FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Ma ... è Ruomore Questo ... ?
Rispondi Nuova Discussione
gciraso
Banned
Messaggio: #26
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2008, 08:35 PM) *
..... ma non si tratta di rumore (credo che Giovanni intendesse dire questo).
....

Intendevo quello

QUOTE(alexb61 @ Nov 24 2008, 08:39 PM) *
il mare in discesaaaaaaaaa......... laugh.gif

Mi sembrava divertente rolleyes.gif

Giovanni
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #27
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2008, 10:35 PM) *
Ti do un primo parere veloce...

I parametri che hai utilizzato, associati al CI standard e all'uso dei Livelli automatici fanno il resto, soprattutto quest'ultimo rende molto più percepibile un effetto grana (forse anche piacevole), ma non si tratta di rumore (credo che Giovanni intendesse dire questo).

Ad occhio proverei CI Paesaggio (con Contrasto e Luminosità a +1) o D2xmode3, giocando, ma senza esagerare, sugli parametri. Una volta trovata una combinazione abbastanza soddisfacente proverei a riportare a zero Contrasto e Luminosità e giocherei con le Curve e Editor LST.

Se domani trovo un pò di tempo ti mostro una mia (personale) visione.


Ma ... GRAZIE FRANCO !!! :)
Magari, sarei felicissimo di vedere cosa ne tiri fuori ... :)
Come dicevo, mi sta piacendo imparare!

Quindi ...
Interessante la storia di diaframma e nitidezza ...
Come dicevo, il parametro nitidezza non era impostato così alto per compensare il diaframma chiuso ... (figurarsi, non ne sapevo niente, purtroppo... ignorante schifoso!) :( :) Ma ora lo so ...
Era solo impostato così per delle prove di ritratto ...

Poi ...
Non avevo proprio pensato che raddrizzare potesse essere un intervento così invasivo ... non mi è mai piaciuto quel comando (intuito, forse) e di certo ora me ne ricorderò e ci starò ancora più attento :)

Grazie anche per la notazione su rumore e grana :)
Per il resto, non ho ancora idea di cosa siano CI e quella cosa strana che mi hai detto ... D2xmode3 ...
devo fare qualche ricerca! :)

...

Spero davvero posterai, appena potrai, una tua versione :)
A presto quindi :)
gciraso
Banned
Messaggio: #28
Dopo la prova, questa è la mia versione:


Immagine Allegata


Giovanni
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #29
QUOTE(gciraso @ Nov 24 2008, 10:59 PM) *
Intendevo quello


Mi sembrava divertente :rolleyes:

Giovanni





:D :D :D :D :D
Beh ... Ci ho messo un bel po' ... ma alla fine l'ho capita !!! :D
E ora che l'ho capita, si ... è divertente ;)

QUOTE(gciraso @ Nov 24 2008, 11:06 PM) *
Dopo la prova, questa è la mia versione:


Immagine Allegata


Giovanni


Ma !!!
Ma .... ... ...
Bello !!!
Ma ... Ma dov'è finita la grana !!! ???
Anche io voglio saperlo fare !!! ... ... ... :)
Alessandro Casalini
Messaggio: #30
Anche secondo me il file è a posto, il problema era l'eccessiva "tiratura" inPP

Ho provato anche io a sviluppare il file con LR e questo è il risultato con lo ZeroED(nessun filtro).





Questo il risultato della elaborazione...



.....con questo XMP.....

File Allegato  Prova.xmp.zip ( 2.59k ) Numero di download: 71


Ed il risultato è questo... ti ci ho messo anche la firma laugh.gif

IPB Immagine


Mi pare che sia un risultato di tutto rispetto wink.gif

Ciao, Alessandro.
Skylight
Messaggio: #31
Ciao, ho aperto il nef originale.

Concordo sul fattore diffrazione a diaframma molto chiuso, ma il rumore mi pare eccessivo. Pur eliminando i parametri impostati il rumore è evidente, anche con nitidezza +2 +3.
Un crop con impostazione Standard:
(clic per ingrandire)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sotto posto una prova senza pretese, derivato dal D2XMode1 e aperto poi con CS3, dove ho dato un po' di maschera di contrasto (contrasta migliore) ed applicato il plugin per il rumore Noiseware Pro:
Immagine Allegata

Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #32
Grazie anche a voi ragazzi ...
Davvero interessante ...
mi state insegnando tantissimo stasera! smile.gif

P.S.
Ahhh... Comunque, Alebao ... Io non ci ho fatto PP su quella foto ... Anch il nef originale era malmesso ... smile.gif

Ora comunque mi ristudio tutto e poi vedo di farla davvero un po' di PP ... smile.gif
A presto wink.gif
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #33
Sono ... senza parole !!!
Quasi non riconosco la mia foto ...
Che bravi ...
...
Vedrete che, ancora un po'... ok, molte di queste vostre splendide spiegazioni,
e anche io divento bravino ... almeno un po' ... almeno spero !!! cerotto.gif ... rolleyes.gif
...

grazie.gif A TUTTI !!! smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
Comunque, rumore o no, è una gran bella foto. E se cominci così, da principiante, come ti definisci, cominci bene.. biggrin.gif
E Cefalù è un vero splendore.
Buone cose.
Domenico1
Messaggio: #35
QUOTE(Skylight @ Nov 25 2008, 12:30 AM) *
Ciao, ho aperto il nef originale.

Concordo sul fattore diffrazione a diaframma molto chiuso, ma il rumore mi pare eccessivo.



Già, ho aperto il file e azzerato tutte i settaggi e noto la stessa cosa anch'io.........................
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #36
QUOTE(baffos @ Nov 25 2008, 03:22 AM) *
Comunque, rumore o no, è una gran bella foto. E se cominci così, da principiante, come ti definisci, cominci bene.. biggrin.gif
E Cefalù è un vero splendore.
Buone cose.



Ma dai ... Così mi lusignhi ... Grazie !!! smile.gif




P.S.
E, le tue foto, quelle si che son belle! smile.gif

QUOTE(Domenico1 @ Nov 25 2008, 03:25 AM) *
Già, ho aperto il file e azzerato tutte i settaggi e noto la stessa cosa anch'io.........................



Mmmm ...
Quindi, cosa ne pensate ???
... In ogni caso ... se i settaggi erano on-camera e la foto è ormai nata con quella grana (grana o disturbo secondo voi?) ... non vi pare difficile che la PP possa ripulire l'immagine ???
Io, non so ... chiedo smile.gif

QUOTE(alebao @ Nov 25 2008, 12:57 AM) *
Mi pare che sia un risultato di tutto rispetto
Ciao, Alessandro.


Ale, hai anche firmato la foto col mio nick ... incantato dalla gentilezza!

Appena posso, magari stasera, provo anche LR ...
(ma LR non apre affatto i nef, se non sbaglio ... andrò sul tiff) ...
e poi vi faccio sapere

rolleyes.gif
gciraso
Banned
Messaggio: #37
QUOTE(Piotr @ Nov 25 2008, 08:42 AM) *
A......
(ma LR non apre affatto i nef, se non sbaglio ... andrò sul tiff) ...
e poi vi faccio sapere

rolleyes.gif

Li apre, li apre, e pure bene, stesso ACR di CS4.

Saluti

Giovanni
Franco_
Messaggio: #38
Ciao Piotr, ecco il link alla mia versione.

Non ho fatto molto, in verità, ho tolto i livelli automatici e ho modificato il C.I. in Paesaggio con un punto di contrasto (in alternativa si poteva giocare con le curve e/o con l'Editor LST per aumentare la luminosità, nel file l'ho disabilitata, ma per riattivarla basta un click), ce ne sarebbe per tutti i gusti, insomma laugh.gif
Skylight
Messaggio: #39
QUOTE(Piotr @ Nov 25 2008, 08:42 AM) *
.... .....
Mmmm ...
Quindi, cosa ne pensate ???
... In ogni caso ... se i settaggi erano on-camera e la foto è ormai nata con quella grana (grana o disturbo secondo voi?) ... non vi pare difficile che la PP possa ripulire l'immagine ???
Io, non so ... chiedo smile.gif
..... ......


Ciao, quello che ho visto è uno scatto con del rumore eccessivo alla sensibilità minima nominale. Non so dare una spiegazione del fenomeno, ma se solo questo scatto presenta tale fenomeno non mi preoccuperei più di tanto. Avrai sicuramente alti scatti a 200 iso con situazione di luce simili, come si presentano?

Con adatti plugin per la riduzione del rumore si può attenuare il rumore (fino a farlo praticamente sparire), sempre partendo da nef e con file "lavorabili".
Il tuo caso è abbastanza facile per i plugin dedicati alla riduzione del rumore che, in ogni caso, non fanno miracoli.
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #40
Salve a tutti amici miei ...
Volevo chiedervi umilmente perdono per esser scomparso ... ma il mio pc ...
Mi ha abbandonato, e tutto per smattare con dannato photoshop ... :( Vabbé ... insimma ... per una settimana circa non potrò credo lavorare sulle mie fotografie ... ma son certo che di questa discussione farò tesoro ...
Anzi ... ho già qualche ideuccia per fare un po' più di pratica ...

Per rispondere a Skylight ...
Beh, no ... tutte le foto di quel giorno hanno lo stesso problema ... ma ieri, ho voluto verificare e sono andato a fare qualche altra fotografia di prova ... ho ripristinato i settaggi on-camera di default e, pare ... ma vorrei vederle a monitor ... che il problema della grana sia sparito ...
Aveva ragione credo chi mi diceva che tutto era dovuto ai parametri di nitidezza eccetera eccetera ... pazienza ... sbagliando si impara ...
Grazie a Voi, soprattutto ... smile.gif

Sapete ... ???
Secondo me ... questa community di Nital è un punto enorme a favore di Nikon ... Quando la gente, magari anche professionisti mi dicono che Canon per molte cose è meglio io rispondo che "non è vero, e se anche fosse non m'importa... anche sulla Mir e anche in National Geographic si usa più Nikon che altro ... e soprattutto ... i canonisti mi sembrano alieni ... che fan tutto da soli senza bisogno di imparare l'un dall'altro"
... Lungi dal voler aprire un dibattito su Nikon e Canon, e lungi dal volerle giudicare ... era solo un modo per dire che questo posto on-line ... è fantastico ... smile.gif

Grazie a Franco, Giovanni e grazie a tutti ...
Ai prossimi post ...
Alle prossime discussioni ...
E alle prossime Foto !!!


grazie.gif




P.S.
Mi prende ora la megalomania del fotografo pivello ...
Ma quando esce la nuova ammiraglia ... la D4 o la D5 ... ???
Ah Ahhhh ... biggrin.gif

Messaggio modificato da Piotr il Nov 27 2008, 05:19 PM
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #41
QUOTE(Skylight @ Nov 25 2008, 11:15 PM) *
Ciao, quello che ho visto è uno scatto con del rumore eccessivo alla sensibilità minima nominale. Non so dare una spiegazione del fenomeno, ma se solo questo scatto presenta tale fenomeno non mi preoccuperei più di tanto. Avrai sicuramente alti scatti a 200 iso con situazione di luce simili, come si presentano?


Ragazzi ...
Sono tornato ...
E spero questa discussione non stia morendo qua perchè io ho ancora dei dubbi ...

Dareste un occhio a questi due file .nef ...
Sono assolutamente non toccati in nulla ... così come da scatto con i parametri on-camera di default della D300 ...

Io ... del rumore, per me troppo ... lo vedo eccome ...
Ho sono un malato immaginario ... (dottor Giovanni, che ne dice Lei ???) ... :(

Date soprattutto un'occhiata al cielo della foto con la spiaggia ...

http://www.mediafire.com/?sharekey=01166a2...2db6fb9a8902bda

Aspetto una vostra luce ... ... ...

Bye ...

:( smile.gif
Skylight
Messaggio: #42
QUOTE(Piotr @ Nov 27 2008, 08:29 PM) *
.... ......

Dareste un occhio a questi due file .nef ...
Sono assolutamente non toccati in nulla ... così come da scatto con i parametri on-camera di default della D300 ...
....... .....
Io ... del rumore, per me troppo ... lo vedo eccome ...
..... ......
Date soprattutto un'occhiata al cielo della foto con la spiaggia ...
.......... .....


Ciao, i due nef non sono impostati in Standard default, ma poco importa, basta selezionare con NX il preset Standard predefinito.

Anche impostando i parametri standard, vedo ancora del rumore che mi pare eccessivo a 200 iso.
Potresti contattare telefonicamente L.T.R e vedere se puoi inviare a loro dei nef per avere un parere tecnico.
gciraso
Banned
Messaggio: #43
Ma lo vedete veramente tutto sto gran rumore? Io apro i file con ACR e ne vedo molto poco, soprattutto nella 9063. Per questo penso che ci sia qualche problema con i settaggi, visto che con ACR non vengono considerati.

Giovanni

Messaggio modificato da gciraso il Nov 28 2008, 09:37 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
QUOTE(gciraso @ Nov 28 2008, 09:36 AM) *
Ma lo vedete veramente tutto sto gran rumore? Io apro i file con ACR e ne vedo molto poco, soprattutto nella 9063. Per questo penso che ci sia qualche problema con i settaggi, visto che con ACR non vengono considerati.

Giovanni


No...

Comunque i parametri impostati non sono "neutri":

Nitidezza +5
Contrasto +2
Luminosità +1
Saturazione +2

Penso che portando a zero parte di questi parametri l'effetto grana (così penso lo si debba chiamare, perché quello non è rumore) sparirebbe.
Franco_
Messaggio: #45
Non sarebbe il caso di definire una volta per tutte cosa intendi con il termine rumore ?

Sono d'accordo con chi sostiene che quello non è rumore...
Ma non avevi convenuto che certi settaggi "esasperati" creavano degli artifici ?

Nella foto della torre possibile non ti sia accorto che la torre è decisamente sovraesposta ? Si vedono delle zone praticamente bianche... per non parlare dell'istogramma: se i corrispondenza del limite destro il grafico non è a 0 significa che hai bruciato le alte luci e perso dettagli... Dal menù "Visualizza" attiva "Mostra alte luci perse" e guarda che succede... una bella torre rossa... la stessa "amplificazione" del segnale l'avrai su tutto il resto dell'immagine... Per non parlare delle ombre, non sono a 0 dove dovrebbero (sul bordo destro dell'istogramma)

Per curiosità prova C.I. Paesaggio e regolazione rapida -1, poi guarda l'istogramma e l'immagine, vedrai molti più dettagli sia tra le foglie della palma che sulla torre... tecnicamente una bella foto non è necessariamente una foto contrastata e satura... secondo me una bella foto è quella che riproduce bene la realtà. Gli interventi in PP servono, sempre a mio parere, a compensare le "carenze" della tecnologia della fotocamera... pià passa il tempo meno ne servono.

Ultima cosa: non fissarti su ingrandimenti a monitor al 100%, un cielo come quello del panorama non può apparirti senza grana (non è rumoroso), per il semplice fatto che è un cielo pieno di nubi ad un ingrandimento mostruoso.

Se proprio vuoi avere "un'idea di massima" del rumore prodotto dal sensore della tua D300 fai uno scatto a 200 ISO con il tappo davanti all'obiettivo (di questo sarà contento il Prof. Lambretta), per il tempo di scatto va bene 1/60" (l'importante è che non sia un tempo che prevede l'attivazione della procedura di rimozione rumore sulle lunghe pose), con tutti i settaggi sul valore di default... i puntini bianchi che vedrai ti daranno "una idea" sul livello di rumore prodotto dal sensore.

Messaggio modificato da Franco_ il Nov 28 2008, 11:01 AM
Alessandro Casalini
Messaggio: #46
Qui effettivamente un pò di rumore c'è, in particolare nel panorama nella zona delle nuvole(parlo di rumore, non di grana...).
Mi sembra di notare che sia più evidente nelle zone che interessano il colore blu con i più bassi valori di EV.
Il fatto però che senza maschera di contrasto e senza curva di contrasto il rumore sia virtualmente inavvertibile mi porta a credere che sia un problema legato all'ampio range di EV che la fotocamera deve abbracciare in una situazione del genere. 12MPx sono tanti su DX e catturare sfumature in una zona dell'istogramma così bassa non è facile per le fotocamere..... è da sempre la mia idea sulle fotocamere con fotodiodi piccoli, d'altronde... wink.gif

In altre zone meglio esposte infatti il rumore non è avvertibile neanche con contrasti spinti, segno che probabilmente è un problema legato all'iterazione di macchina-scena piuttosto che a rumore intrinseco.

Comunque non mi preoccuperei, in stampa, con un blando controllo rumore applicato da qualsiasi RAW converter, sono convinto che non si noti assolutamente nulla wink.gif

Ciao, Alessandro.
Alessandro Casalini
Messaggio: #47
Per chiarezza posto questi screen, a sinistra il file piatto e senza nessuna lavorazione e a destra come aperto di default in Lightroom ad esclusione della blanda riduzione del rumore di crominanza che ho azzerato.

Si nota un pò di rumore in quella di default, ma è evidente che appare solo nella zona sottoesposta e relativa alle nuvole e si noti in particolar modo quando la curva di contrasto va a incrementare il "divario" fra i vari livelli di luminosità percepiti. Può essere che sia semplicemente perchè in queste zone il sensore per forza di cose può catturare poco dettaglio e, di conseguenza, il rapporto SN è peggiore oltre al fatto che in post, aumentando il contrasto, le varie "scalettature" prendono forza rendendosi più evidenti.

@ Franco: non sono d'accordo che le foto siano esposte male, anzi.... direi che il matrix ha fatto un signor lavoro perchè l'esposizione ha fatto quanto in suo potere per salvare capra e cavoli andando ad esporre in modo da avere per quanto possibile sia leggibilità delle ombre che delle alte luci. Infatti in effetti non c'è una vera bruciatura nella torre ma basta variare di poco il WB per ottenere tutto il dettaglio nella facciata smile.gif

Ciao, Alessandro.

Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #48
Salve a tutti miei mentori ... :)

Allora, tiriamo le fila del discorso,
prima che io vi annoi sul serio :)

1)
QUOTE(Skylight @ Nov 28 2008, 02:36 AM) *
Ciao, i due nef non sono impostati in Standard default, ma poco importa, basta selezionare con NX il preset Standard predefinito.

Anche impostando i parametri standard, vedo ancora del rumore che mi pare eccessivo a 200 iso.
Potresti contattare telefonicamente L.T.R e vedere se puoi inviare a loro dei nef per avere un parere tecnico.


E' vero, dannazione! Ho sbagliato a reimpostare i parametri, dando un OK in meno ... ma come si fa ???
Ok, colpa mia ... chiedo venia ...

Per la cronaca ...
L.T.R. non mi ha risposto al telefono, allora ho mandato una mail ma loro mi hanno rimandato al nikoneurope ...
ora vedremo se serve :)

2)
QUOTE(gciraso @ Nov 28 2008, 11:36 AM) *
Ma lo vedete veramente tutto sto gran rumore?


E che ne so se lo vedo Giovanni :)
Qualcosa secondo me c'è ... appunto, come dice poi Ale, nell'azzurro fra le nuvole ... Che sia grana ... cosa mi importa a me ... mi importa imparare a conoscerli ;)
e infatti ...

3)
QUOTE(gattomiro @ Nov 28 2008, 12:34 PM) *
No...
Comunque i parametri impostati non sono "neutri":


Appunto ... E io oooodio fare pirlate !!! :)
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #49
4)
QUOTE(Franco_ @ Nov 28 2008, 12:59 PM) *
Non sarebbe il caso di definire una volta per tutte cosa intendi con il termine rumore ?

Nella foto della torre possibile non ti sia accorto che la torre è decisamente sovraesposta ?


Ma mio caro Franco ...
Che ne so io ... dal punto di vista grafico non mi sono abituato, e non capisco bene ...
Si ... lo so ... ceerto che leggerò tanto ... ma quante ore ci sono in un giorno ??? ;)
... Io ... ho pensato fosse "rumore" perchè non è uniforme su tutta l'immagine ... mentre pensavo che la "grana" avrebbe dovuto essero ...
...
Poi, che altro?
Ah ... si ... e convengo ancora, certo ...
appunto ... ero certo di averli azzerati, e invece mi ero sbagliato ...
Suvvia ... a nessuno è mai successo di provar la macchina a 3200 iso in notturna, e poi dimenticare di tornare ai 200 giocherellando poi tutto il giorno in allegria per scoprire proi che le foto... "belle" che avevi fatto, di rumore, e quello vero, ne avevano eccome ... ???
Ecco, bene ... a me si è capitato ...
Appunto ... Io oooodio le pirlate ...
E soprattutto se vengono da me ;)


In effetti, la foto della torre l'ho lasciata alla macchina senza star li a controllare le alte luci ... sapevo che la grana sarebbe apparsa nel cielo ... volevo solo sforzarla un po' per capire meglio io ... anche nell'altra foto comunque l'azzurro sgrana; su questo mi ero fissato...
Si, certo, il "mostra le alte luci" è attivo (e utilissimo, lo ammetto) ... e ammetto che dovevo farla con più attenzione ... giustissima la nota sull'amplificazione del segnale ... Grazie Franco ...
e Pardon ... :)

Ah... Certo, la foto la rifarò con più attenzione ...
Anche io sono d'accordo che secondo me la foto non va quasi toccata ... altro che PP ... bruciatura e mascheratura, un po', come sul film, e basta ... ma ripeto ... voglio impararla sta bellezza di fotografia digitale :)


Una cosa però non mi è chiara, Franco ...
Cosa è un ingrandimento esasperato al monitor ???
il 100% resta il 100% in ogni caso ... sia su un monitor 10" che su uno 30" ...
Cos'è, mi son rincitrullito anche sulle proporzioni ???

Infine ...
Ho fatto il giochetto del tappo ... a settaggi base ... tempo 1/60 ... Praticamente non ci sono puntini bianchi ... ... ...

:)

SPASIBO!!! ;)

QUOTE(alebao @ Nov 28 2008, 01:42 PM) *
Qui effettivamente un pò di rumore c'è, in particolare nel panorama nella zona delle nuvole(parlo di rumore, non di grana...). ;)

In altre zone meglio esposte infatti il rumore non è avvertibile neanche con contrasti spinti, segno che probabilmente è un problema legato all'iterazione di macchina-scena piuttosto che a rumore intrinseco.

Comunque non mi preoccuperei, in stampa, con un blando controllo rumore applicato da qualsiasi RAW converter, sono convinto che non si noti assolutamente nulla ;)

Ciao, Alessandro.



Ditemi per favore ...
Intuisco giusto se suppongo che la "grana" debba essere più o meno uniforme su tutta la superfice ???
(quello che mi aveva preoccupato, e mi portava a chiedere proprio se fosse "rumore") ... come anche Ale afferma ... ???

In ogni caso ...

Vuol dire che farò la prova del nove con la stampa ...
Grazie ALE !!! :)

5.
QUOTE(alebao @ Nov 28 2008, 01:42 PM) *
Qui effettivamente un pò di rumore c'è, in particolare nel panorama nella zona delle nuvole(parlo di rumore, non di grana...). ;)

In altre zone meglio esposte infatti il rumore non è avvertibile neanche con contrasti spinti, segno che probabilmente è un problema legato all'iterazione di macchina-scena piuttosto che a rumore intrinseco.

Comunque non mi preoccuperei, in stampa, con un blando controllo rumore applicato da qualsiasi RAW converter, sono convinto che non si noti assolutamente nulla ;)

Ciao, Alessandro.



Ditemi per favore ...
Intuisco giusto se suppongo che la "grana" debba essere più o meno uniforme su tutta la superfice ???
(quello che mi aveva preoccupato, e mi portava a chiedere proprio se fosse "rumore") ... come anche Ale afferma ... ???

In ogni caso ...

Vuol dire che farò la prova del nove con la stampa ...
Grazie ALE !!! :)
gciraso
Banned
Messaggio: #50
QUOTE(Piotr @ Nov 28 2008, 02:19 PM) *
2)
E che ne so se lo vedo Giovanni smile.gif
Qualcosa secondo me c'è ... appunto, come dice poi Ale, nell'azzurro fra le nuvole ... Che sia grana ... cosa mi importa a me ... mi importa imparare a conoscerli wink.gif
e infatti ...

Infatti rumore non ne vedo, dal che ne deduco che, visto che io non uso NX2, che siano artefatti dovuti ai controlli o al jpg. I files nef aperti con ACR non mostrano rumore "patologico".

Saluti

Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >