FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Batterie D200
come scaricarle senza usare la Reflex ?
Rispondi Nuova Discussione
fred94
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti..un nuovo quesito..ho comperato altre due batterie originali(e siamo a 4) da portare in viaggio per la mia D200 dove non avrò possibilità di ricariche per almeno 10 giorni..come tutti sappiamo di solito le nuove prima di almeno 3 o 4 cicli di carica non rendono mai al 100%...esiste un modo per scaricare le batterie senza fare scatti con la reflex ?..in maniera da poterle portare con me che rendono al massimo ?..con le vecchie e care stilo...ci si attaccava una lampadina...oppure con il caricatore che uso in aereomodellismo...ma queste en-el3e penso siano un bel po' diverse da una stilo tongue.gif

grazie.gif a tutti...

federico
acarodp@yahoo.it
Messaggio: #2
QUOTE(fred94 @ Nov 27 2006, 09:02 AM) *

Buongiorno a tutti..un nuovo quesito..ho comperato altre due batterie originali(e siamo a 4) da portare in viaggio per la mia D200 dove non avrò possibilità di ricariche per almeno 10 giorni..come tutti sappiamo di solito le nuove prima di almeno 3 o 4 cicli di carica non rendono mai al 100%...esiste un modo per scaricare le batterie senza fare scatti con la reflex ?..in maniera da poterle portare con me che rendono al massimo ?..con le vecchie e care stilo...ci si attaccava una lampadina...oppure con il caricatore che uso in aereomodellismo...ma queste en-el3e penso siano un bel po' diverse da una stilo tongue.gif

grazie.gif a tutti...

federico


Io eviterei. A meno di non sapere MOLTO bene quello che fai. Le batterie Li-ion non sono non sono delle Ni-Cd, no sono delle NiMH, e a differenza delle precedenti NON amano essere scaricate a fondo. In realtà la loro vita utile è ridotta dalle scariche profonde ed aumentata da cicli di carica-scarica "leggeri". Riguardo alla capacità è vero che gradiscono un po' di rodaggio, il problema è che la tensione minima fino alla quale vanno scaricate è fissata, e NON è opportuno andare sotto, altrimenti rischi di compromettere la batteria. Col metodo della lampadina, non hai modo di controllare fino a che tensione scarichi. Ci sono, mi risulta, e sicuramente si possono costruire circuiti di scarica cadatti, ma, appunto, bisogna saper quello che si fa, altrimenti si fan danni.

Ciao

L.
paco68
Messaggio: #3
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Nov 27 2006, 10:33 AM) *

Io eviterei. A meno di non sapere MOLTO bene quello che fai. Le batterie Li-ion non sono non sono delle Ni-Cd, no sono delle NiMH, e a differenza delle precedenti NON amano essere scaricate a fondo. In realtà la loro vita utile è ridotta dalle scariche profonde ed aumentata da cicli di carica-scarica "leggeri".
L.


Questa cosa non la sapevo.

Per cui evitare di scaricarla completamente?

Se è così faccio mia questa informazione.

grazie.gif
IgorDR
Messaggio: #4
QUOTE(fred94 @ Nov 27 2006, 09:02 AM) *

Buongiorno a tutti..un nuovo quesito..ho comperato altre due batterie originali(e siamo a 4) da portare in viaggio per la mia D200 dove non avrò possibilità di ricariche per almeno 10 giorni..come tutti sappiamo di solito le nuove prima di almeno 3 o 4 cicli di carica non rendono mai al 100%...esiste un modo per scaricare le batterie senza fare scatti con la reflex ?..in maniera da poterle portare con me che rendono al massimo ?..con le vecchie e care stilo...ci si attaccava una lampadina...oppure con il caricatore che uso in aereomodellismo...ma queste en-el3e penso siano un bel po' diverse da una stilo tongue.gif

grazie.gif a tutti...

federico


10 giorni senza ricarica con la D200!?
Buona fortuna!
Se avessi la D70 ti direi che con 4 batterie puoi andare abbastanza tranquillo, ma con la D200 4 batterie vuol dire 1200 fotografie, cioè 120 al giorno... e se usi il flash interno, VR, monitor, ecc... potrebbero diventare meno di 100 foto al giorno.

Ci sono delle persone che hanno comprato le batterie a Lourdes e che riescono a fare 1800 foto con una ricarica, io non ci credo neanche se lo vedo con i miei occhi.
Carlo Macinai
Messaggio: #5
Scarica batteria: con la D200 metti una card piena e fai partire qualche slide show controllando il livello di scarica, ti fermi intorno al 3%.

Carica Batterie: 10 giorni senza corrente mi sembra molto. Possibile che non ci sia a portata almeno una batteria da auto?

In questo caso hai la scelta di un paio di caricabatterie che funzionano anche a 12 volt continui: l'Uniross e, naturalmente, il Nikon.

Ciao

carlo
acarodp@yahoo.it
Messaggio: #6
QUOTE(IgorDR @ Nov 27 2006, 10:42 AM) *

10 giorni senza ricarica con la D200!?
Buona fortuna!
Se avessi la D70 ti direi che con 4 batterie puoi andare abbastanza tranquillo, ma con la D200 4 batterie vuol dire 1200 fotografie, cioè 120 al giorno... e se usi il flash interno, VR, monitor, ecc... potrebbero diventare meno di 100 foto al giorno.

Ci sono delle persone che hanno comprato le batterie a Lourdes e che riescono a fare 1800 foto con una ricarica, io non ci credo neanche se lo vedo con i miei occhi.


Sarò stato a lourdes pure io, ma io per ricarica tiro fuori 3-400 foto (1800 mai neanche sognate). Dipende DAVVERO TANTISSIMO dal modo di usarla: io non ho VR, uso SEMPRE l'AF, controllo l'istogramma ogni 1-2 foto, lascio spesso accesa la macchina, sono lento a decidere le esposizioni e mi studio spesso più punti dell'inquadratura in spot, sicché gli esposimetri restano accesi a lungo. Non uso praticamente mai il flash.

Per di più ho fatto proprio recentemente un test di autoscarica. La mia D200 ha (purtroppo) dormito per 2 settimane di fila, causa mio superlavoro, con la batteria (una) ficcata nell'MB-D200. Ricaricata a pieno all'inizio delle 2 settimane, alla fine delle due settimane dava 94%, 3% a settimana. Questo senza MAI usarla, se non 10 secondi ogni qualche giorno per vedere lo stato della batteria.

Questa è la mia esperienza, senza lourdes, senza Mecca, nè qualsiasi alto aiuto Superiore wink.gif ... ma come dicono loro "your mileage may vary!"

Ciao

L.
IgorDR
Messaggio: #7
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Nov 27 2006, 10:58 AM) *

Sarò stato a lourdes pure io, ma io per ricarica tiro fuori 3-400 foto (1800 mai neanche sognate). Dipende DAVVERO TANTISSIMO dal modo di usarla: io non ho VR, uso SEMPRE l'AF, controllo l'istogramma ogni 1-2 foto, lascio spesso accesa la macchina, sono lento a decidere le esposizioni e mi studio spesso più punti dell'inquadratura in spot, sicché gli esposimetri restano accesi a lungo. Non uso praticamente mai il flash.

Per di più ho fatto proprio recentemente un test di autoscarica. La mia D200 ha (purtroppo) dormito per 2 settimane di fila, causa mio superlavoro, con la batteria (una) ficcata nell'MB-D200. Ricaricata a pieno all'inizio delle 2 settimane, alla fine delle due settimane dava 94%, 3% a settimana. Questo senza MAI usarla, se non 10 secondi ogni qualche giorno per vedere lo stato della batteria.

Questa è la mia esperienza, senza lourdes, senza Mecca, nè qualsiasi alto aiuto Superiore wink.gif ... ma come dicono loro "your mileage may vary!"

Ciao

L.


Mi dispiace dirtelo ma tu, come me, non possiedi il modello Lourdes.
Come me hai comprato le batterie da un normalissimo negozio di articoli fotografici per mortali e dunque come me fai al massimo (quando va bene) 400 foto con una ricarica. biggrin.gif
Attendo con ansia che Lourdes crei un negozio on-line, così potrò anche io comprarmi i modelli che durano 1800 foto...

Messaggio modificato da IgorDR il Nov 27 2006, 11:05 AM
fred94
Messaggio: #8
QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 27 2006, 10:54 AM) *

Carica Batterie: 10 giorni senza corrente mi sembra molto. Possibile che non ci sia a portata almeno una batteria da auto?

In questo caso hai la scelta di un paio di caricabatterie che funzionano anche a 12 volt continui: l'Uniross e, naturalmente, il Nikon.

Ciao

carlo


ciao carlo come stai ?..ho comperato anche il carica batt a 12v da portarmi dietro...ma spesso non trovi prese accendisigari nei vecchi fuori strada africani..mezzi dove in quel paese vengono venduti senza tutto il superfluo..ventole dell'aria dell'abitacolo..a volte non hanno tergicristalli e pompe per acqua lavavetri...si insomma si toglie tutto quello che non serve.
Comunque il carica batt a 12v lo portero'...non si sa mai.

Per quanto riguarda il numero dei miei scatti con una carica sono anche io intorno ai 450...considerando le mie 4 batt...e in più una in prestito dal collega di lavoro...spero non mi abbandonino proprio quando saro' in mezzo ai gorilla di montagna blink.gif

f.
ema
Messaggio: #9
Forse dirò una banalità, ma non era meglio se copmpravi l'MB D200 e ti portavi dietro un po' di stilo?
fred94
Messaggio: #10
QUOTE(ema @ Nov 27 2006, 11:29 AM) *

Forse dirò una banalità, ma non era meglio se copmpravi l'MB D200 e ti portavi dietro un po' di stilo?


quello l'ho ordinato ma ancora non mi è arrivato...pero' rimane il fatto che non viaggio con borse fotografiche..la mia macchina sara' nel grande marsupio..con montato il 18-200 con l'impugnatura verticale non ci starebbe dentro..e metterla nello zaino mi perderei molte foto mentre la tiro fuori...nello zaino conservo l'80-400 e il 50mm...
Prima utilizzavo la 8800 con l'impugnatura verticale...ma erano altre dimensioni.
smile.gif
Carlo Macinai
Messaggio: #11
QUOTE(fred94 @ Nov 27 2006, 11:25 AM) *

ciao carlo come stai ?..ho comperato anche il carica batt a 12v da portarmi dietro...ma spesso non trovi prese accendisigari nei vecchi fuori strada africani..mezzi dove in quel paese vengono venduti senza tutto il superfluo..ventole dell'aria dell'abitacolo..a volte non hanno tergicristalli e pompe per acqua lavavetri...si insomma si toglie tutto quello che non serve.
Comunque il carica batt a 12v lo portero'...non si sa mai.



Sto bene, grazie...in attesa del prossimo viaggio!

Mi hai fatto la fotografia dei fuoristrada che avevamo in Tanzania! Ma, uno su tre, aveva l'accendisigari (solo l'attacco, in verità)!

Io, visto che hai già il caricabatteria a 12 volt mi porterei un metro di filo elettrico di sezione adeguata e un rotolo di nastro isolante...se c'è batteria...c'è carica tongue.gif

Buon viaggio

Carlo
fred94
Messaggio: #12
QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 27 2006, 12:03 PM) *

Sto bene, grazie...in attesa del prossimo viaggio!

Mi hai fatto la fotografia dei fuoristrada che avevamo in Tanzania! Ma, uno su tre, aveva l'accendisigari (solo l'attacco, in verità)!

Io, visto che hai già il caricabatteria a 12 volt mi porterei un metro di filo elettrico di sezione adeguata e un rotolo di nastro isolante...se c'è batteria...c'è carica tongue.gif

Buon viaggio

Carlo


ahahahah...mi sembra di capire che abbiamo una passione in comune !!! smile.gif
dai un occhiata al mio album...
per quanto riguarda il filo elettrico e il nastro isolante gia' messo in borsa...eheheh...non si sa mai !!!
acarodp@yahoo.it
Messaggio: #13
QUOTE(paco68 @ Nov 27 2006, 10:37 AM) *

Questa cosa non la sapevo.

Per cui evitare di scaricarla completamente?

Se è così faccio mia questa informazione.

grazie.gif


Quello dello scaricamento profondo è un mito derivato dall'epoca delle NiCd che tutti dicevano soffrissero di effetto memoria. In realtà leggo che a detta degli esperti questo non era poi tanto vero, e nella grandissima parte dei casi le Ni Cd "morivano" a causa di errati processi di ricarica, troppo veloci o non controllate, con scivolamento sulla sovraccarica, e conseuente surriscaldamento. L'effetto memoria invece sarebbe (si dice) un caso rarissimo che richiedeva, per manifestars,i che i cicli di carica e scarica fossero sempre altamente uniformi. Comunque Ni Cd e Ni MH in generale mi risulta preferiscano scariche / ricariche profonde. Le Li-ion invece vivono più a lungo ricaricate dopo scariche lievi, e se scaricate al di sotto di una certa tension residua possono risultare danneggiate definitivamente. I circuiti di controllo sui devices che le usano però si curano che ciò non accada, e scaricare a pieno il telefonino o la reflex non uccide la batteria, ma come detto sopra ne riduce l'aspettativa di vita. Ma se uno scarica "con la lampadina" ovviamente questo controllo vien meno. Il suggerimento del Macinai di usare uno slide show per lo scaricamento mi par molto buono.

Ciao

L.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio