FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
17 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 >  
Nikon D40
novità 16.11.2006
Closed Topic Nuova Discussione
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #351
QUOTE(dariocesare @ Nov 23 2006, 04:26 PM) *

Se però mi dite che la d50 è stata un flop, allora non posso che dare ragione alle scelte di nikon.....

Noi non lo sappiamo se la D50 è stato un flop (qui l'hanno venduta... è una buona reflex, con caratteristiche segnale/rumore superiori alle altre 6 megapixel) ma certo sappiamo che con un piccolo sforzo in più moltissimi si sono prensi la D70 e la D70s.
Per quello che non credo che aver abassato solo di 100 euro il prezzo rispetto alla D50, farà sì che la D40 verrà comprata al posto di una compatta...se non compravano la D50, non comprano la D40...
Chi vuole una compatta cerca una compatta e basta, chi cerca una reflex è pronto a sacrificare le comodità dele compatte per inoltrarsi nel mondo della fotografia quindi 100 e più euro li spende volentieri.
Se uno progetta di prendere la D40 con il 18-70 e basta...non sfrutterebbe mai le potenzialità del sensore grosso della reflex...ci pensa un attimo e dice...ma io la compatta me la metto i tasca, la prendo con lo zummino...
Immagino comunque che il sensore 6 megapixel della D40 abbia ottime caratteristiche...fatti i dovuti conti, finisce che alla fine la D40 se la comprano quelli come me che hanno un sacco di ottiche Af-S (anche il micro Vr va bene),se la portano nelle regate o l scafandrano...ad esempio...immagino che alla D100 che uso come secondo corpo, faccia un mazzo enorme.

Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 23 2006, 05:09 PM
VINICIUS
Messaggio: #352
QUOTE(Michele Difrancesco @ Nov 23 2006, 03:58 PM) *


Provate a collocare la D40 come una evoluzione dalla Coolpix 8400 e comprenderete meglio il punto di vista "nipponico"

a presto
MD


Beh, detta così la D40 è fin troppo buona... Il problema è se questa D40 è invece nata per sostituire la D50. In tal caso, al fotoamatore che trovava nella D50 tutto quello che serviva, non resta che rivolgersi alla D80, che però è già assai più costosa. Ci sarà un gradino intermedio tra D40 e D80, considerando che la D50 sta per sparire dagli scaffali?
praticus
Messaggio: #353
QUOTE(manthis @ Nov 22 2006, 09:04 AM) *

secondo me è stata una gran caz****
e ne risentira anche il marchio,figurarsi la concorrenza che se la ride



....alla 353a mi schiero con i sostenitori della d40 e posto che l'unica cosa su cui siamo d'accordo è il target di utenza, quindi un cliente fotograficamente "poco evoluto" che cerca un pò più di qualità rispetto a una compattina/telefonino, vorrei fare qualche considerazione.... in merito a quella che è considerata la più grande carenza e cioè la mancanza del motore AF ed al prezzo.

Tenendo sempre a mente il nostro utente scorrete il catalogo e ditemi quale degli AF è assolutamente irrinunciabile o non ha un AFS che possa sostituirlo egregiamente........forse il 10.5 dx, ma appena diaframmato è tutto a fuoco senza neanche guardarci dentro.............il nostro utente tipico è in grado di valutare uno sfocato da paura sul suo classico 13-18 o anche 20-30?

Il nostro confuso D40ista pòtrà accedere a tutta la gamma degli AFS anche VR, dai plastichini ai 12-24, 17-35, 17-55, 28-70, 70-200, 200-400, tutti i tele e supertele ed anche ai micro, per i quali, come ormai arcinoto in questo campo, l'AF non è fondamentale ma volendo c'è anche l'AFS.
......quanto sopra è un limite? secondo me è un'opportunità consentendo a molti di avvicinarsi senza troppi sforzi alle reflex dando ancora più sfogo alla propria creatività (se c'è) con la possibilità di crescere anche nella qualità dell'attrezzatura ottica prima di investire in corpi più sofisticati; teniamo anche conto che ormai i futuri obiettivi (fissi e zoom) presumibilmente saranno solo AFS.
Divertimento/creatività non sono penalizzati dalla mancanza del motore AF........al momento in cui il nostro utente tipo capirà che il suo estro non può fare a meno di uno sfocato da paura o stampando sempre da 30-45 in sù comprenderà gli inestetismi delle aberrazioni cromatiche o dei bordi scadenti, non sarà la necessità di utilizzare manualmente un 50ino a fermarlo..........

Circa il prezzo (listino Nital D50Kit/D40 kit)) vorrei solo farvi riflettere che la D50 costa il 16% in più rispetto alla d40....e secondo me è questa percentuale di differenza che dobbiamo valutare se congrua o meno e non il valore assoluto che a queste cifre sembra comunque poco....vi pare obiettivamente possibile che il prezzo della neonata possa essere il 30-40% in meno del modello appena superiore?

Buon proseguimento.... smile.gif


P.S. Qualcuno ha citato la concorrenza.......qualche giorno ero dal mio pusher, canonista, sullo scafffale ha tuttora una decina di 400D ed in confidenza avrebbe voluto che fossero D50 e D80............ wink.gif

Messaggio modificato da francescofiorenza il Nov 23 2006, 05:14 PM
dariocesare
Messaggio: #354
QUOTE(VINICIUS @ Nov 23 2006, 05:10 PM) *

Beh, detta così la D40 è fin troppo buona... Il problema è se questa D40 è invece nata per sostituire la D50. In tal caso, al fotoamatore che trovava nella D50 tutto quello che serviva, non resta che rivolgersi alla D80, che però è già assai più costosa. Ci sarà un gradino intermedio tra D40 e D80, considerando che la D50 sta per sparire dagli scaffali?

Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #355
QUOTE(francescofiorenza @ Nov 23 2006, 05:13 PM) *

Tenendo sempre a mente il nostro utente scorrete il catalogo e ditemi quale degli AF è assolutamente irrinunciabile o non ha un AFS che possa sostituirlo egregiamente........


35 f2
50 f1.8
60 micro

irrinunciabili se si vuole luminosità e qualità, oltre che la possibilità di fare macro...
La vogliamo vedere come l'evoluzione di una compatta?
Allora a uno che spende 600 euro per una macchina, e proviene da una compatta, e vuole fare macro con la stessa facilità che trovava sulla compatta cosa gli si risponde? di comprare il 105 micro VR????
Una volta si consigliava un 60 micro, magari usato, o al limite di usare il 50 con i tubi, ma poi uno si compra il 50ino per cosa... per usarlo solo invertito o senza AF???
E'improponibile per un principiante e poi sul mirino della D40... rolleyes.gif
Michele Difrancesco
FOUNDER
Messaggio: #356
C'è chi esegue fotografie d'impatto anche attraverso un "misero" 18-70mm...
Qualità Pro + Luminosità Pro = Segmento da PRO (e costi proporzionati)
praticus
Messaggio: #357
QUOTE(dariocesare @ Nov 23 2006, 05:13 PM) *

Beh, detta così la D40 è fin troppo buona... Il problema è se questa D40 è invece nata per sostituire la D50. In tal caso, al fotoamatore che trovava nella D50 tutto quello che serviva, non resta che rivolgersi alla D80, che però è già assai più costosa. Ci sarà un gradino intermedio tra D40 e D80, considerando che la D50 sta per sparire dagli scaffali?



.....secondo me sì, se viene mantenuta la coerenza con la linea di gamma sinora proposta......

.....valutate bene anche il tipo di lancio........ricordate gli entusiasmi della D70 e la suspence della D80?......qui niente di tutto questo ed a mio avviso il motivo è proprio la sua destinazione verso una precisa e per ora circoscritta nicchia di mercato che il marketing Nikon ritiene di aver individuato........senza troppi clamori per non turbare il segmento delle compatte che ancora tira e fa cash, ma con un messaggio chiaro "Incredible pictures.......even easier"...come una compattina aggiungo io... wink.gif wink.gif

Messaggio modificato da francescofiorenza il Nov 23 2006, 05:33 PM
praticus
Messaggio: #358
QUOTE(matteoganora @ Nov 23 2006, 05:21 PM) *

35 f2
50 f1.8
60 micro

irrinunciabili se si vuole luminosità e qualità, oltre che la possibilità di fare macro...
La vogliamo vedere come l'evoluzione di una compatta?
Allora a uno che spende 600 euro per una macchina, e proviene da una compatta, e vuole fare macro con la stessa facilità che trovava sulla compatta cosa gli si risponde? di comprare il 105 micro VR????
Una volta si consigliava un 60 micro, magari usato, o al limite di usare il 50 con i tubi, ma poi uno si compra il 50ino per cosa... per usarlo solo invertito o senza AF???
E'improponibile per un principiante e poi sul mirino della D40... rolleyes.gif



Mi pare che gli si consigli tuttora il 60 e la messa a fuoco manuale......ma quanti ne hai visti, a parte te che fotograficamente considero un riferimento assoluto anche con una scatola da scarpe, a fare "Macro" con la compattina...........un mio conoscente è entusiasta delle foto ravvicinate fatte con la D50 ed il 18-55...........e poi come dici tu ad un principiante non "appassionato" cominci a parlargli di tubi e di anelli d'inversione?..ti prende per matto....rolleyes.gif laugh.gif

...e, ripetendomi, un principiante è in grado di valutare le qualità di un 50ino o del 35mm ritirando le stampe dei suoi 12-18 delle vacanze che anzi stampa da solo su una economica inkjet?........ rolleyes.gif

Ciao.... smile.gif





Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #359
Per esempio quest'ottica sigma

SIGMA 50/2,8 EX DG MACRO N/AF-D

Potra essere usata con L'AF sulla d40 ?

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #360
QUOTE(francescofiorenza @ Nov 23 2006, 05:48 PM) *

......ma quanti ne hai visti... a fare "Macro" con la compattina...........


OT: mmm... a parte questo signore qui, nessuno, in effetti biggrin.gif

giannizadra
Messaggio: #361
Trovo singolare che la logica della D40 la capisca io, che ho cominciato da una Rollei 6x6, poi ho avuto tutte Nikon "F" pro, dalla F alla F5, che ora convivono con le DSRL;
e non la capisca invece chi ha iniziato a fotografare con le Coolpix.

Se vai in "35mm", Matteo, troverai una interessante rivisitazione storica della Nikkorex: era una srl ridotta all'osso, un modello (il più venduto) addirittura con uno zoomino standard fisso.
Conviveva con la professionale Nikon "F", e nessuno di noi "evoluti" si stacciava le vesti per questo.
Semplicemente, non la acquistavamo.

Parlare di irrinunciabili ottiche fisse per una DSRL che la quasi totalità degli utenti userà con il solo zoom a corredo mi sembra assurdo.

E se mai mi dovessi trovare a farci qualche macro, ci metterò tranquillamente il 60 Micro, ricordandomi che in macro l'AF non serve, anzi, è dannoso.
Sarà che non provengo dalle Coolpix, ma da molto prima.. rolleyes.gif

Prevedo un grande successo per la D40.
La quale, peraltro, direttamente non mi riguarda, e non mi scandalizza.

Messaggio modificato da giannizadra il Nov 23 2006, 06:01 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #362
Mi sembra che sia proprio il caso di dire "tanto rumore per nulla"
Non capisco perchè qualcuno passerà notti insonni a pensare al flop della D 40 (se lo sarà)
Lancio una provocazione: temo che anche la F6 destinata a tutta altra utenza non sia stata propriamente un successo ! Diamo la colpa alla crisi dell'analogico !
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #363
QUOTE(Michele Difrancesco @ Nov 23 2006, 05:31 PM) *

C'è chi esegue fotografie d'impatto anche attraverso un "misero" 18-70mm...
Qualità Pro + Luminosità Pro = Segmento da PRO (e costi proporzionati)

Beh, è verissimo, anzi direi che il 18-70 mi piace molto, io la considero un ottica pro, proprio perchè la uso... biggrin.gif L'escursione focale, la maneggevolezza sono tali che lo preferisco al 35-70 e al 28-70 2,8 (certo perchè non ce l'ho e lo dovrei comprare!)

Però chi compra la D40, c'entra poco con la fotografia è chiaro che non comprerà mai un micro 105 Vr, un 12-24 etc...
La baionetta intercambiabile, sa che non gli serve e allora...

Comunque, non chiediamo agli osti se il vino è buono! messicano.gif

Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 23 2006, 06:09 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #364
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 05:55 PM) *

...
E se mai mi dovessi trovare a farci qualche macro, ci metterò tranquillamente il 60 Micro, ricordandomi che in macro l'AF non serve, anzi, è dannoso.
...


Ciao Gianni, concordo su tutto tranne che sul punto quotato. Prova a fotografare in macro un fiore mosso dal vento, oppure un insetto che cammina su una foglia, focheggiando in manuale e poi mi dici... biggrin.gif

Un saluto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #365
Per esempio quest'ottica sigma

SIGMA 50/2,8 EX DG MACRO N/AF-D

Potra essere usata con L'AF sulla d40 ?

grazie.gif
giannizadra
Messaggio: #366
QUOTE(andreazinno @ Nov 23 2006, 06:17 PM) *

Ciao Gianni, concordo su tutto tranne che sul punto quotato. Prova a fotografare in macro un fiore mosso dal vento, oppure un insetto che cammina su una foglia, focheggiando in manuale e poi mi dici... biggrin.gif

Un saluto.


Non è certo con l' AF che risolvi questi problemi, Andrea:
nessun macrofotografo usa l'AF in macro. wink.gif
Chiedi a Tramonto.
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #367
QUOTE(algol @ Nov 23 2006, 06:25 PM) *

Per esempio quest'ottica sigma

SIGMA 50/2,8 EX DG MACRO N/AF-D

Potra essere usata con L'AF sulla d40 ?

grazie.gif

Sicuramente no, non è AF-S e non ha il motore...
Chissà cosa fa l'esposimetro della D40 montando ottiche non AF-S oppure montandoci ottiche Ai... hmmm.gif

QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 06:30 PM) *

Non è certo con l' AF che risolvi questi problemi, Andrea:
nessun macrofotografo usa l'AF in macro. wink.gif

Ma i paesaggisti sì! messicano.gif
giannizadra
Messaggio: #368
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 06:31 PM) *


Ma i paesaggisti sì! messicano.gif


Non necessariamente col Micro, direi.. blink.gif

E i paesaggi stanno fermi, o no ? rolleyes.gif

Del resto, leggo in altra sede una tua dotta dimostrazione che fra i nikonisti del forum ( e non) ci sono dei pazzi:
non lo sai che ai pazzi devi dar sempre ragione ? biggrin.gif

http://www.canonclubitalia.com/public/foru...opic=8096&st=20

Messaggio modificato da giannizadra il Nov 23 2006, 07:35 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #369
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 07:17 PM) *

Non necessariamente col Micro, direi.. blink.gif

E i paesaggi stanno fermi, o no ? rolleyes.gif

Del resto, leggo in altra sede una tua dotta dimostrazione che fra i nikonisti del forum ci sono dei pazzi:
non lo sai che ai pazzi devi dar sempre ragione ?

http://www.canonclubitalia.com/public/foru...opic=8096&st=20



laugh.gif laugh.gif

Stò piegato in due dalle risate dopo aver letto la tua replica Gianni...ma anche dopo aver letto il post "su quel forum" di Paolo...

Comunque non è detto che tutti i paesaggi siano fermi...chessò un terremoto...vuoi mettere l'alta sensibilità Canon come rende?!?
grazie.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #370
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 07:17 PM) *

Non necessariamente col Micro, direi.. blink.gif

E i paesaggi stanno fermi, o no ? rolleyes.gif

Del resto, leggo in altra sede una tua dotta dimostrazione che i nikonisti sono pazzi:
non lo sai che ai pazzi devi dar sempre ragione ?

http://www.canonclubitalia.com/public/foru...opic=8096&st=20

La battuta era da intendersi in questa maniera:
I macrofotografi non usano l'autofocus, ma i paesaggisti quando fanno macro sì...
I paesaggi stanno fermi, ma siccome hanno inventato l'autofocus e con i mirini più piccoli faccio fatica a mettere a fuoco manualmente...

In merito a quanto da me esternato sul Canonclubitalia...
Non ho capito la questione dei pazzi...ho scritto da qualche parte che i Nikonisti sono dei pazzi? blink.gif Ho scritto cose diverse...faccio sempre molta attenzione a quello che scrivo...uso aggettivi per circoscrivere le categorie etc...
Se c'è un passaggio preciso che ti ha offeso, mi dispiace, vorrei però vedere quel passaggio! unsure.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #371
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 06:30 PM) *

Non è certo con l' AF che risolvi questi problemi, Andrea:
nessun macrofotografo usa l'AF in macro. wink.gif
Chiedi a Tramonto.


Boh, non sono convinto. Personalmente faccio parecchia macro, principalmente insetti, e devo dire che spesso l'AF mi è di grande aiuto.

Su soggetti statici focheggio anch'io in manuale e, in alcuni casi, uso anche una slitta micrometrica, ma su soggetti che si muovono, anche impercettibilmente, l'AF mi consente maggior libertà.

Comunque sto andando fuori tema... rolleyes.gif

Ariciao.

Messaggio modificato da andreazinno il Nov 23 2006, 08:11 PM
giannizadra
Messaggio: #372
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 07:50 PM) *

In merito a quanto da me esternato sul Canonclubitalia...
Non ho capito la questione dei pazzi...ho scritto da qualche parte che i Nikonisti sono dei pazzi? blink.gif Ho scritto cose diverse...faccio sempre molta attenzione a quello che scrivo...uso aggettivi per circoscrivere le categorie etc...
Se c'è un passaggio preciso che ti ha offeso, mi dispiace, vorrei però vedere quel passaggio! unsure.gif


Non mi offendo mai, e mai per così poco. Non hai offeso me, ma al massimo il buon senso.... Comunque ti cito frasi tue a spizzico (c'è solo l'imbarazzo della scelta):

1) "Questa e altre cose mi portano pensare che alla Nikon ci siano dei pazzi ( ) e che sia ora di andare a vedere un pò Canon, visto che è da un pò che rimango sbalordito dalla qualità e della pulizia delle immagini delle 20D, anche delle piccole 300-350D";

2)"Il Nikonista sfegatato è una bestia strana, è strasoddisfatto degli ottimi 50x70 dai file della D2H, non vede banding, sopra i 400 asa, il rumore gli piace perchè gli ricorda la grana della pellicola, il formato pieno non gli serve...pronuncia frasi tipo: "se scatto in jpeg small arrivo a 1000 scatti con una sola carica!" , "perchè migliorare il 70-200 VR, cosa si dovrebbe fotografare?"....isomma è un minimalista incredibile e la frase che ho sentito più spesso è stata è "son contento per quello che devo fotografare io più di così cosa altro posso volere dalla vita,"

Altre perle sono rinvenibili usando il link che ho postato.
Meno male che fai molta attenzione a ciò che scrivi:
neanche gli ex-seminaristi.. rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Nov 23 2006, 08:39 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #373
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 07:17 PM) *

Non necessariamente col Micro, direi.. blink.gif

E i paesaggi stanno fermi, o no ? rolleyes.gif

Del resto, leggo in altra sede una tua dotta dimostrazione che fra i nikonisti del forum ( e non) ci sono dei pazzi:
non lo sai che ai pazzi devi dar sempre ragione ? biggrin.gif

http://www.canonclubitalia.com/public/foru...opic=8096&st=20


Gianni, quello che è giusto è giusto, e giustizia vuole che il "pensiero" del nostro interlocutore sia opportunamente riportato: non siamo "pazzi" ma - citando lo stesso Autore da un altro suo prezioso intervento - "spiritati" e, a volte, "insopportabili".

La citazione completa è disponibile in un 3d in Sushi.... laugh.gif
Diego
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #374
QUOTE(tembo @ Nov 23 2006, 08:21 PM) *



La citazione completa è disponibile in un 3d in Sushi.... laugh.gif
Diego


laugh.gif

Appena letta!

Fantastica!

Tra le perle:


"Beh, diciamo che i Nikonisti guardano di più il contenuto...
Il Nikonista sfegatato è una bestia strana, è strasoddisfatto degli ottimi 50x70 dai file della D2H, non vede banding, sopra i 400 asa, il rumore gli piace perchè gli ricorda la grana della pellicola, il formato pieno non gli serve...pronuncia frasi tipo: "se scatto in jpeg small arrivo a 1000 scatti con una sola carica!" , "perchè migliorare il 70-200 VR, cosa si dovrebbe fotografare?"....isomma è un minimalista incredibile e la frase che ho sentito più spesso è stata è "son contento per quello che devo fotografare io più di così cosa altro posso volere dalla vita, "...
...Un Lucanon! "

&


"Quando è uscita l'F5 però la Nikon si è avvicinata molto a Canon"



&

"Altro punto a favore è stato il Nikon capture, che però con il nuovo NX è diventato un punto a sfavore, in quanto il nuovo software (che si paga) ha un interfaccia che sembra amatoriale, ma è difficile da usare e invece si rivolgerebbe ai pro, non consente le comodità operative del suo predecessore oltre ad avere molti bachi"


Da antologia! laugh.gif
Carlo Macinai
Messaggio: #375
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 08:19 PM) *

Altre perle sono rinvenibili usando il link che ho postato.
Meno male che fai molta attenzione a ciò che scrivi:
neanche gli ex-seminaristi.. rolleyes.gif


Seguirò con molta attenzione USATO NIKON a volte ci sono delle persone coerenti tongue.gif

Ciao

Carlo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
17 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 >