FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Lightroom E La Saturazione Dei Colori Esportati Con Galleria Web
Rispondi Nuova Discussione
larsenio
Messaggio: #26
QUOTE(bluvertical @ Jan 27 2011, 12:45 PM) *
Sì ma di certo un monitor di fascia bassa andrà, semmai, a DEsaturare i colori meno vividi, per via del gamut meno ampio. Tant'è che il problema è tanto più visibile quanto più ampio è il gamut rappresentabile dal monitor.

E poi che c'entra il retino, scusa?

il dithering centra poiché simula i colori non rappresentabili quindi se ci sono scompensi di saturazione evidenti tra le due immagini posso pensare che una determinata tonalità non riesce a ricrearla correttamente e quindi si notano questi evidenti toni - che io non vedo sinceramente così evidenti.
larsenio
Messaggio: #27
QUOTE(pagus @ Jan 27 2011, 12:52 PM) *
Problema di dithering risolto da circa un anno con aggiornamento software (il mio, essendo recente, è aggiornato).
In quanto al monitor probabilmente confondi L' U2410 con altri modelli di casa Dell.
Non è certo un monitor professionale da fotoritocco, ma a giudizio unanime è uscito egregiamente da molti test.
In ogni caso è ampiamente in grado di dare ragione di grandi differenze di saturazione

ne riporto 2 per esempio: prd.de tft central

Per finire aggiungo che vorrei focalizzarmi, anzichè sul monitor, sulla diversa saturazione che uno stesso nef presenta nei vari moduli di lightroo e sullo stesso pc !!!!!!!!!!!

Ho chiesto il tipo di monitor appositamente per escludere problemi di dithering, se googli un pò trovi parecchi forum dove se ne parla - è uscito egregiamente per altri scopi, non per quello fotografico.
Qui un video del suddetto con tale problema. Non è un problema di profili ma di monitor che non è adatto a questo uso - hai anche scritto poco sopra che con altri monitor non noti queste differenze che appunto non dovrebbero esserci così massicciamente.
Calibrare un monitor è utile ma non si può calibrare un pannello che fa dithering pensando che dopo calibrazione avremo la stessa immagine visibile su Eizo o Lacie e altri di fascia alta. rolleyes.gif

Messaggio modificato da larsenio il Jan 27 2011, 01:13 PM
pagus
Messaggio: #28
In lightroom, partendo da unico nef, ho esportato due foto (1 srgb ed 1 adobergb)
Ho ripetuto questa operazione per un nef detto "barca" e per un altro detto "pescatore"
Ecco i risultati:

barca srgb

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 392.3 KB


barca adobergb

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.9 KB

pescatore srgb

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 679.1 KB

pescatore adobergb

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 640.8 KB

In lightroom vedo i ipeg corrispondenti con gli stessi "toni" (nella libreria e nel modulo di sviluppo).
Nel modulo web vedo i ipeg corrispondenti con gli stessi "toni", ma in generale tutte le foto sono più sature in questo modulo !

Nel visualizzatore foto di windows vedo tutte le foto come in lightroom libreria e sviluppo

In Chrome vedo più sature le foto in srgb e meno sature quelle in adobe rgb (praticamente ritrovo le differenze di saturazione che ho


Ora proverò a cambiare i profili monitor per escludere di averne una errato !
pagus
Messaggio: #29
accidenti non ce l' ho fatta a correggere il mio post precedente !

Volevo dire che in Chrome vedo più sature le foto in srgb e meno sature quelle in adobe rgb (praticamente ritrovo le differenze di saturazione che ho denunciato nei moduli interni di lightroom).

Se non fosse per le differenze di saturazione rilevate all' interno di lightroom sarei più che soddisfatto delle spiegazioni avute !

Messaggio modificato da pagus il Jan 27 2011, 02:47 PM
Alessandro Avenali
Messaggio: #30
QUOTE(pagus @ Jan 27 2011, 02:46 PM) *
accidenti non ce l' ho fatta a correggere il mio post precedente !

Volevo dire che in Chrome vedo più sature le foto in srgb e meno sature quelle in adobe rgb (praticamente ritrovo le differenze di saturazione che ho denunciato nei moduli interni di lightroom).

Se non fosse per le differenze di saturazione rilevate all' interno di lightroom sarei più che soddisfatto delle spiegazioni avute !

La differenza si vede anche in browser color managed. Larsenio tu sull'Eizo che vedi?
larsenio
Messaggio: #31
QUOTE(bluvertical @ Jan 27 2011, 03:04 PM) *
La differenza si vede anche in browser color managed. Larsenio tu sull'Eizo che vedi?

io qua la differenza la noto pochissimo e aprendo Photoshop, da Chrome o Firefox non noto nulla o si farebbe davvero fatica a notare qualcosa. L'Adobe RGB è evidente con colori accesi che potrebbe essere la barca e il giallo del grembiule ma come detto - si fa fatica a vederlo e oggi ho provato pure con gli eizo in ufficio.
Massimo.Novi
Messaggio: #32
QUOTE(pagus @ Jan 27 2011, 02:46 PM) *
...Se non fosse per le differenze di saturazione rilevate all' interno di lightroom sarei più che soddisfatto delle spiegazioni avute !


I JPEG non contengono descrizione o profilo ICC di uno spazio colore. Aprendoli in Photoshop i colori sono falsati (o meglio non corretti secondo lo spazio). Per questo anche i browser che onorano gli spazi probabilmente vanno in tilt (alcuni browser vanno di default su sRGB se non trovano profili e quindi la cosa può apparire poco evidente su alcuni sistemi).

Basta assegnare (Assign Profile in PS) alle due immagini i rispettivi spazi colore e salvare includendo lo spazio nel JPEG per avere immagini identiche.

Mi pare davvero strano che LR non includa nel file l'informazione di spazio colore in esportazione. Domani eseguirò un paio di test su Lightroom su una macchina controllata.

Sei sicuro di avere esportato i file JPEG usando l'Export originale di Lightroom e non altri plugin?

Massimo
pagus
Messaggio: #33
QUOTE(manovi @ Jan 27 2011, 08:19 PM) *
I JPEG non contengono descrizione o profilo ICC di uno spazio colore. Aprendoli in Photoshop i colori sono falsati (o meglio non corretti secondo lo spazio). Per questo anche i browser che onorano gli spazi probabilmente vanno in tilt (alcuni browser vanno di default su sRGB se non trovano profili e quindi la cosa può apparire poco evidente su alcuni sistemi).

Basta assegnare (Assign Profile in PS) alle due immagini i rispettivi spazi colore e salvare includendo lo spazio nel JPEG per avere immagini identiche.
Ottimo, ne ho imparata una nuova: ti assicuro che leggo e faccio tesoro di tutti i tuoi post che trovo sul forum!

Mi pare davvero strano che LR non includa nel file l'informazione di spazio colore in esportazione. Domani eseguirò un paio di test su Lightroom su una macchina controllata.

Sei sicuro di avere esportato i file JPEG usando l'Export originale di Lightroom e non altri plugin?
Te lo garantisco: rigorosamente "esporta" di lightroom.

Massimo


Ti sottopongo una ipotesi azzardata: possibile che "l'anteprima in browser" del modulo web si comporti, volutamente, come il browser di default installato sul mio pc ?
Questo spiegherebbe la accentuata saturazione, come nel browser stesso.

ciao
Massimo.Novi
Messaggio: #34
QUOTE(pagus @ Jan 27 2011, 08:44 PM) *
...possibile che "l'anteprima in browser" del modulo web si comporti, volutamente, come il browser di default installato sul mio pc ?
Questo spiegherebbe la accentuata saturazione, come nel browser stesso.
..


Visto che LR usa il browser di default del sistema mi pare abbastanza ovvio no?

Che versione di Lightroom usi? Quale Sistema Operativo?

Massimo
pagus
Messaggio: #35
QUOTE(manovi @ Jan 27 2011, 08:59 PM) *
Visto che LR usa il browser di default del sistema mi pare abbastanza ovvio no?

Che versione di Lightroom usi? Quale Sistema Operativo?

Massimo



Lightroom 3.3
Vista

p.s. : ho guardato le 4 foto postate con Ps e con bridge e in entrambi erano denunciati gli spazi colori appropriati di ogni foto. Probabilmente Lightroom inserisce queste informazioni quando esporta i jpeg.

Massimo.Novi
Messaggio: #36
QUOTE(pagus @ Jan 27 2011, 09:03 PM) *
Lightroom 3.3
Vista

p.s. : ho guardato le 4 foto postate con Ps e con bridge e in entrambi erano denunciati gli spazi colori appropriati di ogni foto. Probabilmente Lightroom inserisce queste informazioni quando esporta i jpeg.


Io ho ottenuto (salva immagine da browser) dei JPEG con nomi prefissati da "fo_" ma identificate "Untagged 8bit" da PS. Scaricando le "full size" sono tagged.

Parlavamo di quelle visibili nel Forum, non degli originali.

Le immagini che il Forum visualizza sono untagged, quelle originali tagged (LR lavora bene quindi).

E infatti quelle tagged si vedono correttamente in PS ma male in Explorer, come è ovvio.

Massimo

Messaggio modificato da manovi il Jan 27 2011, 09:13 PM
pagus
Messaggio: #37
QUOTE(manovi @ Jan 27 2011, 09:12 PM) *
Io ho ottenuto (salva immagine da browser) dei JPEG con nomi prefissati da "fo_" ma identificate "Untagged 8bit" da PS. Scaricando le "full size" sono tagged.

Parlavamo di quelle visibili nel Forum, non degli originali.

Le immagini che il Forum visualizza sono untagged, quelle originali tagged (LR lavora bene quindi).

E infatti quelle tagged si vedono correttamente in PS ma male in Explorer, come è ovvio.

Massimo


quindi, se ti ho seguito bene, le conclusioni sono:

1)tutti i programmi che gestiscono il colore le vedono bene
2)tutti quelli che non lo gestiscono le vedono "random"
3)il mio lightroom nell anteprima web, emulando il mio browswr sul mio pc, le vede come risultano sul mio browser

corretto ?

grazie mille
ti saluto
Francesco
Massimo.Novi
Messaggio: #38
QUOTE(pagus @ Jan 28 2011, 07:52 AM) *
...1)tutti i programmi che gestiscono il colore le vedono bene
2)tutti quelli che non lo gestiscono le vedono "random"
3)il mio lightroom nell anteprima web, emulando il mio browswr sul mio pc, le vede come risultano sul mio browser
...


1) Le JPEG originali esportate si. Quelle che, se inserite nelle pagine Web (come su questo Forum), perdono i tag di identificazione spazio colore, no.

2) "random" (casuale) no. Le osservi in base al gamut del monitor su cui appaiono. Sui computer NIENTE è "random" nonostante il credere comune. Ma questa è un'altra storia.

3) Ovvio.

Massimo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2