FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Procedura "ufficiale" Per Verificare Hot Pixels?
Rispondi Nuova Discussione
Massimo.Novi
Messaggio: #1
Salve!

Questa è in realtà una domanda rivolta all'Ing Maio ma credo sia di utilità per tutti (Nital compresa).

Per evitare preoccupazioni eccessive, paranoie o altro, vorrei sapere se esiste una procedura "ufficializzata" o comunque approvata da Nital per la verifica degli Hot Pixel su una reflex Nikon (possiedo una D50 acquistata da una decina di giorni).

Nel senso: se esiste una procedura realizzabile dall'utente e che dia indicazioni oggettive sulla presenza, gravità ecc. dei famigerati Hot Pixels allora gli utenti Nikon potrebbero usarla per verificare la eventuale necessità di mandare la macchina in assistenza per la rimappatura. Non intendo un software ma semplicemente una serie di passi per verificare visivamente se la propria macchina ha veramente problemi gravi oppure se la rimappatura è inutile.Anche perchè penso che a forza di rimappare si rischia di far abbassare lievemente la qualità di ripresa del sensore (correggetemi se sbaglio).

Mi rendo conto che potrebbe essere fuorviante eseguire tali verifiche senza particolari apparecchi di misura, come ha più volte ricordato l'Ing. Maio ma penso che Nikon dovrebbe fornire un metro di valutazione empirico per far capire se il CCD montato sulla propria macchina e "sballato" o entro buone tolleranze.

Grazie della risposta!

Saluti!
2 Pagine: V  < 1 2  
Nuova Discussione
Risposte (25 - 31)
Massimo.Novi
Messaggio: #26
Buongiorno Ing. Di Maio

1. La ringrazio per la precisazione. Il sito del produttore di un noto software per conversione RAW. (bibblelabs) ad esempio occupa risposte dello staff dell'azienda e mi è parso che la Sua presenza sul forum potesse giustificare il suo uso anche come canale di conoscenza comune approvato da Nikon (Nital) stessa per quesiti di interesse generale agli utenti. Infatti il quesito è stato posto solo dopo aver navigato nel forum e riscontrato il buon numero di utenti che erano perplessi sull'effettivo stato del CCD in quanto a pixel bruciati.

2. Il pixel difettoso potrebbe apparire in vario modo infatti, sia nero, sia bianco e sia di un colore primario (mi pare spesso sia verde sulle Nikon). Ovviamente tale pixel appare in misura minore anche a ISO 800 ma il livello di bianco è minore e facilmente mimetizzato con i pixel vicini. Mi sembra anche che comunque il problema non si verifica su tempi di 1" o più lenti in quanto viene attivato il filtro automatico della D50.Se si usa anche il filtraggio di noise (con immagine nera) il problema non si pone.

Usando un banale software per la verifica di dead pixel (usando la procedura a copriobiettivo chiuso) si evidenzia tale pixel e le sue coordinate. La richiesta era solo legata all'evitare di inviare un apparecchio in assistenza per la rimappatura se il CCD era entro le tolleranze di costruzione (da qui la richiesta di un limite di tolleranza ben definito). Sappiamo che ad esempio per gli schermi LCD le case produttrici hanno un numero di pixel minimo per sostituire lo schermo.

Su PS ACR il problema è nullo in quanto l'algoritmo di conversione RAW elimina tali pixel ma in formato JPEG o con Nikon Capture che è molto usato, potrebbe essere sensibile.

La ringrazio comunque per il gentile interessamento! Mi metterò in contatto diretto per eventuali chiarimenti più approfonditi.

Saluti!




salvomic
Messaggio: #27
QUOTE(manovi @ Aug 16 2006, 03:18 PM) *
Buongiorno Ing. Di Maio

dico, glielo vogliamo scrivere giusto il cognome? biggrin.gif
Giuseppe Maio è come sempre disponibilissimo e generoso, e cerca di dare le risposte più corrette, a volte non sarebbe neppure obbligato, ma pur essendo impegnatissimo lo fa volentieri, e anch'io gli sono grato, per me e per tutti.
Ribadisco, però, pure io che il forum che gentilmente Nital mette a disposizione degli utenti, non è ipso facto il supporto tecnico, cui vanno invece rivolte certe richieste come quella di cui si tratta nel thread.
Buona giornata e buon divertimento con le Nikon! smile.gif

salvo
Massimo.Novi
Messaggio: #28
QUOTE(salvomic @ Aug 16 2006, 03:31 PM) *

dico, glielo vogliamo scrivere giusto il cognome? biggrin.gif
Giuseppe Maio è come sempre disponibilissimo e generoso, e cerca di dare le risposte più corrette, a volte non sarebbe neppure obbligato, ma pur essendo impegnatissimo lo fa volentieri, e anch'io gli sono grato, per me e per tutti.
Ribadisco, però, pure io che il forum che gentilmente Nital mette a disposizione degli utenti, non è ipso facto il supporto tecnico, cui vanno invece rivolte certe richieste come quella di cui si tratta nel thread.
Buona giornata e buon divertimento con le Nikon! smile.gif

salvo


Chiedo scusa all'Ing Maio per il cognome! La particella mi è sfuggita chissà come!!

La mia richiesta, come si evince dal messaggio iniziale, mi è sembrato potesse essere di aiuto a tutti, per questo era nel forum. Ovvio che tutti i possessori di Nikon cercano di essere di aiuto e supporto agli altri. Mi era infatti sembrato che la presenza sul forum di personale indicato come supporto tecnico Nital indicasse la disponibilità a fornire risposte che rispecchiano l'Azienda e non solo i pareri personali, come infatti trovo evidente dalle risposte dell Ing. Maio che fornisce sempre risposte in linea con la professionalità di Nital e Nikon.

D'altro canto, leggendo il post iniziale, si noterà avevo evidenziato che la risposta poteva essere di utilità generale e mi era sembrata una buona idea visto che il discorso "hot pixel" ritorna ogni tanto come quello della pulizia sensore.

Come ho già detto, non mancherò di utilizzare altri canali "ufficiali" per tale richiesta e spero comunque che tale informazione, se utile, possa essere fornita da Nital o Nikon direttamente.

Ritengo quindi sia possibile chiudere questo thread e scusandomi ancora con l'Ing Maio per l'errata scrittura del suo cognome, saluto tutti!

Ciao!
salvomic
Messaggio: #29
QUOTE(manovi @ Aug 17 2006, 11:49 AM) *

...
Ritengo quindi sia possibile chiudere questo thread e scusandomi ancora con l'Ing Maio per l'errata scrittura del suo cognome, saluto tutti!

Giuseppe ti perdonerà per il cognome smile.gif
Chiudere il thread, se proprio vuoi, ok, ma spero tu non l'abbia presa a male per le nostre precisazioni. Non è per scortesia, ma solo per dovere di verità e per precisare i contorni del problema.
Spero tu possa continuare a contribuire alle discussioni del forum, serenamente, con domande e risposte, che ritieni di dare, liberamente.
L'Ing. Maio, come hai visto, è gentile e pronto a dare le risposte più precise possibile, cosa cui non sarebbe obbligato, per le ragioni che abbiamo detto. Per il resto, qui, tutti cerchiamo di darci una mano vicendevolmente, e, se il caso, indirizzare al servizio tecnico o all'assistenza. Ma soprattutto siamo qui per discutere smile.gif
buona giornata!

salvo
Massimo.Novi
Messaggio: #30
Ciao Salvo,

non preoccuparti, non ci sono problemi! Ho già inviato la richiesta di informazioni in merito al canale di supporto ufficiale Nikon.

Ci mancherebbe altro che uno se la prendesse per banalità così! Nella mia attività il supporto clienti è fondamentale e quindi sono ben felice di poter condividere conoscenza! Soprattutto a chi fa della fotografia un hobby e ha spesso meno occasioni di scambio rispetto ai "pro"!

Spero di potervi essere utile nel mio piccolo e poter discutere allegramente e serenamente con tutti gli utenti del forum.

Penso che il thread meriti ora di essere chiuso poichè null'altro possiamo aggiungere, tutto qui!

Saluti a te e all'Ing Maio (spero di ricevere presto il suo bel libro)!

Max
salvomic
Messaggio: #31
QUOTE(manovi @ Aug 17 2006, 05:23 PM) *
Ciao Salvo,

non preoccuparti, non ci sono problemi! ...
Spero di potervi essere utile nel mio piccolo e poter discutere allegramente e serenamente con tutti gli utenti del forum.
Penso che il thread meriti ora di essere chiuso...

ok, Max smile.gif
passo ai moderatori la palla, per chiudere il thread,
ciao!

Massimo.Novi
Messaggio: #32
Salve!

Finalmente Nikon USA texano.gif ha fornito un'indicazione sulla modalità di verifica da parte degli utenti dei pixels difettosi sul CCD (hot, dead, ecc.) con una procedura approvata da Nikon.

La risposta è stata: non c'è! mad.gif

Ossia, solo Nikon può verificare lo stato del CCD e qualsiasi prova ha relativo valore se non per decidere se mandare la macchina in assistenza dove sarà provata in modo da decidere l'intervento.

Non posso ricopiare la risposta per l'agreement Nikon, ma riassumendo si consiglia di inviare da 1 a 3 immagini non modificate o tagliate per la valutazione. La verifica viene eseguita con apparecchi professionali di calibrazione ed in ambiente controllato.

Ok, sono soddisfatto e spero che questa risposta ufficiale possa essere utile a coloro che si chiedono se la propria macchina è da mandare o meno in assistenza per la presenza di pixel luminosi, rossi o blu.

L'unica cosa che mi spiace un poco è che il supporto europeo Nikon non ha ancora fornito risposta alla stessa domanda ma scrivendo (separatamente) a Nikon USA texano.gif la risposta è arrivata entro 24h. dry.gif

Suppongo comunque che sia Nikon Europa che Nital si attengano alla stessa procedura.

Saluti!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2