FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tarare Lo Schermo
Rispondi Nuova Discussione
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #1
ciao a tutti ho comprato uno schermo nuovo e vorrei sapre come si fa a tarare qualcuno puo dirmi qualcosa .... lo schermo e un lcd philips brilliance 190sw

ciao e grazie
andreabardi
Messaggio: #2
QUOTE(massimiliano73 @ Dec 5 2008, 03:49 PM) *
ciao a tutti ho comprato uno schermo nuovo e vorrei sapre come si fa a tarare qualcuno puo dirmi qualcosa .... lo schermo e un lcd philips brilliance 190sw

ciao e grazie



Ciao massimiliano. Per tarare lo schermo puoi operare in due modi diversi, uno più professionale ed uno più casalingo.

Il modo più professionale è quello di DISABILITARE qualunque calibratore software (tipo Adobe Gamma), acquistare una sonda di calibrazione, ed usare quella.

L'alternativa "casalinga" è quella di utilizzare un software che non sfrutta la sonda di calibrazione: in questo caso:
- Fai un giro nel menu di configurazione del monitor. Alcuni (acer per esempio) hanno un tool di calibrazione visiva mischiato ai controlli. In questo caso la calibrazione la fai sulla periferica e non hai bisogno di utilizzare particolari profili colore nel SO.
- Adobe Gamma (installato in automatico con i pacchetti Adobe, accessibile dal pannello di controllo)
- Scaricare un software di calibrazione gratuito... prova a cercare con google sicuramente trovi qualche cosa

Ciao
Andrea
nikonmau71
Messaggio: #3
QUOTE(andreabardi @ Dec 11 2008, 10:09 AM) *
Ciao massimiliano. Per tarare lo schermo puoi operare in due modi diversi, uno più professionale ed uno più casalingo.

Il modo più professionale è quello di DISABILITARE qualunque calibratore software (tipo Adobe Gamma), acquistare una sonda di calibrazione, ed usare quella.

L'alternativa "casalinga" è quella di utilizzare un software che non sfrutta la sonda di calibrazione: in questo caso:
- Fai un giro nel menu di configurazione del monitor. Alcuni (acer per esempio) hanno un tool di calibrazione visiva mischiato ai controlli. In questo caso la calibrazione la fai sulla periferica e non hai bisogno di utilizzare particolari profili colore nel SO.
- Adobe Gamma (installato in automatico con i pacchetti Adobe, accessibile dal pannello di controllo)
- Scaricare un software di calibrazione gratuito... prova a cercare con google sicuramente trovi qualche cosa

Ciao
Andrea



Scusate se mi intrometto, ma siccome avevo letto che per far si che tra le foto fatte, stampate e la visione a monitor, per far in modo che non sussistessero differenze enormi e poter stampare le foto come scattate e come viste a monitor, occorre una calibrazione ben precisa.
Come poterla fare? Mi spiego meglio, ok l'utilizzo dei programmi software, ma come eseguirla corrttamente? Inoltre, quale è il programma migliore per far tutto ciò?

Grazie, ciao
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #4
ti ringrazio andrea e un po' che non guardavo in questa sezione ......faro delle prove ...pe ora mi sembra di aver trovato una giusta taratuta ma devo approfondire......

un saluto massimiliano
Lutz!
Messaggio: #5
Ma il monitor che hai ha già una perfetta calibrazione in sRGB fatta in fabbrica dalla Philips e basta impostarla dal menu di selezione temperatura colore.
Direi che ogni tuo sforzo di calibrare il monitor è superfluo avendo già un ottimo monitor che contiene impostazione calibrata. Piu che altro calibra tutto il processo di conversione e verifica che sia coerente, se no avrai sempre foto in stampa fuori colore.
hausdorf79
Messaggio: #6
Che calibratore HW consigliate?
mirko_nk
Messaggio: #7
QUOTE(hausdorf79 @ Jan 20 2009, 04:20 PM) *
Che calibratore HW consigliate?


Io ho lo Spyder 2 Pro e lo trovo fantastico. Il 3 dicono sia ancora migliore. Il 2, fuori produzione si trova ancora a prezzi stracciati....
Gabriele Castelli
Messaggio: #8
Io ho acquistato lo Spyder3Pro e ne sono molto soddisfatto.
hausdorf79
Messaggio: #9
QUOTE(Gabriele Castelli @ Jan 22 2009, 03:43 PM) *
Io ho acquistato lo Spyder3Pro e ne sono molto soddisfatto.


Prenderò anche io quello...thanks everyone!
silvebon
Messaggio: #10
Io ho comprato il Colormunki photo che è uno spettrofotometro (superiore ai colorimetri) e mi trovo bene.
La recensione è stata pubblicata su PCphoto di Gennaio 2009.
L'ho comprato sul sito di Aproma approfittando di un' offerta. laugh.gif
Ciao
Silvesto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio