FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  « < 14 15 16 17 18 > »   
Capture Nx 1.3.2 It Disponibile
Sul Supporto Europeo Nikon
Rispondi Nuova Discussione
Luceformecolori
Messaggio: #376
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 15 2008, 06:53 AM) *
eh sì, mi sembra proprio un grosso guaio. Come fate in questi casi?


La sequenza è:

1] Parolacce
2] Uscita senza salvare
3] Domanda retorica "Perchè non ho usato Lightroom?"
4] Carico LightRoom
5] Finisco il lavoro senza più pensare a Capture Nx.
6] Mi riprometto di cominciare il prossimo lavoro dal punto 4 risparmiando tempo, fatica, e polpastrelli a continuare a lamentarmi del bug.

L'ho messa sul ridere ma i primi tempi... ed adesso dopo due mesi e mezzo NX sta diventando una sigla di qualcosa che ricordo sempre meno...
paolo i
Messaggio: #377
lento, lento, lento in modo esasperante il controllo immagine e le altre elaborazioni Fulmine.gif
micro
Messaggio: #378
da ieri ho un problema,uso ancora la versione 1.2,da file nef riduco le dimensioni immagine,poi salvo con nome in formato jpg,appunto da ieri non mi salva più,e tutto si blocca con segnalazione di possibili perdita dati,ho deinstallato tutto e reinstallato,ma il problema rimane,ho però visto che se la foto prima di ridurla,la modifico con una qualunque operazione poi la salvo in nef,dopo riesco a fare la riduzione di dimensioni e salvarla in jpg

qualcuno ha qualche idea in merito?


ciao
e Grazie
fabio
ReVic
Messaggio: #379
QUOTE(xaci @ Feb 14 2008, 03:35 PM) *
Di primo acchito e, da come descritto, pensavo fosse un problema di limitazione della memoria del PC, ma ho appena fatto una prova e confermo il numero max di 20 foto apribili contemporaneamente:

[attachment=97074:NX_20pics.jpg]
Mi spiace, ma non posso risponderti diversamente.
Poi, c'è modo e modo di chiedere le cose: col tono usato nel tuo post, dai l'impressione di voler mettere le mani al collo a qualcuno (se avessi avuto davanti un commesso invece del monitor del tuo PC, ad esempio).
Non credo che, quando vai in casa di qualche amico inizi a sbraitare, eccetera, quindi, neppure qui và bene: L'unica è pazientare ancora un pochino.

Ciao,
Alessandro.


Certo, quando vado da un amico non sbraito ma quando vengo preso in giro ci vado molto vicino.
"Aspettare un pochino" mi sta bene se detto una volta ma qui siamo arrivati a 3 mesi dall'uscita della D300 ed ancora non è disponibile un software che funzioni. Con la D300 i programmi NX (view e capture) li devo forzatamente usare all' ultima versione e tutti sappiamo in che stato si trovano. Io fino ad ora ho aspettato ma se nikon tarderà a dare notizie sarò costretto a togliermi il portafoglio e fare l' acquisto per qualche programma della concorrenza. Certo soluzione possibile ma spendere soldi per l' incompetenza della nikon non mi fa certo piacere.

Stiamo chiedendo una data, una semplice data.

Saluti

Fabrizio
paolo i
Messaggio: #380
QUOTE(ReVic @ Feb 16 2008, 04:35 PM) *
Stiamo chiedendo una data, una semplice data.



E lo "snellimento" di questo magnifico programma divenuto inutilizzabile....
vvtyise@tin.it
Messaggio: #381
ma i tanti che hanno comprato D300 o D3 come stanno facendo?
paolo i
Messaggio: #382
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 16 2008, 05:33 PM) *
ma i tanti che hanno comprato D300 o D3 come stanno facendo?


adobe element 5
chemako68
Messaggio: #383
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 16 2008, 05:33 PM) *
ma i tanti che hanno comprato D300 o D3 come stanno facendo?

spesso applico un auto levels e aggiungo un po di contrasto e basta, in questo caso NX va bene
se devo fare qualcosa di più pesante passo l'immagine a CS3
lugano
Nikonista
Messaggio: #384
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 16 2008, 05:33 PM) *
ma i tanti che hanno comprato D300 o D3 come stanno facendo?


Uso Lightroom, è una favola.
Alessandro Catalano
Messaggio: #385
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 16 2008, 05:33 PM) *
ma i tanti che hanno comprato D300 o D3 come stanno facendo?


Carissimi amici del Forum,

Io utilizzo ormai la D3 da quando è uscita e naturalmente i NEF li elaboro con Capture Nx 1.3.1 ed ho utilizzato come browser View Nx sino a 4/5 giorni fa data di rilascio di OS X Leopard 10.5.2, in questo periodo non ho fatto molti lavori ma comunque non ho avuto alcun problema ad usare Nx, che ci crediate o no! Io ritengo che spesso il File NEF venga utilizzato più che altro per sanare le toppate prese in sede di ripresa ... ma non è così ... credo ed asserisco che se le foto sono già state scattate correttamente non sarà quasi necessario effettuare grossi ritocchi. A conferma di quanto precede Vi posso dire che ho lavorato circa 500 immagini di un matrimonio (scaricate, visualizzate e selezionate con View Nx, quindi lavorate con Capture Nx, e convertite in Jpg il tutto in una diecina di ore.

Alessandro Catalano
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #386
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 16 2008, 07:36 PM) *
...cut...
i NEF li elaboro con Capture Nx 1.3.1
...cut...

Quindi usi MAC.
Se ho capito bene (?), il problema è su WIN.
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 16 2008, 07:36 PM) *
Io ritengo che spesso il File NEF venga utilizzato più che altro per sanare le toppate prese in sede di ripresa ... ma non è così ... credo ed asserisco che se le foto sono già state scattate correttamente non sarà quasi necessario effettuare grossi ritocchi.
...cut...

Come non quotare questa frase?
Il problema, nonchè vantaggio, del digitale è proprio questo:
In molti pensano a scattare come capita (ehi, mi ci metto anch'io, ovviamente, non voglio "accusare" nessuno!) "tanto ci pensiamo dopo a mettere a posto con il software", ma non è questo il modo.

Ciao,
Alessandro.
ReVic
Messaggio: #387
QUOTE(xaci @ Feb 16 2008, 10:03 PM) *
Quindi usi MAC.
Se ho capito bene (?), il problema è su WIN.

Come non quotare questa frase?
Il problema, nonchè vantaggio, del digitale è proprio questo:
In molti pensano a scattare come capita (ehi, mi ci metto anch'io, ovviamente, non voglio "accusare" nessuno!) "tanto ci pensiamo dopo a mettere a posto con il software", ma non è questo il modo.

Ciao,
Alessandro.


Splendido ragionamento. Nx non funziona ma se scatti bene non ti serve modificare le tue foto e quindi Nx va bene così com'è.

Guarda di faccio un esempio. Ho un servizio di un matrimonio (700 scatti ) dove purtroppo non c'era verso di uscirne senza Flash, la luce proprio non c'era. In queste occasioni per evitare di avere i riflessi sul viso in particolare sulla sposa (cavoli sti ceroni sono lucidi da morire) scatto lievemente sottoesposto. Poi con nx recupero. Il sistema funziona perfettamente e le foto sono splendide ma con la D200 non ho problemi invece con la D300 è un disastro Perché? Chiedilo a NX.

Ma perché la Nikon produce NX con addirittura gli Upoint? Tanto di tutte queste menate se scatti bene non ne hai bisogno. Anzi, perché mettere il raw? Scatti in jpg e vai in stampa senza scaricare la memoria sul pc, consegni la cf direttamente al laboratorio.

Saluti

Fabrizio
Alessandro Catalano
Messaggio: #388
QUOTE(xaci @ Feb 16 2008, 10:03 PM) *
Quindi usi MAC.
Se ho capito bene (?), il problema è su WIN.

Come non quotare questa frase?
Il problema, nonchè vantaggio, del digitale è proprio questo:
In molti pensano a scattare come capita (ehi, mi ci metto anch'io, ovviamente, non voglio "accusare" nessuno!) "tanto ci pensiamo dopo a mettere a posto con il software", ma non è questo il modo.

Ciao,
Alessandro.

Si Xaci uso Mac e da quando lo utilizzo sono più che soddisfatto. Qualche problemino esiste sia su Win che su Mac ma sono senz'altro in via di risoluzione e riguardano principalmente i NEF D300 e D3, con le altre fotocamere non vi sono problemi (compensazione dell'esposizione). Invece per quanto riguarda la velocità (o lentezza che i molti lamentano) credo invece vada ricercata sui computer utilizzati (un po' datati). Oggi i software sono sempre più sofisticati per supportare fotocamere altrettanto sofisticate (D3/D300 hanno il controllo di immagine + D Lightning Attivo) e conseguentemente più lenti per i maggiori calcoli da effettuare ed ecco qui la necessità di computer più moderni. Infine quando spesso leggo che il CS3 ad es. è più veloce voglio ricordare che le correzioni di fatto vengono effettuate non sul NEF che viene per prima cosa convertito dal Camera Raw. Basta provare a lavorare un Jpg con capture Nx e sarà altrettanto veloce come Cs3 se non di più. Poi se si vuole discutere sulla interfaccia grafica beh allora diventa solo una questione di gusti personali.
Concluderei che - specie noi italiani - ci piace particolarmente criticare a priori.

Alessandro Catalano
Luceformecolori
Messaggio: #389
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 17 2008, 11:13 AM) *
Concluderei che - specie noi italiani - ci piace particolarmente criticare a priori.


Qui veramente si sta solo criticando NX e l'incapacità di mettere una pezza ad un software che serve a far rendere al meglio gli scatti di macchine la più economica delle quali costa 1800 Euro, e se a te le caratteristiche di NX vanno bene così, direi che ci sono una stragrande maggioranza di utenti che invece pretendono di averlo funzionante.
E nessuno può biasimarli, puoi raccontargli mille volte come lavori tu, ma non siamo noi a doverci adattare al tuo modo di lavorare per far piacere a NX!

Senza contare l'estrema instabilità di comportamento, tu parli di macchine vecchie? Il mio MacBook Pro ha otto mesi di vita e NX va che è una ciofeca, ci sono testimonianze in questo ed altri 3d di utenti con Imac, MacPro, PC con Quad Core e simili sui quali tutto funziona tranne NX, come di utenti con macchine più vecchie che invece non hanno problemi.

Morale, prima di criticare chi si lamenta, soprattutto se sono in tanti, meglio rallegrarsi di essere stati fortunati ed evitare le uscite qualunquiste.


Messaggio modificato da fire.hawk il Feb 17 2008, 11:37 AM
Alessandro Catalano
Messaggio: #390
QUOTE(fire.hawk @ Feb 17 2008, 11:36 AM) *
Qui veramente si sta solo criticando NX e l'incapacità di mettere una pezza ad un software che serve a far rendere al meglio gli scatti di macchine la più economica delle quali costa 1800 Euro, e se a te le caratteristiche di NX vanno bene così, direi che ci sono una stragrande maggioranza di utenti che invece pretendono di averlo funzionante.
E nessuno può biasimarli, puoi raccontargli mille volte come lavori tu, ma non siamo noi a doverci adattare al tuo modo di lavorare per far piacere a NX!

Senza contare l'estrema instabilità di comportamento, tu parli di macchine vecchie? Il mio MacBook Pro ha otto mesi di vita e NX va che è una ciofeca, ci sono testimonianze in questo ed altri 3d di utenti con Imac, MacPro, PC con Quad Core e simili sui quali tutto funziona tranne NX, come di utenti con macchine più vecchie che invece non hanno problemi.

Morale, prima di criticare chi si lamenta, soprattutto se sono in tanti, meglio rallegrarsi di essere stati fortunati ed evitare le uscite qualunquiste.

Caro Firehawk,

la mia intenzione non è quella di offendere qualcuno ... sia ben chiaro! Ciò premesso anch'io utilizzo un MacBook Pro 2,33 Ghz con 3 Gb di Ram (+ Mac Pro 2,8Ghz 8 Core 6 Gb Ram) ma tutti questi problemi di immane lentezza io non li riscontro (a parte il Bug della correzione esposizione - possibile solo su EV interi), quindi di fatto non riesco a comprendere tutte ste lamentele: le cose sono due 1. Io sono fortunato a non avere problemi con Nx; 2. Gli altri sono sfortunati perchè Nx non funziona!
Questa non vuole essere polemica ma semplice critica costruttiva per poter permettere a chiunque di chiedersi se l'approccio con Nx è corretto e soprattutto cosa ad esso si chiede.

Una cosa posso aggiungere sicuramente Nx non è perfetto e in quanto tale è migliorabile e migliorerà senz'altro. Ma nel frattempo - conoscendolo - si può utilizzare tranquillamente senza grossi problemi; tengo inoltre ad evidenziare che non sono stipendiato ne da Nikon ne da Nital, le mie attrezzature le ho pagate come tutti Voi, quindi non ho alcun motivo didifendere un prodotto se non perchè sono convinto di quello che dico!

P.S. - Mi preme evidenziare un'altro particolare circa i computer: Sul mio portatile ho istallato Leopard come aggiornamento e i problemi che avevo erano innumerevoli; poi ho spianato il disco quindi ho fatto "Inizializza ed Istalla" ... ora il mio portatile viaggia che è una scheggia! Questo per dire che molto spesso anche un semplice aggiornamento può portare a pesantissimi rallentamenti; inoltre mi è capitato spesso di andare ad aiutare amici che avevano problemi e nei loro computer (sia Win che Mac) ho trovato di tutto (software di qualsiasi tipo che mai avevano utilizzato e mai lo faranno) che però guarda caso incasinavano anche il resto.

Alessandro Catalano
buzz
Staff
Messaggio: #391
Alessandro, non credo che la maggior parte di utenti abbia la possibilità di permettersi un MAC con 6 giga di ram.
Il programma viene utilizzato su un normale PC con al massimo 2 giga di ram, che sono caratteristiche abbondantemente al di sopra di quanto richiesto da NX.
Inoltre purtroppo il confronto con altri programmi simili è inevitabile, quindi se camera raw o lightroom o capture one funzionano con una certa rapidità e precisione, viene spontaneo chiedersi perchè NX non possa fare lo stesso.
Alessandro Catalano
Messaggio: #392
QUOTE(buzz @ Feb 17 2008, 12:40 PM) *
Alessandro, non credo che la maggior parte di utenti abbia la possibilità di permettersi un MAC con 6 giga di ram.
Il programma viene utilizzato su un normale PC con al massimo 2 giga di ram, che sono caratteristiche abbondantemente al di sopra di quanto richiesto da NX.
Inoltre purtroppo il confronto con altri programmi simili è inevitabile, quindi se camera raw o lightroom o capture one funzionano con una certa rapidità e precisione, viene spontaneo chiedersi perchè NX non possa fare lo stesso.

Sono d'accordo con Te sul Mac Pro ma io utilizzo anche solo il MacBook Pro sul quale Nx gira altrettanto bene. Credo, e Tu mi puoi smentire al riguardo, che spesso accade vengono mosse accuse su quello o quell'altro prodotto Nikon, e se non vado errato è stato richiesto l'intervento di Voi Moderatori.

Alessandro Catalano
buzz
Staff
Messaggio: #393
Il nostro compito non è difendere il prodotto, ma evitare che se ne parli a sproposito.
Impedire alle discussioni di degenerare in liti, o che vengano esposti argomenti diffamatori, per persone o anche prodotti.
Una lamentela, se educatamente esposta, non è passibile di moderazione (è già moderata di suo)
Non si può nascondere che NX abbia dei problemi, e tutti siamo in attesa che vengano risolti.

Poi esiste modo e modo di esprimere il proprio disappunto, e lì sta a noi intervenire per evitare che il limite venga varcato.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #394
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 11:07 AM) *
Splendido ragionamento. Nx non funziona ma se scatti bene non ti serve modificare le tue foto e quindi Nx va bene così com'è.

Guarda di faccio un esempio. Ho un servizio di un matrimonio (700 scatti ) dove purtroppo non c'era verso di uscirne senza Flash, la luce proprio non c'era. In queste occasioni per evitare di avere i riflessi sul viso in particolare sulla sposa (cavoli sti ceroni sono lucidi da morire) scatto lievemente sottoesposto. Poi con nx recupero. Il sistema funziona perfettamente e le foto sono splendide ma con la D200 non ho problemi invece con la D300 è un disastro Perché? Chiedilo a NX.

Ma perché la Nikon produce NX con addirittura gli Upoint? Tanto di tutte queste menate se scatti bene non ne hai bisogno. Anzi, perché mettere il raw? Scatti in jpg e vai in stampa senza scaricare la memoria sul pc, consegni la cf direttamente al laboratorio.

Saluti

Fabrizio

Ma perchè travisi quello che ho scritto?
Ho semplicemente detto, come asseriva il mio omonimo prima di me, che se scatti bene in partenza, non hai bisogno di troppa PP: Ho detto forse qualche eresia? Non credo proprio!!!

Riguardo il tuo esempio, hai scattato leggermente sotto esposto, ma tu sapevi già in partenza che, per piccole correzzioni dell'esposizione, NX ti fà perdere la nitidezza dell'immagine, ma questo non avviene per i numeri interi: quindi, quotando ancora una volta Alessandro:
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 17 2008, 12:03 PM) *
...cut...
Una cosa posso aggiungere sicuramente Nx non è perfetto e in quanto tale è migliorabile e migliorerà senz'altro. Ma nel frattempo - conoscendolo - si può utilizzare tranquillamente senza grossi problemi
...cut...

conoscendolo, puoi tirare fuori il meglio dalla release attuale del software aggiustando il tiro in fase di scatto.
E' chiaro che tutti ci auguriamo che i problemi vengano risolti al più presto e bene (ovviamente) anche, ma polemizzando, non arriviamo da nessuna parte.

Forse sarò uno dei pochi (forse pochi, non ho statistiche alla mano come non le hai neppure tu) a cui NX funziona bene e rapidamente (ed ho un portatile WIN non proprio di ultima generazione!). L'unico bug che riscontro è che non funziona la cache (e sembra ch'io sia l'unico, in quanto nessun'altro lo ha segnalato): chiudendo il programma e riavviandolo, continua a mostrarmi il fatidico triangolino! Non che mi cambi la vita, in quanto non riapro la stessa immagine più volte, però, utilizzo un sacco di spazio su HD, per i file di cache, che non serve a niente.

Ciao,
Alessandro.

Messaggio modificato da xaci il Feb 17 2008, 02:16 PM
paolo i
Messaggio: #395
QUOTE(buzz @ Feb 17 2008, 12:40 PM) *
Il programma viene utilizzato su un normale PC con al massimo 2 giga di ram, che sono caratteristiche abbondantemente al di sopra di quanto richiesto da NX.
Inoltre purtroppo il confronto con altri programmi simili è inevitabile, quindi se camera raw o lightroom o capture one funzionano con una certa rapidità e precisione, viene spontaneo chiedersi perchè NX non possa fare lo stesso.



Non posso che quotare Buzz, proprio partendo dal mio PC, macchina ottima in generale pur con un solo giga di ram. Giga di ram che, prima, faceva girare più che bene NX 1.2 e fa girare bene adesso l'ultima versione di Edobe Element, la 6, che certo non è una piuma.
ReVic
Messaggio: #396
QUOTE(xaci @ Feb 17 2008, 02:15 PM) *
Ma perchè travisi quello che ho scritto?
Ho semplicemente detto, come asseriva il mio omonimo prima di me, che se scatti bene in partenza, non hai bisogno di troppa PP: Ho detto forse qualche eresia? Non credo proprio!!!

Riguardo il tuo esempio, hai scattato leggermente sotto esposto, ma tu sapevi già in partenza che, per piccole correzzioni dell'esposizione, NX ti fà perdere la nitidezza dell'immagine, ma questo non avviene per i numeri interi: quindi, quotando ancora una volta Alessandro:

conoscendolo, puoi tirare fuori il meglio dalla release attuale del software aggiustando il tiro in fase di scatto.
E' chiaro che tutti ci auguriamo che i problemi vengano risolti al più presto e bene (ovviamente) anche, ma polemizzando, non arriviamo da nessuna parte.

Forse sarò uno dei pochi (forse pochi, non ho statistiche alla mano come non le hai neppure tu) a cui NX funziona bene e rapidamente (ed ho un portatile WIN non proprio di ultima generazione!). L'unico bug che riscontro è che non funziona la cache (e sembra ch'io sia l'unico, in quanto nessun'altro lo ha segnalato): chiudendo il programma e riavviandolo, continua a mostrarmi il fatidico triangolino! Non che mi cambi la vita, in quanto non riapro la stessa immagine più volte, però, utilizzo un sacco di spazio su HD, per i file di cache, che non serve a niente.

Ciao,
Alessandro.


Mi spiace ma il tuo ragionamento non l'ho capito. Forse volevi dire che visto che so che NX ha problemi con piccole correzioni dovevo intervenire di un intero diaframma? In questo caso pensa al fatto che lavoravo da 1600 a 3200 iso e a queste sensibilità non mi potevo permettere un -1.

1-Se un programma ha un bacco grande come una casa è una cosa fuori dal mondo che dopo tre mesi Nikon non sia ancora intervenuta.

2-il mio pc (core2duo da 3.4) non ha nessun problema con nx in prestazioni. E' l'impostazione dell'interfaccia che rende la modifica di molte foto lenta (basta tenere l'nr in macchina spento).

3-La Cache se non ti funziona la puoi disabilitare. Comunque non funziona neanche sul mio pc

4-Se dici che ti funziona benissimo prova a lavorare in una cartella con molte foto. apri il Browser circa a metà, apri la foto, modificala e salvala, chiudi la foto e poi prova a prendere quella successiva.

5-Sempre per funziona benissimo, prova ad usare soglia doppia

6-Risempre per il funziona benissimo prova in controllo immagine a portare la nitidezza a 9 e poi spegni controllo immagine.

Mi raccomando fai le prove che ti ho suggerito così vediamo se lo sfortunato sono solo io.

Resta un fatto. Cosa costa una comunicazione da parte di Nikon per chiarire agli utenti le tempistiche per la risoluzione dei problemi?

Cari sfortunati possessori della D300/D3 la versione perfettamente funzionante di NX l'avrete il .........

Se posso aspettare quella data aspetto se non posso aspettare apro il portafoglio e mi compro Lightroom.

E' di una semplicità mostruosa.

Saluti

Fabrizio

Messaggio modificato da ReVic il Feb 17 2008, 06:38 PM
Boscacci
Messaggio: #397
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
1-Se un programma ha un bacco grande come una casa è una cosa fuori dal mondo che dopo tre mesi Nikon non sia ancora intervenuta.

2-il mio pc (core2duo da 3.4) non ha nessun problema con nx in prestazioni. E' l'impostazione dell'interfaccia che rende la modifica di molte foto lenta (basta tenere l'nr in macchina spento).

3-La Cache se non ti funziona la puoi disabilitare. Comunque non funziona neanche sul mio pc

4-Se dici che ti funziona benissimo prova a lavorare in una cartella con molte foto. apri il Browser circa a metà, apri la foto, modificala e salvala, chiudi la foto e poi prova a prendere quella successiva.

5-Sempre per funziona benissimo, prova ad usare soglia doppia

6-Risempre per il funziona benissimo prova in controllo immagine a portare la nitidezza a 9 e poi spegni controllo immagine.

Mi raccomando fai le prove che ti ho suggerito così vediamo se lo sfortunato sono solo io.


Mi intrometto, perchè in questo tuo post hai indicato un pò di cose che infastidiscono pure me:

1. Assolutamente d'accordo. Lavoro nella programmazione (in settori ben diversi) ed in questi casi lo schavista con la frusta (il cliente) ha sempre ragione: lavorare lavorare e ancora lavorare finchè non si programma una bella patch. E' incredibile come in 3 mesi non si sia ancora mosso nulla.

2. Ho un QuadCore con 2 giga di RAM e Windows Vista: le prestazioni sono accettabili, ma quando c'è di mezzo il NR vado a leggere qualche thread sul forum Nital nel frattempo che l'immagine mi diventa manipolabile.... ;-)

3. La Cache non funziona anche a me.

4. FINALMENTE qualcuno che fa notare quest'altro BUCO: è mai possibile che ogni volta devo scorrere il browser fino all'immagine successiva a quella salvata immediatamente prima ?

5. Non ho mai provato.

6. Aggiungo che pasticciando troppo coi settaggi del Picture Control, l'immagine ad un certo punto smette di essere aggiornata a video e non si capisce più nulla.

Inoltre: ho comprato NX ai tempi della sua uscita, spiace constatare che è uno dei pochi software che invece di migliorare, col tempo è peggiorato in quasi tutto.

Infine: sono stato ad un passo dall'acquistare Capture One. Per ora NX per la gestione di pochissimi NEF è ancora in grado di lavorare al meglio il formato proprietario delle Nikon, ma sto iniziando a spazientirmi...

Ed in ultimo: la speranza è l'ultima a morire ;-)

Alex

Messaggio modificato da Boscacci il Feb 17 2008, 07:33 PM
Alessandro Catalano
Messaggio: #398
Dunque qui è ovvio che gli animi si stanno infiammando sicuramente per alcuni versi a ragione, indubbiamente capisco che ogni fotografo (prof. o no) ha le sue esigenze e quindi in base ad esse esprime le proprie soddisfazioni o i propri disappunti. Ma purtroppo questa è la realtà dei fatti: Capture Nx 1.3 ha indubbiamente dei problemi - e qui nessuno lo nega - indipendentemente da quale piattaforma si usi (Win o Mac) legati strettamente all'utilizzo delle D3 e D300 (come sapete io sono un utilizzatore della D3) ed è proprio per questo che dico di pazientare; a parole sembra semplice dire ma che ci vuole a sistemare questo software in fondo alla Nik Soft sono pagati per questo ... non è così! Non possiamo dimenticare che la D3/D300 e Nx 1.3 sono usciti contemporaneamente a Leopard 10.5 (con tutti i problemi che pu avere un nuovo sistema operativo), Windows Vista è stracarico di suo di Bug, le due nuove succitate fotocamere hanno stravolto la gestione di immagine è ovvio quindi che ci siano alvuni problemi. Il Forum serve anche a questo e su questi dati i softwaristi lavorano. E' altrettanto difficile che una casa seria come Nikon possa dichiarare una data per la completa risoluzione di tutte le questioni. Io credo che realmente non manchi molto, ma credo anche che questa sia una situazione transitoria in quanto sono convinto che il prossimo Nx sarà del tutto nuovo (come dicono i Rumors dovrebbe essere presentata la vesione 2) staremo a vedere. Frattanto la cosa migliore , lo ripeto, è quella di cercare di "conoscerlo" il più possibile e comportarsi di conseguenza al momento dello scatto.
E' ovvio che qui nessuno sta con il fucile spianato se decide di utilizzare LR o Aperture 2 o qualsiasi altro. Sono certo che le cose si sistemeranno ... abbiate fede!!

Alessandro Catalano
Alessandro Catalano
Messaggio: #399
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 11:07 AM) *
Splendido ragionamento. Nx non funziona ma se scatti bene non ti serve modificare le tue foto e quindi Nx va bene così com'è.

Guarda di faccio un esempio. Ho un servizio di un matrimonio (700 scatti ) dove purtroppo non c'era verso di uscirne senza Flash, la luce proprio non c'era. In queste occasioni per evitare di avere i riflessi sul viso in particolare sulla sposa (cavoli sti ceroni sono lucidi da morire) scatto lievemente sottoesposto. Poi con nx recupero. Il sistema funziona perfettamente e le foto sono splendide ma con la D200 non ho problemi invece con la D300 è un disastro Perché? Chiedilo a NX.

Ma perché la Nikon produce NX con addirittura gli Upoint? Tanto di tutte queste menate se scatti bene non ne hai bisogno. Anzi, perché mettere il raw? Scatti in jpg e vai in stampa senza scaricare la memoria sul pc, consegni la cf direttamente al laboratorio.

Saluti

Fabrizio


Sono d'accordo sui ceroni che sono un vero casino ... Ti dico come ho risolto questo problema:
1. Mi porto la mia truccatrice personale (se accettata dalla sposa) che sa perfettamente quali trucchi deve usare;
2. In alternativa quando si fa la prova trucco si scatta qualche immagine di prova e quindi si parla con il truccatore/ice spiegandogli le esigenze fotografiche facendogli vedere subito a monitor del portatile quali sono i problemi.

Fabrizio, Ti assicuro con la sposa presente funziona sempre ... LEI VUOLE UN RICORDO PER SEMPRE CON FOTO CHE LA RENDONO PIU' BELLA CHE MAI !

Alessandro Catalano

Messaggio modificato da Alessandro Catalano il Feb 17 2008, 08:06 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #400
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
...cut...
1-Se un programma ha un bacco grande come una casa è una cosa fuori dal mondo che dopo tre mesi Nikon non sia ancora intervenuta.

Su questo credo che siamo d'accordo!
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
2-il mio pc (core2duo da 3.4) non ha nessun problema con nx in prestazioni. E' l'impostazione dell'interfaccia che rende la modifica di molte foto lenta (basta tenere l'nr in macchina spento).

L'interfaccia è stata studiata per avere una sequenza nelle operazioni. Logica? Bah, questo non lo so, siamo tutti diversi ed ogniuno ha il suo modo d'operare: Anche a me dà fastidio dover croppare o raddrizzare, ad esempio, alla fine di un processo d'operazioni, ma così è stato pensato e...sapendolo, uno si regola di conseguenza.
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
3-La Cache se non ti funziona la puoi disabilitare. Comunque non funziona neanche sul mio pc

Siamo in due, allora. Anzi, tre con Alessandro (boscacci): almeno mi consolo un pò!
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
4-Se dici che ti funziona benissimo prova a lavorare in una cartella con molte foto. apri il Browser circa a metà, apri la foto, modificala e salvala, chiudi la foto e poi prova a prendere quella successiva.

Sì, lo so, ma cosa posso farci? non sei l'unico ad avere una directory con 700 foto all'interno: Allora cosa faccio? Non lo uso perchè non riparte dall'ultima immagine elaborata?
Ti faccio presente che, oltre ad aver pagato NX, mi sono anche pagato Lightroom ed io non scarico niente!
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
5-Sempre per funziona benissimo, prova ad usare soglia doppia

Nessun problema con questo.
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
6-Risempre per il funziona benissimo prova in controllo immagine a portare la nitidezza a 9 e poi spegni controllo immagine.

E neppure con questo!
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
Mi raccomando fai le prove che ti ho suggerito così vediamo se lo sfortunato sono solo io.

Le prove le ho appena fatte! Se non ci credi, possiamo combinare un incontro così ti faccio provare direttamente, ma, in questo momento, sono "leggerissimamente" fuori mano! laugh.gif (si sdrammatizza un pò, eh!)
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
Resta un fatto. Cosa costa una comunicazione da parte di Nikon per chiarire agli utenti le tempistiche per la risoluzione dei problemi?

Cari sfortunati possessori della D300/D3 la versione perfettamente funzionante di NX l'avrete il .........

Questo è un pelo più difficile: nessuna software house ti verrà mai a dire la data di uscita di una patch
QUOTE(ReVic @ Feb 17 2008, 06:36 PM) *
Se posso aspettare quella data aspetto se non posso aspettare apro il portafoglio e mi compro Lightroom.

E' di una semplicità mostruosa.

Come ho scritto prima, l'ho preso appena uscito dopo aver installato la beta, quindi, anche con un bello sconto rispetto a quello che costa ora.

Per come la vedo io, a questo punto, è inutile continuare a lamentarsi: capisco tutto e, lo capisco ancora di più da quando ho avuto tra le mani qualche file D300, ma gira che ti rigira, ci areniamo sempre nello stesso punto e cioè, che noi non ne possiamo niente e che solo Nik Softwarepuò, attualmente, risolvere il problema in tempi, si spera, brevi.

Certo che se Nik non risolve, ci potrebbe essere la possibilità di un licenziamento da parte di Nikon (questo lo dico io, ma se chi lavora per me fà qualche caxxata, beh, con me non dura molto!

Ciao,
Alessandro.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  « < 14 15 16 17 18 > »