FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Una Parola Di Conforto
Rispondi Nuova Discussione
apeiron
Nikonista
Messaggio: #1
Non so se sia corretto postare questo messaggio. Ci provo perché mi servono informazioni.
La mia Pentax 67 II presenta un difetto al display: non si leggono bene le informazioni perché alcuni segnali, a volte molti, rimangono spenti.
Riparatore ufficiale ha fatto un preventivo da leggero e improvviso mancamento (450 euro + IVA + spedizione), indicando necessità di "smontaggio completo per sostituzione circuito principale di controllo funzioni e riprogrammazione".
Qualcuno mi può dire qualcosa? Va bene anche un commento di conforto.
apeiron
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Mal comune mezzo gaudio?

La Pentax 67 è una fotocamera che non ho mai posseduto, ma ogni volta che la vedo mi prendono i mancamenti.
Non l'ho presa per la mancanza della possibilità di intercambiare il magazzino. Ho optato infatti per la Mamiya RB67 (altro capolavoro).

Ecco, ...la mia adorata Mamiya è dentro la sua valigia (con le sue brave ottiche, il dorso Polaroid, il pentaprisma) e lì stà. Non la uso più. Lo so è un sacrilegio, ...ma non la uso più. unsure.gif

Ti accompagno al bar, così potremo bere per ...dimenticare.
E' il posto migliore per darsi le pacche sulle spalle. wink.gif
padrino
Messaggio: #3
Dai, su... Pensa a chi sta peggio di Te.. Per esempio Io, che non uso più l'H1 dell'Hasseblad, ormai... e neanche le 503CW... e vabbè... Tienila stretta e... Passa al digitale con quei 600 euro... wink.gif
apeiron
Nikonista
Messaggio: #4
Noooo ragazzi, non ditemi così vi prego. Non ce la faccio.
apeiron
toad
Messaggio: #5
Il mio è un consiglio al di fuori delle giuste logiche che hanno espresso gli amici che mi hanno preceduto.
Falla riparare. Pollice.gif
Perché:
1) in questo momento te la riparano, un domani non si sa;
2) magari oggi non la usi tanto, magari passi al digitale, magari fra qualche tempo ti verrà nostalgia del medio formato, magari in B/N.., magari.. magari...
3) probabilmente ci sei affezionato e già questo supera i punti 1) e 2) smile.gif

Piuttosto vedi se qualche esperto riparatore non ufficiale ti pratica prezzi inferiori. Credo non sia impossibile.

Messaggio modificato da TOAD il Apr 7 2006, 07:36 PM
Fabio Pianigiani
Messaggio: #6
QUOTE(ludofox @ Apr 7 2006, 06:25 PM)
...
Ecco, ...la mia adorata Mamiya è dentro la sua valigia (con le sue brave ottiche, il dorso Polaroid, il pentaprisma) e lì stà. Non la uso più. Lo so è un sacrilegio, ...ma non la uso più. unsure.gif
...

QUOTE(padrino @ Apr 7 2006, 07:18 PM)
Dai, su... Pensa a chi sta peggio di Te.. Per esempio Io, che non uso più l'H1 dell'Hasseblad, ormai...
...

Ragazzi ... esistono i dorsi ... rolleyes.gif

teseo
Messaggio: #7
Ho avuto la Pentax 6x7 e trovo che il costo della riparazione sia del tutto insensato .
A questo punto verrebbe da chiederti quanti obiettivi e accessori possiedi , perché converrebbe cercarne un corpo usato anzichè farla riparare .
Se invece hai solo un obiettivo conviene venderlo e passare ad un altro sistema ... qualsiasi sistema ... purchè sia Nikon ! wink.gif
Francesco Martini
Messaggio: #8
QUOTE(kurtz @ Apr 7 2006, 08:12 PM)
Ragazzi ... esistono i dorsi ...  rolleyes.gif
*


..Digiatali????..per medio formato?????...Bella idea!!!!...ma quanto costano???? Ci vorrebbe un mutuo.... blink.gif
Francesco Martini
toad
Messaggio: #9
QUOTE(teseo @ Apr 7 2006, 10:08 PM)
perché converrebbe cercarne un corpo usato anzichè farla riparare .


Questo probabilmente è vero.
apeiron ha due obbiettivi, come ha detto qui
Sono sempre del parere che in un modo o in un altro sia meglio che mantenga il sistema funzionante biggrin.gif
apeiron
Nikonista
Messaggio: #10
ragazzi, c'è anche il problema che io adoro questa macchina.
Toad, credo che tu abbia ragione. Aspettando, magari fra un pò non me la riparano più.Non ci avevo pensato.
Teseo, la mia è la 67 II e non si trova un usato a 600 euro.
Al digitale ci passo senz'altro, ma non voglio farlo perché non mi funziona il display della Pentax. E poi è un gioiello di macchina. Ma avete mai visto un negativo B/N 67?
apeiron
Fabio Pianigiani
Messaggio: #11
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 7 2006, 10:17 PM)
..Digiatali????..per medio formato?????...Bella idea!!!!...ma quanto costano????  Ci vorrebbe un mutuo.... blink.gif
Francesco Martini
*



Carucci ... ma ci sono.

Ovviamente non coprono il formato pieno, pertanto hai il solito calcolo da effettuare sull'angolo di campo delle ottiche.

Ma può valere la candela di informarsi ...

Hasselblad abbandonate ... mad.gif
Giacomo83
Messaggio: #12
QUOTE(padrino @ Apr 7 2006, 06:18 PM)
Io, che non uso più l'H1
*



Sacrilegio! Lesa Maestà! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
nuvolarossa
Messaggio: #13
QUOTE(TOAD @ Apr 7 2006, 08:35 PM)
Il mio è un consiglio al di fuori delle giuste logiche che hanno espresso gli amici che mi hanno preceduto.
Falla riparare.  Pollice.gif 
Perché:
1) in questo momento te la riparano, un domani non si sa;
2) magari oggi non la usi tanto, magari passi al digitale, magari fra qualche tempo ti verrà nostalgia del medio formato, magari in B/N.., magari.. magari...
3) probabilmente ci sei affezionato e già questo supera i punti 1) e 2) smile.gif

Piuttosto vedi se qualche esperto riparatore non ufficiale ti pratica prezzi inferiori. Credo non sia impossibile.
*



Quoto!!!!

...Forza e coraggio!!!!
padrino
Messaggio: #14
QUOTE(kurtz @ Apr 7 2006, 11:11 PM)
Carucci ... ma ci sono.

Ovviamente non coprono il formato pieno, pertanto hai il solito calcolo da effettuare sull'angolo di campo delle ottiche.

Ma può valere la candela di informarsi ...

Hasselblad abbandonate ...  mad.gif
*



Kurtz, mi sono informato e ho provato il LEAF da 33 milioni di pixel (troppi per me... A Me basta quello da 17)... E' esteticamente stupendo, portatile, ottima qualità, gamma dinamica fantastica, resa del dettaglio superlativa, solo un leggero fattore di moltiplicazione di 1,33 (il fratellone ancora meno, 1.13, se nn sbaglio)... Però costa troppo, soprattutto per Chi ha un corredo Canon o Nikon di qualità!!!

Certo, un pensierino ce l'ho sempre fatto e continuo a farcelo... rolleyes.gif

Il problema grave è che, questo tipo di dorsi non diminuiscono manco ad ammazzarli... Hanno pochissimo mercato e quindi il prezzo è sempre alto... Speriamo in un 6 al superenalotto!!! biggrin.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #15
QUOTE(padrino @ Apr 8 2006, 12:20 PM)
Kurtz, mi sono informato e ho provato il LEAF da 33 milioni di pixel (troppi per me... A Me basta quello da 17)... E' esteticamente stupendo, portatile, ottima qualità, gamma dinamica fantastica, resa del dettaglio superlativa, solo un leggero fattore di moltiplicazione di 1,33 (il fratellone ancora meno, 1.13, se nn sbaglio)... Però costa troppo, soprattutto per Chi ha un corredo Canon o Nikon di qualità!!!

Certo, un pensierino ce l'ho sempre fatto e continuo a farcelo...  rolleyes.gif

Il problema grave è che, questo tipo di dorsi non diminuiscono manco ad ammazzarli... Hanno pochissimo mercato e quindi il prezzo è sempre alto... Speriamo in un 6 al superenalotto!!!  biggrin.gif
*


Daniele ... sono dimezzati di prezzo, come le reflex digitali.
Rimangono cari, molto cari indubbiamente.
Ma un Pro che abbia un corredo Hasselblad H1, prima o poi prende in considerazione la cosa.

Scusate l'O.T.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #16
QUOTE(apeiron @ Apr 7 2006, 10:45 PM)
ragazzi, c'è anche il problema che io adoro questa macchina.
Toad, credo che tu abbia ragione. Aspettando, magari fra un pò non me la riparano più.Non ci avevo pensato.
Teseo, la mia è la 67 II e non si trova un usato a 600 euro.
Al digitale ci passo senz'altro, ma non voglio farlo perché non mi funziona il display della Pentax. E poi è un gioiello di macchina. Ma avete mai visto un negativo B/N 67?
apeiron
*


Alla fine della riflessione mi sa che ti sei risposto da solo.
Mano al portafoglio ... wink.gif
padrino
Messaggio: #17
QUOTE(kurtz @ Apr 8 2006, 12:35 PM)
Daniele ... sono dimezzati di prezzo, come le reflex digitali.
Rimangono cari, molto cari indubbiamente.
Ma un Pro che abbia un corredo Hasselblad H1, prima o poi prende in considerazione la cosa.

Scusate l'O.T.
*



Ma infatti ci penso da tanto... TANTO... TROPPO tempo!!! laugh.gif

Piccolo errorini... Mi chiamo Giuseppe... rolleyes.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #18
QUOTE(padrino @ Apr 8 2006, 12:43 PM)
...
Piccolo errorini... Mi chiamo Giuseppe...  rolleyes.gif
...


Scusa Giuseppe ... unsure.gif
padrino
Messaggio: #19
QUOTE(kurtz @ Apr 8 2006, 12:45 PM)
Scusa Giuseppe ...  unsure.gif
*



laugh.gif ... Assolutamente NO PROBLEM!!! Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Si stà discutendo dei dorsi digitali per medio formato.
Sono assolutamente d'accordo. Ad esempio un dorso Hasselblad Ixpress V96C da 16Mp, non è economico, ma non del tutto inaccessibile. Circa 9000 euro.
Una spesa, comunque, che reputo ingiustificata per un fotoamatore. Soprattutto alla luce del fatto che con quella cifra si possono prendere 2 D2X blink.gif

Ma la discussione è nata dalla Pentax 67 che non credo possa accogliere un dorso digitale. A meno che non sia possibile nella versione II, ma non credo.

Se io fossi nei panni del nostro amico apeiron, e se ne avessi le possibilità, non esiterei a riparare una fotocamera straordinaria come quella. Anche solo per tenerla nella valigia come faccio io con la Mamiya.
apeiron
Nikonista
Messaggio: #21
Ed è quello che farò Ludovico. Prima peò faccio la telefonata al riparatore di Milano, non appena, gentilmente , mi fai sapere il numero.
Superato il primo shock, le cose si vedono da un altro punto di vista, anche grazie a te/voi.
Vi assicuro che se la Pentax prevedesse un dorso digitale, prima o poi lo acquisterei.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio