FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 180mm F/2.8 Af 2^versione (non Af-d) + Tc-16a
Che ne pensate di questo abbinamento?
Rispondi Nuova Discussione
rosbat
Messaggio: #1
Ho comprato da pochissimo questo obiettivo usato (non AF-D) e devo dire che sono rimasto stupefatto dalla superba qualità oltre che dalle dimensioni contenute.

Mi chiedevo come vedevate l'accoppiata col vecchio converter tc-16a hmmm.gif


mi sembra che dovrei comunque conservare AF e esposimetro, giusto?
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Le istruzioni riportno la compatibilità fra 180 ed il TC16a, ma quest'ultimo è compatibile con la tua macchina?
Se si tutto bene dovrebbe funzionare tutto.

Complimenti per l'acquisto del 180

Ciao Alfredo
maurizioricceri
Messaggio: #3
infatti..come detto da Alfredo dipende da che macchina usi.
rosbat
Messaggio: #4
ho una d70s

vorrei sapere, oltre alla compatibilità, cosa ne pensate qualitativamente di questo abbinamento
lancer
Messaggio: #5
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 9 2007, 10:03 PM) *

infatti..come detto da Alfredo dipende da che macchina usi.


D70 e D80 (nel mio caso)
mi unisco all'attesa della risposta.
rosbat
Messaggio: #6
In attesa di potermi comprare il nikon 300 f/4 af-s (che comprerò comunque!) mi è venuta in mente questa idea:

avendo acquistato il nikon 180 f/2.8 af 2^vers. (non af-d) per la mia d70s, montandoci su un converter KENKO PRO300DG 1,4X, diventerebbe un 252mm f/4 (o 360mm f/5.6 col 2x)

mi chiedo se la qualità che ne venga fuori sia paragonabile a quella del nikon 300mm f/4 af-s (anche se nel caso del 1.4x la lunghezza focale è leggermente inferiore!)

Stessa cosa dicasi se montassi un KENKO PRO300DG 2X


P.S.
La scelta del 1.4x o 2x la devo fare anche perché in futuro lo potrei montare sull'acquisto del nikon 300 f/4!

grazie.gif

Insomma, conviene comprarmi un converter kenko adesso (che posso utilizzare su entrambi gli obiettivi senza perdere l'af) oppure è meglio aspettare di avere il 300 f/4 e poi comprarmi direttamente uno dei 3 af-s converter nikon tcII (che potrei però utilizzare solo sul 300) ?

Messaggio modificato da rosbat il Mar 10 2007, 11:48 AM
Mirto Luigi
Messaggio: #7
Se prendi i dupricatori Nikon la qualità si mantiene sugli stessi livelli delle ottiche(perdi sempre qualcosina) se opti per un compatibile è da escludere.
A meno che non vai sul sigma serie EX in quanto sono apo.

Salute Gigiclick texano.gif

Messaggio modificato da gigiclik il Mar 10 2007, 12:15 PM
Lucabeer
Messaggio: #8
QUOTE(rosbat @ Mar 10 2007, 11:53 AM) *

Insomma, conviene comprarmi un converter kenko adesso (che posso utilizzare su entrambi gli obiettivi senza perdere l'af) oppure è meglio aspettare di avere il 300 f/4 e poi comprarmi direttamente uno dei 3 af-s converter nikon tcII (che potrei però utilizzare solo sul 300) ?


Se pensi di comprare comunque prima o poi il 300, io aspetterei a prendere il moltiplicatore.

La resa del 300/4 è ottima, difficile raggiungerla moltiplicando il 180/2.8.


decarolisalfredo
Messaggio: #9
Con la D70 il TC16a NON si può utilizzare (pag.186 se non sbaglio), con la D80 non telo so dire perchè non la posseggo.
Però bansta andare sul libretto d'istruzioni dove parla di compatibilità delle ottiche.

Per la qualità non ho mai provato a duplicare il 180, qualche cosa si perde, ma dipende dall'accopiata, un moltiplicatore di focale a volte va benissimo con un obiettivo, mentre con un altro fa pena.

Mi spiace non potervi aiutare più di così

Ciao Alfredo
Lucabeer
Messaggio: #10
Unisco le due discussioni in quanto dello stesso autore e decisamente collegate fra loro.
davide.dp
Messaggio: #11
QUOTE(rosbat @ Mar 9 2007, 04:27 PM) *

Ho comprato da pochissimo questo obiettivo usato (non AF-D) e devo dire che sono rimasto stupefatto dalla superba qualità oltre che dalle dimensioni contenute.

Mi chiedevo come vedevate l'accoppiata col vecchio converter tc-16a hmmm.gif
mi sembra che dovrei comunque conservare AF e esposimetro, giusto?



ciao io ho un corpo macchina f 80 ed ho comprato da poco un ed 180 mm (bellissimo): in effetti ho anch'io un problema con l'esposimetro cioè in buona sostanza non mi funziona quando monto l'obiettivo...
siccome mi pare che tu abbia incontrato un problema analogo mi potresti aiutare se hai trovato la soluzione?! grazie.gif
rosbat
Messaggio: #12
QUOTE(davide.dp @ Mar 10 2007, 06:57 PM) *

ciao io ho un corpo macchina f 80 ed ho comprato da poco un ed 180 mm (bellissimo): in effetti ho anch'io un problema con l'esposimetro cioè in buona sostanza non mi funziona quando monto l'obiettivo...
siccome mi pare che tu abbia incontrato un problema analogo mi potresti aiutare se hai trovato la soluzione?! grazie.gif


no ti sbagli, non ho nessun problema con l'esposimetro della mia d70s ed il 180...ma hai letto la discussione? biggrin.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #13
[quote name='davide.dp' ciao io ho un corpo macchina f 80 ed ho comprato da poco un ed 180 mm (bellissimo): in effetti ho anch'io un problema con l'esposimetro cioè in buona sostanza non mi funziona quando monto l'obiettivo...
[/quote]
Ciao Davide, ma che tipo di 180 hai comprato? Se è un AF deve funzionare perchè è del tipo con CPU.

L'unica che mi viene in mente è questa: si deve girare la ghiera dei diaframmi alla minima apertura e poi la blocchi con l'apposito pulsantino, altrimenti dovrebbe darti errore.

Se invece è il 180 AIs, allora forse non funziona, ma non lo so per certo, non ho mai avuto la F80.

Alfredo
Lucabeer
Messaggio: #14
Confermo che il 180 AI-s non mantiene l'esposimetro sulla F80... ma finora non siamo riusciti a capire che modello possieda Davide, nemmeno nell'altra discussione che ha aperto sull'argomento... hmmm.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio