FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quale Tc Per Af-d 80-200 Ed?
Rispondi Nuova Discussione
philippino
Messaggio: #1
Qualcuno ha esperienza e/o suggerimenti da darmi se volessi moltiplicare il mio AF-D 80-200 2.8 ED ?

Pensavo ad un 1.4x ad esempio, non disdegnado comunque un 2x se funziona bene..

Nikkor, Tamron altri? hmmm.gif

saluti,

philippino.
Giallo
Messaggio: #2
Scusa, ma tu non l'hai comperato meno di 48 ore fa?
E lascialo respirare, poveretto il tuo bighiera!

A parte gli scherzi, credo che dovresti utilizzarlo al meglio così com'è per qualche tempo (un migliaio di scatti, più o meno).

Per peggiorare la qualità c'è tutto il tempo che vuoi...

smile.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #3
gli unici che ti permettono di mantenere la piena compatibilità delle trasmissioni macchina/obiettivo, sono i Kenko, il modello attuale a 7 lenti Teleplus 300... gli stupendi TC della Nikon, con quell'ottica, ti fanno perdere l'autofocus di sicuro, non so le altre funzioni...

io ce l'ho, conscio che riduco maluccio la nitidezza spettacolare di quel vetro, ma tant'è, gli euri per il 70-200Vr + TC II non li ho, mi accontento! wink.gif
philippino
Messaggio: #4
QUOTE(Giallo @ Apr 26 2005, 04:41 PM)
Scusa, ma tu non l'hai comperato meno di 48 ore fa?
E lascialo respirare, poveretto il tuo bighiera!

A parte gli scherzi, credo che dovresti utilizzarlo al meglio così com'è per qualche tempo (un migliaio di scatti, più o meno).

Per peggiorare la qualità c'è tutto il tempo che vuoi...

smile.gif
*



Caro Giallo,

apnea del bighiera a parte, hmmm.gif

siccome il suo campo di impiego e' prevalentemente un lunghissimo nastro d'asfalto dove passano molto veloci dei grandi tubi di alluminio con ali propulsi in vario modo (aerei),

mi devo informare se e' possibile una moltiplicazione di focale o se devo desistere,

dalle prime avvisaglie mi sembra di dover desistere dal rovinare un cosi' buon obbiettivo.

Inoltre il weekend con tempo piovoso non mi ha permesso di spremerlo come avrei voluto, soprattutto in ripresa "sportiva", devo dire pero' che a iso 200 e cielo semi-coperto mi ha aiutato a fare un paio di scatti impensabili col mio precedente tele, appena ho tempo li uppo in http://mio.discoremoto.virgilio.it/philippino_foto

Philippino.





giannizadra
Messaggio: #5
Se con la D70 vuoi mantenere AF e misurazione esposimetrica, devi rinunciare ai moltiplicatori Nikon (i TC non hanno il chip elettronico, e i TCE non sono compatibili). Devi andare sugli universali, verificando che non vignettino in combinazione con l'80-200.
Flanker78
Messaggio: #6
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 26 2005, 04:44 PM)
gli unici che ti permettono di mantenere la piena compatibilità delle trasmissioni macchina/obiettivo, sono i Kenko, il modello attuale a 7 lenti Teleplus 300... gli stupendi TC della Nikon, con quell'ottica, ti fanno perdere l'autofocus di sicuro, non so le altre funzioni...




Io ho da poco ordinato per l'appunto il Kenko Teleplus Pro 300 proprio per mantenere l'AF sulla mia F-80 e il bighiera AF 80-200.
Ti faccio sapere via MP la prossima settimana.
Ciao
philippino
Messaggio: #7
Grazie di aver condiviso con me le vostre conoscenze! grazie.gif

x Flanker78,

fammi poi sapere come va la combinazione F-80 + Kenko + bighiera,

grazie biggrin.gif


philippino.
Giorgio Baruffi
Messaggio: #8
quello che ti allego è un crop al 100% di uno scatto fatto ieri, con condizioni meteo schifosissime, di una colombina su di un albero... salvata in jpg con PS dopo una leggera maschera di contrasto...

ok, non sarà eccezionale, ma credo ci si possa accontentare no?

wink.gif

80-200 + Kenko 300 2x

Messaggio modificato da GiorgioBS il Apr 26 2005, 08:18 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Flanker78
Messaggio: #9
QUOTE(philippino @ Apr 26 2005, 08:25 PM)
x Flanker78,
fammi poi sapere come va la combinazione F-80 + Kenko + bighiera,
grazie  biggrin.gif

philippino.



Con piacere! smile.gif Pollice.gif
bande
Messaggio: #10
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 26 2005, 06:42 PM)
Se con la D70 vuoi mantenere AF e misurazione esposimetrica, devi rinunciare ai moltiplicatori Nikon (i TC non hanno il chip elettronico, e i TCE non sono compatibili). Devi andare sugli universali, verificando che non vignettino in combinazione con l'80-200.
*



Scusate ma questa incompatibilità pre AF e AE vale anche per il 70-200 VR? grazie.
ohmy.gif
Fedro
Messaggio: #11
QUOTE(bande @ Apr 26 2005, 10:32 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 26 2005, 06:42 PM)
Se con la D70 vuoi mantenere AF e misurazione esposimetrica, devi rinunciare ai moltiplicatori Nikon (i TC non hanno il chip elettronico, e i TCE non sono compatibili). Devi andare sugli universali, verificando che non vignettino in combinazione con l'80-200.
*



Scusate ma questa incompatibilità pre AF e AE vale anche per il 70-200 VR? grazie.
ohmy.gif
*



no, per il 70 -200 vr puoi scegliere gli originali nikon senza perdere nessun automatismo: in questo experience trovi tutte le tabelle di compatibilità ed un sacco di info utili sull'argomento "
Mauro Villa
Messaggio: #12
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 26 2005, 09:17 PM)
quello che ti allego è un crop al 100% di uno scatto fatto ieri, con condizioni meteo schifosissime, di una colombina su di un albero... salvata in jpg con PS dopo una leggera maschera di contrasto...

ok, non sarà eccezionale, ma credo ci si possa accontentare no?

wink.gif

80-200 + Kenko 300 2x
*


Giorgio colpa tua o del Kenko biggrin.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #13
biggrin.gif biggrin.gif colpa mia che ho preso il Kenko direi! laugh.gif laugh.gif

ci vuole una bella giornata di sole, con la luce corretta, credimi Mauro, vengono meglio di così... ma è purtroppo un tenue palliativo alla voglia di focali maggiori, diciamo che, se lo si prende per il giusto verso, lo si utilizza per fare esperienza ecco...
wink.gif
Mauro Villa
Messaggio: #14
Ti credo Giorgio, noooo non come fotografo ma come motociclista. laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Carissimi Giorgio e Mauro,

io ho comprato da Andreotto il moltiplicatore Sigma 1.4 da abbinare all'80-200.
L'AF ogni tanto mi fa dannare, ma una volta presa la mano garantisco che non è poi così male.
Ho montato questa "coppia" di nuovo lunedì pomeriggio all'oasi di S. Alessio sulla F100 e oggi ritiro i risultati...

Vi farò vedere biggrin.gif

Franz
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio