FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Panorama Col Cinquantino
Rispondi Nuova Discussione
filo.m
Messaggi: 857
Messaggio: #1
Fino ad ora ho usato il 50 solo per fare foto in interno alle varie cene (foto ricordo più che altro) ma ho voluto provarlo ad usare anche in esterno per riuscire ad esercitarmi un po' nel fotografare senza l'aiuto dello zoom.

Lo scopo era fotografare la pianura padana con le prealpi ancora innevate sullo sfondo e sfruttare la strada per dare profondità e l'albero per renderla un po' più interessante. Inoltre la linea bianca dei capannoni mi permetteva di staccare molto bene il verde della pianura dai monti.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 138.1 KB

Marca fotocamera: NIKON CORPORATION
Modello fotocamera: NIKON D90
Obiettivo: 50.0 mm f/1.8
Data e ora della foto: 2010-04-05 13:17:18 +0200
Lunghezza focale: 50.0mm (35mm equivalente a 75mm)
Apertura: f/8.0
Tempo di esposizione: 0.0010s (1/1000)
Equivalente ISO: 250
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Media ponderata centrale
Esposizione: Manuale
Metodo di esposizione: Manuale
Bilanciamento di bianco: Automatico
Fonte di luce: Sconosciuta
Uso del flash: No

Logicamente non sono molto soddisfatto della foto e il problema principale sono la mancanza si un soggetto vero e proprio e che la foto è "scialba". Per il primo non ho potuto faci niente, mentre per il secondo, grazie agli infiniti consigli di mirko, qualcosa sono riuscito a migliorare... forse ho esagerato? A voi la risposta

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223.9 KB

Grazie mile

Ciao

dimenticavo...
ho provato anche a tagliare un po' di cielo, non molto interessante, ma l'albero mi sembrava troppo soffocato, bisognerebbe clonare i pali ma non ho avuto il tempo e la pazienza

Messaggio modificato da filo.m il May 7 2010, 10:24 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
supersonic
Messaggi: 533
Messaggio: #2
Sicuramente la seconda ha ripreso vita, nel senso che l'aumento della luce, ponderata, ha dato vitalità alla foto, poi il taglio dell' albero sulla sx ha tolto quel più che non serviva come composizione finale. Da notare le montagne sullo sfondo molto più visibili rispetto all' originale,forse la luce dei capannoni sono al limite dell' esposizione.
Sappi che non sono un esperto in materia, quindi aspetta giudizi un pò più approfonditi da persone che ne sappiano più di me.


Saluti, Tiziano.


Ciao.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
filo.m
Messaggi: 857
Messaggio: #3
QUOTE(supersonic @ May 7 2010, 11:51 AM) *
...forse la luce dei capannoni sono al limite dell' esposizione.
...

Hai perfettamente ragione, li ho già bruciati un po', ma sicuramente riguardandola avrei dovuto calcare un po' più la mano.

Vorrei aggiungere sono consapevole che la luce era pessima, come la location, ma purtroppo il tempo è quello che è e l'alternativa è tra non scattare o scattare in condizioni sfavorevoli... per ora mi accontento della seconda

Ciao grazie
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Claudio Orlando
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
L'importante, secondo me, è la consapevolezza con cui scatti e l'occhio critico con cui poi guardi le tue foto. Ottima base per diventare ottimo fotografo. Ce la farai, ne sono certo.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
alex.lanti
Messaggi: 1.062
Messaggio: #5
QUOTE(Claudio Orlando @ May 7 2010, 05:40 PM) *
L'importante, secondo me, è la consapevolezza con cui scatti e l'occhio critico con cui poi guardi le tue foto. Ottima base per diventare ottimo fotografo. Ce la farai, ne sono certo.

concordo , ciao alex
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
easycon69
Messaggi: 2.045
Utente Assiduo
Messaggio: #6
La foto di partenza è abbastanza equilibrata come composizione ma manca di 'mordente', credo per via della luce non molto buona. L'elaborazione ha contribuito a renderla molto più viva, seppur con qualche 'difetto di goiventù' (tipo bruciature nel cielo, ecc.). Complessivamente un buon lavoro ed un occhio critico già molto pronunciato.

Luca
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
filo.m
Messaggi: 857
Messaggio: #7
Visto che ultimamente questa stanza è molto trafficata non aprio un nuovo 3D ma rispolvero questo, visto che sono sempre prove panoramiche con il cinquantino.

Prima di tutto volevo ringraziarvi per i consigli sulla foto precedente, e ora ecco la nuova


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 463.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 477.5 KB


Difetti che vedo io
-luce non ideale
-alberi e ombre degli stessi tagliate, ma non potevo retrocedere ulteriormente altrimenti sarei finito in acqua


Grazie mille

Ciao

Messaggio modificato da filo.m il May 27 2010, 01:13 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mirko_nk
Messaggi: 13.363
Utente Assiduo
Messaggio: #8
Ciao, complimenti per l'aurocritica. Sei sulla buona strada... Ora ti dico la mia...

Foto 1 - La post produzione è buona, magari ancora è un pochino fredda la foto e hai bruciato un pizzico le nuvole. Ma il problema più grande è la luce.... Classica situazione che ci deve far desistere dallo scattare se vogliamo ottenere dei buoni risultati. I pali sullo sfondo non li clonerei, secondo me hanno un loro perché nella foto. Trovo inoltre che l'albero stia troppo sacrificato a sinistra...

Foto 2 - Ottime le tue osservazioni... Hai provato ad includere tutti gli alberi con uno scatto verticale?...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
filo.m
Messaggi: 857
Messaggio: #9
Prima di tutto GRAZIE MILLE!
Lo ribadisco spesso, ma quello che fate è lodevole e molto importante!

QUOTE(mirko_nk @ May 27 2010, 09:45 PM) *
Foto 1 - La post produzione è buona, magari ancora è un pochino fredda la foto e hai bruciato un pizzico le nuvole.

Mi sono reso conto di aver bruciato un po' le nuovole, e anche i capannonni che poi ho recuperato, ma non perdevo molte informazioni e ho preferito, magari sbagliando, lasciare così.

QUOTE(mirko_nk @ May 27 2010, 09:45 PM) *
Ma il problema più grande è la luce.... Classica situazione che ci deve far desistere dallo scattare se vogliamo ottenere dei buoni risultati.

Lo so! Ma visto che il tempo è quello che è se non scatto in situazioni sfavorevoli non scatto mai, quindi per ora mi accontento di concentrarmi sulla composizione.

QUOTE(mirko_nk @ May 27 2010, 09:45 PM) *
I pali sullo sfondo non li clonerei, secondo me hanno un loro perché nella foto.

Interessante...

QUOTE(mirko_nk @ May 27 2010, 09:45 PM) *
Trovo inoltre che l'albero stia troppo sacrificato a sinistra...

L'idea era quella di far partire la strada dall'angolo per dare senso di profondità, quindi avrei potuto ottenere lo stesso risultato ma con la pianta più al centro spostandomi più a sx a fotografare, giusto?

QUOTE(mirko_nk @ May 27 2010, 09:45 PM) *
Foto 2 - Ottime le tue osservazioni... Hai provato ad includere tutti gli alberi con uno scatto verticale?...

Sembra stupido ma non ci ho pensato...


Grazie ancora

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mirko_nk
Messaggi: 13.363
Utente Assiduo
Messaggio: #10
QUOTE(filo.m @ May 29 2010, 10:39 AM) *
L'idea era quella di far partire la strada dall'angolo per dare senso di profondità, quindi avrei potuto ottenere lo stesso risultato ma con la pianta più al centro spostandomi più a sx a fotografare, giusto?


Si e no... a sinistra avrei altri elementi che ti avrebbero rovinato la composizione... comunque in linea di massima la tua osservazione è giusta...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi