FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D610 O D750: Paesaggi, Viaggi, Monumenti, Notturna
Rispondi Nuova Discussione
mjols
Messaggio: #1
ciao a tutti,
forse è giunto il momento di passare a ff.

premessa:
1) provengo da una d3200 con sigma 17-50 f/2,8
2) l'80% delle mie foto è scattato a 17mm
3) fotografo sopratutto paesaggi e monumenti (tipica fotografia da viaggio), oltre a foto notturne con lunga esposizione
4) budget non elevato, circa 2000 euro (comprensivi di guardagno derivante dalla vendita dell'attrezzatura attuale)

al momento il ballottaggio è tra d610 e d750. io sono un amatore, per la post uso lightroom a livello non troppo avanzato (ho da poco scoperto l'uso del pennello di regolazione), stampo massimo 20x30.

vale la pena aspettare per racimolare un po' di dindini in più per prendere la d750, o per l'uso che faccio va bene la d610? la cosa che mi "preoccupa" è che ho letto cose non molto positive sull'autofocus e volevo sapere se è una grossa limitazione per paesaggi e foto notturne.

il tempo stringe perché fra un paio di mesi vado in nepal e non vorrei andarci con la d3200 :-p

grazieee

Messaggio modificato da mjols il Jan 8 2018, 11:57 AM
t_raffaele
Staff
Messaggio: #2
QUOTE(mjols @ Jan 8 2018, 11:54 AM) *
ciao a tutti,
forse è giunto il momento di passare a ff.

premessa:
1) provengo da una d3200 con sigma 17-50 f/2,8
2) l'80% delle mie foto è scattato a 17mm
3) fotografo sopratutto paesaggi e monumenti (tipica fotografia da viaggio), oltre a foto notturne con lunga esposizione
4) budget non elevato, circa 2000 euro (comprensivi di guardagno derivante dalla vendita dell'attrezzatura attuale)

al momento il ballottaggio è tra d610 e d750. io sono un amatore, per la post uso lightroom a livello non troppo avanzato (ho da poco scoperto l'uso del pennello di regolazione), stampo massimo 20x30.

vale la pena aspettare per racimolare un po' di dindini in più per prendere la d750, o per l'uso che faccio va bene la d610? la cosa che mi "preoccupa" è che ho letto cose non molto positive sull'autofocus e volevo sapere se è una grossa limitazione per paesaggi e foto notturne.

il tempo stringe perché fra un paio di mesi vado in nepal e non vorrei andarci con la d3200 :-p

grazieee


Ciao e benvenuto.
Su quel forse che, hai messo all'inizio, mi viene da chiederti... Cosa ti spinge a voler passare al FF??
Se è solo una questione di lunghe esposizioni, con buona risposta gli alti iso. La D610, come anche altre Dx
farebbero molto meglio, rispetto alla tua attuale macchina. Volendo, anche risparmiando qualcosina. ( restando in DX).
Riguardo la D610, posso solo dirti che, avendola provata, mi ha dato delle ottime sensazione. La 750 non l'ho provata.
Certo, con il ff avresti il tuo 17mm reale che, potrebbe esserti più favorevole, in certe situazioni. Dipende...

Saluti@Cordialità

raffaele
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #3
Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
lupaccio58
Messaggio: #4
610 tutta la vita, su una macchina come la 750 (buona che sia) che ha avuto 3 richiami neanche ci ragiono. Alcuni ne sono innamorati, ma questo non mi toglie certo il sonno... rolleyes.gif
Alessandro_Brezzi
Messaggio: #5
Ciao,
in tutte e tre le tipologie che pratichi, l'AF non è determinante, personalmente lavoro in manuale su cavalletto mettendo a fuoco in Live View ed ingrandendo il particolare. Quindi, se non ti serve lo schermo orientabile, vai sicuramente di D610 che trovi a ottimi prezzi, occhio però che il tuo 17-50 è per APS-C, quindi non lo sfrutteresti su FF.

Alessandro
amigliow
Messaggio: #6
se non fai foto d'azione la D610 ha un ottimo rapporto Q/P e ti rimane budget per l'ottica.
mjols
Messaggio: #7
QUOTE(ma01417 @ Jan 8 2018, 05:19 PM) *
Ciao,
in tutte e tre le tipologie che pratichi, l'AF non è determinante, personalmente lavoro in manuale su cavalletto mettendo a fuoco in Live View ed ingrandendo il particolare. Quindi, se non ti serve lo schermo orientabile, vai sicuramente di D610 che trovi a ottimi prezzi, occhio però che il tuo 17-50 è per APS-C, quindi non lo sfrutteresti su FF.

Alessandro


sì lo so, infatti dovrei prendere un 24-70 e vendere il mio.

il fatto è che io non uso il manuale, non mi fido perché dal display o dal mirino non riesco a vedere bene le differenze di fuoco tra gli oggetti :-p quindi mi affido sempre all'autofocus.

le perplessità sulla d610 riguarda l'af, sia perché ho letto che i punti di fuoco sono disposti tutti verso il centro, sia perché ha difficoltà a mettere a fuoco in condizioni di scarsa luminosità. altrimenti l'avrei già presa :-)
Stanchino
Messaggio: #8
QUOTE(mjols @ Jan 9 2018, 09:48 AM) *
sì lo so, infatti dovrei prendere un 24-70 e vendere il mio.

il fatto è che io non uso il manuale, non mi fido perché dal display o dal mirino non riesco a vedere bene le differenze di fuoco tra gli oggetti :-p quindi mi affido sempre all'autofocus.

le perplessità sulla d610 riguarda l'af, sia perché ho letto che i punti di fuoco sono disposti tutti verso il centro, sia perché ha difficoltà a mettere a fuoco in condizioni di scarsa luminosità. altrimenti l'avrei già presa :-)


La D750 (che ho) è migliore per l'AF, soprattutto sul punto centrale, per il resto sono molto simili. Vale la pena? Boh, con la D3200 hai mai avuto problemi di AF? In caso contrario vai di D610.
Se prediligi il 17mm su DX, al posto tuo prenderei un 28mm f1.8 invece di uno zoom (+50mm 1.8).

Sicuro non ti convenga una D7200 tenendoti i tuoi obiettivi?

Messaggio modificato da Stanchino il Jan 9 2018, 11:27 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Foto Notturna, Quale Impostazione? peppino 15 26-04-2004 18:53
Notturna Massimetto 9 08-08-2004 23:33
Prova In Notturna flashfranz 5 12-07-2004 00:52
Nikon 5200 Notturna thorndyke 4 21-07-2004 12:12
Foto Sportive - Calcio In Notturna emidiocinelli@thermasrl.it 1 07-05-2004 09:13