FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fine Della Storia
Closed Topic Nuova Discussione
alutec
Messaggio: #1
QUOTE
Gentile augusto,
grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,
le comunichiamo che da un'analisi delle immagini inviate, possiamo garantire che le sua fotocamera non presenta il fenomeno denominato "banding" e le confermiamo che ne erano affetti solo i primi prodotti distribuiti.
Il fenomeno riscontrato nei suoi file è dovuto alla grande differenza di valori EV tra la zona scura e la zona luce.
Per verificare il corretto funzionamenti della sua fotocamera, le consigliamo di effettuare degli scatti in condizioni normali a 200 ISO.

Cordiali saluti,
Supporto Clienti Nikon



Ecco la risposta del supporto clienti, così sono stato congedato. Oltre alla discussione chiusa molto democraticamente d'ufficio, ora mi cacciassero pure dal forum non mi interessa, mi bolle troppo il sangue. Sulle foto che ho postato sia qui che su dpreview mi è sembrato di capire che un problema c'era. Come disse qualcuno io non ci sto! Ci vorrebbe più rispetto ed attenzione da parte di qualcuno.
lucaoms
Messaggio: #2
QUOTE(alutec @ May 23 2006, 04:37 PM)
Ecco la risposta del supporto clienti, così sono stato congedato. Oltre alla discussione chiusa molto democraticamente d'ufficio, ora mi cacciassero pure dal forum non mi interessa, mi bolle troppo il sangue. Sulle foto che ho postato sia qui che su dpreview mi è sembrato di capire che un problema c'era. Come disse qualcuno io non ci sto! Ci vorrebbe più rispetto ed attenzione da parte di qualcuno.
*


alutech io non entro piu nel mertito (abbiamo fatto abbastanza prima).....ti dico solo che la discussione è stata chiusa per colpa "nostra" nel senso che oramai era solo piu un botta e risposta che non portava a nulla.
ascolta ,capisco il bollore, ma in condizioni normali ti si presenta il fenomeno?
il supporto clienti ha dei parematri (non so quali) per stabilire il livello di tolleranza di banding, e loro non possono fare altro che verificare e se il tuo banding si presenta solo in condizioni molto critiche ed entro una certa soglia, non la ritarano...
ti consiglio :
1) non ne fare una malattia
2) la macchina ha 3 anni di garanzia (dovesse ripresentarsi il problema potrai fare richiesta di assitenza)
3)non postare lamentele sul forum....
4)fai molte prove (in condizioni che usi normalmente e non a finestre illuminate o lampadine) e valuta' l'entita' del difetto, fidati che ci fosse qualcosa lo risolvi (se tratti nei giusti termini se ti incazzi e gridi......)
ciao
con molta simpatia
guidodapazzi
Messaggio: #3
già... questa storia delle righine davvero è fastidiosa...

bisognerebbe pagare la d200 con un assegno tagliato a righine... e poi specificare...

Gentile Nikon,
grazie per avermi scelto come cliente,
le comunico che da un'analisi della fotocopia dell'assegno da lei inviato, posso garantire che il suo assegno non presenta il fenomeno denominato "fregatura".
Il fenomeno riscontrato nel suo assegno è una mia caratteristica peculiare dovuta alla grande quantità di soldi che altrimenti dovrei sborsare per acquistare una macchina fotografica Nikon.


Cordiali saluti,
un vostro affezionato cliente...

naturalmente nulla di personale
alutec
Messaggio: #4
Per cortesia guido non in questi toni, non ho aperto la discussione per attaccare nikon e nessun'altro, e le critiche devono essere costruttive, altrimenti questa discussione la chiudono prima del nascere.
Io sono felice della mia d200, ma non digerisco quelle righine, ora più che mai non riesco peò a mandar giù la risposta.
Per cortesia chi vuole intervenire lo faccia in modo pacato serio e costruttivo, o veramente sarò io questa volta ha chiedere di chiudere la discussione, che più che una discussione è uno sfogo.
Non me ne volere guido, ti ringrazio comunque per il tuo supporto.
Grazie, Augusto
carfora
Banned
Messaggio: #5
ciao alutec.
Mi spiace che ti abbiano chiuso la discussione ... in effetti era un po' degenerata biggrin.gif ...

Io ho un banding tipo il tuo sulla mia D200 , almeno penso, ma ci convivo da meta' marzo tranquillamente ... non ho mai registrato tale fenomeno in foto all'aperto .. almeno per ora ... e di foto al chiuso con un banding lieve ne avro' quattro ...

il mio suggerimento , anche se a volte gli interventi di certe persone mi fanno pensare diversamente, e' quello di scattare tranquillamente e se il problema ti si manifesta allora la mandi in riparazione ... per ora effettivamente le foto che hai postato non sono certo un esempio di banding che puo' rovinare una foto ... da cio' che ho visto mi pare che tu abbia cercato di creare le condizioni per avercelo , cosa che posso anche capire ma che penso non pregiudichi le foto scattate in condizioni diciamo "normali" ... almeno lo spero , altrimenti la strada e' quella dell'assistenza.
Io onestamente la ricomprerei la D200, anche con questo problemuccio che mi sto tenendo ... sara' forse il tipo di foto che faccio oppure il loro utilizzo (le vedo solo al computer) per cui non sento l'esigenza di portarla in assistenza ... e la macchina mi piace nel suo insieme ...
e poi magari il fatto di avercelo un banding cosi' lieve puo' portare anche qualche beneficio colalterale biggrin.gif ... pensa , magari quelle cosiddette senza banding hanno una minor qualita' di immagine dovuto alla taratura piu' conservativa biggrin.gif !!!

Quindi ti suggerirei che se il banding che ti affligge e' solo questo accantona per ora l'idea di mandarla in assistenza ... e scattaci molte foto e vedrai che non te ne pentirai ...
Lucabeer
Messaggio: #6
QUOTE(lucaoms @ May 23 2006, 05:48 PM)
il supporto clienti ha dei parematri (non so quali) per stabilire il livello di tolleranza di banding
*



Non per essere polemico, ma il livello di tolleranza di un simile fenomeno dovrebbe essere ZERO, visto che certi esemplari di banding non hanno nemmeno l'ombra...

alutec
Messaggio: #7
Per cortesia non parliamo più di banding, ormai è accertato che non esiste più.
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #8
Purtroppo su questo argomento si creano esasperazioni e eccessi come le righe di guidodapazzi, che comunque erano tanto gonfie di nervoso da risultare anche poco chiare....

La risposta del supporto Nikon si collega alle foto postate da Alutec nel primo post della discussione help aiutatemi, il supporto definisce perfettamente il fenomeno, non chiamandolo banding, ma chiamandolo appunto fenomeno, dovuto alla enorme differenza di esposizione (come ho sempre detto) questo è definito "normale" in tutte le D200 e la sua estremamente rara insorgenza spiega perchè alcuni utenti non ne abbiano riscontrato l'esistenza.
Mi pare accettabile come spiegazione, certo avrei preferito una conferma più chiara e ufficiale, ma capisco quanto questa questiona sia delicata.
Francamente posso anche tenermi il fenomeno, ma almeno dopo comunicati come quelo del supporto europeo, pretenderei di non dover più sentire qualcuno dire di essere esente da quel normale "fenomeno".
Sono contento della mia D200, sono sereno, faccio un sacco di foto sono circa a 20000, solo mi scaldo quando qualcuno parla a sproposito sl banding.
grazie.gif
dscmax
Messaggio: #9
Capisco il fastidio, però ti voglio citare la mia esperienza: ho acquistato la D200 e Febbraio, ho fatto finora circa 1700 scatti, ho trovato una foto con banding (un controluce pieno), l'assistenza teecnica Nikon dopo aver visionato il file da me inviato ha detto di inviare la macchina in assitenza tecnica, io ancora non l'ho mandata (a dire il vero anche perchè sono all'estero e dvrò rimanerci a lungo) e sinceramente, di fatto, mi diverto cmq moltissimo con la mia D200 e non ho problemi particolari nè ho dovuto buttare delle belle foto a causa del banding.

Sei sicuro sicuro che se non ci fosse stato tutto questo clamore attorno a questo "fenomeno" ti saresti accorto da solo della cosa ? Io credo di no e credo che saresti stato un utente felicissimo, cerca di prenderla con filosofia e di giudicare lo pseudo-problema con obiettività.
giannizadra
Messaggio: #10
Noto interventi assai poco sereni e poco aderenti alla realtà.
Michele ha fatto benissimo a chiudere la discussione precedente; era diventata una inutile lamentela di chi ha una micromanifestazione di microrighine in condizioni di ripresa teoriche e impossibili, con tendenza a generalizzare il fenomeno (insignificante) a tutte le D200 passate, presenti e future, con coro di accompagnamento di chi non aveva né il microfenomeno, né la D200.
Se non fossi stato coinvolto nel thread, lo avrei chiuso da me..

A Guido dico una cosa sola: la D200 (quella di Alutec, intendo) vale molto di più dell'importo scritto sull'assegno (buono !) con cui la si acquista.
E' un'opinione ampiamente condivisa da quanti (moltissimi) l'hanno comprata per scattare fotografie.

I problemi di assistenza (Alutec) non vanno risolti sul forum.

I non-problemi di non-assistenza (Guido), nemmeno.

In base al regolamento, questa la chiudo io.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio