FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nikkor 70-300 Vs 28-300
paragone
Rispondi Nuova Discussione
gio.67
Messaggio: #26
non sono affatto d'accordo nel definire il 70-300 VR "mediocre". secondo il mio modesto parere e un ottimo obbiettivo e vale di più di quel che costa.
magari non e il migliore,ma definirlo mediocre mi sembra effettivamente denigratorio. ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.6 MB
dileo
Messaggio: #27
QUOTE(massimhokuto @ Oct 8 2010, 11:44 PM) *
La resa a 300mm del 70-300 è mediocre, ma utilizzabile. credo e spero che il 28-300 a 300mm /5,6 sia ancora peggio, altrimenti il 70-300 che senso avrebbe più ?


Avrai avuto un esemplare fallato.....o non lo hai mai utilizzato, non ci sono altre soluzioni visto che il 70-300VR fino a 200 "battaglia" anche col 70-200Vr naturlmente ai diaframmi comparabili ( li ho entrambi quindi posso farti anche due scatti) a 300 direi che è ancora buono e comunque lo preferisco al 70-200 moltiplicato 1,4, quindi dire che è mediocre mi sembra fuori luogo. IMHO
Vinc74
Messaggio: #28
Qualche giorno fa mi è capitata un'ottima comparativa tra il 28-300 ed il 70-300 in inglese (una decina di pagine di confronti in tutte le condizioni)... purtroppo non riesco a ritrovarla.
Comunque emergevano alcuni pro e contro delle due lenti.
Il 28-300 risultava un pelo più nitido a tutte le focali ed aperture, ma con notevoli aberrazioni cromatiche, un autofocus più lento e una focale massima nettamente inferiore a quella nominale (a memoria intorno ai 150 mm a distanze ridotte e inferiore a 300 anche all'infinito).
In fin dei conti lo prenderei in considerazione se mi servisse l'equivalente del 18-200 su FF, ma se ho già le focali coperte ed il 70-300 nel corredo non mi sembra che valga la pena...
Comunque mi aspettavo peggio da una lente con tale escursione (meglio del fratellino DX che è comunque considerato il miglior 18-200).
ogeid_79
Messaggio: #29
Spezzo anche io una lancia a favore del 70-300 a 300.... di certo non è tagliente come altre blasonate lenti nikon, ma se usato bene può regalare piccole grandi soddisfazioni.
Ancora non ho provato il 28-300, ma non credo che con tale escurisione focale possa garantire la stessa qualità alle focali più lunghe.

D300s e 70-300vr a 300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 191.2 KB

Messaggio modificato da ogeid_79 il Nov 9 2010, 12:10 AM
robysalo
Messaggio: #30
QUOTE(Vinc74 @ Nov 8 2010, 09:37 PM) *
a memoria intorno ai 150 mm a distanze ridotte e inferiore a 300 anche all'infinito

Nel caso del 28-300mm è vero che a distanze ravvicinate la focale reale è inferiore ai 300mm dichiarati. Alla minima messa a fuoco è circa un 135mm. Però la minima messa a fuoco è 50 cm (mentre il 70-300 è a 1,5 m). Il risultato è che alla minima MAF il 28-300, in termini di puro ingrandimento, vince sul 70-300. Poi però il 70-300 recupera nella fascia intermedia e le due lenti tornano a essere sovrapponibili sulle distanze più lunghe. Se il 28-300 non raggiunge i 300mm a infinito, allora non li raggiunge nemmeno il 70-300. Basta vedere le due foto a 300mm che ho postato nella pagina precedente, le due lenti hanno praticamente la stessa inquadtratura, e in quel caso il soggetto era a una trentina di metri.

Sullo spezzare lance a favore del 70-300 anche per quanto mi riguarda è una lente notevole, sopprattutto rapportata al suo prezzo. Il mio esemplare lo trovo decisamente buono anche a 300mm. Però asteniamoci da fare considerationi tipo "io il 28-300 non 'ho mai provato ma sicuramente non può essere all'altezza di un 70-300". Le lenti si provano e poi si possono dare opinioni. Io ho il 70-300 e ho il 28-300. Onestamente, come ho già detto, il 28-300 è praticamente equivalente, in termini di resa, al 28-300 (a parte una maggiore chiusura delle ombre, presente anche in altri obiettivi recenti Nikon). Il 28-300 paga pegno nella zona grandangolare ma non in quella tele.
Vinc74
Messaggio: #31
QUOTE(robysalo @ Nov 9 2010, 08:29 AM) *
Nel caso del 28-300mm è vero che a distanze ravvicinate la focale reale è inferiore ai 300mm dichiarati. Alla minima messa a fuoco è circa un 135mm. Però la minima messa a fuoco è 50 cm (mentre il 70-300 è a 1,5 m). Il risultato è che alla minima MAF il 28-300, in termini di puro ingrandimento, vince sul 70-300. Poi però il 70-300 recupera nella fascia intermedia e le due lenti tornano a essere sovrapponibili sulle distanze più lunghe. Se il 28-300 non raggiunge i 300mm a infinito, allora non li raggiunge nemmeno il 70-300. Basta vedere le due foto a 300mm che ho postato nella pagina precedente, le due lenti hanno praticamente la stessa inquadtratura, e in quel caso il soggetto era a una trentina di metri.

Sullo spezzare lance a favore del 70-300 anche per quanto mi riguarda è una lente notevole, sopprattutto rapportata al suo prezzo. Il mio esemplare lo trovo decisamente buono anche a 300mm. Però asteniamoci da fare considerationi tipo "io il 28-300 non 'ho mai provato ma sicuramente non può essere all'altezza di un 70-300". Le lenti si provano e poi si possono dare opinioni. Io ho il 70-300 e ho il 28-300. Onestamente, come ho già detto, il 28-300 è praticamente equivalente, in termini di resa, al 28-300 (a parte una maggiore chiusura delle ombre, presente anche in altri obiettivi recenti Nikon). Il 28-300 paga pegno nella zona grandangolare ma non in quella tele.

Della velocità di maf tra le due lenti che ne pensi?

Messaggio modificato da Vinc74 il Nov 9 2010, 03:29 PM
dimapant
Banned
Messaggio: #32
QUOTE(Enrico66 @ Oct 7 2010, 11:57 AM) *
Salve, vorrei sapere secondo voi la qualità del 70-300 a 300 mm rispetto al nuovo 28-300 sempre a 300mm è migliore?
Grazie


Per quello che concerne contrasto e risoluzione, ossia la nitidezza, dai valori dalle curve MTF, dati ufficiali Nikon, reperibili sul sito giapponese della casa, il 70-300 è meglio (per non dire si fuma che è forse troppo) del 28-300, sempre e comunque.

E non poteva essere diversamente, visto il rapporto di zoom, molto sfavorevole al 28-300.

Dati ufficiali e non "secondo me".

Saluti cordiali
problemchild
Messaggio: #33
QUOTE(Vinc74 @ Nov 8 2010, 09:37 PM) *
Qualche giorno fa mi è capitata un'ottima comparativa tra il 28-300 ed il 70-300 in inglese (una decina di pagine di confronti in tutte le condizioni)... purtroppo non riesco a ritrovarla.
Comunque emergevano alcuni pro e contro delle due lenti.
...


Ciao,
nel club 28-300 ho postato un link con un test di un utilizzatore. Non so se tu hai visto lo stesso confronto...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2