FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Zeiss Distagon T* 35 F2 Zf
Rispondi Nuova Discussione
OX
Messaggio: #1
Ho trovato vari link del 35 1,4 che sicuramente sara' eccezzionale ,ma fuori dalla mia portata, vorrei sapere se qualcuno invece mi sa dire qualcosa di quest' ottica,ho gia' letto le recensioni ma mi interessava di piu' il parere di qualcuno che ce l'ha e la usa magari su FF per sapere le impressioni sia come nitidezza e altro.
dottor_maku
Messaggio: #2
il solo consiglio che mi permetto di darti è che le ottiche f2 non sono un ripiego per le 1.4. non sempre, almeno.
OX
Messaggio: #3
QUOTE(dottor_maku @ Jan 11 2012, 11:17 PM) *
il solo consiglio che mi permetto di darti è che le ottiche f2 non sono un ripiego per le 1.4. non sempre, almeno.

sinceramente mi interssa per reportage e anche paesaggi quindi l'apertua ,4 mi interesa relativamente certo piu' e' luminoso meglio e'in alcune situazioni
dottor_maku
Messaggio: #4
QUOTE(OX @ Jan 11 2012, 11:23 PM) *
sinceramente mi interssa per reportage e anche paesaggi quindi l'apertua ,4 mi interesa relativamente certo piu' e' luminoso meglio e'in alcune situazioni


mah, quella frazione di stop non fa tantissima differenza. specie con macchine moderne come quelle che girano in questi ultimi 4 anni. una lente va presa per la personalità.
OX
Messaggio: #5
ma per personalita' cosa intendi? Conosco zeiss ho il 18 e la struttura zeiss e la ghiera della messa a fuoco e' fluida e precisa non conosco questo 35 e volevo avere dei pareri concreti sul campo di gente che ce l'ha e mi sadire pregi e difetti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(OX @ Jan 11 2012, 11:36 PM) *
ma per personalita' cosa intendi? Conosco zeiss ho il 18 e la struttura zeiss e la ghiera della messa a fuoco e' fluida e precisa non conosco questo 35 e volevo avere dei pareri concreti sul campo di gente che ce l'ha e mi sadire pregi e difetti


Il 35/2 distagon ce l'ho avuto per 6-8 mesi, e la resa è di assoluto rilievo.
Tra i PRO assolutamente da segnalare, dimensioni compatte, costruzione massiccia, MaF precisissima con ghiera perfettamente frizionata, resa da f2.8 in su a livello di Micro come dettaglio e contrasto, bokeh spettacolare (il miglior bokeh da 35mm che ho visto finora), colori molto piacevoli, mai sparati, ottimo prezzo per le prestazioni che regala.

Sui contro solo due cose da segnalare, è Manual Focus, e a 35mm spesso a distanze corte (nei ritratti ambientati) cannavo la MaF con poca luce, la resa a TA perdeva un po' in nitidezza e contrasto.

alcuni scattini:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...;resetfilters=1
permaloso
Messaggio: #7
QUOTE(dottor_maku @ Jan 11 2012, 11:29 PM) *
mah, quella frazione di stop non fa tantissima differenza. specie con macchine moderne come quelle che girano in questi ultimi 4 anni. una lente va presa per la personalità.

ma da 1.4 a 2 non passa uno stop pieno? hmmm.gif
dottor_maku
Messaggio: #8
QUOTE(permaloso @ Jan 12 2012, 10:18 AM) *
ma da 1.4 a 2 non passa uno stop pieno? hmmm.gif


yep, e' che riciclo le frasi dalle discussioni 1.8 vs 1.4 smile.gif
francesco spighi
Messaggio: #9
QUOTE(dottor_maku @ Jan 12 2012, 11:18 AM) *
yep, e' che riciclo le frasi dalle discussioni 1.8 vs 1.4 smile.gif

Ma lol....

Per curiosità, perchè il nikon 35 F2 AFD non lo consideri? A saperlo mandare non va malaccio...
Ti linko due foto che mi sono piaciute molto (la prima in particolare), di un utente di questo forum.
http://500px.com/photo/2588854
http://500px.com/photo/4229342
dottor_maku
Messaggio: #10
QUOTE(cexco @ Jan 12 2012, 11:39 AM) *
Ma lol....

Per curiosità, perchè il nikon 35 F2 AFD non lo consideri? A saperlo mandare non va malaccio...
Ti linko due foto che mi sono piaciute molto (la prima in particolare), di un utente di questo forum.
http://500px.com/photo/2588854
http://500px.com/photo/4229342


anche io ho il 35 f2 AFD, e' una buona ottica e fa il suo dovere.

un po' morbida a f2 ma se opportunamente diaframmata diventa inesorabile.

qui su f100 con velvia 50 scannerizzata a 7200dpi e convertita in bn:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
august, madrid is closed by dottor maku, on Flickr

non va bene in situazioni dove si vuole creare un'atmosfera sognante o per il ritratto ambientato (e' molto contrastata, dura con la pelle), circostanze dove un 35 1.4 zeiss e' invece molto piu' efficace.

trovo l'afd invece interessante per street un po' ruvido e reportage. in effetti e' piccolo e discreto.

il 35 f2 zeiss invece lo vedo meglio per lavori fine art, ma anche ritratti ambientati alla newton come idea.

Messaggio modificato da dottor_maku il Jan 12 2012, 11:49 AM
federico777
Messaggio: #11
QUOTE(dottor_maku @ Jan 12 2012, 11:48 AM) *
non va bene in situazioni dove si vuole creare un'atmosfera sognante o per il ritratto ambientato (e' molto contrastata, dura con la pelle), circostanze dove un 35 1.4 zeiss e' invece molto piu' efficace.


Anche il 35 1.4 Ais si presta bene alla bisogna smile.gif

F.
dottor_maku
Messaggio: #12
QUOTE(federico777 @ Jan 12 2012, 11:50 AM) *
Anche il 35 1.4 Ais si presta bene alla bisogna smile.gif

F.


ottica che ha ancora tutto da dire imho:
http://www.flickriver.com/lenses/nikon/35mmf14ais/
francesco spighi
Messaggio: #13
QUOTE(federico777 @ Jan 12 2012, 11:50 AM) *
Anche il 35 1.4 Ais si presta bene alla bisogna smile.gif

F.


Già che ci siamo....chi ne sa qualcosa dei vari sigma 30/1,4, 24/1,8 e 28/1,8?
Non è che si trovi molto in rete...
dottor_maku
Messaggio: #14
QUOTE(cexco @ Jan 12 2012, 12:10 PM) *
Già che ci siamo....chi ne sa qualcosa dei vari sigma 30/1,4, 24/1,8 e 28/1,8?
Non è che si trovi molto in rete...


http://www.flickriver.com/lenses/sigma/sigma30mmf1.4exdchsm/
http://www.flickriver.com/lenses/sigma/sigma24mmf1.8exdg/
http://www.flickriver.com/lenses/sigma/sigma28mmf1.8exdg/
francesco spighi
Messaggio: #15
QUOTE(dottor_maku @ Jan 12 2012, 12:15 PM) *

Sigh, non mi va flickriver in ufficio...
Ohi, l'uneqquattro è DC, non me ne ero accorto...

Messaggio modificato da cexco il Jan 12 2012, 12:20 PM
federico777
Messaggio: #16
QUOTE(dottor_maku @ Jan 12 2012, 12:05 PM) *
ottica che ha ancora tutto da dire imho:
http://www.flickriver.com/lenses/nikon/35mmf14ais/


Penso anch'io messicano.gif
Comunque leggendo in giro ho visto che non ci sono molte mezze misure, o piace o non piace...

F.
permaloso
Messaggio: #17
QUOTE(dottor_maku @ Jan 12 2012, 11:18 AM) *
yep, e' che riciclo le frasi dalle discussioni 1.8 vs 1.4 smile.gif

azz se ti capita di riciclare un 1.4 avvisa che voglio contribuire a tenere il mondo pulito per le future generazioni messicano.gif
OX
Messaggio: #18
ma qualcuno mi sa dire per il discorso garanzia zeiss come funziona se non e' fowa ma e' stato comprato in europoa tipo francia o germania cosa cambia?
Marco Senn
Messaggio: #19
Di recente ho acquistato un 35mm ƒ/2 pre AI modificato.
Da quanto dice Bjørn Rørslett dovrebbe andare meglio del AF-D corrispondente e giocarsela con il 1.4 AI-S

On the D2X, the AIS 35/2 I own performs superbly. It shows flatter field all-over than the faster 35/1.4 and CA is well under control. Image crispness is of the highest class, even when the lens is opened up (a little softer at f/2 than the 35/1.4, though).

In effetti sembra una gran bella ottica per essere un oggetto del 1973... Non avvicinerà lo Zeiss probabilmente ma costa un decimo e secondo me vale la pena di provare...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 883.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 483 KB

syd952
Messaggio: #20
senti io ci ho pensato su circa un anno: prendo il 1.4/35 o il 2/35 (entrambi zeiss)? alla fine ho optato per il meno luminoso, seguendo un ottimo consiglio che ti riciclo:
a te l'apertura 1.4 serve?
su un 35 un'apertura 1.4 rispetto ad un f2 non serve per usare tempi più rapidi, meglio salire di iso;
la dof diventa molto molto difficile da gestire, a maggior ragione su un manual focus;

io mi sono risposto di... ni! non mi serviva 1.4 come non mi serviva f2: è uno sfizio ed un vizio, volevo avere un 35 da leggenda, ed ho capito che sarei caduto comunque in piedi! allora mi son buttato sulle cromie e sulla planeità di campo!
il punto di forza del grosso e pesante 1.4 è lo sfocato e la transizione on/off focus! ma, nella logica di un corredo razionale, per quello penso di avere già un 1.4 più indicato (l'85)! quindi ho deciso di andare sul 2/35, più versatile e facile da domare! non nascondo che avevo anche timore di cannare la messa a fuoco in tutte le foto a 1.4, a f2 ho qualche mm di dof in più da gestire, e soprattutto non ha difetti: è perfetto!

l'unico problema è che ora voglio comprare l'intero corredo zeiss cerotto.gif ...
syd952
Messaggio: #21
2 fotine...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 926 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 792.8 KB
beppe cgp
Messaggio: #22
Ho avuto il 35 Zeiss f/2 e ora ho il 35 f/2 AF-D

che dire... Il 35 zeiss è spettacolare. Qualità assoluta e cromie davvero molto belle... l'ho venduto perchè la MAF manuale tante volte mi ha impedito la foto... insomma non è facile riuscire a mettere a fuoco bene... soprattutto a TA.

Il 35 f2 AF-d è una lente che ha il suo perchè. Non ha la qualità dello zeiss ma cmq non te lo fa assolutamente rimpiangere... E' una lente che io amo particolarmente.

qui qualche esempio con il 35 f2 AF-d

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 699.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 431.5 KB
angelozecchi
Messaggio: #23
Anch'io avevo lo Zeiss 35/2,certamente una lente dalle cromie e caratteristiche ottiche e meccaniche di tutto rispetto.Poi mi sono lasciato tentare dal fratellone f1,4.Che dire di questa lente?Sto ancora imparando a usarla.E' decisamente più difficile per quanto riguarda la maf a tutta apertura e a distanze ravvicinate,ma è decisamente splendida.Sfocato e cromie decisamente di mio gusto.Problemi pratici?A parte il prezzo,il peso.Per il primo,sono stato un po' pazzerello.Per il secondo...(ho voluto la bicicletta...)ho una scappatoia.Quando voglio essere leggerissimo uso Voigtlander 40/2 ultron.
Con D700 o con FM3A.
Buone foto.
Angelo

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio