FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
D610 - D750 ?
Rispondi Nuova Discussione
Supermassix
Messaggio: #51
Secondo voi gia nel periodo natalizio potrà esserci un calo di costo rispetto al costo attuale ?
alberto minelli
Messaggio: #52
QUOTE(Supermassix @ Nov 6 2014, 04:12 PM) *
grazie.gif
P.S.
é molto più piccolo il display superiore rispetto alle precedenti ? in termini di mm riusciresti a dirmi la differenza effettiva ?

Il dato in mm non te lo riesco a dare (non ho la macchina con me...) ma rispetto all'altra che ho (D7000= D610), lo schermo è circa i 2/3.... come altezza. La larghezza è similare.
alberto minelli
Messaggio: #53
QUOTE(Supermassix @ Nov 6 2014, 05:59 PM) *
Secondo voi gia nel periodo natalizio potrà esserci un calo di costo rispetto al costo attuale ?


Non credo che la D750 possa scendere ulteriormente..se non altro in questo periodo. Di fatto: la D610 conviene a chi ha già un parco ottiche FX di buon livello (specie con un'ottica tuttofare già presente, sul genere 24/70 o 24/120) e necessita solo di un corpo macchina eccellente che viene via a circa 1600 euro ufficiale Nital con 4 anni di garanzia. Se si deve fare il passaggio al Full Frame avendo bisogno di anche di un'ottica tuttofare, la D610 non conviene più. Non solo se la si equipaggia col 24/120 f4 nikkor viene a costare almeno sui 2700 euro (contro i 2450/2500 col cash back della D750), ma anche se la si equipaggia con ottime ottiche non originali (vedi Tamron 24/70 2.8 o Sigma 24/105 f4) ai 1650 del corpo macchina Nital vanno aggiunti dai 900 ai 1000 euro. Motivo per cui non ne vale la pena.....Il kit della D750 col 24/120 f4, se non viene aumentato di prezzo, è realmente un ottimo affare (consideriamo che la il kit D750+24/85 nikkor, che non è esattamente una gran lente, costa solo 100 euro in meno....)


QUOTE(Supermassix @ Nov 6 2014, 05:59 PM) *
Secondo voi gia nel periodo natalizio potrà esserci un calo di costo rispetto al costo attuale ?


Non credo che la D750 possa scendere ulteriormente..se non altro in questo periodo. Di fatto: la D610 conviene a chi ha già un parco ottiche FX di buon livello (specie con un'ottica tuttofare già presente, sul genere 24/70 o 24/120) e necessita solo di un corpo macchina eccellente che viene via a circa 1600 euro ufficiale Nital con 4 anni di garanzia. Se si deve fare il passaggio al Full Frame avendo bisogno di anche di un'ottica tuttofare, la D610 non conviene più. Non solo se la si equipaggia col 24/120 f4 nikkor viene a costare almeno sui 2700 euro (contro i 2450/2500 col cash back della D750), ma anche se la si equipaggia con ottime ottiche non originali (vedi Tamron 24/70 2.8 o Sigma 24/105 f4) ai 1650 del corpo macchina Nital vanno aggiunti dai 900 ai 1000 euro. Motivo per cui non ne vale la pena.....Il kit della D750 col 24/120 f4, se non viene aumentato di prezzo, è realmente un ottimo affare (consideriamo che la il kit D750+24/85 nikkor, che non è esattamente una gran lente, costa solo 100 euro in meno....)
astro1
Iscritto
Messaggio: #54
Cmq, se ci si accontenta del mercato di importazione, la 610 la trovi a poco più di 1200 euro con 4 anni di garanzia, e tra gli usati con 3-400 euro ti porti a casa un discreto vetro zoom tuttofare.
orco
Messaggio: #55
QUOTE(astro1 @ Nov 6 2014, 05:42 PM) *
Piccola correzione, il sensore è proprio l'unica cosa che le macchine hanno in comune!

Hai notizie certe sul fatto che montino lo stesso sensore? Non ho letto ancora nulla in giro..
astro1
Iscritto
Messaggio: #56
QUOTE(orco @ Nov 6 2014, 06:45 PM) *
Hai notizie certe sul fatto che montino lo stesso sensore? Non ho letto ancora nulla in giro..


Si visto che sony non ha ancora prodotto nulla di nuovo su quella "pezzatura" ed è risaputo che le FF nikon adottano il sensore sony.
astro1
Iscritto
Messaggio: #57
Ti faccio io una domanda come utilizzatore della 610. Quanto pesano in MB i files raw non compressi?
Supermassix
Messaggio: #58
dando un'occhiata sui vari commerce on-line si trova qualcosa tipo: Nikon D750 in kit con 24-120mm vr f4 a circa 2.400 € con garanzia di 2 anni del rivenditore, secondo voi è conveniente ?
B2BRUNO
Messaggio: #59
QUOTE(Supermassix @ Nov 6 2014, 07:08 PM) *
dando un'occhiata sui vari commerce on-line si trova qualcosa tipo: Nikon D750 in kit con 24-120mm vr f4 a circa 2.400 € con garanzia di 2 anni del rivenditore, secondo voi è conveniente ?

Più sopra ti hanno segnalato che il kit Nital si trova a 2.650 cui devi togliere 150 euro di cash back; cioè 2.500 euro.
Vedi tu.
Vorrei segnalare che nella presentazione della D750 viene segnalato che il sensore è "nuovo", quindi non è lo stesso della D610.
Si ipotizza che, avendo uno stop in più rispetto alla D610, sia stato perfezionato nelle microlenti in analogia al sensore della D810 in confronto a quello della D800e.
astro1
Iscritto
Messaggio: #60
QUOTE(B2BRUNO @ Nov 6 2014, 07:42 PM) *
Più sopra ti hanno segnalato che il kit Nital si trova a 2.650 cui devi togliere 150 euro di cash back; cioè 2.500 euro.
Vedi tu.
Vorrei segnalare che nella presentazione della D750 viene segnalato che il sensore è "nuovo", quindi non è lo stesso della D610.
Si ipotizza che, avendo uno stop in più rispetto alla D610, sia stato perfezionato nelle microlenti in analogia al sensore della D810 in confronto a quello della D800e.


Scusami ma dal produttore Sony sembra non sia uscito nulla di nuovo per il taglio da 24mega. Ed essendo sony il fornitore dubito sia un sensore nuovo di zecca. Però non lavoro in sony quindi tutto è possibile. Penso che lo stop di dinamica in più sia più frutto del nuovo processore che di un nuovo sensore.
B2BRUNO
Messaggio: #61
QUOTE(astro1 @ Nov 6 2014, 08:10 PM) *
Scusami ma dal produttore Sony sembra non sia uscito nulla di nuovo per il taglio da 24mega. Ed essendo sony il fornitore dubito sia un sensore nuovo di zecca. Però non lavoro in sony quindi tutto è possibile. Penso che lo stop di dinamica in più sia più frutto del nuovo processore che di un nuovo sensore.


Però, se vai nella presentazione della D750 dice esattamente: "Nuovo sensore in formato CMOS da 24,3 Mp", esattamente come per la D810 che, rispetto alla D800 ha uno stop in più.
Io non credo che Nikon parlerebbe di sensore nuovo se fosse lo stesso della D600, cioè un sensore che ha circa 3 anni.
Le indicazioni che sono uscite parlano delle nuove microlenti messe sui pixel che probabilmente hanno migliorato leggermente la cattura della luce...
Poi concordo che il nuovo Expeed abbia contribuito in modo importante sul miglioramento di uno stop, ma penso che oltre al software ci sia anche dell'hardware nuovo, sotto questo aspetto credo si possa/debba credere a quello che dice Nikon, se no non saremmo qui.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #62
QUOTE(B2BRUNO @ Nov 6 2014, 07:42 PM) *
Vorrei segnalare che nella presentazione della D750 viene segnalato che il sensore è "nuovo", quindi non è lo stesso della D610.
Si ipotizza che, avendo uno stop in più rispetto alla D610, sia stato perfezionato nelle microlenti

Dai primi test che si trovano in rete la resa ad alti ISO è identica...alla fin fine il marQueting ci vuol dire anche ceh l'otturatore di d610 è diverso da quello di d600...
Supermassix
Messaggio: #63
Senza offesa per nessuno, ci mancherebbe, sentirvi discutere di tutti questi dettagli, particolari, sembra che si stia discutendo di ingegneria astronomica, sembrate tutti tecnici professionisti della NASA
smilinodigitale.gif
orco
Messaggio: #64
QUOTE(astro1 @ Nov 6 2014, 06:55 PM) *
Si visto che sony non ha ancora prodotto nulla di nuovo su quella "pezzatura" ed è risaputo che le FF nikon adottano il sensore sony.

Beh, è vero per D6x0 e D8x0, ma D4 e D4s montano sensori progettati da Nikon e realizzati da Renesas. Anche in ambito APS-C si pensava la stessa cosa del sensore della D7100 e della D5300 e invece uno è Toshiba e l'altro è Sony. Inoltre si parla un po' dappertutto di un sensore riprogettato per la D750, che pur avendo prestazioni simili, ha una resa della grana totalmente diversa da quella del sensore di una D610 e non è una cosa che assocerei al solo Expeed nuovo.
danielg45
Validating
Messaggio: #65
Per non parlare dell af della d750 giudicato anche migliore della d4s pur essendo lo stesso modulo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #66
http://www.dxomark.com/Cameras/Compare/Sid...0___975_915_834

Veramente un sensore nuovo! messicano.gif
alberto minelli
Messaggio: #67
QUOTE(Supermassix @ Nov 6 2014, 07:08 PM) *
dando un'occhiata sui vari commerce on-line si trova qualcosa tipo: Nikon D750 in kit con 24-120mm vr f4 a circa 2.400 € con garanzia di 2 anni del rivenditore, secondo voi è conveniente ?


A quella cifra col cash back la compri dai concessionari ufficiali Nikon con 4 anni di garanzia....
Supermassix
Messaggio: #68
Sinceramente non so che scelta fare, forse per adesso sarebbe più opportuno attendere anche se le scimmie spingono. ?. messicano.gif
Supermassix
Messaggio: #69
QUOTE(Supermassix @ Nov 8 2014, 09:45 AM) *
Sinceramente non so che scelta fare, forse per adesso sarebbe più opportuno attendere anche se le scimmie spingono. ?. messicano.gif


In giro vedo molte D800 usate con circa 10000 scatti con richieste sui 1.600 € circa, riuscendo a impostare il prezzo sui 1.500 € pensate che ne valga la pena prendere in considerazione l'acquisto ? hmmm.gif
il vime
Nikonista
Messaggio: #70
QUOTE(Supermassix @ Nov 9 2014, 11:08 AM) *
In giro vedo molte D800 usate con circa 10000 scatti con richieste sui 1.600 € circa, riuscendo a impostare il prezzo sui 1.500 € pensate che ne valga la pena prendere in considerazione l'acquisto ? hmmm.gif


Sono 3 macchine diverse, se cerchi sul web ci sono una miriade di topic e "scornate" varie wink.gif , se posso dirti la mia ... : se avevi già qualche buona ottica ff ti avrei consigliato senza dubbio la D610 ,che al momento a poco più di 1200 euro te la prendi nuova online (gran macchinetta che secondo me risolve quasi tutte le situazioni, perlomeno non a livello professionistico ) ; ma se, come hai scritto, non hai ottiche ff e la prima che vuoi comprare è proprio il 24-120f4 ,allora non mi farei scappare la nuova D750 che ce l'ha in kit (se poi un domani decidi di vendere il 24-120 non ci smeni pure nulla...anzi). La D800 è una gran macchina e basta dare un occhiata alle strepitose foto online per farsi un'idea ma,a mio avviso , i 1500-1600euro solo corpo non "tengon botta" rispetto alla più nuova ed avanzata D750 (con 24-120 a 2000euri se non sbaglio). Ora, sarà il tempo a dirlo , ma non è neanche da escludere che questa D750 faccia proprio come la mitica D700 ...ovvero ammazzare tutte le concorrenti in casa e non (ai suoi tempi la D700 pestò i piedi a quasi tutte le macchine , D3 compresa! ) ...detto questo io ormai ho la D610 , ho deciso di tenerla ed investire in lenti di qualità, e per il momento ne son pienamente soddisfatto. Poi c'è sempre da dire, che fra un paio d'anni quando inizieranno a saltar fuori rumors su qualche "D770s" sul mercato piomberanno D750 usate ad ottimo prezzo, e di li non si scappa wink.gif ,tutto questo IMHO ovviamente, saluti e buona luce

Messaggio modificato da il vime il Nov 9 2014, 10:48 AM
Supermassix
Messaggio: #71
;_
QUOTE(il vime @ Nov 9 2014, 10:43 AM) *
Sono 3 macchine diverse, se cerchi sul web ci sono una miriade di topic e "scornate" varie wink.gif , se posso dirti la mia ... : se avevi già qualche buona ottica ff ti avrei consigliato senza dubbio la D610 ,che al momento a poco più di 1200 euro te la prendi nuova online (gran macchinetta che secondo me risolve quasi tutte le situazioni, perlomeno non a livello professionistico ) ; ma se, come hai scritto, non hai ottiche ff e la prima che vuoi comprare è proprio il 24-120f4 ,allora non mi farei scappare la nuova D750 che ce l'ha in kit (se poi un domani decidi di vendere il 24-120 non ci smeni pure nulla...anzi). La D800 è una gran macchina e basta dare un occhiata alle strepitose foto online per farsi un'idea ma,a mio avviso , i 1500-1600euro solo corpo non "tengon botta" rispetto alla più nuova ed avanzata D750 (con 24-120 a 2000euri se non sbaglio). Ora, sarà il tempo a dirlo , ma non è neanche da escludere che questa D750 faccia proprio come la mitica D700 ...ovvero ammazzare tutte le concorrenti in casa e non (ai suoi tempi la D700 pestò i piedi a quasi tutte le macchine , D3 compresa! ) ...detto questo io ormai ho la D610 , ho deciso di tenerla ed investire in lenti di qualità, e per il momento ne son pienamente soddisfatto. Poi c'è sempre da dire, che fra un paio d'anni quando inizieranno a saltar fuori rumors su qualche "D770s" sul mercato piomberanno D750 usate ad ottimo prezzo, e di li non si scappa wink.gif ,tutto questo IMHO ovviamente, saluti e buona luce


grazie.gif 1000 per la tua analisi accurata, tuttavia non nascondo che l'indecisione resta irreversibile...
astro1
Iscritto
Messaggio: #72
Io mi sono accontentato della 610 presa di import, ma sinceramente avessi avuto le disponibilità economiche necessarie avrei puntato decisamente all 750. Essendo nuova sicuramente manterrà valore più a lungo, e le caratteristiche che offre in più sono notevoli. Mi dovrò "accontentare" laugh.gif della 610. Non vedo l'ora che arrivi wub.gif
Supermassix
Messaggio: #73
QUOTE(astro1 @ Nov 9 2014, 04:53 PM) *
Io mi sono accontentato della 610 presa di import, ma sinceramente avessi avuto le disponibilità economiche necessarie avrei puntato decisamente all 750. Essendo nuova sicuramente manterrà valore più a lungo, e le caratteristiche che offre in più sono notevoli. Mi dovrò "accontentare" laugh.gif della 610. Non vedo l'ora che arrivi wub.gif

Beh, accontentarsi mi sembra un po riduttivo, hai comunque preso una gran bella macchina valida, infatti sono indeciso anch'io se prenderla o meno ma le mie indecisioni non sono rivolte alle caratteristiche della macchina ( non sono un fotografo professionista) la 610 basterebbe e sarebbe anche molto per le mie pretese.
Il dubbio è per lo più di carattere generico, dovendo fare il passagio al pieno formato, vorrei prendere una macchina da tenere per almeno 10 anni...
Ciao...

il vime
Nikonista
Messaggio: #74
QUOTE(Supermassix @ Nov 9 2014, 06:44 PM) *
Il dubbio è per lo più di carattere generico, dovendo fare il passagio al pieno formato, vorrei prendere una macchina da tenere per almeno 10 anni...
Ciao...


Beh , fra 10 anni tutte e tre le fotocamere tra le quali sei indeciso (D610-D750-D800) faran sempre belle foto, alla fine la "corsa pazza" all'ultimo modello non finirà mai ,per questo il vero investimento son le lenti, detto questo...il mio consiglio ,valutando le varie cose, rimane quello della D750 . Anche se poi conta relativamente, è quella più avanzata tecnologicamente ...e quindi saresti tranquillo per più tempo imho. Comunque caschi in piedi qualunque tu scelga...l'unica cosa che mi viene in mente sulla D800 sono i 36mpx che richiedono un ottimo pc e molta memoria ,anche se poi effettivamente anche i 24 delle altre due non scherzano... e (ma questo più per sentito dire )il sensore denso che richiede ottime ottiche...per esempio ,se punti il 24-120f4 non sono poi cosi sicuro che sia una buona scelta per la D800,ho letto in più occasioni di gente che non si è trovata con questa accoppiata...ma poi è anche tutto soggettivo , un altro esempio è il 14-24 su D800 dove alcuni scrivono che non rende bene...eppure il web è pieno zeppo di fantastiche foto con questa lente e D800, e queste secondo me contan di più dei vari grafici/mappe/test da ingegneri elettronici ... smile.gif Un saluto !
Czech_Wolfdog
Messaggio: #75
Io aspetterei dopo Natale per pretendere la D750, anche D600 e D610 sono uscite a 2k euro e passa, ma ora?
Se la compri HK già si trova a 1.6k euro, probabile che questo diverrà il suo prezzo tra un po' anche in Europa.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »