FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Magnex Pds100
Qualcuno lo conosce?
Rispondi Nuova Discussione
MarcoPagin
Messaggio: #1
Ebbene si.... comincio a ravvisare la necessità di un mass storage portatile per le uscite fotografiche. Fino ad ora me la cavavo con 2 memorie flash da 1 Gb ciascuna, ma quando si tratta di uscire per un week-end o, ancora peggio, una vacanza arrivo al limite della capienza e mi trovo costretto ad operare una selezione cancellando le foto che mi sembrano palesemente errate. Mi sto pertanto affacciando alle vetrine per vedere cosa offre il mercato.
Escluderei gli ottimi epson p-2000/4000 per via del loro costo troppo elevato, mi interessa l'Argosy 182HD e mi ha fatto l'occhioino il prodotto in oggetto. Il suo costo mi sembra contenuto (HD escluso) e pare svolga (sulla carta) funzioni analoghe all'Argosy... ma nella pratica... hmmm.gif

- Durarta batterie?
- Affidabilita?
- Robustezza?

Se qualcuno ha esperienze in merito.... grazie.gif

P.S.

Vi lascio il link

Messaggio modificato da MarcoPagin il Sep 24 2005, 06:46 PM
Luca Podda
Messaggio: #2
Sembra carino... ma devi calcolare che Magnex non fa niente, rimarchia tutto... Se lo cerchi senza HD (poi lo aggiungi tu) allora potresti prendere l'ottimo Digimate II o da poco una nota catena di elettrodomestici ed affini che inizia con la Media.... sta promuovendo una cosa simile della HP con 50 Gb e telecomando (per la visione delle foto su TV)...

Ci sono anche i Vosonik, la serie X's drive dal 2260 fino al più completo Vp6300 con LCD da 2" capace di leggere i NEF...

Non escluderei neanche il LYRA RD2780 non più recentissimo, ma sempre valido... un bello schermo da 3.6" o 3.8" (non ricordo bene) slot per CF (quindi puoi inserire qualunque altra card con l'adattatore), legge mp3, divx e registra da qualsiasi fonte video... Non lo prendere THOMSON, perchè tanto lo fa la RCA, quindi cercalo direttamente come: RCA LYRA RD2780.

Ricapitolando, ti ho dato diverse opzioni che spaziano dai XX€ minimi per un "Box data storage" ai XXX€ del più completo... Non starò a dirti di prendere l'Epson p-2000 anche se so che è il migliore ha un costo non proprio abbordabile...

Lo stesso messsaggio te lo mando in MP con i prezzi e i link...

Ciao, spero di esserti stato utile

Luca

MarcoPagin
Messaggio: #3
Utilissimo, Luca.

Grazie 1000.

Marco
Betterman
Messaggio: #4
Io ne ho preso uno simile, sempre della magnex, il DJ Book 600, lo trovi a questo link, mi ci trovo benissimo e l'ho pagato 170€ con Hd incluso da 40GB e legge anche gli mp3, mi ci trovo benissimo, è ben costruito e va alla grande, anche se magnex non fa niente ma rimarchia prodotti altrui io mi ci trovo bene.

Slauti, Roberto.
Luca Podda
Messaggio: #5
Infatti, il tuo Magnex non è altro che il Vosonic Vp300Vp300...

è un buon prodotto, forse un po grande per gli standard attuali, ma pur sempre un buon prodotto...

lucabres
Messaggio: #6
Ciao Marco, io ho invece l'Argosys è molto semplice da usare ha 20 gb e di fatto ti permette di fare solo la copia dei dati senza poi ricontrollare le cartelle o i file stessi, ma è utile anche mo hd esterno o lettore di cf o sd. Quando lo colleghi al pc ( o al mac :-) ) ti fa vedere fino a 3 driver montati (hd, cf,sd).

Il punto di forza sono le dimensioni davvero ridotte, tanto da stare nel taschino ed essere quasi più piccolo di un pacchetto di sigarette.

Luca Bresin

dagmenico
Messaggio: #7
l'argomento interessa anche a me, infatti è da un po' che cerco il lettore adatto alle mie esigenze. E' interessante il Lyra (Thomson o RCA che sia). Non c'è nessuno che lo ha provato personalmente e sa dire com'è? Nelle caratteristiche che ho trovato in rete però ho capito che non legge file fotografici superiori a 3.3 Mpix. Ma com'è possibile una cosa del genere????? Inoltre vorrei sapere se la batteria è intercambiabile e che durata ha. Se qualcuno mi sapesse dare queste informazioni gliene sarei molto grato biggrin.gif biggrin.gif

Inoltre avete visto il nuovo prodotto Vosonic 6230 qui?
Sembra molto valido, e il suo gemello sarebbe il Magnex Dj-book 1000 (a proprosito di rimanrchiare ohmy.gif ).
Nessuno li conosce?

grazie.gif
dagmenico
Messaggio: #8
QUOTE(dagmenico @ Sep 25 2005, 01:18 AM)
...a proprosito di rimanrchiare...

*



errori di battitura:

...a proposito di rimarchiare...


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Betterman
Messaggio: #9
QUOTE(dagmenico @ Sep 25 2005, 02:18 AM)
Inoltre avete visto il nuovo prodotto Vosonic 6230 qui?
Sembra molto valido, e il suo gemello sarebbe il Magnex Dj-book 1000 (a proprosito di rimanrchiare ohmy.gif ).
Nessuno li conosce?

grazie.gif
*



il 1000 è il modello superiore al mio e costa un centinaio di € in più, riconosce molti formati raw di molte case produttrici. Se avessi avuto i soldi avrei preso quello, sembra proprio un buon prodotto. per la qualità, visto come va il mio penso che il fratello maggiore possa andare sicuramente bene!

Saluti, Roberto.
MarcoPagin
Messaggio: #10
...Giusto per raccontarvi come è finita:

ho preso il vosonic X's drive II (vp2160); risponde alle mie eigenze: compatto, leggero, 40 gb (anche troppi), a detta del commesso è molto resistente (hd della Hitachi)... la batteria dura parecchio, sempre parole del commesso. Prezzo tutto sommato contenuto.

..bhè vi saprò raccontare meglio come si comporta sul campo.

P.S.

Grazie a per tutti i vostri suggerimenti.

Marco
Pierantonio
Messaggio: #11
QUOTE(Betterman @ Sep 24 2005, 08:13 PM)
Io ne ho preso uno simile, sempre della magnex, il DJ Book 600, lo trovi a questo link, mi ci trovo benissimo e l'ho pagato 170€ con Hd incluso da 40GB e legge anche gli mp3, mi ci trovo benissimo, è ben costruito e va alla grande, anche se magnex non fa niente ma rimarchia prodotti altrui io mi ci trovo bene.

Slauti, Roberto.
*



Vorrei segnalare, giusto per la cronaca, quanto accaduto a me con un apparecchio identico ma venduto da altra casa.
Dopo aver funzionato sempre bene ha cominciato a fare le bizze nel collegamento con win2000 (non veniva visto dal pc seppur il driver fosse installato) mentre xp lo leggeva benissimo.
L'altra settimana si è improvvisamente bloccato dando un messaggio di errore sull'HD: in pratica scriveva la directory ma non trsferiva i file della CF.
Risultava quindi inservibile anche se l'HD veniva visto dal PC, quindi l'HD non era rotto.
In sintesi sembra sia tornato a funzionare ma solo dopo una riformattazione e, particolare forse di più, aggiornamento del firmware perso dal sito della Vosonic.
Sono quindi del parere che l'HD interno debba essere riformattato (solo FAT e non NTFS) ogni tanto.
Ciao
Pierantonio
gnam
Messaggio: #12
L'altra settimana ho comprato il magnex 1000, e funziona veramente bene, certo non é slim, ma per il resto é ottimo, é veloce nei trasferimenti e leggi i file audio, tra questi gli MP3, gli WMA, gli AAC (Apple Ipod) e altri, per le pictures legge i file Gpeg, TIF e NEF, sicuramente, buonissimi ingrandimenti e rotazione istantanea, poi legge anche gli MP1,e MP4, i DVX, lo si può usare come registratore digitale e... non ru ricordo cosa fa altro. Insomma un buonissimo prodotto. Batteria al litio. In giro dovresti trovarlo a 300 con un HD da 40.
Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio