FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Avvocati
Pareri legali gratis
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #51
Un teatro non è un luogo aperto al pubblico (a pagamento)? Senza pubblico che teatro è?
FALCON200
Messaggio: #52
no, legalmente è in luogo aperto al pubblico
è molto diverso
ciao
matteo
FALCON200
Messaggio: #53
no, legalmente è in luogo aperto al pubblico
è molto diverso
ciao
matteo
F.Giuffra
Messaggio: #54
QUOTE(FALCON200 @ Feb 22 2008, 01:40 PM) *
no, legalmente è in luogo aperto al pubblico
è molto diverso
ciao
matteo

Scusa non ho capito.
Il luogo è o non è aperto al pubblico e quindi liberamente fotografabile?
alcarbo
Messaggio: #55
PUBBLICAZIONE DI FOTO FATTE A UN’ATTRICE CINEMATOGRAFICA MENTRE PRENDEVA IL SOLE NELLA PISCINA DELLA SUA VILLA – Costituisce interferenza illecita nella sua vita privata (Tribunale Civile di Milano, sentenza n. 12703 del 23 novembre 2000, Est. Migliaccio).
M.M., attrice cinematografica, è stata fotografata, a sua insaputa, da un reporter del settimanale Eva Express 3000, mentre prendeva il sole sul bordo della piscina di un villino preso in affitto per le vacanze estive. Le foto sono state pubblicate con grande evidenza dal periodico.
L’attrice ha promosso davanti al Tribunale Civile di Milano un giudizio nei confronti dell’editore e del direttore del settimanale, chiedendo la loro condanna al risarcimento dei danni morali e patrimoniali.
Ella ha invocato l’art. 615 bis del codice penale, che punisce le interferenze illecite nella vita privata. I convenuti si sono difesi sostenendo che era stato esercitato correttamente il diritto di cronaca. Il Tribunale di Milano con sentenza n. 12703 del 23 novembre 2000, Est. Migliaccio, ha accolto la domanda dell’attrice ed ha condannato l’editore e il direttore in solido al pagamento in suo favore della somma di lire 45 milioni quale risarcimento dei danni da reato.

Zebra3
Messaggio: #56
Questo topic è splendido. Grazie agli autori.
porkchop
Messaggio: #57
QUOTE(Gipsy @ Oct 24 2007, 05:10 PM) *
Al riguardo trovo interessante l'articolo pubblicato su http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2030219, dove si riferisce che Wikipedia Italia, dopo una diffida del Polo Museale Fiorentino fatta a gennaio 2007,



altre notizie qui puntoinformatico
qui puntoinformatico
e quiwiki
FALCON200
Messaggio: #58
QUOTE(Zebra3 @ Mar 26 2008, 12:24 AM) *
Questo topic è splendido. Grazie agli autori.


non ne sono l'autore
ma ho dato il mio contributo.
ciao
matteo
sangria
Messaggio: #59
una cosa , ad un concerto di un cantante famoso è possibile fare delle foto?? so che siamo in un luogo pubblico e con una persona pubblica ma qundo sono andato ad un concerto c'è il " controllore " che continuava a dire che non si possono fare foto, nel caso a quale articolo ci si può appelarsi, e nel caso uno voglia fare un video di un concerto??
Zebra3
Messaggio: #60
Secondo me dipende se il concerto era a pagamento oppure no.

Messaggio modificato da Zebra3 il Mar 26 2008, 12:54 PM
FALCON200
Messaggio: #61
ne abbiamo già parlato qualche post indietro
è assimilabile all'esibizione teatrale
grazie
M.
sangria
Messaggio: #62
ok grazie Mat comunque il concerto era di Max Pezzali e ovviamente a pagamento
FALCON200
Messaggio: #63
pagamento o meno
non è questo il problema
si tratta di un evento commerciale
i cui organizzatori detengono tutti i diritti, compresi quelli di immagine.
ciao
M.
FALCON200
Messaggio: #64
diversa cosa è se tu fotografi max pezzali che fa la spesa fra le bancarelle del mercato
ciao
M.
sangria
Messaggio: #65
ah quindi non si può se ho capito bene
FALCON200
Messaggio: #66
ai concerti ti serve l'autorizzazione esplicita degli organizzatori dell'evento
per fotografare Max che fa la spesa al mercato, no.
ciao
M.
lucaoms
Messaggio: #67
QUOTE(FALCON200 @ Mar 27 2008, 01:31 PM) *
ai concerti ti serve l'autorizzazione esplicita degli organizzatori dell'evento
per fotografare Max che fa la spesa al mercato, no.
ciao
M.

ottimo lavoro, grandi mat e alfredo
alla fine di tutto pero', io sono convinto che: se fai uno scatto al concerto, riprendi anche me e il mio volto è ben visibile, esponi da qualunque parte lo scatto ,mostra,web, io non avendoti dato la liberatoria , posso pretendere che lo scatto non sia piu esposto...right?
e se cosi' decade anche il discorso del soggetto evento-non persona
se io non voglio far sapere a nessuno che ero a quel concerto ,con lo scatto in questione viene meno questa condizione, e quindi posso richiedere che lo scatto venga tolto che dici? anzi che dite?
Luca
gciraso
Banned
Messaggio: #68
QUOTE(lucaoms @ Mar 28 2008, 01:57 PM) *
ottimo lavoro, grandi mat e alfredo
alla fine di tutto pero', io sono convinto che: se fai uno scatto al concerto, riprendi anche me e il mio volto è ben visibile, esponi da qualunque parte lo scatto ,mostra,web, io non avendoti dato la liberatoria , posso pretendere che lo scatto non sia piu esposto...right?
e se cosi' decade anche il discorso del soggetto evento-non persona
se io non voglio far sapere a nessuno che ero a quel concerto ,con lo scatto in questione viene meno questa condizione, e quindi posso richiedere che lo scatto venga tolto che dici? anzi che dite?
Luca

Il problema è leggermente diverso: se ti riprendono nell'ambito dell'evento pubblico e diciamo così, tu ci sei in mezzo, il soggetto in realtà è l'evento. Diverso il caso che il soggetto sia tu, prevalente rispetto all'evento. Diverso ancora il caso che tu abbia un accredito stampa, perchè in quel caso stai documentando l'evento (questa è l'ipotesi più favorevole e che ti da anche un bella soddisfazione) rolleyes.gif
Ciao

Giovanni
porkchop
Messaggio: #69
Scusate, ma da quanto finora detto, tutti questi scatti non
sarebbero pubblicabili o sbaglio?
Repubblica

non penso ci siano liberatorie

Guido
alcarbo
Messaggio: #70
QUOTE(gciraso @ Mar 28 2008, 04:40 PM) *
Il problema è leggermente diverso: se ti riprendono nell'ambito dell'evento pubblico e diciamo così, tu ci sei in mezzo, il soggetto in realtà è l'evento. Diverso il caso che il soggetto sia tu, prevalente rispetto all'evento. Diverso ancora il caso che tu abbia un accredito stampa, perchè in quel caso stai documentando l'evento (questa è l'ipotesi più favorevole e che ti da anche un bella soddisfazione) rolleyes.gif
Ciao

Giovanni


Pollice.gif Pollice.gif

QUOTE(porkchop @ Apr 4 2008, 11:36 PM) *
Scusate, ma da quanto finora detto, tutti questi scatti non
sarebbero pubblicabili o sbaglio?
Repubblica
non penso ci siano liberatorie
Guido



Secondo me, un conto è il diritto d'autore (il principio che non puoi pubblicare una foto altrui senza il suo consenso €€€$$$$$) ed un conto è la privacy di cui parlano Giovanni e Mat che consente la ripresa di persone entro certi limiti (in un gruppo o se sono ... "famosi" personaggi pubblici).
Per strada si potrebbe anche fotografare una persona qualunque però è educato, "igienico" e forse anche doveroso chiedergli il consenso
neo82
Messaggio: #71
Perché al concerto dei Pooh a me non facevano fare le foto mentre a quelli con le compatte e con le videocamere non gli dicevano nulla?
La legge non è uguale per tutti?
Io stavo al mio posto al settore A16 e non davo fastidio a nessuno,non usavo neanche il flash.

PS. In teoria con il biglietto non ho pagato il diritto di visione del concerto?Se faccio delle foto ad uso personale non credo di violare qualche cosa.


Messaggio modificato da neo82 il Apr 16 2008, 10:25 AM
gciraso
Banned
Messaggio: #72
QUOTE(porkchop @ Apr 4 2008, 11:36 PM) *
Scusate, ma da quanto finora detto, tutti questi scatti non
sarebbero pubblicabili o sbaglio?
Repubblica

non penso ci siano liberatorie

Guido

Invece sono tutte liberamente pubblicabili in osservanza al diritto di cronaca dell'evento, in cui le persone sono parte dell'evento. A tale proposito esistono due recenti sentenze della Corte di Cassazione, che adesso non trovo nei loro riferimenti precisi, che affermano il principio.

Saluti

Giovanni
porkchop
Messaggio: #73
QUOTE(gciraso @ Apr 16 2008, 11:57 AM) *
Invece sono tutte liberamente pubblicabili in osservanza al diritto di cronaca dell'evento, in cui le persone sono parte dell'evento.


io le pubblicherei, ma si era detto che se i soggetti erano isolati dal contesto non si poteva
o così ho capito

Guido
gciraso
Banned
Messaggio: #74
A proposito del diritto di cronaca esiste una deliberazione del garante della privacy del 11-4-2004, in cui, in particolares , si afferma:
"b) Fotografie relative a soggetti ripresi in luoghi pubblici

Di regola, le immagini che ritraggono persone in luoghi pubblici possono essere pubblicate, anche senza il consenso dell’interessato, purché non siano lesive della dignità e del decoro della persona. Come il Garante ha precisato nelle sue pronunce, il fotografo è comunque tenuto a rendere palese la propria identità e attività di fotografo e ad astenersi dal ricorrere ad artifici e pressioni indebite per perseguire i propri scopi.

Anche qui il giornalista deve comunque compiere una valutazione caso per caso, dovendo egli tenere presente il contesto del servizio giornalistico e l’oggetto della notizia. Ad esempio, la pubblicazione dell’immagine di una signora anziana, chiaramente identificabile, ripresa al mercato con la spesa, può ritenersi non pertinente rispetto ad un articolo sulla solitudine degli anziani, oltre che lesiva della dignità dell’interessata. Diverso il giudizio potrebbe essere se la stessa foto fosse posta, per esempio, a corredo di un articolo sulla longevità.

Inoltre, nel documentare con fotografie fatti di cronaca che avvengono in luoghi pubblici, il giornalista e/o il fotografo sono chiamati a valutare anche quale tipo di inquadratura scegliere, astenendosi dal focalizzare l’immagine su singole persone o dettagli personali se la diffusione di tali dati risulta non pertinente e eccedente rispetto alle finalità dell’articolo".

Inserisco anche il testo completo in formato rtf.

Saluti

Giovanni

File Allegato  GARANTE_11_4_2004.rtf ( 30.08k ) Numero di download: 103



PS evidentemente il sito non prende il formato rtf, aggiungo un pdf: File Allegato  GARANTE_11_4_2004.rtf.pdf ( 140.11k ) Numero di download: 125


Messaggio modificato da gciraso il Apr 16 2008, 12:49 PM
F.Giuffra
Messaggio: #75
Non mi è ancora chiaro un concetto, solo un fotografo iscritto all'ordine può pubblicare foto di persone riprese in pubblico o pure noi foto amatori possiamo mettere su web gli scatti fatti per strada quando non è deserta?

grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >