FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Giro In Mongolfiera
Rispondi Nuova Discussione
ienaplinskin
Messaggio: #1
Ciao a tutti.

mi hanno invitato a fare un giro in mogolfiera ed allora chiedo un consiglio; premesso che sono un principiante con una D70 e possiedo il 18-70 ed un 80-300 mi piacerebbe sapere cosa è meglio utilizzare considerando che non avrò il treppiede per fare delle belle foto (ovviamente sperando in una giornata serena, mi hanno assicurato che da Modena a 6000 mt. si vedono Tirreno ed Adriatico)
grazie.gif
praticus
Messaggio: #2
......un bel fish-eye tongue.gif magari il 10.5 dx........

...a parte gli scherzi, da 6000m se non c'è troppa foschia ti puoi sbizzarrire già con il 18-70, il 70-300 ti può servire per cogliere qualche dettaglio, ma vuoi mettere la visione da lassù a tutto tondo con un bel grandangolare...........immagino Gianluigi ed il suo 14mm biggrin.gif
Ciao....
ienaplinskin
Messaggio: #3
QUOTE(gemisto @ Mar 21 2005, 10:25 PM)
......un bel fish-eye tongue.gif magari il 10.5 dx........

...a parte gli scherzi, da 6000m se non c'è troppa foschia ti puoi sbizzarrire già con il 18-70, il 70-300 ti può servire per cogliere qualche dettaglio, ma vuoi mettere la visione da lassù a tutto tondo con un bel grandangolare...........immagino Gianluigi ed il suo 14mm biggrin.gif
Ciao....
*



Avercelo il grandangolo.... mad.gif ma sto mettendo via i soldini biggrin.gif
barbatrukko
Messaggio: #4
secondo me, anche se hai il treppiedi, difficilmente riuscirai a tener fermo il 300 tutto zoommato. Ci farai qualche scatto ma non credo verranno "fermissime" le foto, per cui penso che alla fine ti divertirai di più col 18-70
Non credo che la mongolfiera stia abbastanza ferma per un 300. comunque prova e poi facci vedere , siamo curiosi biggrin.gif

anche se sarebbe bello uno scatto con i due mari.....

se non ci entra in 1 fanne un paio in sequenza che poi le montiamo
ienaplinskin
Messaggio: #5
QUOTE(barbatrukko @ Mar 22 2005, 07:29 AM)
secondo me, anche se hai il treppiedi, difficilmente riuscirai a tener fermo il 300 tutto zoommato. Ci farai qualche scatto ma non credo verranno "fermissime" le foto, per cui penso che alla fine ti divertirai di più col 18-70
Non credo che la mongolfiera stia abbastanza ferma per un 300. comunque prova e poi facci vedere , siamo curiosi  biggrin.gif

anche se sarebbe bello uno scatto con i due mari.....

se non ci entra in 1 fanne un paio in sequenza che poi le montiamo
*



Photomerge non aspetta altro biggrin.gif biggrin.gif
Livio
Messaggio: #6
QUOTE(barbatrukko @ Mar 22 2005, 07:29 AM)
secondo me, anche se hai il treppiedi, difficilmente riuscirai a tener fermo il 300 tutto zoommato. Ci farai qualche scatto ma non credo verranno "fermissime" le foto, per cui penso che alla fine ti divertirai di più col 18-70
Non credo che la mongolfiera stia abbastanza ferma per un 300. comunque prova e poi facci vedere , siamo curiosi  biggrin.gif
*




Esatto, mi pare che su una mongolfiera il treppiede possa servire più come zavorra che come stativo, a meno che la mongolfiera non stia immobile rispetto alla suolo della nostra bella Terra (ipotesi bizzarra ma di questi tempi assistiamo alle cose più incredibili e ormai niente è impossibile)
smile.gif


Fabio Blanco
Messaggio: #7
Personalmente più che alle ottiche io penserei ai filtri.

Mi spiego.

Le ottiche sono una scelta personale dal fisheye al tele dipende dall'effetto che vuoi rendere.
Quello che credo e che a 6000mt (spero che portino la maschera ad O2 perchè se non ci sei abituato sono ca...i) i raggi UV la facciano da padrona quindi, qualunque sia l'ottica usata, io ci monterei sopra un bel filtro UV: avresti una luce più corretta e senza predominanti azzurre e magari mi porterei dietro un polarizzatore per bucare un eventuale lieve foschia.
barbatrukko
Messaggio: #8
QUOTE(Fabio Blanco @ Mar 22 2005, 05:23 PM)
Personalmente più che alle ottiche io penserei ai filtri.

Mi spiego.

Le ottiche sono una scelta personale dal fisheye al tele dipende dall'effetto che vuoi rendere.
Quello che credo e che a 6000mt (spero che portino la maschera ad O2 perchè se non ci sei abituato sono ca...i) i raggi UV la facciano da padrona quindi, qualunque sia l'ottica usata, io ci monterei sopra un bel filtro UV: avresti una luce più corretta e senza predominanti azzurre e magari mi porterei dietro un polarizzatore per bucare un eventuale lieve foschia.
*



saggio consiglio..... saggio consiglio
ienaplinskin
Messaggio: #9
QUOTE(Fabio Blanco @ Mar 22 2005, 05:23 PM)
Personalmente più che alle ottiche io penserei ai filtri.

Mi spiego.

Le ottiche sono una scelta personale dal fisheye al tele dipende dall'effetto che vuoi rendere.
Quello che credo e che a 6000mt (spero che portino la maschera ad O2 perchè se non ci sei abituato sono ca...i) i raggi UV la facciano da padrona quindi, qualunque sia l'ottica usata, io ci monterei sopra un bel filtro UV: avresti una luce più corretta e senza predominanti azzurre e magari mi porterei dietro un polarizzatore per bucare un eventuale lieve foschia.
*



Lo farò, grazie per il consiglio... per i 6000 mt. non preoccuparti, non è la prima volta wink.gif
AlexanderFreud
Messaggio: #10
Complimenti e auguri.

Non sapevo che le mongolfiere raggiungessero i 6000 metri di quota blink.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #11
assolutamente comprati un polarizzatore o le foto con eventuale foschia non riescono....ascolta fabio. (io mi porterei via il grandagolo che hai)

a proposito ...portati via anche la bombola di ossigeno perchè a 6000 mt c'è poca aria biggrin.gif biggrin.gif
ienaplinskin
Messaggio: #12
Ecco, finalmente sono riuscito a fare il giro, è stata una bella esperienza, siamo partiti da un campetto alle 7 della mattina procedendo al gonfiaggio dell'aerostato, successivamente siamo decollati rimanendo però abbastanza bassi a causa dei forti venti in quota e abbiamo sorvolato vecchi ponti, e poi campi e case coloniche.
Il volo è andato nel migliore dei modi scaldando il pallone di tanto in tanto e spaventando con la nostra ombra alcuni stormi di uccelli

Abbiamo volato a lungo in un silenzio assordante portati dal vento fino a vedere Modena ed il Cimone in tutta la loro magnificenza....

Se avete occasione non perdete l'opportunità, ne vale la pena wink.gif
_Nico_
Messaggio: #13
Francesco, perché non ampli un po' il racconto e lo inserisci in Nikon Life? Alcune foto sono molto belle, e suppongo tu ne abbia altre...
ienaplinskin
Messaggio: #14
QUOTE(_Nico_ @ May 15 2005, 12:45 PM)
Francesco, perché non ampli un po' il racconto e lo inserisci in Nikon Life? Alcune foto sono molto belle, e suppongo tu ne abbia altre...
*



Grazie Nico,

però se spostassi, anche ampliandolo, il racconto su Nikon Life si verrebbe a creare un doppione... o no?
Comunque le foto del giro, anche se con una qualità drasticamente abbassata, sono sulla mia gallery.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Bel racconto e bella esperienza. Alcune foto le ho molto apprezzate, campi e pallone su tutte.

Concordo con Nico. In Life un racconto più allargato farebbe le felicità di molti. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
A 6000 m ti consiglio un bel piumino pesante! Ed anche i guanti!
E ti auguro tanti tanti scatti di certo emozionanti!!

.oesse.
Busa
Messaggio: #17
Portati un tele.
I grandangolari da altequote non rendono a causa della foschia e delle aberrazioni dovute agli strati non più tanto alti dell'atmosfera (opinione personale, ho usato al massimo un 28 in pellicola), in compenso sono ottimi dall'elicottero tongue.gif
Portati assolutamente un polarizzatore e se non lo hai mai usato impara prima che puoi!.
ienaplinskin
Messaggio: #18
QUOTE(Busa @ May 16 2005, 07:05 PM)
Portati un tele.
I grandangolari da altequote non rendono a causa della foschia e delle aberrazioni dovute agli strati non più tanto alti dell'atmosfera (opinione personale, ho usato al massimo un 28 in pellicola), in compenso sono ottimi dall'elicottero tongue.gif
Portati assolutamente un polarizzatore e se non lo hai mai usato impara prima che puoi!.
*



huh.gif veramente sono già andato e sopra c'è il racconto ed alcune foto... speravo ti fossero piaciute..... wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio