FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Proposta Nuova Gallery
Rispondi Nuova Discussione
Trippy78
Messaggi: 54
Messaggio: #1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buongorno a tutti,
mi chiedevo perchè non istituire una nuova gallery all'interno della quale inserire le nostre foto nude e crude così come sono state stattate . Senza ritocchi.... Diciamo , come accadeva molti anni fa....
Vi sembra una grossa utopia ????
Una grossa baggianata ?????
Riflettete....
Pensateci STAFF !!!!!!!!!!!!!!
Ciao
Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #2
messicano.gif ma chi ha voglia di postare il lato pessimo delle foto messicano.gif


Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #3
QUOTE(Trippy78 @ Apr 9 2013, 01:26 PM) *
Diciamo , come accadeva molti anni fa....


per il bianconero di chi le stampava in casa...quelle mostrava agli amici erano gioco forza già post prodotta (come si dice oggi)

per il colore anche se dozzinale e veloce i fotolab davano correzioni automatiche e come la chiamiamo? post produzione?

rimangono le diapositive queste se si proiettano è l'unica occasione per vedere come sono uscite dalla fotocamera, ma se le stampavi in casa con Cibcrome il anche li dovevi decidere se il caso di aggiustare la dominante,

come vedi il "nudo & crudo" è molto raro, anche perche la post produzione nasce e progredisce insieme alla fotografia.

comunque l'idea è simpatica e forse formativa.


Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
gaeraciti
Messaggi: 2.165
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Si dai, potremmo mandarcele con i piccioni viaggiatori invece che utilizzare la tecnologia del forum......



Scusate ma non ho resistito, chiedo venia messicano.gif


La parola allo staff!!!

Un saluto wink.gif

Gaetano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Trippy78
Messaggi: 54
Messaggio: #5
quello che vorrei farvi notare che qui nelle gallery ci sono foto magnifiche ma soprattutto " POCO REALI " !!!!
cieli fantastici , stellate incredibili, corpi delizioni, ma nella realtà di tutti i giorni noi tutti abbiamo difetti !!!! anzi enormi e bellissimi difetti !!!!
dobbiamo metterli in mostra !!!!
questo è il nostro compito!!!!
rendere omaggio al meglio ai nostri entusiasmanti difetti !|!!!!

e se ce li porta il piccione viaggiatore, quello inseguito da Matley, meglio ancora!!!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Franco.DeFabritiis
Messaggi: 1.312
Messaggio: #6
Ultimamente ritorna molto in voga il tema di fotografia=rappresentazione cruda della realtà. Come molti ti hanno specificato, anche quando scatti in jpeg on camera, la realtà la alteri. E anche quando guardi la realtà, in realtà ne percepisci solo la fetta che va sotto il nome di "spettro del visibile", che è solo una parte della realtà che ci circonda.

Anche scegliere un obiettivo piuttosto che un altro, un diaframma piuttosto che un altro, un angolo di ripresa specifico, un momento della giornata preciso, restituiscono una realtà parziale.

Per curiosità, come te la cavi con i programmi di elaborazione di immagine? (Photoshop, Capture, etc.)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matteo valentini
Messaggi: 1.057
Messaggio: #7
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 9 2013, 03:57 PM) *
Per curiosità, come te la cavi con i programmi di elaborazione di immagine? (Photoshop, Capture, etc.)


Lllllà... un colpo di fioretto! Che condivido tra l'altro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabio Chiappara
Messaggi: 8.816
Utente Assiduo
Messaggio: #8
QUOTE(gaeraciti @ Apr 9 2013, 02:34 PM) *
Si dai, potremmo mandarcele con i piccioni viaggiatori invece che utilizzare la tecnologia del forum......
Scusate ma non ho resistito, chiedo venia messicano.gif
La parola allo staff!!!

Un saluto wink.gif

Gaetano


Gaeta se il piccione è di quelli impagliati che fotografi tu, non arriveranno mai smile.gif

Scusa ho ripreso il menaggio iniziato da Aldo in un vecchio thread smile.gif

Fabio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Franco.DeFabritiis
Messaggi: 1.312
Messaggio: #9
QUOTE(matteo valentini @ Apr 9 2013, 04:00 PM) *
Lllllà... un colpo di fioretto! Che condivido tra l'altro


Ma infatti negli ultimi thread aperti sull'argomento, chi propendeva per una linea "integralista", era sempre un utente che non usava o non aveva mai usato software di elaborazione in maniera approfondita, e che sopratutto non aveva fatto esperienza in camera oscura.

Volevo solo sondare le intenzioni di chi aveva aperto il thread per capire se apparteneva a questa categoria.

Anch'io agli albori della mia esperienza fotografica, mi sono ritrovato a credere che la post produzione fosse un modo per "taroccare" le fotografie. Ma semplicemente perché non sapevo usare i software e non avevo esperienza diretta di camera oscura.

Oggi le foto che faccio, spesso nascono nella mia testa con quella determinata PP, è un modo per rendere la realtà che io vedo e sento in quel momento. Oggi so che ogni scelta, diaframma, tempo, lunghezza focale, angolo di ripresa, sono tutti fattori che danno la mia interpretazione di quello che vedo.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
gaeraciti
Messaggi: 2.165
Utente Assiduo
Messaggio: #10
QUOTE(Fabio Chiappara @ Apr 9 2013, 04:23 PM) *
Gaeta se il piccione è di quelli impagliati che fotografi tu, non arriveranno mai smile.gif

Scusa ho ripreso il menaggio iniziato da Aldo in un vecchio thread smile.gif

Fabio

messicano.gif

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 9 2013, 08:28 PM) *
Ma infatti negli ultimi thread aperti sull'argomento, chi propendeva per una linea "integralista", era sempre un utente che non usava o non aveva mai usato software di elaborazione in maniera approfondita, e che sopratutto non aveva fatto esperienza in camera oscura.

Volevo solo sondare le intenzioni di chi aveva aperto il thread per capire se apparteneva a questa categoria.

Anch'io agli albori della mia esperienza fotografica, mi sono ritrovato a credere che la post produzione fosse un modo per "taroccare" le fotografie. Ma semplicemente perché non sapevo usare i software e non avevo esperienza diretta di camera oscura.

Oggi le foto che faccio, spesso nascono nella mia testa con quella determinata PP, è un modo per rendere la realtà che io vedo e sento in quel momento. Oggi so che ogni scelta, diaframma, tempo, lunghezza focale, angolo di ripresa, sono tutti fattori che danno la mia interpretazione di quello che vedo.

Pollice.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #11
Da principiante che sono leggendo i vostri commenti potrei condividerli tutti,
per la PP hò imparato moltissimo qui sul forum dai vostri commenti, anche se cerco di usarla il meno possibile.

Scusa Franco ma non capisco dici;

Oggi le foto che faccio, spesso nascono nella mia testa con quella determinata PP,
è un modo per rendere la realtà che io vedo e sento in quel momento.


Oggi so che ogni scelta, diaframma, tempo, lunghezza focale, angolo di ripresa, sono tutti fattori che danno la mia interpretazione di quello che vedo.

Praticamente vedi già la foto finita in PP, allora che senso hà preoccuparsi delle varie regolazioni se poi lavori tutto in PP, e poi come dici è una tua interpretazione, ma non è quello che veramente vedi.

A sto punto esco inquadro e scatto tanto poi c'è la PP, ma cosi facendo io principiante non imparo più niente,
probabimente chi hà aperto il trend intendeva : postiamo le foto non elaborate così chi le vuole commentare
vede lo scatto originale e ne può capire di più, piuttosto dierei inseriamo foto originale e foto elaborata.

Personalmete quando guardo le foto degli altri controllo i dati EXIF per capire come si ottine un determinato scatto,ma se è ripreso in PP cosa ne capisco e cosa imparo???

scusate se sono stato un pò lungo.

Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Franco.DeFabritiis
Messaggi: 1.312
Messaggio: #12
QUOTE(fangel @ Apr 10 2013, 09:25 AM) *
Da principiante che sono leggendo i vostri commenti potrei condividerli tutti,
per la PP hò imparato moltissimo qui sul forum dai vostri commenti, anche se cerco di usarla il meno possibile.

Scusa Franco ma non capisco dici;

Oggi le foto che faccio, spesso nascono nella mia testa con quella determinata PP,
è un modo per rendere la realtà che io vedo e sento in quel momento.
Oggi so che ogni scelta, diaframma, tempo, lunghezza focale, angolo di ripresa, sono tutti fattori che danno la mia interpretazione di quello che vedo.

Praticamente vedi già la foto finita in PP, allora che senso hà preoccuparsi delle varie regolazioni se poi lavori tutto in PP, e poi come dici è una tua interpretazione, ma non è quello che veramente vedi.

A sto punto esco inquadro e scatto tanto poi c'è la PP, ma cosi facendo io principiante non imparo più niente,
probabimente chi hà aperto il trend intendeva : postiamo le foto non elaborate così chi le vuole commentare
vede lo scatto originale e ne può capire di più, piuttosto dierei inseriamo foto originale e foto elaborata.

Personalmete quando guardo le foto degli altri controllo i dati EXIF per capire come si ottine un determinato scatto,ma se è ripreso in PP cosa ne capisco e cosa imparo???

scusate se sono stato un pò lungo.

Ciao Angio.


Vedere una fotografia nella propria testa con una determinata PP non vuol dire scattare a casaccio tanto poi in PP faccio la magia. In PP non si fa nessuna magia se la foto di base non c'è. E' come decidere di fare un bracketing di 3/5 fotografie compensando l'esposizione, perché dopo voglio unire gli scatti in un HDR.

Anche correggere le dominanti, o il WB, è post produzione, ma non falsa certo l'immagine iniziale.

Dire che spesso nella testa di chi fotografa c'è anche un'idea di quello che si vorrebbe in PP, vuol dire concepire tutto, compresa l'elaborazione finale, all'atto dello scatto, cosa che richiede maggiore attenzione al momento dello scatto, perché, e ci tengo a ribadirlo, se una fotografia è sbagliata all'atto dello scatto, non si recupera nulla in post produzione. Per quanto ci si possa applicare con Photoshop, Gimp, Capture, Aperture e chi più ne ha più ne metta, lo scatto resterà sempre un pessimo scatto, se sbagliato dall'inizio.

Prova a inquadrare un qualunque soggetto, e a decidere prima di premere il pulsante di scatto, come sarà la fotografia, esattamente, una volta stampata o pubblicata sul web. Ecco cosa vuol dire avere tutto già in testa.

Se invece scatti in jpeg, e stampi o pubblichi così com'è, la scelta non l'hai fatta tu, ma l'ingegnere giapponese che ha progettato il software di elaborazione della tua fotocamera, alla quale, di fatto, hai lasciato il compito di post produrre la tua immagine.

Prova a guardare un tramonto, poi mettiti sul treppiedi, imposta tutti i parametri che vuoi, scatta in jpeg, tieni a portata di mano un notebook, infilaci la scheda e confronta, in tempo reale, immagine scattata e immagine riprodotta sul monitor del tuo notebook (che si spera precisamente calibrato). Dubito che quello che vedrai a monitor sarà identico a quello che vedrai nel mondo reale. Poi magari, aggiustando i livelli, correggendo il WB, aprendo le ombre, scurendo o schiarendo i bianchi, aumentando il contrasto, correggendo il rumore, otterrai una rappresentazione abbastanza vicina alla realtà che osservi in quel momento. smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #13
Grazie Franco della replica, scusami ma da principiante non hò ancora tutte le vostre vedute,
come giustamente dici, anchio cerco di avere lo scatto giusto in partenza.

L'idea principale penso fosse di vedere quello che realmente hà fatto la macchina con le impostazioni che gli abbiamo dato noi, escludendo la nostra interpretazione e PP.

Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
gaeraciti
Messaggi: 2.165
Utente Assiduo
Messaggio: #14
Se per PP si parla di sviluppo in camera chiara, sono dell'idea che vadano usati tutti gli accorgimenti possibili e immaginabili per "sistemare" uno scatto.
Se invece stiamo parlando di clonare qua e là elementi di disturbo, aggiungere effetti "surreali", "incollare" elementi non presenti al momento dello scatto ecc. allora stiamo parlando di fotoritocco.

Il limite da non superare non è sempre facile da definire, io in buona sostanza sono a favore dell'utilizzo della tecnologia che mi viene concessa dai tempi in cui ci troviamo, chiaramente con la giusta moderazione.(piccioni viaggiatori imbalsamati a parte biggrin.gif ).

Non sono assolutamente d'accordo per gli interventi che tendono a "stravolgere" uno scatto rispetto a come esce dalla fotocamera (ed in questo quindi mi trovo d'accordo con l'autore del post), probabilmente si tratta di ben definire cosa Lui intenda veramente con post produzione....magari stiamo dicendo tutti la stessa cosa wink.gif

Un saluto, Gaetano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Franco.DeFabritiis
Messaggi: 1.312
Messaggio: #15
QUOTE(fangel @ Apr 10 2013, 10:16 AM) *
Grazie Franco della replica, scusami ma da principiante non hò ancora tutte le vostre vedute,
come giustamente dici, anchio cerco di avere lo scatto giusto in partenza.

L'idea principale penso fosse di vedere quello che realmente hà fatto la macchina con le impostazioni che gli abbiamo dato noi, escludendo la nostra interpretazione e PP.

Ciao Angio.


Io solo adesso sto imparando che è tutto importante, la tecnica, l'elaborazione, l'idea, l'intenzione. E sono anni luce lontano dal vedere nelle mie fotografie quello che vorrei davvero. Sono ancora un principiante, specie con la post produzione, ma anche grazie a questo forum, sto imparando moltissimo. smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #16
Scusatemi se riprendo ma forse hò capito male io l'intenzione di chi hà aperto il trend.

Io non contesto l'uso della PP ( che uso pure io ovviamente), in qualsuiasi modo viene usata, questi sono gusti e motivazioni personali, che portano a uno scatto finale che piace a noi.

Penso che stiamo discutendo di realta fotografica, comè - cosè, fino a dove ci si può spingere e altro,
un discorso troppo complesso e dai gusti personali, lontani da quello che era l'idea di partenza, non lo scatto reale
(riferito alla realta e a tutti i discorsi appena fatti), ma allo scatto originale esguito dalla macchina.

Sarebbe utile sentire il parere di Trippy (non conosco il nome) in riguardo.

Ciao Angio.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Trippy78
Messaggi: 54
Messaggio: #17
Tryppy per gli amici, per l'anagrafe Filippo... hahahahhaa

Angio ha inteso perfettamente il senso del mio post.
Mi piacerebbe che lo staff aprisse una gallery per le nostre foto senza ritocco post-produzione.
Intendo post-produzione sia con la macchiina stessa sia con qualsivoglia programma.
Vorrei quindi che fossero inserite nella gallery le foto nude e crude!!!!
Tutti qui.....
Credo che sia molto semplice il concetto....

Grazie dell'ascolto....
Ciao
Trippy o Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Franco.DeFabritiis
Messaggi: 1.312
Messaggio: #18
QUOTE(Trippy78 @ Apr 10 2013, 02:52 PM) *
Tryppy per gli amici, per l'anagrafe Filippo... hahahahhaa

Angio ha inteso perfettamente il senso del mio post.
Mi piacerebbe che lo staff aprisse una gallery per le nostre foto senza ritocco post-produzione.
Intendo post-produzione sia con la macchiina stessa sia con qualsivoglia programma.
Vorrei quindi che fossero inserite nella gallery le foto nude e crude!!!!
Tutti qui.....
Credo che sia molto semplice il concetto....

Grazie dell'ascolto....
Ciao
Trippy o Filippo


Ciao Filippo,
qua mi sa che c'è un problema però. Le nostre fotocamere producono fotografie con quasi zero post-produzione (perché comunque il sensore avrà un software che lo gestisce) solo in RAW.

E' un po' come se decidessimo di voler vedere delle foto a pellicola, senza svilupparla.

Si potrebbe invece chiedere allo staff, se può interessare, una galleria con i file jpeg come usciti dalla fotocamera, e senza picture control. Forse così sarebbe più semplice.

Solo che non so come si potrebbe poi fare per controllare la genuinità del file jpeg. Mi sa che neanche con gli exif si può sapere se un file è passato per un software di PP oppure no.

Pensavo che sarebbe potuta essere utile una sezione su esempi di prima e dopo l'elaborazione, ma se non erro c'è già una thread che tratta di questo. hmmm.gif

Messaggio modificato da Franco.DeFabritiis il Apr 10 2013, 02:05 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Trippy78
Messaggi: 54
Messaggio: #19
Ciao Franco,

andata per il formato jpeg !!!!
per la genuinità dell'immagine ? beh dobbiamo fidarci!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #20
Allora avevo capito giusto. smile.gif

Grazie Trippy o Filippo della risposta.


Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Trippy78
Messaggi: 54
Messaggio: #21
sta di fatto che nessuno dello staff ci ha offerto il suo pensiero....

come possiamo far raggiungere loro la nostra discussione / proposta ????
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #22
ci vuole...moooltoo teeempooooooooooooooo messicano.gif


Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #23
QUOTE(Trippy78 @ Apr 10 2013, 07:56 PM) *
sta di fatto che nessuno dello staff ci ha offerto il suo pensiero....

come possiamo far raggiungere loro la nostra discussione / proposta ????


Eccomi smile.gif

Ciao ragazzi.
Dico la mia, molto francamente:
Le attuali fotocamere hanno il pieno controllo in automatico dei parametri di scatto: MAF, esposizione, WB, etc. Quindi in sostanza uno scatto “nativo” è in realtà uno scatto nel quale il firmware di controllo della macchina gioca un ruolo di primo piano sul risultato finale.
Al fotografo resta la parte espressiva: la scelta del soggetto, del contesto, della composizione. E l’espressività di uno scatto non dipende certo dalla post produzione.
In altre parole se uno scatto è “debole” tale resterà anche con la migliore post.
Non vedo pertanto quale valore fotografico possa avere una rassegna multitematica di scatti nella quale l’unico vincolo e termine di confronto sia l’assenza di post.
A questo si aggiunge la difficoltà di controllare la presenza nel file di un eventuale settaggio dei picture control on camera che sono anch’essi una post elaborazione a tutti gli effetti sul jpeg.

Escluderei comunque la possibilità di implementare una nuova galleria, dato che il loro indirizzo di base é la suddivisione delle immagini per tema fotografico e non per tecnica di esecuzione.

A parte questo non voglio certamente scoraggiare un’iniziativa.
Quindi vi suggerirei, in alternativa alla galleria, di aprire un thread contenitore, sulla falsariga dei club fotografici già esistenti sulla piattaforma del forum, nel quale postare le vostre foto “native” in jpeg. Così possiamo vedere assieme come si sviluppa il dibattito attorno ad esse.
Vi suggerirei però di aprirlo in Foto a Tema Libero, allargando così l’opportunità di partecipazione oltre a Primi Passi.

A presto
Valerio

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #24
QUOTE(PAS @ Apr 10 2013, 08:18 PM) *
Eccomi smile.gif

suggerirei, in alternativa alla galleria, di aprire un thread contenitore, sulla falsariga dei club fotografici già esistenti sulla piattaforma del forum, nel quale postare le vostre foto “native” in jpeg. Così possiamo vedere assieme come si sviluppa il dibattito attorno ad esse.
Vi suggerirei però di aprirlo in Foto a Tema Libero, allargando così l’opportunità di partecipazione oltre a Primi Passi.

A presto
Valerio



Ottima idea!!!!

Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
MarcoSquillino
Iscritto
Messaggi: 438
Messaggio: #25
Ottima idea, potrebbe essere anche una cosa formativa!

un saluto
Marco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi