FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Malfunzionamento D200
Aggiornamenti ........
Rispondi Nuova Discussione
Evil_Jin
Messaggio: #51
padri' pure il banding si corregge con alcuni programmi ma non vuol dire che non sia un difetto giusto ?

ps: non butta' la 1ds , butta la D2x e fai un fischio che la raccolgo io biggrin.gif

Messaggio modificato da Evil_Jin il Feb 3 2006, 03:07 PM
giannizadra
Messaggio: #52
L'unica cosa che puoi fare, Padrino, è prenderti qualche giorno di vacanza, e andare nell'altro forum ad aggiornarti sui difetti delle Canon.
Se magari fai anche un ripassino, scoprirai che stanno parlando di caduta di luce ai bordi, che su ottiche Pro è minima, e quindi il problema dei bordi va cercato in altro (sensore ?).
La vignettatura è un'altra cosa, e si vede di più ai diaframmi chiusi, non a quelli aperti...
Fai con comodo, poi torni e ci racconti tutto... rolleyes.gif
padrino
Messaggio: #53
Posso raccontarTi ciò che vuoi, Gianni... Quello che conta, per Me, sono le immagini che Io scatto... E ho scattato foto con lo schifosissimo 17-40 a 17mm a tutti i diaframmi e con la 1Ds... Bè, anche i nostri amici Nikonisti hanno visto i risultati in stampa!!! laugh.gif

Ripeto, la vignettatura potrebbe anche essere super iper evidente (ma quando mai!!!), ma posso comunque correggerla in post-produzione senza nessun problema...

La maggiore gamma dinamica come la recupero con un sensore DX??? Lo sfocato come lo invento con il DX? Il minor rumore alle alte sensibilità, come lo tolgo, mantenendo alto il livello di dettaglio con il DX? La maggiore nitidezza, come la mantengo con il DX?

Questi sono fattori che non possono essere superati con la post-produzione... Che poi, in linea generale, anche un sensore Dx possa offrire ottimi risultati, nessuno lo mette in dubbio, ma ci sono dei limiti fisici che non possono essere varcati...

Direi, però, che stiamo uscendo OT e stiamo rischiando, se si continua, di iniziare una nuova battaglia Dx vs FF... laugh.gif
giannizadra
Messaggio: #54
QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 03:24 PM)
Posso raccontarTi ciò che vuoi, Gianni... Quello che conta, per Me, sono le immagini che Io scatto... E ho scattato foto con lo schifosissimo 17-40 a 17mm a tutti i diaframmi e con la 1Ds... Bè, anche i nostri amici Nikonisti hanno visto i risultati in stampa!!!  laugh.gif

Ripeto, la vignettatura potrebbe anche essere super iper evidente (ma quando mai!!!), ma posso comunque correggerla in post-produzione senza nessun problema...

La maggiore gamma dinamica come la recupero con un sensore DX??? Lo sfocato come lo invento con il DX? Il minor rumore alle alte sensibilità, come lo tolgo, mantenendo alto il livello di dettaglio con il DX? La maggiore nitidezza, come la mantengo con il DX?

Questi sono fattori che non possono essere superati con la post-produzione... Che poi, in linea generale, anche un sensore Dx possa offrire ottimi risultati, nessuno lo mette in dubbio, ma ci sono dei limiti fisici che non possono essere varcati...

Direi, però, che stiamo uscendo OT e stiamo rischiando, se si continua, di iniziare una nuova battaglia Dx vs FF...  laugh.gif
*



Sbaglio, Padrino, o avevi appena finito di dire che la 5D non ce l'hai ?
La battaglia valla a fare con quelli dell'altro forum... biggrin.gif

PS. Comunque, Dx o full-frame, non recuperi niente: sei irrecuperabile.. tongue.gif
padrino
Messaggio: #55
La 1Ds è FF, Gianni... E ha qualche annetto di più della 5D!! laugh.gif

Oltretutto, non sto facendo nessuna battaglia... Non ho detto niente di surreale... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #56
QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 03:33 PM)
La 1Ds è FF, Gianni... E ha qualche annetto di più della 5D!!  laugh.gif

Oltretutto, non sto facendo nessuna battaglia... Non ho detto niente di surreale...  wink.gif
*




Tranne che Nikon ha problemi e Canon no.
Per il resto...tutto a posto! wink.gif


Federico.
padrino
Messaggio: #57
Fede, dove sta la bugia che ho detto??

Io Mi baso sui dati di fatto... Nikon ha fatto diversi richiami, ultimamente, tra cui D70, D2H e batterie, giusto??

Dall'altra parte non ho visto richiami... Tutto qui!!!
Anche questo Mi sembra un dato di fatto... Ripeto, Io non ho mai avuto problemi con Nikon e non faccio parte dei pochi sfortunati (e spero di non farne parte mai), però ci sono stati, Mi sembra... O no??

Non capisco cosa ho detto di così strano...

Sembra che sia Io a voler fare polemica, quando in realtà Mi limito ad esporre dati che vengono "denunciati" dalle stesse case... DiteMi dove sbaglio...
Evil_Jin
Messaggio: #58
aridaje ! ebbasta per favore ....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
Due "richiami" sù tutti: l'aggiornamento firmware necessari per la 5d la 1Dmark II per risolvere qualche bug...

Non hanno ancora risolto il problema della resa ai bordi poi....(a parte montando gli Zeiss... tongue.gif )

Ciao!

Messaggio modificato da FZFZ il Feb 3 2006, 04:13 PM
cuomonat
Messaggio: #60
QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 03:36 PM)
... Che Io sappia, non ho mai visto richiami ufficiali Canon e sicuramente non perchè Canon voglia soffocare dei problemi, visto che è una società serissima come Nikon.

Ripeto, questo non vuol dire che Nikon sia poco affidabile, ma ultimamente è stata colpita da una bella sfortuna con alcuni fornitori di componenti per le proprie reflex...
*


A me risultano richiami di nuove serie di obiettivi per problemi flare, come mai proprio a te, sempre attento a questo problema, no? biggrin.gif
Franco_
Messaggio: #61
A Giusé, se vai avanti così finisce che ti incarti blink.gif ohmy.gif rolleyes.gif
gandalef
Messaggio: #62
QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 03:42 PM)
Dall'altra parte non ho visto richiami... Tutto qui!!!
Anche questo Mi sembra un dato di fatto... Ripeto, Io non ho mai avuto problemi con Nikon e non faccio parte dei pochi sfortunati (e spero di non farne parte mai), però ci sono stati, Mi sembra... O no??

Sembra che sia Io a voler fare polemica, quando in realtà Mi limito ad esporre dati che vengono "denunciati" dalle stesse case... DiteMi dove sbaglio...
*



non vorrei accendere un'altra polemica e lungi da me voler fare critiche però una considerazione vorrei farla se mi è permesso.
Io non sono d'accordo sul fatto che se non ci sono richiami ufficiali tutto allora va per il verso giusto. Non metto indubbio la serietà di entrambe le case però forse Nikon adotta una politica diversa.
Mi viene in mente la storia della Rolls Royce di un tempo quando la casa madre asseriva che le proprie autovetture non si guastavano mai e che non vi erano dati per dimostrare il contrario.......
padrino
Messaggio: #63
QUOTE(cuomonat @ Feb 3 2006, 05:16 PM)
A me risultano richiami di nuove serie di obiettivi per problemi flare, come mai proprio a te, sempre attento a questo problema, no?  biggrin.gif
*



Giusto.. Il richiamo sui 24-105... Perfetto... Questo vuol dire che anche Canon fa richiami... Se ne ha fatto solo uno, ultimamente, ci sarà un motivo!!!

Gli aggiornamenti firmware li ha fatti anche Nikon per le ammiraglie, per la D70, ecc...ecc...

Franco, non Mi incarto, tranquillo... C'è poco da incartarsi quando si dice la verità!!! laugh.gif

Fede, i problemi ai bordi non... Li vedresti anche con il 12-24... E parliamo di DX!!!! wink.gif
cuomonat
Messaggio: #64
Scusa Giuseppe, non capisco che gusto ci trovi a provocare.
Tuo malgrado sei simpatico a tutti, e personalmente non ho nulla da ridire sul fatto che usi anche prodotti Canon, anzi capisco benissimo che un professionista si debba dotare dei mezzi migliori per garantire il risultato del proprio lavoro.
Ciò che mi lascia perplesso sono le tue incursioni che mi fanno venire in mente le fialette puzzolenti che da bambino mi divertivo a lanciare sotto il banco di qualche compagno di scuola, tanto per farmi due risate; sarà che fra poco è carnevale ma pare che stai intensificando gli attacchi. laugh.gif
Con tutto il rispetto credimi, è già triste sottoporsi ogni giorno alla sfilza di lamentele che accompagnano l'uscita di questa macchina ( addirittura un mio conterraneo si lamenta della grandezza dei caratteri del manuale mad.gif ), non se ne può più.
Io l'ho ordinata, dopo aver venduto la pur giovanissima e ottima D50, e spero di non riscontrare malfunzionamenti e di resistere alla tentazione di croppare e testare.
Ciò che anelo è farci fotografie.
Dopo che è rinata in me la passione, grazie ad una compatta digitale, ora che ho le ottiche giuste per godermi questo passatempo, ho solo voglia di metterla al collo ed uscire a fare fotografie e magari proporle anche al tuo autorevole gudizio, perché lo so che sei bravo. Pollice.gif
padrino
Messaggio: #65
Ti assicuro che i miei interventi non sono fini a se stessi... Io non parlo mai, se non si nomina Canon in maniera errata...
Non Ti sto dicendo sciocchezze... Se hai letto i miei interventi, Ti sarai accorto che erano rivolti, ovviamente simpaticamente ed educatamente, a Chi, magari, ha dato qualche notizia errata su Canon...

Ora Mi si può dire che difendo Canon, ma faccio lo stesso con Nikon quando ce n'è bisogno... Io credo sia più giusto avere una visuale a 360° e valutare in maniera il più oggettiva possibile... Come dico sempre, credo sia l'unico modo per crescere...

Se Canon sforna reflex di grandissima qualità, questo non è che uno stimolo e un dovere per Nikon di fare ancora meglio, sia per Noi che per Nikon stessa, non credi?
cuomonat
Messaggio: #66
QUOTE(padrino @ Feb 3 2006, 08:18 PM)
...

Se Canon sforna reflex di grandissima qualità, questo non è che uno stimolo e un dovere per Nikon di fare ancora meglio, sia per Noi che per Nikon stessa, non credi?
*



Credo che rispetto a Canon, che sappiamo benissimo essere un marchio con grandi numeri al suo attivo in molti settori oltre quello fotografico, Nikon sia una sopravvissuta.
La fotografia, come l'ha conosciuta la nostra generazione, è cambiata.
Case illustri che hanno fatto la storia non sono riuscite a tenere il passo con i recenti sviluppi del mercato ed oggi anche la nostra beneamata rischia, se non di soccombere finendo nel cassetto insieme a tanti altri cari ricordi, di essere fagocitata da un colosso che se da un lato saprebbe gestire più proficuamente l'antagonismo commerciale, finirebbe inevitabilmente con lo snaturarne le peculiarità che oggi la fanno ancora preferire.
La sopravvivenza del marchio, ma soprattutto della filosofia alla quale è rimasta fedele, è legata alla capacità di continuare a farsi apprezzare non solo per la competitività del prodotto, quanto per ciò che rappresenta in termini di volontà di innovarsi tecnologicamente e riuscire ancora a sorprendere gli affezionati, mantenendo nel contempo le caratteristiche estetiche e costruttive degli oggetti del passato.
Se un giorno il settore fosse monopolizzato da Canon i professionisti continuerebbero a fare fotografie ma gli appassionati subirebbero il colpo di una grave perdita, anche affettiva.
bogifoto
Messaggio: #67
scusate se mi intrometto, se ho capito bene una d200 nuova di pacca si rompe e il cliente aspetta il pezzo di ricambio ????
come minimo andrebbe sostituita immediatamente dall'importatore con le mille scuse del caso, io dopo questo aspetterò un po prima di acquistarla.
bye Bruno
Carlo Macinai
Messaggio: #68
QUOTE(bogifoto @ Feb 3 2006, 08:31 PM)
scusate se mi intrometto, se ho capito bene una d200 nuova di pacca si rompe e il cliente aspetta il pezzo di ricambio ????
come minimo andrebbe sostituita immediatamente dall'importatore con le mille scuse del caso, io dopo questo aspetterò un po prima di acquistarla.
bye Bruno
*



Peccato non averti letto prima.

Mi sarei evitato di acquistarla. biggrin.gif

Ciao

Carlo
margior
Messaggio: #69
QUOTE
Giuseppe Maio          Oggi, 10:04 AM

QUOTE(mao.cam @ Jan 30 2006, 11:47 PM)
...tant'è che le macchine in assistenza, migliorano ma non guariscono perfettamente. Il risultato è quantomeno accettabile.

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 31 2006, 11:50 AM)
Cosa Le fa affermare che le macchine migliorano e non guariscono ?
Ci dia la possibilità di operare come facciamo con ogni singolo utente e sarà Lei stesso a trasmettere l'esperienza com'è consuetudine di questo forum.

QUOTE(mao.cam @ Jan 31 2006, 05:36 PM)
-6- ho visionato un jpg di Paolo Torrielli, già LTR assistito, e nonostante gli indubbi miglioramenti, una innegabile amore della d200 per l'addensamento del rumore su bande verticali permane; poi, forse, è solo un parere nostro...



-6- La D200 da Lei citata non è ancora stata vista dall'L.T.R... quindi...
Quindi mi stupisce alquanto la Sua affermazione fatta in diversi messaggi. Visto che cita la persona come "amico" almeno avrebbe dovuto sapere che la D200 non è stata ancora inviata. In futuro, lo inviti a partecipare alla discussione di persona.

Giuseppe Maio
www.nital



Una cosa mi lascia perplesso, molto, e non per polemica...
Dopo due pagine OT di post Canon vs Nikon, mao.cam non ha ancora chiarito perché ha insistito tanto nel fornire informazioni non veritiere... hmmm.gif
mao.cam
Messaggio: #70
QUOTE(margior @ Feb 3 2006, 08:50 PM)
Una cosa mi lascia perplesso, molto, e non per polemica...
Dopo due pagine OT di post Canon vs Nikon, mao.cam non ha ancora chiarito perché ha insistito tanto nel fornire informazioni non veritiere... hmmm.gif
*


Tranquillo Margior, la cosa è stata chiarita con il mio messaggio N° 18 nella discussione da me aperta sul Mirino Della D200, Righe irradiate dall'area AF selezionata.
Mi sono già scusato col Sig. Maio; ma tu chi sei? la sua ombra?
margior
Messaggio: #71
QUOTE
mao.cam        Oggi, 11:08 PM

QUOTE(margior @ Feb 3 2006, 08:50 PM)
Una cosa mi lascia perplesso, molto, e non per polemica...
Dopo due pagine OT di post Canon vs Nikon, mao.cam non ha ancora chiarito perché ha insistito tanto nel fornire informazioni non veritiere...


Tranquillo Margior, la cosa è stata chiarita nella discussione da me aperta sul mirino della D200. Mi sono già scusato col Sig. Maio; ma tu chi sei? la sua ombra?


laugh.gif

Questa è bella...! L'ombra di Maio...!

No, no, guarda, cerco solo di capire...leggo ora l'altra discussione...mao.cam, mao.cam, ma in che cosa ti perdi...!

"Premetto che un fotografo 'purista' (ormai sono affezionato al termine) nel suo mirino non vorrebbe vedere neppure l'ombra di un pelo"...

...credimi faccio molta fatica a trovare anche solo un senso a questa affermazione...forse intendevi dire fotografo "igienista"...non so...

Mi tranquillizza sapere che, pare, tu e Paolo Torrielli cominciate a fare quello che si dovrebbe fare normalmente con una macchina fotografica, cioè le fotografie.

E Paolo ne ha postate di belle...

Se leggi questa discussione capirai che cerco di aiutare utenti in apparente stato confusionale: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27199

Buona serata e buone foto

smile.gif



mao.cam
Messaggio: #72
QUOTE(margior @ Feb 4 2006, 12:25 AM)
laugh.gif

Questa è bella...! L'ombra di Maio...!

No, no, guarda, cerco solo di capire...leggo ora l'altra discussione...mao.cam, mao.cam, ma in che cosa ti perdi...!

"Premetto che un fotografo 'purista' (ormai sono affezionato al termine) nel suo mirino non vorrebbe vedere neppure l'ombra di un pelo"...

...credimi faccio molta fatica a trovare anche solo un senso a questa affermazione...forse intendevi dire fotografo "igienista"...non so...

Mi tranquillizza sapere che, pare, tu e Paolo Torrielli cominciate a fare quello che si dovrebbe fare normalmente con una macchina fotografica, cioè le fotografie.

E Paolo ne ha postate di belle...

Se leggi questa discussione capirai che cerco di aiutare utenti in apparente stato confusionale: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27199

Buona serata e buone foto

smile.gif
*



No comment!
Quando ti comprerai una D200 con banding noise, con scarafaggio nel mirino, righe incluse (mai viste in 1 anno di d70 e 1 mese di d200 nonstante la loro notorietà), quando scatterai foto a strisce... etc...

allora forse riprenderò a risponderti (ai tuoi attacchi al mio 'italiano').

Salutami la tua stupenda D70! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Buona serata a te!
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #73
blink.gif

sarà l'aria dry.gif

gennaro
margior
Messaggio: #74
mao.cam, mao.cam, guarda che non hai obbligo di risposta, stai tranquillo...anzi, ti dirò...!

Comunque, riassumendo il tuo exploit nel forum...

Il banding c'era su una sola immagine, ma non mandi la macchina in assistenza hmmm.gif
Lo "scarafaggio" è sparito hmmm.gif
Le righe, concesso il disturbo che ti arrecano, è cosa arcinota anche al miserevole possessore di D70 hmmm.gif
La batteria...hai ricevuto autorevoli risposte hmmm.gif

Presto ci comunicherai che la tracolla ti segna la spalla e l'impugnatura ti provoca un callo sulla mano...

Aribuone foto e, a questo punto, buona giornata

Ah, dimenticavo, se così preferisci, non occorre il tuo commento!

smile.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #75
QUOTE(bogifoto @ Feb 3 2006, 08:31 PM)
...se ho capito bene una d200 nuova di pacca si rompe e il cliente aspetta il pezzo di ricambio ?...come minimo andrebbe sostituita immediatamente dall'importatore con le mille scuse del caso, io dopo questo aspetterò un po prima di acquistarla.
*


È esattamente quanto avvenuto.

D200 Sostituita Da Nital, Aggiornamento dell'aggiornamento

Ma lo chieda per conferma al diretto interessato e quindi trovi la stessa energia per confermarci la realtà riscontrata.

Giuseppe Maio
www.nital.it
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >