FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  « < 21 22 23  
Capture Nx 1.3.2 It Disponibile
Sul Supporto Europeo Nikon
Rispondi Nuova Discussione
Andry81
Messaggio: #551
QUOTE(begnik @ Apr 4 2008, 05:01 PM) *
1) puoi usare la funzionalità batch (salva e carica impostazioni): applichi la MDC su una foto, salvi le impostazioni, selezioni gli scatti su cui vuoi riapplicare l'effetto e infine carichi le impostazioni.

2) io bypasso il problema lanciando captureNX da viewNX: quando ho finito di elaborare una foto e lancio il salvataggio, passo a viewNX senza aspettare la conclusione e intanto mi studio lo scatto successivo mentre capture finisce il salvataggio.
Se ho interpretato bene la domanda, esiste nella maschera del comando "raddrizza" la casella "includi le aree dati senza immagini" che, se settata, include nel risultato anche gli spicchi triangolari bianchi; successivamente potrai ritagliare quello che non ti interessa.

Ciao


Bene per la prima, non ci avevo pensato e mi sembra la soluzione giusta.
Per la seconda,almeno per il mio modo di lavorare, mi sembra scomoda.Con il 4 faccio le modifiche, lancio il salvataggio e nel frattempo vado a lavorare su un altro scatto;questo è un altro bug(per me), l'atro è il non avere a disposizione le anteprime dei nef sulla barra in alto, ora devo ogni volta andare a ripescare la foto.

begnik
Messaggio: #552
In effetti anch'io gradirei una funzione di salvataggio in background...

Per anteprime dei nef intendi le miniature? Queste le puoi vedere attivando la funzione "browser" di NX.
Andry81
Messaggio: #553
Il browser di Nx non è comodo come quello del 4.4 secondo me, in Nx devi ogni volta riaprirlo....
begnik
Messaggio: #554
Anche questo è vero... e dire che basterebbe poco agli sviluppatori di software per eliminare questi piccoli problemi ... speriamo in meglio per la prossima versione.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #555
Forse è come dite voi, ma il fatto che il browser si chiuda ad ogni apertura di foto, consente di avere una finestra più grande in cui lavorare (IMHO).
Il problema è, semmai, che quando si salva un'immagine, il browser non "ricorda" la precedente posizione ripartendo sempre dalla prima foto, il che non è molto comodo quando si hanno decine e decine di immagini in una cartella.

Ciao,
Alessandro.
begnik
Messaggio: #556
QUOTE(xaci @ Apr 5 2008, 03:08 PM) *
Forse è come dite voi, ma il fatto che il browser si chiuda ad ogni apertura di foto, consente di avere una finestra più grande in cui lavorare (IMHO).
Il problema è, semmai, che quando si salva un'immagine, il browser non "ricorda" la precedente posizione ripartendo sempre dalla prima foto, il che non è molto comodo quando si hanno decine e decine di immagini in una cartella.

Ciao,
Alessandro.

Infatti, l'ideale sarebbe che si potesse riaprire alla chiusura della foto corrente, oppure anche che si potesse scegliere la modalità di funzionamento (sempre aperto / chiuso durante l'editazione ma con memoria di posizione ecc) come impostazione personalizzabile
Ciao

Messaggio modificato da begnik il Apr 5 2008, 04:50 PM
Andry81
Messaggio: #557
QUOTE(xaci @ Apr 5 2008, 03:08 PM) *
Forse è come dite voi, ma il fatto che il browser si chiuda ad ogni apertura di foto, consente di avere una finestra più grande in cui lavorare (IMHO).
Il problema è, semmai, che quando si salva un'immagine, il browser non "ricorda" la precedente posizione ripartendo sempre dalla prima foto, il che non è molto comodo quando si hanno decine e decine di immagini in una cartella.

Ciao,
Alessandro.



Esattamente, se hai poche foto può anche andar bene,ma con 300/400 scatti la cosa è molto noiosa.

Andrea
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #558
In qualche versione precedente (non ricordo quale), il browser funzionava esattamente a quella maniera. Purtroppo, tale opzione, si è persa con l'aggiornamento (magari è stata cancellata per sbaglio quella riga di comando biggrin.gif ): Non resta che aspettare la versione 2.0.

Ciao,
Alessandro.
Andry81
Messaggio: #559
Guarda Alessandro, per me il top sarebbe che mettano la finestra multi immagine sempre aperta in alto (come 4.4) e la finestra di salvataggio a parte.
Per il resto io non ho (toccando ferro) rallentamenti!
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #560
QUOTE(Andry81 @ Apr 6 2008, 12:46 AM) *
Guarda Alessandro, per me il top sarebbe che mettano la finestra multi immagine sempre aperta in alto (come 4.4) e la finestra di salvataggio a parte.
Per il resto io non ho (toccando ferro) rallentamenti!

Ho avuto modo di scaricare e provare la trial del vecchio Capture prima di acquistare l'NX e, la barra multi immagine in alto, può essere comoda.
Personalmente, non mi crea problemi non averla, ma capisco chi è abituato a quella maniera: l'ideale, sarebbe avere la possibilità di gestire lo spazio lavoro secondo le proprie esigenze come già avviene in altre applicazioni. Chissà...!

Ciao,
Alessandro.
nabbe
Messaggio: #561
QUOTE(xaci @ Apr 6 2008, 09:08 AM) *
l'ideale, sarebbe avere la possibilità di gestire lo spazio lavoro secondo le proprie esigenze come già avviene in altre applicazioni. Chissà...!

Ciao,
Alessandro.


Sono d'accordo con te.
Oltre alla barra multimmagine col vecchio Capture tutte le finestre rimanevano aperte e ci si muoveva facilmente.

Quando si elaborano centinaia di files va a finire che utilizzi quasi sempre gli stessi comandi.
Una noia incredibile aprire mille la stessa f inestra per giunta nidificata.

Credo che chi fa questo per professione, si è organizzato minimo con 2 monitor pertanto lo spazio per tenere aperte le finestre più usate non rappresenta assolutamente un problema.

Capture lo faceva! hmmm.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #562
QUOTE(nabbe @ Apr 6 2008, 09:56 AM) *
Sono d'accordo con te.
...cut...
Credo che chi fa questo per professione, si è organizzato minimo con 2 monitor pertanto lo spazio per tenere aperte le finestre più usate non rappresenta assolutamente un problema.

Capture lo faceva! hmmm.gif

Appunto, chi lo fa per lavoro! Ma vogliamo escludere chi, come me, è un semplicemente amatore (non ho certo due monitor e non intendo comprarne un secondo, almeno per il momento)? Quindi, secondo me, più spazio c'è a disposizione all'interno della finestra, meglio è.

Sono anche un inguaribile ottimista, spero, quindi, che la nuova versione abbia tutta una serie di nuove funzioni che possano andare bene sia per il professionista, che il normale utente: anche se ciò vorrebbe dire riscrivere il SW da zero (intendo anche e, soprattutto, per le doti di velocità che in molti lamentano).

Ciao,
Alessandro.
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #563
QUOTE(nabbe @ Apr 6 2008, 09:56 AM) *
Credo che chi fa questo per professione, si è organizzato minimo con 2 monitor pertanto lo spazio per tenere aperte le finestre più usate non rappresenta assolutamente un problema.


Non tutti quelli che lo fanno per professione usano 2 monitor. Io per esempio, sulla scrivania dell'ufficio dove elaboro le foto non ho spazio sufficiente per usare 2 monitor e come me sono nella stessa condizione molti altri fotografi che conosco.
E quelli che lavorano fuori sede con un portatile?
La norma per i piccoli professionisti è quella di avere un solo monitor e avere un'interfaccia che ti aiuta è meglio.
Poi se parliamo di grossi studi di fotografia di moda o industriale sono convinto che abbiano tutta l'attrezzatura che serve, ma in questo caso si tratta comunque di una piccolissima minoranza (numericamente) degli operatori professionisti.
Saluti
Anselmo
nabbe
Messaggio: #564
QUOTE(ringhio46 @ Apr 8 2008, 10:01 AM) *
Non tutti quelli che lo fanno per professione usano 2 monitor.



Ecco perchè il buon vecchio Capture era in grado di lasciare le finestre lì dove le avevi aperte ... era meno smemorato
Ciao Vito
Massimiliano Piatti
Messaggio: #565
trovo il browser di capture nx non pratico e poco intuitivo per cui la visualizzazzione delle immagini,la classificazzione e la scelta delle stesse la lascio a wiew nx o expression media che sono stati creati solo per questo.
quando capture riscrivera' il nuovo browser allora...... forse?
fino ad allora perche' farmi venire l'ulcera? rolleyes.gif
per concludere ritengo capture nx un'ottimo software per l'elaborazione dei nef senza l'ausilio del browser.
saluti massi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #566
[quote name='begnik' date='Apr 4 2008, 06:10 PM' post='1181431']
In effetti anch'io gradirei una funzione di salvataggio in background...

... a proposito di salvataggio... e scusate l'intrusione.
Mi sono letta tutti gli interventi, dall'inizio alla fine, ma non ho letto nulla su ciò che invece capita a me da quando ho aggiornato NX alla vers. SPM 1.3.2. (non mi capitava con la vers. 1.1 e precedenti).
Ed ecco il punto:
Quando vado a salvare il file editato viene si segnalato -con l'apposita maschera- il processo di salvataggio in corso, MA SENZA ALCUNA INDICAZIONE DELLO STATO DI AVANZAMENTO DEL SALVATAGGIO!! Per intenderci non appare più la barra blu che indica quanto manca perchè termini l'operazione. Insomma rimane tutto grigio e solo quando scompare la maschera del salvataggio (il tempo varia a seconda degli step usati) so che il file è stato salvato.
Ci avete fatto caso....o capita solo a me?

[size="2"][/size]Poichè l'NX l'ho comprato un anno fa, mi chiedevo se non fosse più corretto disinstallarlo e sostituirlo con quello ricevuto gratis con la D300, su cui però temo che si debba rifare l'aggiornamento: una volta mi è andata liscia ma la seconda?
Forse mi conviene attendere il prossimo aggiornamento....
Mi fate sapere?
Mille grazie e un saluto a tutti
Rosalia
lhawy
Messaggio: #567
uscita la 1.3.3
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...&p_cv=1.649
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  « < 21 22 23