dipendente per i NEF ho preferito soprassedere in quel momento.
Purtroppo, poichè tutto l'hardware non è eterno e il mio pc è troppo lento per le mie necessità, mi trovo sempre più vicino al momento fatidico e vedremo cosa succederà. Come ho comunicato al supporto, qualora mi trovassi con la licenza bloccata vedrò sul da farsi ma non intendo perdere dei soldi per delle clausole assolutamente poco chiare.
Sia chiaro anche, che telefonicamente mi hanno confermato che, anche in caso di formattazione del mio pc avrei corso il rischio di non poter più usufruire della licenza... ma in quel caso sarebbe stato lo stesso pc!!!!!!!!!!!!!!!!! ohmy.gif
Non sono un tecnico e sinceramente non capisco che genere di risposta sia.

QUOTE(birodolfo @ Oct 31 2010, 11:14 AM) *
Fulmine.gif signori buongiorno. ho anch'io fatto l'aggiornamento del software in questione , e.... sorpresina... non lo posso più usare. alla nital contattata telefonicamente mi rispondono di mandare una e-mail....??? ma quale? se ero già li !! non ho commenti... spero solo in uno sviluppo positivo della cosa ----------------- un saluto ai nikonisti

A cosa serve inviare email quando già a monte si sa quale sia il problema????????????
E' assolutamente inutile anche perchè alla fine si viene contattati da qualcuno poco cortese e poco professionale (confermo anche io quanto sopra già detto) del supporto europeo.
Il problema si sa e, secondo me, va risolto da chi produce il software e secondo me dovremmo far valere i nostri diritti di consumatori anche tramite le note associazioni.
Cara mamma Nikon, se non avessi questi assurdi paletti tra l'altro unici nel suo genere, sarei pur disposto ad acquistare magari una successiva versione NX3, NX4 ecc ecc e a spendere i miei soldini, così come fatto finora, ma se ogni volta che mi capita di acquistare o sempicemente formattare o cambiare un singolo pezzo hardware devo vedere la mia licenza bloccata preferisco utilizzare altri software. Su Nikon ho investito tanto e non mi va di avere l'impressione di essere preso in giro.... mamma Nikon questo non ti si addice.
Saluti
Mario
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V   1 2 3 > »