FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tokina Af 16/50 F 2,8
Rispondi Nuova Discussione
fabryxx
Messaggio: #1
Sto pensando seriamente a quest'ottica (tra l'altro ora distribuita da Fowa), ho fatto alcuni scatti di prova presso il negoziante e sono rimasto colpito dalla resa cromatica (un buon contrasto e bassa distorsione a 16 mm) e dalla fluidità delle ghiere, mi pare molto ben costruito e robusto, ne ho letto una buonissima recensione su TF di questo mese, il costo mi pare in linea coi prodotti della casa, domanda: qualcuno lo sta usando e come si trova? si ha paragoni col blasonato 17/55 Nikon?
Aspetto le vostre, Fabri
reefaddict
Messaggio: #2
Fabrizio, mi associo alla curiosità sul confronto, perché conosco la fattura dei Tokina e sono dei veri carrarmati, io ho il 12-24 e (costruttivamente) sono molto contento.

Sulla qualità ottica meglio indagare più a fondo, vorrei proprio vedere; inoltre tieni presente che il Tokina non è motorizzato, il Nikkor sì, il Tokina poi difficimente avrà il contenimento del flare di un Nikkor. Vedi la sofferenza in controluce del 12-24Tok rispetto al 12-24Nik.

Infine, guarda che stanno vendendo un sacco di 17-55 Nikkor usati a prezzi interessanti (paura che "muoia" il DX?), facci un pensierino...
fabryxx
Messaggio: #3
QUOTE(reefaddict @ Feb 11 2008, 11:04 AM) *
Infine, guarda che stanno vendendo un sacco di 17-55 Nikkor usati a prezzi interessanti (paura che "muoia" il DX?), facci un pensierino...


Ciao Alessandro, ho visto che stanno vendendo dei 17/55 ma sono sempre cifre importanti, so che il Tokina 16/50 non è motorizzato ed anche lui è solo per il DX.

L'ho provato, ho fatto alcuni scatti e me li sono studiati un attimo, non mi sembra male, anzi, poi vista la cifra (costa 1/3 del Nikon)

Ma è proprio per sapere se qualcuno ce l'ha e come si trova che ho aperto la discussione

Messaggio modificato da fabryxx il Feb 11 2008, 11:29 AM
beppe ranieri
Messaggio: #4
Ciao a tutti

la discussione mi interessa molto poichè anche io vorrei comprare una lente del genere, ma ero indeciso tra la lente in questione e il 17-50 tamron ...
Ho letto su vari forum che il Tamron è qualitativamente paragonabile al nikon 17-55 (non mi picchiate) costruttivamente invece .... vince il Tokina (sul Tamron naturalmente)
per il Tamron alcuni test qui
invece il Nikon: qui.

Ma questi test sono attendibili?

In più il Tamron costa decisamente meno anche del Tokina ....

cosa ne dite?

ps: francamente io non ne ho provato nessuno.

Saluti
giovanni1973
Messaggio: #5
Ho il Tokina 16 50 acquistato sei mesi fà...a dir la verità ero andato li per comprare il 16 50 Sigma...ma dato che non era disponibile...mi è stato proposto il tokina.....devo dire che sono stato subito impressionato dalla qualità costruttiva...e anche dalle qualità ottiche..

L'unico difetto che ho trovato è l'ombra che si forma con l'uso del flash della D80 fino alla Focale di 24mm anche senza paraluce, ma la cosa e ampiamente superabile con un flash esterno.


Ciao Giovanni

reefaddict
Messaggio: #6
Non so se l'avete già letta: la prova di photozone
cosmith
Messaggio: #7
QUOTE(ranpino @ Feb 11 2008, 01:42 PM) *
Ciao a tutti

la discussione mi interessa molto poichè anche io vorrei comprare una lente del genere, ma ero indeciso tra la lente in questione e il 17-50 tamron ...
Ho letto su vari forum che il Tamron è qualitativamente paragonabile al nikon 17-55 (non mi picchiate) costruttivamente invece .... vince il Tokina (sul Tamron naturalmente)
per il Tamron alcuni test qui
invece il Nikon: qui.

Ma questi test sono attendibili?

In più il Tamron costa decisamente meno anche del Tokina ....

cosa ne dite?

ps: francamente io non ne ho provato nessuno.

Saluti


Ho postato un file NEF di una foto scattata con D50 + Tamron 17-55 f/2,8 qui: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=43560
, spero possa esserti utile.
Ciao
bitstream
Messaggio: #8
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perchè anch'io ho il tokina 16-50 2.8.
Recatomi in negozio per vedere il Nikkor 17-55dx (che avevo già avuto modo di provare), il negoziante mi mostra anche il Tokina: come già detto da voi mi ha sorpreso la costruzione non certo economica. morale l'ho portato via per provarlo sul campo.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dai primi scatti fatti: la resa a diaframmi intermedi è a mio parere molto molto buona, così come lo sfocato a t.a., la vignettatura appare solo a 16mm a t.a. e non è molta. Una caratteristica che me lo ha fatto preferire al Nikkor è la resa molto meno "dura" e contrastata e colori meno "sparati".
Di contro il suo difetto maggiore è la distorsione a barilotto a 16mm, cosa peraltro facilmente correggibile in pp.
La messa a fuoco, pur non motorizzata non è per niente lenta o imprecisa, non fulminea ma senz'altro adeguata alle focali di questa lente.
Allego qualche immagine senza pretese, ma che può essere utile a valutare la resa del "tok"

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Un saluto.
Bitstream.
beppe ranieri
Messaggio: #9
QUOTE(efrem67 @ Feb 12 2008, 08:08 AM) *
Ho postato un file NEF di una foto scattata con D50 + Tamron 17-55 f/2,8 qui: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=43560
, spero possa esserti utile.
Ciao

grazie.gif efrem67 ... grande la resa e la definizione magari se ne postassi un'altra a 17mm con f diverso ... ?

ciao ...
beppe ranieri
Messaggio: #10
QUOTE(bitstream @ Feb 12 2008, 03:32 PM) *
Ciao a tutti, mi inserisco ......
Un saluto.
Bitstream.


Grazie per aver postato le immagini, ma non ci sono i dati di scatto .... se vuoi ... ? cosi ci si può fare un idea più approfondita.

saluti
bitstream
Messaggio: #11
QUOTE(ranpino @ Feb 13 2008, 02:02 PM) *
Grazie per aver postato le immagini, ma non ci sono i dati di scatto .... se vuoi ... ? cosi ci si può fare un idea più approfondita.

saluti

Scusate non so perchè non appaiano gli exif. Ve li scrivo di seguito:

1- 21mm, iso 200, 1/200s, f 5.6, matrix.

2- 30mm, iso 640, 1/100s, f5.6, matrix.

3- 38mm, iso 100, 1/80s, f 20, matrix.

4- 50mm, iso 640, 1/100 f 4, matrix -0.7ev.

Saluti.
Bitstream.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio