FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  « < 17 18 19 20 21 > »   
Capture Nx 1.3.2 It Disponibile
Sul Supporto Europeo Nikon
Rispondi Nuova Discussione
magullo
Messaggio: #451
QUOTE(foster.ft @ Feb 20 2008, 06:53 PM) *
Scusate, ma a voi scaricando l'aggiornamento automaticamente da capture nx funziona? Sto provando da due ore ma mi si blocca il download dal server....Se scarico a mano dai link postati all'inizio d questa discussione, mantengo la versione italiana?


Anche io ho provato l'aggiornamento automatico, ma non ci sono riuscito. Scaricando l'aggiornamento dal link del supporto italiano, mantieni la lingua, non ti preoccupare.
manthis
Messaggio: #452
QUOTE(SiDiQ @ Feb 20 2008, 06:44 PM) *
Questo applica l'effetto ORTON su tutta l'immagine percui per ridurre la sua azione in alcune parti basta aprire l'edit step (di tipo linked) e tenendolo selezionato premere il tasto - (per brush sottrattivo)

A questo punto lavorare con il pennello a dovere (premendo il tasto destro nella finestra di edit compare la finestra di regolazione dei parametri pannello)...

Fino questo punto tutto ok
cosa intendi per.......basta aprire l'edit step (di tipo linked).......purtroppo sono un po' ignorante in materia in materia mad.gif
manthis
Messaggio: #453
QUOTE(manthis @ Feb 20 2008, 08:30 PM) *
Fino questo punto tutto ok
cosa intendi per.......basta aprire l'edit step (di tipo linked).......purtroppo sono un po' ignorante in materia in materia mad.gif

Fatto grazie ho capito come fare Pollice.gif
Alessandro Catalano
Messaggio: #454
QUOTE(ReVic @ Feb 19 2008, 11:39 PM) *
Peccato. Ci hanno provato.
E dire che si sono anche impegnati.
Ora quando faccio il crop di una foto l'immagine mi diventa tutta nera. Devo chiudere la foto e riaprirla per poterla rivedere.
Ma in fondo può capitare, sono solo tre mesi che aspettavo di avere NX funzionante.

Ma chi faceva il vecchio Capture? Non si può chiedere un preventivo? Magari non vogliono molto per implementare la lettura dei nef della D300 lasciando tutto il resto come prima. Credo che se facciamo una colletta ci si possa arrivare. Io ci sono, fatemi sapere.
Saluti

Fabrizio


Testato ripetutamente Crop di immagini di D2x - D200 - D300 e D3 il problema da Te indicato Revic non l'ho mai riscontrato su oltre 20 immagini. Veramente non so cosa dire!
Ora che ho aggiornato alla versione 1.3.2 per OS X 10.5.2 Leopard non ho più il benchè minimo problema ... solo la velocità può essere migliorata a questo punto.

Alessandro Catalano
Alessandro Catalano
Messaggio: #455
QUOTE(SiDiQ @ Feb 20 2008, 10:25 AM) *
Con "voce fuori coro" a me NX piace tantissimo e spero veramente che Nikon e NikSoftware ci investino ancora risorse (tempo/soldi) per migliorarlo ancora di più, intanto mi siedo tranquillo ed aspetto.... tanto per me é solo un hobby smile.gif

IPB Immagine

PS: solo NX qui come in quasi tutte le mie foto smile.gif


Non sei l'unico ... per me Capture Nx non ha rivali nella gestione dei NEF (in particolare D3), ora rimane solo che diventi velocissimo (cmunque già utilizzabilissimo anche per scopi professionali) ed il gioco è fatto!

Alessandro Catalano
Seb@stiano
Messaggio: #456
QUOTE(manthis @ Feb 20 2008, 08:38 PM) *
Fatto grazie ho capito come fare Pollice.gif


...io invece ancora non ho capito   Fulmine.gif
  AIUTOOOOOOO!!!!!!
grazie.gif  Sebastiano
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #457
QUOTE(ReVic @ Feb 19 2008, 09:12 PM) *
Se non ti disturba prova a fare quanto segue:
Con file D300 mostra soglia doppia poi spegni e prova a evidenziare i valori 254-255. Io ottengo due risultati completamente diversi. Per la nitidezza dovresti provare con i file della D300.

Ho provato ora la versione nuova e l'unico problema risolto è quello dell'esposizione.

Saluti

Fabrizio

Il problema dell'esposizione l'avevo già verificato in passato con un file messo a disposizione da un'utente, puoi mettere un file NEF per testare il discorso della soglia doppia?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ora, con la nuove release, la cache mi funziona!!! Finally!

Messaggio modificato da xaci il Feb 20 2008, 10:23 PM
ReVic
Messaggio: #458
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 20 2008, 09:03 PM) *
Testato ripetutamente Crop di immagini di D2x - D200 - D300 e D3 il problema da Te indicato Revic non l'ho mai riscontrato su oltre 20 immagini. Veramente non so cosa dire!
Ora che ho aggiornato alla versione 1.3.2 per OS X 10.5.2 Leopard non ho più il benchè minimo problema ... solo la velocità può essere migliorata a questo punto.

Alessandro Catalano


Ok. Sarò solo io che ho tutti sti problemi. Tra poco mi arriva una workstation della DELL nuova di pacca e provo come prima prova ad installare NX. Se però si ripresentano gli stessi guai vuol dire che non è colpa del pc.

Il problema della foto completamente nera mi è capitato 3 volte su 7 foto.

Saluti
Luceformecolori
Messaggio: #459
QUOTE(Skylight @ Feb 19 2008, 08:53 PM) *
Ciao, ho provato Capture One Pro nella versione 3.7 e non mi è piaciuto, non tanto per la costruzione del raw, ma per la sua interfaccia a mio parere assolutamente inadeguata.
La versione 4 non l'ho provata ma ne ho sentito parlare molto bene.


Ieri, dopo l'ennesima sessione di editing durata ore invece che mezz'ore grazie ai tempi di Capture NX, ho investito 125 euri e mi sono definitivamente accasato con Capture One.

Quando NX avrà solo il 25% della velocità di Capture One ne riparleremo.

Ed anche a qualità voglio vedere chi riesce a distinguere!
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #460
QUOTE(bicchiero72 @ Feb 20 2008, 08:15 PM) *
E' vero lo fa in maniera più lieve ma lo fa ancora.
Spero in un definitivo miglioramento nella prossima versione.


e, aggiungo, ancora non hanno modificato il messaggio relativo al salvataggio dei file: la cosa sta diventando un tantino comica. messicano.gif
vvtyise@tin.it
Messaggio: #461
QUOTE(fire.hawk @ Feb 20 2008, 10:58 PM) *
Ieri, dopo l'ennesima sessione di editing durata ore invece che mezz'ore grazie ai tempi di Capture NX, ho investito 125 euri e mi sono definitivamente accasato con Capture One.

Quando NX avrà solo il 25% della velocità di Capture One ne riparleremo.

Ed anche a qualità voglio vedere chi riesce a distinguere!



Capture One fa le stesse cose di NX?
Sto pensando di fare come te.
Luceformecolori
Messaggio: #462
QUOTE
Capture One fa le stesse cose di NX?
Sto pensando di fare come te.


"Fa le stesse cose" in quanto è un programma orientato all'editing dei file RAW (come Lightroom, LightCraft, Aperture...).

Non è dedicato come NX, quindi la possibilità di variare i "Picture Controls" (ad esempio) non c'è.

Sono assenti anche gli uPoints, come in qualsiasi software tranne NX.

Per il resto è velocissimo in quanto si lavora su versioni a risoluzione ridotta, giusto per veder il risultato delle elaborazioni, per poi trasferirle sui propri files che saranno salvati in formato TIFF o PSD. Ovviamente non è perfetto, ma quello che fa lo fa velocemente e benissimo.
(Ha un profilo personalizzato per ogni reflex supportata)

Per chi desidera, sul sito del produttore (Phase One) si può scaricare il trial della versione 4.

Adesso almeno posso giocare con i miei scatti senza aspettare 8 secondi ad ogni caricamento, sempre con il pensiero di quali siano i problemi di compatibilità con Leopard che Nikon ammette ma non spiega... Senza parlare della lentezza cronica.

La fotografia è per me una grande passione, grandissima che unisco ad un profondo rispetto per il marchio Nikon, se un software deve farmi venire i nervi e minare tutto ciò... via il software!!
SiDiQ
Messaggio: #463
QUOTE(fire.hawk @ Feb 21 2008, 08:22 AM) *
"Fa le stesse cose" in quanto è un programma orientato all'editing dei file RAW (come Lightroom, LightCraft, Aperture...).

Non è dedicato come NX, quindi la possibilità di variare i "Picture Controls" (ad esempio) non c'è.

...

A questo punto visto che il paradigma di funzionamento di Capture One é lo stesso di RawTherapee perché non usare quest'ultimo che inoltre é anche totalmente gratis ?

Inoltre RawTherapee é uno dei primi che nella nuova 2.3 supporta lo "Deconvolution based sharpening" ovvero un sistema nuovo per rimuovere il blur durante lo sharpening smile.gif

http://www.rawtherapee.com/

http://en.wikipedia.org/wiki/Deconvolution

Provatelo, una bomba.... anche se rimando in NX, proprio per le cose che mancano a lui e Capture One smile.gif
marmotta_attenta
Messaggio: #464
QUOTE(SiDiQ @ Feb 21 2008, 08:37 AM) *
Provatelo, una bomba.... anche se rimando in NX, proprio per le cose che mancano a lui e Capture One smile.gif


Grazie per il suggerimento!

Da quello che leggo sui cambiamenti sull'ultima versione di NX, sembra inutile chiedere... ma e' stato per caso risolto il problema del (quasi) raddoppio delle dimensioni del file dopo alcune elaborazioni?

Laura
Luceformecolori
Messaggio: #465
QUOTE(SiDiQ @ Feb 21 2008, 08:37 AM) *
A questo punto visto che il paradigma di funzionamento di Capture One é lo stesso di RawTherapee perché non usare quest'ultimo che inoltre é anche totalmente gratis ?


Provatelo, una bomba.... anche se rimando in NX, proprio per le cose che mancano a lui e Capture One smile.gif


Il paradigma è comune a tutti i software di questa categoria...

In più Raw Terapee gira solo sotto Windows...

Comunque a 125 euri, Capture One è decisamente il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo e funzionante su entrambe le piattaforme.

(Il produttore produce anche famosi corpi digitali per medio e grande formato, quindi la competenza non è in discussione...)

Poi Ognuno segua la strada che più gli piace!!! Quando ci troviamo in forum facciamo accademia sul "meglio" e sul "peggio" biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #466
QUOTE(marmotta_attenta @ Feb 21 2008, 09:59 AM) *
Grazie per il suggerimento!

Da quello che leggo sui cambiamenti sull'ultima versione di NX, sembra inutile chiedere... ma e' stato per caso risolto il problema del (quasi) raddoppio delle dimensioni del file dopo alcune elaborazioni?

Laura

Ho appena fatto una prova con un file da 6.08MB: applicando solo uno step WB e, salvando, il file è lievitato a 9.54MB (senza contare i 40-e-rotti-Megabytes di cache).

Ciao,
Alessandro.

QUOTE(fire.hawk @ Feb 21 2008, 10:17 AM) *
...cut...
In più Raw Terapee gira solo sotto Windows...
...cut...

No, anche sotto Linux biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: battuta, eh!

Messaggio modificato da xaci il Feb 21 2008, 10:19 AM
Luceformecolori
Messaggio: #467
QUOTE(xaci @ Feb 21 2008, 10:21 AM) *
Alessandro.
No, anche sotto Linux biggrin.gif


Se lo ricompilano sotto OSX lo provo... promesso!
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #468
QUOTE(fire.hawk @ Feb 21 2008, 10:25 AM) *
Se lo ricompilano sotto OSX lo provo... promesso!

L'avevo capita, ma non ho saputo resistere alla battutina di prima! tongue.gif

Comunque, l'ho scaricato da 20 minuti circa ed installato: ripromettendomi di provarlo più a fondo (ovviamente), devo dire che, sul mio PC, NX è una fucilata e raw therapee più lento, moolto più lento in ogni tipo di applicazione comandi, sia il WB, comp. esp., zoom, ecc.

Darò un'altra occhiata e proverò ad installare l'altra versione (SSE yes, SSE no).

Ciao,
Alessandro.
SiDiQ
Messaggio: #469
QUOTE(xaci @ Feb 21 2008, 10:21 AM) *
Ho appena fatto una prova con un file da 6.08MB: applicando solo uno step WB e, salvando, il file è lievitato a 9.54MB (senza contare i 40-e-rotti-Megabytes di cache).

He he, xaci, qui bisogna capire come ragiona NX.

Quando tu scatti una foto NEF, la fotocamera incorpora nello stesso sia l'immagine piccola (thumbnail) utilizzata da anteprima di Windows ed altri programmi sia un JPEG in formato Large qualità bassa usato dalla fotocamera per la visualizzazione istogramma e preview su LCD e da tanti programmi per l'anteprima al 100% del contenuto NEF (ecco perché alcuni programmi sono extraveloci a farti vedere il contenuto del NEF mentre altri che ricostruiscono ogni volta il JPEG da dati RAW non lo sono).

Quando capture NX elabora il tuo NEF, al momento del salvataggio "rinfresca" tutte e due le immagini in modo da "rispecchiare" le modifiche fatte e far si che i programmi esterni vedano il file con le modifiche. Devi infatti sapere che molti programmi (browser immagini) non hanno in se un convertitore RAW ma si affidano esclusivamente a queste JPEG incorporate nei NEF.

Picasa ad esempio per velocizzare le operazioni di visualizzazione accede per prima a questa JPEG e poi con thread (processi) paralleli crea la propria JPEG di anteprima usando gli algoritmi della libreria DCRAW (che fessata secondo me).

La differenza di dimensioni sta nel fatto che NX non salva in formato a bassa qualità ma in formato ad alta qualità e alle dimensioni finali della post-elaborazione quindi originali se non hai fatto crop.

Uno si chiderà perché non mantiene la qualità a bassa ma la porta ad alta incrementando di fatto la dimensione del file NEF.

Beh, forse lo hanno fatto perché in questo modo é sempre possibile con tanti programmi estrarre in un batter d'occhio tutte le JPEG dei NEF e mandarle velocemente in stampa senza dover passare per NX. Per esempio con il programma in linea di comando DCRAW si può scrivere "DCRAW.EXE -e *.NEF" ed estrarre in un sol colpo e alla velocità di un lampo tutte le JPEG dai NEF post-elaborati per mandarle in stampa.

I motivi veri e propri li sanno solo i progettisti, ma questo comunque non é un problema perché si può sistemare la cosa in modo semplice.

Una volta finita la post-produzione con le dimensioni di stampa basta creare una nuova versione (oppure se ad uno non da fastidio lasciare la stessa) con il menù versioni e ridimensionare la foto a 640x"quello che viene".

Questo ultimo passo può essere velocemente disabilitato alla riapertura del NEF per ulteriori modifiche ma fa si che l'immagine memorizzata nel NEF in salvataggio diventi molto piccola e come risultato otterremo adirittura che un file NEF originale da 8Mega si riduca a 7.2 o meno smile.gif

Da parte mia concludo sempre la post operazione introducendo questi ultimi tre passi:

a - riduzione a dimensione per WEB
b - USM per output su video
c - conversione di profilo in sRGB

e quindi grazie al punto ( a ) ho sempre NEF più piccoli degli originali, e il punto A/B li posso disabilitare in qualsiasi momento per generare il TIFF/JPEG di stampa.

QUOTE
Quando capture NX elabora il tuo NEF, al momento del salvataggio "rinfresca" tutte e due le immagini in modo da "rispecchiare" le modifiche fatte e far si che i programmi esterni vedano il file con le modifiche. Devi infatti sapere che molti programmi (browser immagini) non hanno in se un convertitore RAW ma si affidano esclusivamente a queste JPEG incorporate nei NEF.

Questo é un altro motivo perché NX é più lento nel salvare un file NEF a differenza di CS nel salvare il PSD.

Quando NX salva il NEF oltre a salvare la lista operazione modifiche deve fare anche la creazione del file JPEG finale ....
studioraffaello
Messaggio: #470
continuo a chiedere....
ma possibile che non possono fare in modo che la miniatura scelta nel broswer resti evidenziata per poter poi ripartire dalla successiva...?
quando si hanno grosse moli di foto di cui alcune molto simili e' una perdita di tempo inaudita....
possibile che e' una esigenza che provo solo io?
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #471
QUOTE(SiDiQ @ Feb 21 2008, 10:40 AM) *
He he, xaci, qui bisogna capire come ragiona NX.
...cut...

He he, grazie della spiegazione, ma so come funziona NX wink.gif : alla semplice domanda di Laura, ho, semplicemente, risposto in termini di MBytes di aumento.

Ciao,
Alessandro.
studioraffaello
Messaggio: #472
secondo me bisogna capire se nx lo hanno fatto per chi ci lavora o per chi ci si vuole solo diveritre....
per ora propendo piu' per la seconda ipotesi
e' un prg fantastico per tante cose ma tragico per usalro per lavoro
speriamo che la prox versione terra' conto anche di chi lo usa non solo per giocare.....
lhawy
Messaggio: #473
QUOTE(studioraffaello @ Feb 21 2008, 10:58 AM) *
secondo me bisogna capire se nx lo hanno fatto per chi ci lavora o per chi ci si vuole solo diveritre....
per ora propendo piu' per la seconda ipotesi
e' un prg fantastico per tante cose ma tragico per usalro per lavoro
speriamo che la prox versione terra' conto anche di chi lo usa non solo per giocare.....

credo per nessuno dei due, io per divertirmi non butto certo 150 euro così, visto che oltretutto non vengono ammortizzati in alcun modo. e ti assicuro che non mi diverto.
giannizadra
Messaggio: #474
QUOTE(studioraffaello @ Feb 21 2008, 10:47 AM) *
continuo a chiedere....
ma possibile che non possono fare in modo che la miniatura scelta nel broswer resti evidenziata per poter poi ripartire dalla successiva...?
quando si hanno grosse moli di foto di cui alcune molto simili e' una perdita di tempo inaudita....
possibile che e' una esigenza che provo solo io?


Pollice.gif
Questa è una minima modifica, che farebbe effettivamente risparmiare un sacco di tempo.
Fra l'altro, se tu il file non lo salvi la miniatura resta evidenziata.
Non credo ci vorrebbe gran che per fare lo stesso coi file salvati.
studioraffaello
Messaggio: #475
QUOTE(giannizadra @ Feb 21 2008, 11:17 AM) *
Pollice.gif
Questa è una minima modifica, che farebbe effettivamente risparmiare un sacco di tempo.
Fra l'altro, se tu il file non lo salvi la miniatura resta evidenziata.
Non credo ci vorrebbe gran che per fare lo stesso coi file salvati.

ESATTTO
gianni non hai idea qi quanto manchi una cosa cosi' quando analizzi un 1000-1500 scatti di un lavoro....
viene una rabbia....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  « < 17 18 19 20 21 > »