FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >  
Sigma 85mm F71.4 Art
infrangere la barriera della risoluzione
Rispondi Nuova Discussione
riccardobucchino.com
Messaggio: #51
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 18 2016, 01:50 PM) *
Ho appena visto il primo test sul nuovo Sigma Art 85mm f/1.4 ma tarda ad uscire il test del Nikkor 105 f/1.4


Non sono mai stato un matematico ma credo che 105 sia più di 85!
fullerenium2
Messaggio: #52
QUOTE(mikifano @ Nov 22 2016, 12:51 PM) *
Ce l'ho ma inutilizzabile perché ha il barilotto deformato causa caduta..... Quasi non si vede, ma non si innesta!
A mezzo metro la fotocamera segna f/3,2 a 1 metro sei a f/2.8
io ne ho avuti due, il primo era x Canon

Ho letto in un forum che a 2 metri segna F/3.3 .
Per caso nel libretto istruzioni vi è riportato l'andamento di f al variare della distanza? Mi interessa perché è una cosa che mi ha fatto sempre desistere dal prenderlo.
L'85 sigma è un 80mm, il 105DC un 91mm .... muà

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 22 2016, 01:56 PM) *
Non sono mai stato un matematico ma credo che 105 sia più di 85!

Cioè?
Il 105 1.4 è un 102mm veri. Non male. :-)
rolubich
Messaggio: #53
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 22 2016, 10:59 AM) *
A suo tempo ci pensavo anch'io al 150 Sigma ma mi spaventavano le dimensioni e poi a mano a mano che accorci la messa a fuoco la luminosità effettiva cala (normale neo macro).


Il calo di luminosità avviene per tutti gli obiettivi, non è una prerogativa dei macro; quindi non escluderei il Sigma per il calo di luminosità.
nikosimone
Messaggio: #54
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 22 2016, 10:59 AM) *
A suo tempo ci pensavo anch'io al 150 Sigma ma mi spaventavano le dimensioni e poi a mano a mano che accorci la messa a fuoco la luminosità effettiva cala (normale neo macro).


io ce l'ho e lo uso per ritratto.
godurioso direi.

riccardobucchino.com
Messaggio: #55
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 22 2016, 02:26 PM) *
L'85 sigma è un 80mm, il 105DC un 91mm .... muà


Cioè?
Il 105 1.4 è un 102mm veri. Non male. :-)



Cioé é un confronto stupido, come si più paragonare un 85 a un 105? La pdc di un 1.4 85mm non é ridotta come quella di un 105 1.4, non é uguale l'angolo di campo inquadrato e quindi la prospettiva.



fullerenium2
Messaggio: #56
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 22 2016, 07:04 PM) *
Cioé é un confronto stupido, come si più paragonare un 85 a un 105? La pdc di un 1.4 85mm non é ridotta come quella di un 105 1.4, non é uguale l'angolo di campo inquadrato e quindi la prospettiva.

Stupidamente ho calcolato la focale effettiva e il 105mm DC è sui 90mm mentre l'85mm è sugli 80mm.
Quindi banalmente non vedo molta differenza tra 80 e 90mm (questo a corta distanza).
Quindi non banalizzerei troppo un confronto di focale 105 e 85mm che in realtà sono quei millimetri ma all'infinito!
andre@x
Messaggio: #57
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 22 2016, 10:18 PM) *
Stupidamente ho calcolato la focale effettiva e il 105mm DC è sui 90mm mentre l'85mm è sugli 80mm.
Quindi banalmente non vedo molta differenza tra 80 e 90mm (questo a corta distanza).
Quindi non banalizzerei troppo un confronto di focale 105 e 85mm che in realtà sono quei millimetri ma all'infinito!

una cosa che di sicuro hanno di molto differente ..... è la distanza minima di maf.... il 105dc 1m .... il 135dc 1,1m .... l'85 l'ora sicuramente minore di entrambi (non La conosco)... e questo per me è la cosa più importante ....
fullerenium2
Messaggio: #58
QUOTE(andre@x @ Nov 23 2016, 08:32 AM) *
una cosa che di sicuro hanno di molto differente ..... è la distanza minima di maf.... il 105dc 1m .... il 135dc 1,1m .... l'85 l'ora sicuramente minore di entrambi (non La conosco)... e questo per me è la cosa più importante ....

Gli 85mm ho visto che hanno una maf di 80-85cm .... ma non mi sognerei mai di mettermi ad 80cm per fare un ritratto :-)
Un paio di metri almeno ci vogliono sennò se la modella è bellina rischi di saltarle addosso :-P
fullerenium2
Messaggio: #59
Per fare un bene alla collettività, ho fatto una serie di scatti con vari obiettivi posti alla stessa distanza dal soggetto (grosso modo 2 metri, cm più cm meno).
Ho anche messo un file psd dove li ho sovrapposti.
Il 105DC restituisce il soggetto un pelo più piccolo del 105Ai e 105macro. Vedo molta differenza col 85.
Non fate caso al mosso, al fuori fuoco,ecc... non era una prova sulla qualità
https://www.dropbox.com/sh/or0kpjj0zkgts3l/...M8r1rMrzAa?dl=0

Chissà se Simone vorrà provare il 150 Sigma rispetto al bighiera :-)
pes084k1
Messaggio: #60
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 23 2016, 01:43 PM) *
Per fare un bene alla collettività, ho fatto una serie di scatti con vari obiettivi posti alla stessa distanza dal soggetto (grosso modo 2 metri, cm più cm meno).
Ho anche messo un file psd dove li ho sovrapposti.
Il 105DC restituisce il soggetto un pelo più piccolo del 105Ai e 105macro. Vedo molta differenza col 85.
Non fate caso al mosso, al fuori fuoco,ecc... non era una prova sulla qualità
https://www.dropbox.com/sh/or0kpjj0zkgts3l/...M8r1rMrzAa?dl=0

Chissà se Simone vorrà provare il 150 Sigma rispetto al bighiera :-)


Non mi sembra un discorso rilevante. L'accorciamento della focale da vicino (questo è l'obiettivo "telecentrico"!!) serve a far variare il fuoco senza cambiare quasi l'ingrandimento, cosa essenziale in video, nelle macro in stacking e nelle riprese scientifiche. Tre macro su 4 a casa mia sono telecentrici, solo il Tokina praticamente non lo è.

A presto telefono.gif

Elio

Messaggio modificato da pes084k1 il Nov 23 2016, 06:13 PM
andre@x
Messaggio: #61
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 23 2016, 10:11 AM) *
Gli 85mm ho visto che hanno una maf di 80-85cm .... ma non mi sognerei mai di mettermi ad 80cm per fare un ritratto :-)
Un paio di metri almeno ci vogliono sennò se la modella è bellina rischi di saltarle addosso :-P

Hahahahha....
fullerenium2
Messaggio: #62
QUOTE(pes084k1 @ Nov 23 2016, 06:13 PM) *
Non mi sembra un discorso rilevante. L'accorciamento della focale da vicino (questo è l'obiettivo "telecentrico"!!) serve a far variare il fuoco senza cambiare quasi l'ingrandimento, cosa essenziale in video, nelle macro in stacking e nelle riprese scientifiche. Tre macro su 4 a casa mia sono telecentrici, solo il Tokina praticamente non lo è.

A presto telefono.gif

Elio

Infatti quello che vorrei anch'io è che L'ingrandimento non variasse al variare del fuoco. In base agli scatti fatti, 85mm di focale lo considero troppo corto per i miei gusti. Inutele porsi ad 80cm per fare un primo piano perché neanche a questa distanza hai un ingrandimento di un 135mm posto a 2 metri che è una distanza più confortevole.
Questo 85mm Sigma sarà straordinario ma nelle mie mani finirebbe col prendere polvere. Ci vorrebbe un nuovo 135mm AF che non trovo in nessun catalogo se non nel 135DC (non parlo di Canon). Mi sbaglio?
Banci90
Messaggio: #63
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 23 2016, 10:54 PM) *
Infatti quello che vorrei anch'io è che L'ingrandimento non variasse al variare del fuoco. In base agli scatti fatti, 85mm di focale lo considero troppo corto per i miei gusti. Inutele porsi ad 80cm per fare un primo piano perché neanche a questa distanza hai un ingrandimento di un 135mm posto a 2 metri che è una distanza più confortevole.
Questo 85mm Sigma sarà straordinario ma nelle mie mani finirebbe col prendere polvere. Ci vorrebbe un nuovo 135mm AF che non trovo in nessun catalogo se non nel 135DC (non parlo di Canon). Mi sbaglio?

Prendi un Macro!
andre@x
Messaggio: #64
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 23 2016, 10:54 PM) *
Infatti quello che vorrei anch'io è che L'ingrandimento non variasse al variare del fuoco. In base agli scatti fatti, 85mm di focale lo considero troppo corto per i miei gusti. Inutele porsi ad 80cm per fare un primo piano perché neanche a questa distanza hai un ingrandimento di un 135mm posto a 2 metri che è una distanza più confortevole.
Questo 85mm Sigma sarà straordinario ma nelle mie mani finirebbe col prendere polvere. Ci vorrebbe un nuovo 135mm AF che non trovo in nessun catalogo se non nel 135DC (non parlo di Canon). Mi sbaglio?

Però il 135 DC provatelo ... non è perché sia del 79 non è bello ... anzi... èdavvero strepitoso
fullerenium2
Messaggio: #65
QUOTE(pes084k1 @ Nov 23 2016, 06:13 PM) *
Non mi sembra un discorso rilevante. L'accorciamento della focale da vicino (questo è l'obiettivo "telecentrico"!!) serve a far variare il fuoco senza cambiare quasi l'ingrandimento, cosa essenziale in video, nelle macro in stacking e nelle riprese scientifiche. Tre macro su 4 a casa mia sono telecentrici, solo il Tokina praticamente non lo è.

A presto telefono.gif

Elio

Se mi dici quale macro, ci faccio un pensiero (tralasciando il 55mm).
fullerenium2
Messaggio: #66
QUOTE(andre@x @ Nov 24 2016, 07:47 AM) *
Però il 135 DC provatelo ... non è perché sia del 79 non è bello ... anzi... èdavvero strepitoso

Ho il 105DC da poco, mi piace molto e lo preferisco al 85mm.
Del 135DC ho paura del F/B focus e della eccessiva morbidezza a f/2.
mikifano
Messaggio: #67
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Nov 23 2016, 11:07 PM) *
Prendi un Macro!

Glielo avevo già detto.. biggrin.gif

...comunque, avendolo avuto, per i ritratti, oltre al citato 150macro, Sigma ha fatto una altra cosa mostruosa: il 120/300 f/2.8
io li ebbi entrambi "lisci", oggi sono tutti due stabilizzati!
Nitidi, sfochi a piacimento, non stai appiccicato nemmeno nei primissimi piani, e se usi il flash a slitta, questo è sufficientemente lontano per non lasciare colpi di luce
andre@x
Messaggio: #68
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 24 2016, 09:30 AM) *
Ho il 105DC da poco, mi piace molto e lo preferisco al 85mm.
Del 135DC ho paura del F/B focus e della eccessiva morbidezza a f/2.

i dc sono ostici entrambi sia il 105 che il 135.... a TA più che morbidezza riscontro un po di aberrazione cromatica.... io l'ho usato sia con la 7000 (praticamente un 200 F2) che con l 700, la 800e e adesso con la 810.... non ho mai avuto problemi.... la fotocamera con la quale è stato un po più complicata la taratura è stata la 800e.... mentre con la 810 l'ho innesta e usato.... per me è il top ... ha uno sfocato bellissimo anche a diagrammi chiusi ...

ti metto una foto ad F2
IPB Immagine



però non voglio sponsorizzare una piuttosto che un'altra lente... è solo che ho sentito sui DC tante cose, la maggior parte delle volte per sentito dire (non mi riferisco ovviamente a te) ... e in realtà sono due lenti magnifiche... non facili, magari rumorose (quando gira l'AF una cacciare a fine corsa) raccogli polvere (come tutti gli AFD) ... ma davvero superlative.

Poi quando vai a venderle di fanno proposte indecenti... perché hanno sentito ....
mikifano
Messaggio: #69
Sì, Andrea dici bene: il fatto che il progetto sia vecchio non vuol dire non sia valido!
Anzi spesso semplicemente è fuori moda!
Ora la moda è quella di scimmiottare i macro con contrasti elevati per far bella figura nei test dei vari siti (che fanno misure su pannelli stampati in bianco nero, non sulle facce!) e per contare le ciglia!
Poi la texture della pelle la fanno con i plug-in per farla assomigliare ai manichini in pvc.... 18anni o 81anni hanno la pelle identica.....
Le stoffe salvano la trama solo sui sensori senza filtro AA....
i capelli..... Quello che non volano o non sono sulla faccia sembrano una macchia.... a volte striata, se la coiffeuse ha fatto nuances.....
il tutto per far foto come quelle della riviste patinate, dove le rotative (le conosco meglio delle fotocamere, vengo da lì) non reggono le risoluzioni di una pellicola MF o di un moderno sensore....

io ho preso il 105 perché avevo su Canon 24-70 85 e 150.... l'85 non mi soddisfaceva con focale.... Sicché cambiando ho ripreso 24-70 e 150..... e il 105 (che tra l'altro era medio proporzionale con il precedente e successivo - 70*1.5 = 105 - 105*1,5 = 157,5...)
nikosimone
Messaggio: #70
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 23 2016, 01:43 PM) *
Chissà se Simone vorrà provare il 150 Sigma rispetto al bighiera :-)



cioè, fammi capire:

io faccio il confronto che mi avevi chiesto (ed anche molto di più),
scrivo tutto, ti mando il messaggio personale...


...e non ti può arrivare perchè hai la inbox pieeeeenaaaaaa?????

e adesso che ti dovrei fare???? mad.gif
andre@x
Messaggio: #71
QUOTE(mikifano @ Nov 24 2016, 02:01 PM) *
Sì, Andrea dici bene: il fatto che il progetto sia vecchio non vuol dire non sia valido!
Anzi spesso semplicemente è fuori moda!
Ora la moda è quella di scimmiottare i macro con contrasti elevati per far bella figura nei test dei vari siti (che fanno misure su pannelli stampati in bianco nero, non sulle facce!) e per contare le ciglia!
Poi la texture della pelle la fanno con i plug-in per farla assomigliare ai manichini in pvc.... 18anni o 81anni hanno la pelle identica.....
Le stoffe salvano la trama solo sui sensori senza filtro AA....
i capelli..... Quello che non volano o non sono sulla faccia sembrano una macchia.... a volte striata, se la coiffeuse ha fatto nuances.....
il tutto per far foto come quelle della riviste patinate, dove le rotative (le conosco meglio delle fotocamere, vengo da lì) non reggono le risoluzioni di una pellicola MF o di un moderno sensore....

io ho preso il 105 perché avevo su Canon 24-70 85 e 150.... l'85 non mi soddisfaceva con focale.... Sicché cambiando ho ripreso 24-70 e 150..... e il 105 (che tra l'altro era medio proporzionale con il precedente e successivo - 70*1.5 = 105 - 105*1,5 = 157,5...)


usare un macro per i ritratti secondo me non ha senso.... contenti loro .... per la pellicola molto dipende dallo scanner.... ciao

pes084k1
Messaggio: #72
QUOTE(mikifano @ Nov 24 2016, 02:01 PM) *
Sì, Andrea dici bene: il fatto che il progetto sia vecchio non vuol dire non sia valido!
Anzi spesso semplicemente è fuori moda!
Ora la moda è quella di scimmiottare i macro con contrasti elevati per far bella figura nei test dei vari siti (che fanno misure su pannelli stampati in bianco nero, non sulle facce!) e per contare le ciglia!
Poi la texture della pelle la fanno con i plug-in per farla assomigliare ai manichini in pvc.... 18anni o 81anni hanno la pelle identica.....
Le stoffe salvano la trama solo sui sensori senza filtro AA....
i capelli..... Quello che non volano o non sono sulla faccia sembrano una macchia.... a volte striata, se la coiffeuse ha fatto nuances.....
il tutto per far foto come quelle della riviste patinate, dove le rotative (le conosco meglio delle fotocamere, vengo da lì) non reggono le risoluzioni di una pellicola MF o di un moderno sensore....

io ho preso il 105 perché avevo su Canon 24-70 85 e 150.... l'85 non mi soddisfaceva con focale.... Sicché cambiando ho ripreso 24-70 e 150..... e il 105 (che tra l'altro era medio proporzionale con il precedente e successivo - 70*1.5 = 105 - 105*1,5 = 157,5...)


I macro non fanno bene le ciglia, piuttosto ottuse dalla spinta a bassa frequenza (preferibile se lavori in diffrazione). Occorrono obiettivi diversi! D'accordo sui plugin e le rotative (non le stampanti, però...).

A presto telefono.gif

Elio
andre@x
Messaggio: #73
QUOTE(pes084k1 @ Nov 24 2016, 03:45 PM) *
I macro non fanno bene le ciglia, piuttosto ottuse dalla spinta a bassa frequenza (preferibile se lavori in diffrazione). Occorrono obiettivi diversi! D'accordo sui plugin e le rotative (non le stampanti, però...).

A presto telefono.gif

Elio

in effetti si ... un macro è ottimizzato per diaframmi chiusi... non certo per TA .. almeno in teoria
fullerenium2
Messaggio: #74
QUOTE(pes084k1 @ Nov 24 2016, 03:45 PM) *
I macro non fanno bene le ciglia, piuttosto ottuse dalla spinta a bassa frequenza (preferibile se lavori in diffrazione). Occorrono obiettivi diversi! D'accordo sui plugin e le rotative (non le stampanti, però...).

A presto telefono.gif

Elio

Ho usato il 105 macro ed il 90 macro a TA per i ritratti. Non ho visto molte controindicazioni, anzi!
andre@x
Messaggio: #75
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 24 2016, 05:48 PM) *
Ho usato il 105 macro ed il 90 macro a TA per i ritratti. Non ho visto molte controindicazioni, anzi!

il fatto che vada bene non vuol dire che sia il meglio.. nel senso che giustamente sono costruiti per dare il meglio a certi diaframmi dove altre menti corrono il rischio di diffrazione...

poi se mi chiedi se l'ho mai vista ... ti di mo.. mai ... un po come il moire (famigerato) ... anche esso mai capitato

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 24 08-07-2013 07:50
Digital Art mdj 20 05-12-2003 14:35
Fine-art ? macintio@inwind.it 9 19-02-2004 15:57
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 2 06-07-2013 23:48
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 0 06-07-2013 16:23
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >