FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quale Grandangolare
18 - 20 o altro
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Premetto che sono un amatore e fotografo solo un paio di volte l'anno.
Ho acquistato una D100, lasciando una F-90. Uso un Sigma 28-300.
Fotografo prevalentemente soggetti in natura (animali, paesaggi molto aperti).
Il fattore di moltiplicazione della D100 mi rende un po' troppo limitato il campo e vorrei acquistare un grandangolo a focale fissa.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti dell'aiuto.
molecola
Messaggio: #2
Io invece ti consiglierei il 12-24 DX, facci un pensierino.
Ciao.
redpepper
Messaggio: #3
Grandangolari fissi ottimizzati per il digitale in casa Nikon non ce ne sono (a parte il 10,5 fish-eye "raddrizzabile" con il Capture) e se come focale ti va bene il 18 io ti consiglio il 18-70mm DX costa meno di un 20 fisso e va molto bene, chiaro che se hai i soldi per il 12-24 DX prendi quello.
Ciao
Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Grazie dei consigli. Come detto sono un "fotografo della domenica" e forse mi potrei accontentare anche di un Tonkina, Sigma o comunque di un non Nikon.
Tra questi cosa consigliate? Mi hanno detto che il Cosina 18-35 ha un ottimo rapporto qualità- prezzo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
WOW!!! Per essere uno che fotografa un paio di volte l'anno, ti tratti bene come corpi macchina biggrin.gif laugh.gif

Cmq, per tornare alla tua domanda, puoi anche valutare l'acquisto di un Sigma visto che dici di "poterti accontenatare"
il 12-24 mm F4,5-5,6 EX DG ASPERICAL HSM potrebbe essere un buon compromesso... non è il massimo della luminosità, ma è davvero un gran bel "vetro"

buonissime foto

Franz
Lapislapsovic
Messaggio: #6
Ciao Belpi...
E' un vero peccato che tu non sfrutti appieno la tua " macchinetta "....
Tornando a noi

QUOTE
Fotografo prevalentemente soggetti in natura (animali, paesaggi molto aperti).


Per gli animali immagino che il fattore di moltiplicazione ti sia più utile che dannoso, a questo punto dovresti puntare sui grandangolari estremi per i tuoi paesaggi.
La scelta non è molto vasta, anch'io punterei sul sigma 12-24, anche se non molto luminoso, tanto il paesaggio ....

Piuttosto, scusa la domanda sicuramente personale ed impertinente, perchè fotografi?? Cosa provi nel farlo??

Mi auguro che tu non te la prenda troppo per questa mia " curiosità "
Auguri di un buon acquisto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ciao a tutti

sergiobutta
Messaggio: #7
QUOTE (Belpi @ May 31 2004, 08:11 AM)
Grazie dei consigli. Come detto sono un "fotografo della domenica" e forse mi potrei accontentare anche di un Tonkina, Sigma o comunque di un non Nikon.
Tra questi cosa consigliate? Mi hanno detto che il Cosina 18-35 ha un ottimo rapporto qualità- prezzo.

Ciao, Belpi, sono anch'io un fotografo della domenica e, pertanto, ti dò un consiglio di carattere generale, che deriva dalla esperienza personale : compra un obiettivo di valore, perchè, mentre i corpi macchina saranno superati abbastanza velocemente, le ottiche sono destinate a durare. Io stesso utilizzo ancora ottiche comprate 30 anni fa. Per la scelta : ottimo il consiglio di molecola sullo zoom Nikon che anch'io possiedo. L'unica alternativa, a sentire quanto ne dicono i possessori presenti su questo forum, sono i Sigma.
Neanche a parlare del Cosina : non per la qualità, che non conosco, ma perchè partendo da un angolo di campo equivalente al 28 mm, lo trovo poco grandangolare.
nuvolarossa
Messaggio: #8
Sergiooo..... Stavolta ti devo riprendere... Il "professore" è stato distratto biggrin.gif

Il Cosina in questione, che l'amico belpi chiama 18-35, in realtà è 19-35 f 3,5. E' un'ottica più che dignitosa rispetto al prezzo che ha, io l'ho acquistata da poco su e-bay più per curiosità che per altro e sono rimasto strabiliato dalla sua qualità (sempre in rapporto al prezzo, beninteso...).

Se avremo occasione di vederci, avvisami che te lo faccio provare..... wink.gif Mi interessa un tuo giudizio!!!

nuvolarossa
Messaggio: #9
OOOpss, mi scuso subito con Sergio..... Effettivamente sulla d100 il 19-35 alla focale minima si avvicinerebbe molto al 28mm...

Mi scusi professò..... In ginocchio sui ceci dietro la lavagna..... sad.gif
Furetto
Messaggio: #10
Ciao bella macchina..
io prenderei lo zoom grandangolare appositamente costruito..
anche perchè avere una D100 e poi risparmiare sulle ottiche..
ciaoo biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Grazie ancora a tutti per i consigli.
Per soddisfare la curiosità di Lapislapsovic: mi piace catturare il senso delle cose, l'armonia dei colori e delle forme (anche se troppo spesso il risultato non rende merito a madre natura) e ovviamente per avere un ricordo di persone e posti che visito.
La D100 l'ho presa in Giappone durante un viaggio di lavoro. Mi sono tolto uno sfizio pagandola la metà di quanto costava in Europa!!!! smile.gif biggrin.gif Pollice.gif
Questo spiega perchè oggi sono un po' tirato sul costo dell'obiettivo.
sergiobutta
Messaggio: #12
Anzi. Direi il contrario. Avendo avuto fortuna nell'acquisto del corpo macchina, largheggia un pò sugli obiettivi. Avrai grandi risultati.
Nessuno
Messaggio: #13
salve kiedo scusa, ma ho capito male ho sconsigliate il Sigma 12-24????
sergiobutta
Messaggio: #14
QUOTE (nuvolarossa @ Jun 1 2004, 10:25 AM)
OOOpss, mi scuso subito con Sergio..... Effettivamente sulla d100 il 19-35 alla focale minima si avvicinerebbe molto al 28mm...

Mi scusi professò..... In ginocchio sui ceci dietro la lavagna..... sad.gif

Nuvola, avevo anche chiarito di non conoscerne la qualità. A questo punto, sel lo trovo lo compro e vendo qualcosa di costoso del corredo 35 mm. I ceci conservali, quando ti vengo a trovare faremo una bella paste e ceci.IO, porto un pò di Aglianico del Taburno.
sergiobutta
Messaggio: #15
QUOTE (Nessuno @ Jun 1 2004, 12:20 PM)
salve kiedo scusa, ma ho capito male ho sconsigliate il Sigma 12-24????

Sul sito gode di buone referenze. Io non lo conosco.
Rudi75
Messaggio: #16
QUOTE (sergiobutta @ Jun 1 2004, 08:24 PM)
QUOTE (Nessuno @ Jun 1 2004, 12:20 PM)
salve kiedo scusa, ma ho capito male ho sconsigliate il Sigma 12-24????

Sul sito gode di buone referenze. Io non lo conosco.

Io ci sto seriamente pensando però sulla carta è così scuro che i dubbi rimangono.
Comunque al nostro amico io consiglierei il Sigma 17-35mm F 2,8-4 appena rivisto in versione DG e con autofocus HSM.
Lapislapsovic
Messaggio: #17
QUOTE
Per soddisfare la curiosità di Lapislapsovic: mi piace catturare il senso delle cose, l'armonia dei colori e delle forme (anche se troppo spesso il risultato non rende merito a madre natura) e ovviamente per avere un ricordo di persone e posti che visito.


Ciao Belpi e grazie per aver soddisfatto la mia curiosità...
Ma avevo un motivo per chiederti perchè tu scattassi, ovvero avere una macchina come la d100, anche se pagata la metà, non vuol dire fare ottime foto, la macchina ti aiuta nella maggioranza delle volte ad esporre correttamente, ma per catturare il senso delle cose è questione di manico...
Da quello che hai risposto non ti definirei un fotografo della domenica, sei in uno stadio molto più avanzato, sei consapevole

QUOTE
(anche se troppo spesso il risultato non rende merito a madre natura)


e sicuramente critico verso te stesso ed il tuo lavoro, e secondo me è l'atteggiamento giusto per imparare.
Quindi il consiglio che sento di darti per l'ottica non è cambiato, ma cosa più importante credo che se riuscissi a leggere qualche manuale di fotografia generale, qualcosa sulla composizione inizieresti ad apprezzare appieno questo fantastico mondo, puoi iniziare anche on line, ti allego un link tanto per iniziare casomai non lo conoscessi
http://www.nadir.it/index.htm
Inoltre con la digitale hai il vantaggio di poter scattare quanto vuoi a costo 0, cosa non da poco.
Quindi cosa aspetti sotto con la lettura, creati una " visione " fotografica, usa anche obiettivi scadenti inizialmente, giusto fin quando non imparerai la composizione o troverai il tuo equilibrio, e poi passa senza pensarci ad ottiche migliori, e vedrai i tuoi lavori acquistare una " luce " diversa, ma soprattutto scatta, scatta, scatta...

Un saluto a te ed al N.G. Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio