FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
35mm Sì O No?
Rispondi Nuova Discussione
CARBOTTI
Messaggio: #26
QUOTE(togusa @ Feb 24 2016, 01:40 PM) *
Pino, l'autore ha chiesto informazioni sul 35/1.8 DX, non FX. huh.gif

L'obiettivo è il 35 DX, e la foto è stata scattata con sensore full frame in modalità ritaglio DX. smile.gif

Messaggio modificato da Pinuccio1967 il Feb 24 2016, 07:19 PM
togusa
Messaggio: #27
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 07:15 PM) *
L'obiettivo è il 35 DX, e la foto è croppata sul sensore full frame. smile.gif



Ok, ora è più chiaro.
Dagli exif della foto non si capisce se sia il 35/1.8 DX o FX e avevo assunto che fosse l'FX (dato che la D750 è FX).

Pertanto, RPolini, non c'era nulla da croppare... quindi è evidente che non sono l'unico ad essere distratto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(togusa @ Feb 24 2016, 07:21 PM) *
Pertanto, RPolini, non c'era nulla da croppare... quindi è evidente che non sono l'unico ad essere distratto.

Togusa, i dati riportati sulla piattaforma Nital NON dicono che è il 35 DX. Ho anche salvato l'originale e l'ho aperto in Photoshop e dall' Info File non si evince che è un'ottica DX.
TU hai supposto che era il 35 FX. Pensando che tu avessi ragione (ed è qui che ho sbagliato rolleyes.gif ), mi sono permesso di usare comunque il contributo di Pinuccio e di fare il crop.
Resta comunque il fatto che un 18-55 (sempre da te tirato in ballo, non da me) a f/3.2 non può aprire, tanto meno a 35 mm, e non farà mai una foto con quello sfocato wink.gif

QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 07:15 PM) *
L'obiettivo è il 35 DX, e la foto è stata scattata con sensore full frame in modalità ritaglio DX. smile.gif

Perfetto. Questo conferma che il mio crop di una foto che altri hanno detto essere scattata su FX con 35/1.8 FX (e non DX), non era una cosa così peregrina.
Grazie del chiarimento.

Messaggio modificato da RPolini il Feb 24 2016, 08:12 PM
giuliasacchet
Messaggio: #29
Ho letto solo ora le ultime risposte, pensavo che ormai il mio post fosse finito nel dimenticatoio laugh.gif Comunque penso proprio prenderò il 35mm DX. Se così fosse, poi vi mostrerò alcune foto biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(giuliasacchet @ Feb 25 2016, 08:45 AM) *
... poi vi mostrerò alcune foto biggrin.gif

Ottimo. Grazie!
CARBOTTI
Messaggio: #31
QUOTE(giuliasacchet @ Feb 25 2016, 08:45 AM) *
Ho letto solo ora le ultime risposte, pensavo che ormai il mio post fosse finito nel dimenticatoio laugh.gif Comunque penso proprio prenderò il 35mm DX. Se così fosse, poi vi mostrerò alcune foto biggrin.gif

Hai fatto un ottima scelta, il 35mm su dx è l'equivalente come angolo visivo del cinquantino, un angolo che ti permette di essere più versatile,
potendoci fare sia ritratti che paesaggio, mentre il 50 su Dx sarebbe stato un po' stretto perché equvarrebbe a un angolo visivo di 75mm,
buono per ritratti, ma sulla fotografia di strada e paesaggistica ti avrebbe limitato parecchio, perché troppo stretto.
Il 35mm è strepitoso, sforgia file di ottima qualità: poca spesa, tanta resa. Pollice.gif


Messaggio modificato da Pinuccio1967 il Feb 25 2016, 12:13 PM
Mircs
Messaggio: #32
Giulia complimenti per la galleria, Mirko.
giuliasacchet
Messaggio: #33
QUOTE(RPolini @ Feb 25 2016, 10:59 AM) *
Ottimo. Grazie!

Grazie a voi!

QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 25 2016, 12:11 PM) *
Hai fatto un ottima scelta, il 35mm su dx è l'equivalente come angolo visivo del cinquantino, un angolo che ti permette di essere più versatile,
potendoci fare sia ritratti che paesaggio, mentre il 50 su Dx sarebbe stato un po' stretto perché equvarrebbe a un angolo visivo di 75mm,
buono per ritratti, ma sulla fotografia di strada e paesaggistica ti avrebbe limitato parecchio, perché troppo stretto.
Il 35mm è strepitoso, sforgia file di ottima qualità: poca spesa, tanta resa. Pollice.gif

Grazie mille! Attendo con ansia di poterlo prendere laugh.gif

QUOTE(Mircs @ Feb 26 2016, 06:15 PM) *
Giulia complimenti per la galleria, Mirko.

Grazie mille! biggrin.gif
Calamastruno
Messaggio: #34
Io ti racconto la mia esperienza. Posseggo una macchina DX e prima avevo preso un 50mm ed un 28mm in previsione di un futuro passaggio ad FX così da avere due buone lenti di partenza. Avevo perso il piacere di usare la macchina, non per la scarsa qualità delle lenti ma per l'angolo che mi restituivano. Il 28 era spesso troppo corto e il 50 troppo lungo. Ho venduto i due ed ho preso il 35mm. Finalmente la focale che più mi da soddisfazione. La uso per qualsiasi cosa, dal paesaggio alla ritrattistica (ambientata). Leggero e di ottima qualità. Il mio zoom rimane spesso nello zaino o proprio a casa. Per fortuna c'è il sacchetto altrimenti prenderebbe un bel po' di polvere. Ti posto un po' di esempi di come utilizzo il 35mm.
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


IPB Immagine


Come vedi, lo uso per ogni cosa!
IPB Immagine



Ah, scegli ciò che ti serve ora...io non facendo così ho speso molto di più!
giuliasacchet
Messaggio: #35
QUOTE(Calamastruno @ Feb 29 2016, 01:40 PM) *
Io ti racconto la mia esperienza. Posseggo una macchina DX e prima avevo preso un 50mm ed un 28mm in previsione di un futuro passaggio ad FX così da avere due buone lenti di partenza. Avevo perso il piacere di usare la macchina, non per la scarsa qualità delle lenti ma per l'angolo che mi restituivano. Il 28 era spesso troppo corto e il 50 troppo lungo. Ho venduto i due ed ho preso il 35mm. Finalmente la focale che più mi da soddisfazione. La uso per qualsiasi cosa, dal paesaggio alla ritrattistica (ambientata). Leggero e di ottima qualità. Il mio zoom rimane spesso nello zaino o proprio a casa. Per fortuna c'è il sacchetto altrimenti prenderebbe un bel po' di polvere. Ti posto un po' di esempi di come utilizzo il 35mm.






Come vedi, lo uso per ogni cosa!


Ah, scegli ciò che ti serve ora...io non facendo così ho speso molto di più!

Grazie mille per avermi riportato la tua esperienza e per le foto! Mi fa piacere sapere che lo usi un po' per tutto. A giorni dovrei comprarlo biggrin.gif
BloodyTitus
Messaggio: #36
fatti un giro nei vari negozi delle grandi catene,io ho avuto la fortuna di trovarlo a 199 nital,contro i 220-250€ online
Marco Senn
Messaggio: #37
QUOTE(giuliasacchet @ Feb 25 2016, 08:45 AM) *
Ho letto solo ora le ultime risposte, pensavo che ormai il mio post fosse finito nel dimenticatoio laugh.gif Comunque penso proprio prenderò il 35mm DX. Se così fosse, poi vi mostrerò alcune foto biggrin.gif


Se la pecunia basta perché non prendere la versione FX? Sulla macchina fa lo stesso lavoro e lo potrai usare domani su una eventuale FX senza dimenticare che la rivendibilità è certamente superiore. 35 su FX è la focale che preferisco... Su DX per le MIE abitudini scenderei verso il 24 o 28. Il secondo in versione 1.8, pur essendo tutta plastica pure lui, è un'ottima ottica.

Messaggio modificato da Marco Senn il Mar 1 2016, 09:15 AM
BloodyTitus
Messaggio: #38
perchè è studentessa e la versione FX costa 700€ contro i 200 del DX....
Marco Senn
Messaggio: #39
QUOTE(BloodyTitus @ Mar 1 2016, 12:18 PM) *
perchè è studentessa e la versione FX costa 700€ contro i 200 del DX....


Anche quello è vero...
giuliasacchet
Messaggio: #40
QUOTE(BloodyTitus @ Mar 1 2016, 01:59 AM) *
fatti un giro nei vari negozi delle grandi catene,io ho avuto la fortuna di trovarlo a 199 nital,contro i 220-250€ online

Ciao, grazie mille per l'informazione, ho provato a cercarlo nei negozi delle grandi catene della mia zona ma in nessun negozio hanno il 35mm e se devo andare più lontana mi pago qualcosina in più e lo prendo su internet. L'ho trovato per 209€ con garanzia nital (ho anche un buono da sfruttare su quel sito quindi mi conviene prenderlo lì) molto probabilmente lo ordinerò tra poche ore biggrin.gif

Messaggio modificato da giuliasacchet il Mar 1 2016, 12:50 PM
giuliasacchet
Messaggio: #41
QUOTE(Marco Senn @ Mar 1 2016, 09:13 AM) *
Se la pecunia basta perché non prendere la versione FX? Sulla macchina fa lo stesso lavoro e lo potrai usare domani su una eventuale FX senza dimenticare che la rivendibilità è certamente superiore. 35 su FX è la focale che preferisco... Su DX per le MIE abitudini scenderei verso il 24 o 28. Il secondo in versione 1.8, pur essendo tutta plastica pure lui, è un'ottima ottica.

Ciao, come mi ha anticipata Bloody non posso permettermi il 35mm fx sennò non ci avrei pensato due volte anche perché, come dici tu, anche a me piacciono molto le foto che ho visto fatte con vari 35mm su full-frame! smile.gif ho provato il 28mm ma non mi ha convinto, per ora prenderò il 35mm dx e cercherò di sfruttarlo al massimo! biggrin.gif
epipactis
Messaggio: #42
Ecco un'immagine fatta con il 35 mm. E' una foto fatta con luce non ottimale, per permettere una valutazione della resa anche in queste condizioni.
E' un ottimo obiettivo, che vale più del suo costo.

IPB Immagine

giuliasacchet
Messaggio: #43
QUOTE(epipactis @ Mar 1 2016, 01:10 PM) *
Ecco un'immagine fatta con il 35 mm. E' una foto fatta con luce non ottimale, per permettere una valutazione della resa anche in queste condizioni.
E' un ottimo obiettivo, che vale più del suo costo.



Grazie mille per la foto! smile.gif
L'ho ordinato! biggrin.gif
giuliasacchet
Messaggio: #44
il 35mm è arrivato biggrin.gif per ora ho fatto solo un semplice test di front/back focus con le pile e mi sembra tutto apposto. Ho fatto due scatti di numero e la nitidezza mi ha sorpresa! L'autofocus è veloce, forse me l'aspettavo un po' meno rumoroso laugh.gif appena potrò farò qualche foto di prova! Ringrazio tutte le persone che hanno risposto alla mia domanda. Siete stati molto gentili wink.gif
BloodyTitus
Messaggio: #45
sei talmente brava che nelle tue mani non potrà altro che darti ottime soddisfazioni biggrin.gif
gr8wings
Nikonista
Messaggio: #46
Se parliamo di ritratti "in primo piano" su DX prendere un 35mm serve solo ad avere l'angolo di campo del 50ino con le deformazioni prospettiche del 35 ... ahi ahi ahi
Se parliamo di ritratto ambientato e street, allora il discorso è differente e può essere un buon compromesso.
35mm è una focale che a me piace molto, sia su DX e su FX ancora di più, ma va usata nel modo giusto.
Potendo spendere, consiglierei di prendere direttamente il 35 per FX, però stando in budget divertiti col 35 DX !

Messaggio modificato da gr8wings il Mar 4 2016, 04:02 PM
giuliasacchet
Messaggio: #47
QUOTE(BloodyTitus @ Mar 4 2016, 01:39 AM) *
sei talmente brava che nelle tue mani non potrà altro che darti ottime soddisfazioni biggrin.gif

Grazie mille! Sono contentissima che pensi che io sia brava guru.gif cerco di dare il massimo e trasmettere la passione che ho per l fotografia tramite le mie foto.
giuliasacchet
Messaggio: #48
QUOTE(gr8wings @ Mar 4 2016, 04:01 PM) *
Se parliamo di ritratti "in primo piano" su DX prendere un 35mm serve solo ad avere l'angolo di campo del 50ino con le deformazioni prospettiche del 35 ... ahi ahi ahi
Se parliamo di ritratto ambientato e street, allora il discorso è differente e può essere un buon compromesso.
35mm è una focale che a me piace molto, sia su DX e su FX ancora di più, ma va usata nel modo giusto.
Potendo spendere, consiglierei di prendere direttamente il 35 per FX, però stando in budget divertiti col 35 DX !

Ciao, grazie della risposta smile.gif l'acquisto è già stato fatto, purtroppo il 35mm FX non potevo permettermelo wink.gif come avevo spiegato nelle varie risposte del post non ho preso il 35 DX con l'intenzione di farci ritratti in primo piano anche se devo ammettere che ho visto dei ritratti ravvicinati fatti con 35mm usato su FX che adoro, quella distorsione non mi dispiace, mi sembra molto artistica! Detto questo ripeto che l'ho preso principalmente per uso generico e ritratti ambientati biggrin.gif
Vedremo cosa ne verrà fuori! Per ora purtroppo non ho ancora avuto il tempo di provarlo dry.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2