FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Moltiplicatore Di Focale Per 18-200 Mm Vr
Vi prego, non uccidetemi
Rispondi Nuova Discussione
ursamaior
Nikonista
Messaggio: #1
Ho letto l'experience sui moltiplicatori di focale, in particolare la tabella relativa alle varie accoppiate possibili, ma non c'era riferimento alla possibilità di utilizzare un moltiplicatore di focale sul 18-200mm VR (probabilmente l'articolo è precedente l'uscita dell'obiettivo).

La logica di base era: ho un 200 mm 5.6 stabilizzato, per cui anche se perdo uno o due stop, alla fine recupero grazie al VR.

Chiaramente questa è la prima idea sempliciotta che ci si può fare, ma so che le cose non sono così semplici.
Io ho il problema che non ho soldi da investire in un'ottica fissa decente con focale superiore a 300 mm, per cui (in attesa di diventare ricco e famoso e potermela permettere) avevo intenzione di ripiegare su un duplicatore.
Qualcuno saprebbe dirmi che ne pensa in merito, in particolare se ha avuto o può fare l'esperienza di accoppiare il 18-200 VR col 1,7x o col 2,0x e che risultati si ottengono? vale la pena fare l'acquisto o le foto fanno così schifo che, se avessi bisogno di una focale superiore al 200, questo sarebbe uno dei casi in cui scattare o non scattare è la stessa cosa?
E, se non è di troppo disturbo, sapreste dirmi qual è il costo dei suddetti moltiplicatori?
Grazie per la pazienza
digiborg
Messaggio: #2
metti in conto la perdita dell'AF indipendentemente dal tipo di moltiplicatore scelto (1.4x e 2X). Perderesti eccessivamente in nitidezza, il 18-200 è già un forte compromesso a livello ottico. smile.gif
Fedro
Messaggio: #3
su quell'ottica non puoi usare i moltiplicatori perchè il gruppo ottico posteriore andrebbe ad interferire fisicamente con il moltiplicatore stesso.

anche se fiicamente fosse possibile avresti un degrado dell'immagine tale da rimpiangere amaramente ogni singolo cent investito sul moltiplicatore.

ursamaior
Nikonista
Messaggio: #4
Bene, come non detto. Grazie ragazzi, aspetterò di diventare ricco e famoso
iengug
Messaggio: #5
QUOTE(ursamaior @ Jan 12 2007, 10:15 AM) *

Bene, come non detto. Grazie ragazzi, aspetterò di diventare ricco e famoso



Consolati, puoi sempre "croppare" l'immagine, visto che siamo in digitale. Credo che tutto sommato la qualità non sarà inferiore a quelle di una improbabile duplicazione di una ottica già così complessa smile.gif
Zullino
Messaggio: #6
Oppure dirigiti sul 70-300 G, a poco più di un centone avrai una qualità nettamente superiore al 18-200 duplicato.
mama62
Messaggio: #7
QUOTE(Zullino @ Jan 12 2007, 04:40 PM) *

Oppure dirigiti sul 70-300 G, .........


Quoto in pieno, sicuramente otterresti una qualità migliore del duplicato, nonostante che detto obiettivo oltre i 200mm di focale perda un pò in qualità (già di per se non eccelsa ma dignitosa).

Lo reputo anch'io un buon compromesso all'alternativa del duplicatore e del crop (che potresti comunque fare per recuperare quel pò di focale in più che ti darebbe il 200mm duplicato).
ursamaior
Nikonista
Messaggio: #8
Sapevo che la magagna sarebbe uscita fuori....
Ragazzi, ho venduto il 18-70 e il 70-300D (non G) per prendere il 18-200VR.
Non me ne pento, è un'ottica decisamente più versatile e prestante (il VR su tutte) rispetto ai due, ma resta cmq il problema di una focale troppo "corta"....
Come già ho detto, grazie ai vostri consigli guru.gif non prenderò il duplicatore di focale, ma se qualcuno vuol farmi diventre ricco e famoso, si faccia pure avanti....
serdor
Messaggio: #9
Corta per cosa ?
Che tipo di foto fai ? Il progetto del 18/200 si intende per foto generiche di reportage e viaggio, per avere un'unica ottica che abbia anche buone prestazioni.
nonnoGG
Messaggio: #10
QUOTE(ursamaior @ Jan 12 2007, 06:21 PM) *

Sapevo che la magagna sarebbe uscita fuori....
Ragazzi, ho venduto il 18-70 e il 70-300D (non G) per prendere il 18-200VR.
Non me ne pento, è un'ottica decisamente più versatile e prestante (il VR su tutte) rispetto ai due, ma resta cmq il problema di una focale troppo "corta"....
Come già ho detto, grazie ai vostri consigli guru.gif non prenderò il duplicatore di focale, ma se qualcuno vuol farmi diventre ricco e famoso, si faccia pure avanti....

Non abbatterti: ho moltiplicato il 18-200 con un Kenko 1.4x pro 300 AF-D a 8 pin (detto anche DG).

Funziona perfettamente l'autofocus (perdita di 1 solo stop) ed il VR, praticamente non ti accorgi di averlo moltiplicato, a meno che tu debba fare fotografie ai pipistrelli in una caverna di notte senza luna brrrrrrr!

Questo un piccolo test (è una foto lunga, molto lunga ...)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ho dato via il 18-200 perchè non mi piace lo sfocato di nessun VR, e perché alla distanza minima di MAF la focale massima si riduce sensibilmente (come è ovvio).

Ho conservato gelosamente il 70-300 ED, anch'esso moltiplicato senza problemi, anche di quello quante se ne sentono di favole metropolitane !

nonnoGG
gandalef
Messaggio: #11
QUOTE(ursamaior @ Jan 12 2007, 06:21 PM) *

Sapevo che la magagna sarebbe uscita fuori....
Ragazzi, ho venduto il 18-70 e il 70-300D (non G) per prendere il 18-200VR.
Non me ne pento, è un'ottica decisamente più versatile e prestante (il VR su tutte) rispetto ai due, ma resta cmq il problema di una focale troppo "corta"....


il 18-200 è un'ottica dignitosa per il tipo di focali che copre. Il VR funziona a dovere, è af-s, ed anche se ovviamente non rende come un pro va bene. Al tuo posto mi sarei tenuto le ottiche che avevi e avrei puntato a qualcos'altro per alzare la qualità.
Riguardo alla focale viste le ottiche che avevi sapevi che era corta per i tuoi usi quindi al posto tuo non l'avrei preso in considerazione di ciò, per il fattore duplicazione anche qui mi sarei informato prima e poi avrei deciso l'acquisto dello zoom. Oramai la frittata è fatta messicano.gif quindi non ti resta che tentare il superenalotto oppure aggiungere un'altra ottica per superare i 200mm.

Gandy
daniele.flammini
Messaggio: #12
QUOTE(nonnoGG @ Jan 12 2007, 07:37 PM) *

Ho dato via il 18-200 perchè non mi piace lo sfocato di nessun VR...


OT.. mai visto lo sfocato del 70 200 VR?! non dico altro! rolleyes.gif
Mauro Villa
Messaggio: #13
QUOTE(daniele.flammini @ Jan 13 2007, 09:09 AM) *

OT.. mai visto lo sfocato del 70 200 VR?! non dico altro! rolleyes.gif

Anticipato, nonno prova anche il 300/2,8 e il 200-400/4 di Vr e poi ne riparliamo. biggrin.gif

Bisogna prima comprare gli obiettivi poi si diventa famosi, ricchi non sò. wink.gif
nonnoGG
Messaggio: #14
QUOTE(daniele.flammini @ Jan 13 2007, 09:09 AM) *

OT.. mai visto lo sfocato del 70 200 VR?! non dico altro! rolleyes.gif

Visto Daniele,
è sicuramente magnifico, ma ho preferito il corrispondente solo HSM di altro brand a meno di metà prezzo e più leggero.

Poi con l'avanzo ho comprato un 300/4 macro Apo "out", con l'avanzo dell'avanzo un 60 micro "in" ed ho ancora da spendere una cifretta : farò un'eccezione per il 105 micro VR, il "vecchio" AFD comincia ad andarmi stretto ... perchè privo di WSM . wink.gif

nonnoGG



nonnoGG
Messaggio: #15
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 13 2007, 10:51 AM) *

Anticipato, nonno prova anche il 300/2,8 e il 200-400/4 di Vr e poi ne riparliamo. biggrin.gif

Bisogna prima comprare gli obiettivi poi si diventa famosi, ricchi non sò. wink.gif

Mauro, spero che mi permetterai di dubitare ... anche perché nei primi 50 anni di fotografia ho sempre scattato solo per divertirmi, per diventare famoso hmmm.gif c'è tempo, magari nei prossimi 50 ! wink.gif

Alessandro Manzoni non ha avuto bisogno di una Montblanc d'oro per scrivere la Divina Commedia, o era Gabriele D'Annunzio, che confusione, oggi ho una testa a T.A. ! biggrin.gif

Ciao.

nonnoGG
Franco_
Messaggio: #16
QUOTE(nonnoGG @ Jan 13 2007, 10:56 AM) *

...HSM di altro brand...


Chissà quale sarà questo misterioso altro brand hmmm.gif laugh.gif
Mauro Villa
Messaggio: #17
QUOTE(nonnoGG @ Jan 13 2007, 11:07 AM) *

Mauro, spero che mi permetterai di dubitare ... anche perché nei primi 50 anni di fotografia ho sempre scattato solo per divertirmi, per diventare famoso hmmm.gif c'è tempo, magari nei prossimi 50 ! wink.gif

Alessandro Manzoni non ha avuto bisogno di una Montblanc d'oro per scrivere la Divina Commedia, o era Gabriele D'Annunzio, che confusione, oggi ho una testa a T.A. ! biggrin.gif

Ciao.

nonnoGG



laugh.gif
ma senza obiettivi è difficile sfondare.

e sei pure ignorante, la Divina Commedia è del Boccaccio.

e butta via quei sigma. laugh.gif
zodar
Messaggio: #18
In effetti con quel che costa un buon moltiplicatore si può pensare a soluzioni alternative anche sull'usato...
Come ad esempio...

QUOTE(Zullino @ Jan 12 2007, 04:40 PM) *

Oppure dirigiti sul 70-300 G, a poco più di un centone avrai una qualità nettamente superiore al 18-200 duplicato.


Ma se proprio vuoi o se trovi un moltiplicatore a poco (io per puro CASO mi sono ritrovato il kenko PRO 300 DG nuovo dopo che avevo ordinato e pagato UN'ALTRA cosa... 24€ ... Diciamo che non ho protestato ph34r.gif ), sappi che, come già detto dal saggio nonnoGG, il 18-200 si può moltiplicare... Almeno col KENKO 1.4x io lo moltiplico, non perdo l'AF e non c'è alcuna collisione di lenti.
Che poi la qualità non sia il massimo siamo d'accordo... ma, che resti fra noi, può anche essere accettabile... rolleyes.gif

Zodar

Messaggio modificato da Fedro il Jan 13 2007, 06:41 PM
nonnoGG
Messaggio: #19
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 13 2007, 11:22 AM) *

ma senza obiettivi è difficile sfondare.

e sei pure ignorante, la Divina Commedia è del Boccaccio.

e butta via quei sigma. laugh.gif

... certo, così arriva Fraroby (aka Franco_) e se li raccata ! biggrin.gif

Si sfonda anche senza obiettivi, credimi, ovviamente dipende dall'obiettivo ! wink.gif

Ma 'sto Boccaccio non era quello della mela in testa ? Che confusione, saranno stati i vapori dell'iposolfito inalati nell'infanzia ... biggrin.gif


Credo che ora sia meglio di finirla con gli OT, sennò finiamo al bar a fare le pulizie . mad.gif

Rientrando in topic mi sembra che del moltiplicatore s'è detto quanto basta, riepilogando la mia esperienza diretta:
- kenko 1.4x pro 300 DG - accettabile;
- kenko MC7 2x AFD (8pin) - è meglio il crop .

Disponendo di spalle robuste e di un buon gruzzoletto, forse un 80-400 VR sarebbe l'optimum, smonta e rimonta il moltiplicatore non è proprio il massimo della goduria .

nonnoGG





giannizadra
Messaggio: #20
Non si può lasciarvi un momento, ed ecco che uno duplica 18-200 e 70-300, un altro si fa uno stock di Sigma comprandoli tre per due al supermercato, un terzo è disposto a montare in batteria tutti i converter del mondo purché siano di qualità mediocre.. hmmm.gif

In "Obiettivi" ho proprio perso tempo.. biggrin.gif
daniele.flammini
Messaggio: #21
QUOTE(giannizadra @ Jan 13 2007, 01:29 PM) *

Non si può lasciarvi un momento, ed ecco che uno duplica 18-200 e 70-300, un altro si fa uno stock di Sigma comprandoli tre per due al supermercato, un terzo è disposto a montare in batteria tutti i converter del mondo purché siano di qualità mediocre.. hmmm.gif

In "Obiettivi" ho proprio perso tempo.. biggrin.gif


si potrebbe anche provare a unire tutti i teleconverter inventati e magari esce fuori una supermegalente ultraperformante... chissà
giannizadra
Messaggio: #22
QUOTE(daniele.flammini @ Jan 13 2007, 01:43 PM) *

si potrebbe anche provare a unire tutti i teleconverter inventati e magari esce fuori una supermegalente ultraperformante... chissà



Lo stesso risultato potresti ottenerlo in modo più semplice ed economico, scattando senza togliere il tappo dall'obiettivo.. rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio