FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Cosa Ne Pensate ? 17-35 F.2.8d If Ed
Rispondi Nuova Discussione
giovaant
Messaggio: #1
cosa ne pensate di questo obiettivo ????
è un buon obiettvo per il digitale ??
ora lo monto sulla d90 e poi chissa d700 o d800 !!!
e per il 14-24 2.8 g ed , cosa mi dite ??
grazie !!
antoni giovanni
gigi 72
Messaggio: #2
ciao giovanni il 17-35 e stata una delle migliori ottiche sul mercato , oggi sul digitale e molto valida, paragonarlo al 14-24 non ha molto senso focali troppo diverse e usi diversi , io lo prenderei per fare ritratti ambientati, e street ,la resa e diversa il 14-24 e ottimo su tutto io il frame fino a i bordi ,dove il 17-35 tende a una resa inferiore ,ma di certo ha altre qualità e sopratutto arriva a 35mm unica alternativa e' il 16-35 ma ha uno stop in meno e una distorsione più pronunciata su tutta l'escursione ma facilmente correggibile.
gigi
BANJO911
Messaggio: #3
QUOTE(giovaant @ Oct 11 2011, 08:43 AM) *
cosa ne pensate di questo obiettivo ????
è un buon obiettvo per il digitale ??
ora lo monto sulla d90 e poi chissa d700 o d800 !!!
e per il 14-24 2.8 g ed , cosa mi dite ??
grazie !!
antoni giovanni


Classica lente Old Style dalle ombre molto aperte e dai colori poco saturi.

Marco
giovaant
Messaggio: #4
QUOTE(gigi 72 @ Oct 11 2011, 10:27 AM) *
ciao giovanni il 17-35 e stata una delle migliori ottiche sul mercato , oggi sul digitale e molto valida, paragonarlo al 14-24 non ha molto senso focali troppo diverse e usi diversi , io lo prenderei per fare ritratti ambientati, e street ,la resa e diversa il 14-24 e ottimo su tutto io il frame fino a i bordi ,dove il 17-35 tende a una resa inferiore ,ma di certo ha altre qualità e sopratutto arriva a 35mm unica alternativa e' il 16-35 ma ha uno stop in meno e una distorsione più pronunciata su tutta l'escursione ma facilmente correggibile.
gigi

grazie
ma secondo te c'è poi cosi tanta diferenza fra il 16-35 e il 17-35 , visto che ci sono circa 1000 euro di differenza , sai vorrei comprare uno di questi , e se il 16-35 lo consideri un buon obiettivo prenderei questo e risparmierei per metterli nella d700 0 d 800 , ma solo se la differnza non è eccessiva , cosa mi dici ????
ti ringrazio per la tua disponibilità
giovanni

QUOTE(BANJO911 @ Oct 11 2011, 10:52 AM) *
Classica lente Old Style dalle ombre molto aperte e dai colori poco saturi.

Marco

perchè poco saturi ?????
non ti piace allora questo obiettivo !?
giovanni
BANJO911
Messaggio: #5
QUOTE(giovaant @ Oct 11 2011, 11:11 AM) *
perchè poco saturi ?????
non ti piace allora questo obiettivo !?
giovanni


Non è vero che non mi piace, ma è una lente che uscita ormai tanti anni orsono, quindi concepita per la pellicola, e non propriamente per il digitale.

Oggi le lenti tendono ad essere supernitide e sature (colori molto intensi, ricchi) perchè la tendenza attuale delle cromie è questa.

il 17/35 ha passaggi tonali più dolci e per questo è "meno brutale" dei vari 14/24, 16/35, i grandangoli di oggi per intenderci..

Se lo acquisti stai attennto (se usato) che non sia afflitto dal classico fischio dei vecchi motori af-s, su alcuni è indice che va tenuto in considerazione anche in previsione del fatto che il motore con il tempo si rompa e quindi debba essere sostituito...

Il prezzo non è proprio conveniente...

Marco

gigi 72
Messaggio: #6
Giovanni la scelta e' difficile, il 17-35 e molto bello con passaggi e cromie vecchio stile delicati e corposi ,i nuovi sono piu duri contrastati ,il 16-35 attira pure me peccato non sia 2'8 ma f4 certo ha il vr che ferma i miei movimenti ma non quelli del soggetto , dipende l'utilizzo ,panorami e street il 16-35 è perfetto , contando che puoi montarci i filtri senza doverti svenare ,, il 14-24 lo vedo come reportage e notturni dove e' il massimo, ma costa ed e' pesante, e per metterci i filtri spendi una fortuna,
io ti consiglierei il 16-35 che e ottimo risparmi sulle 800 euro che potrai investire su un corpo ff.
gigi
beppe cgp
Messaggio: #7
Il 17-35 è un'ottima lente che secondo me però non vale la pena acquistare.
Trovo molto meglio il 16-35 f/4 per i seguenti motivi:

1- Ha una nitidezza più omogenea a tutte le focali e diaframmi (il 17-35 perde tanto agli angoli)
2- Il 17-35 a 2.8 ha un calo di nitidezza consistente e fastidioso
3- Il 16-35 pur non avendo il 2.8 ha lo stabilizzatore che permette scatti anche con 1/2 secondo
4- La resa cromatica (qui sono gusti) del 16-35 è più "compiuta" insomma sforna foto già buone

Poi... il 14-24 è un altro pianeta rispetto a tutti gli altri citati.
giovaant
Messaggio: #8
QUOTE(gigi 72 @ Oct 11 2011, 11:47 AM) *
Giovanni la scelta e' difficile, il 17-35 e molto bello con passaggi e cromie vecchio stile delicati e corposi ,i nuovi sono piu duri contrastati ,il 16-35 attira pure me peccato non sia 2'8 ma f4 certo ha il vr che ferma i miei movimenti ma non quelli del soggetto , dipende l'utilizzo ,panorami e street il 16-35 è perfetto , contando che puoi montarci i filtri senza doverti svenare ,, il 14-24 lo vedo come reportage e notturni dove e' il massimo, ma costa ed e' pesante, e per metterci i filtri spendi una fortuna,
io ti consiglierei il 16-35 che e ottimo risparmi sulle 800 euro che potrai investire su un corpo ff.
gigi

scelta difficile è vero , sai io sono per la fotografia street e panorami , ma se perde un pochino di colore , allora ho dei dubbi in merito , a me piace il colore come del resto a tutti quanti , ed è vero risparmi una bella cifra che possono servirmi per il corpo macchina !!!!!!
ti faccio un ultima domanda , ma se il 17-35 perde un pochino nei colori non potrei ridargli con un sftwere ??
grazie mille
comunque credo ke la scelta migliore sia davvero il 16-35

QUOTE(BANJO911 @ Oct 11 2011, 11:27 AM) *
Non è vero che non mi piace, ma è una lente che uscita ormai tanti anni orsono, quindi concepita per la pellicola, e non propriamente per il digitale.

Oggi le lenti tendono ad essere supernitide e sature (colori molto intensi, ricchi) perchè la tendenza attuale delle cromie è questa.

il 17/35 ha passaggi tonali più dolci e per questo è "meno brutale" dei vari 14/24, 16/35, i grandangoli di oggi per intenderci..

Se lo acquisti stai attennto (se usato) che non sia afflitto dal classico fischio dei vecchi motori af-s, su alcuni è indice che va tenuto in considerazione anche in previsione del fatto che il motore con il tempo si rompa e quindi debba essere sostituito...

Il prezzo non è proprio conveniente...
secondo te il 16-35 ha tanta distorsione rispetto al 17-35 ?????
grazie per le tue risposte
Marco
beppe cgp
Messaggio: #9
QUOTE(giovaant @ Oct 11 2011, 11:57 AM) *
scelta difficile è vero , sai io sono per la fotografia street e panorami , ma se perde un pochino di colore , allora ho dei dubbi in merito , a me piace il colore come del resto a tutti quanti , ed è vero risparmi una bella cifra che possono servirmi per il corpo macchina !!!!!!
ti faccio un ultima domanda , ma se il 17-35 perde un pochino nei colori non potrei ridargli con un sftwere ??
grazie mille
comunque credo ke la scelta migliore sia davvero il 16-35


Secondo me la scelta migliore è il 14-24... il problema filtri non esiste più rolleyes.gif
Questa è la soluzione che io stesso ho adottato.

http://500px.com/beppecavalleri/blog/15508
giovaant
Messaggio: #10
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 11 2011, 11:52 AM) *
Il 17-35 è un'ottima lente che secondo me però non vale la pena acquistare.
Trovo molto meglio il 16-35 f/4 per i seguenti motivi:

1- Ha una nitidezza più omogenea a tutte le focali e diaframmi (il 17-35 perde tanto agli angoli)
2- Il 17-35 a 2.8 ha un calo di nitidezza consistente e fastidioso
3- Il 16-35 pur non avendo il 2.8 ha lo stabilizzatore che permette scatti anche con 1/2 secondo
4- La resa cromatica (qui sono gusti) del 16-35 è più "compiuta" insomma sforna foto già buone

Poi... il 14-24 è un altro pianeta rispetto a tutti gli altri citati.

mi parlate tutti bene del 16-35 e risparmierei una bella cifra da investire in nuovo corpo macchina , ora ho la d90 ma poi mi auguro la d700 o d800
secondo te il 16-35 ha tanta piu distorsione rispetto al 17-35 ?
grazie
beppe cgp
Messaggio: #11
QUOTE(giovaant @ Oct 11 2011, 12:02 PM) *
mi parlate tutti bene del 16-35 e risparmierei una bella cifra da investire in nuovo corpo macchina , ora ho la d90 ma poi mi auguro la d700 o d800
secondo te il 16-35 ha tanta piu distorsione rispetto al 17-35 ?
grazie


Si distorce di più... a 16 mm
Però il problema è risolvibile con un click e cmq si nota solo in certi casi... non sempre.
Se si usa in digitale io non lo considero nemmeno un problema.

cuomonat
Messaggio: #12
Per fortuna in casa Nikon abbiamo tre zoom stupendi, sul lato wide. In base a preferenze personali si può scegliere uno zoom che non ha equivalenti, sul piano qualità, in altri brand.

Suggerisco di sceglierei in base al range a te più utile, non sottovalutando la luminosità ma anche questo è un aspetto soggettivo.

A f8 sono indistinguibili come uniformità centro bordi.
giovaant
Messaggio: #13
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 11 2011, 12:05 PM) *
Si distorce di più... a 16 mm
Però il problema è risolvibile con un click e cmq si nota solo in certi casi... non sempre.
Se si usa in digitale io non lo considero nemmeno un problema.

un click intenti portare l'obiettivo da 16mm a 20mm ??
grazie

QUOTE(cuomonat @ Oct 11 2011, 12:06 PM) *
Per fortuna in casa Nikon abbiamo tre zoom stupendi, sul lato wide. In base a preferenze personali si può scegliere uno zoom che non ha equivalenti, sul piano qualità, in altri brand.

Suggerisco di sceglierei in base al range a te più utile, non sottovalutando la luminosità ma anche questo è un aspetto soggettivo.

A f8 sono indistinguibili come uniformità centro bordi.

ti ringrazio
giovanni
Gian Carlo F
Messaggio: #14
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 11 2011, 11:59 AM) *
Secondo me la scelta migliore è il 14-24... il problema filtri non esiste più rolleyes.gif
Questa è la soluzione che io stesso ho adottato.

http://500px.com/beppecavalleri/blog/15508


Complimenti davvero per la tua realizzazione, presumo che anche il costo sia accettabile.
Avevo nel mirino il 16-35mm (VR, arriva a 35mm, possibilità di montare filtri agevolmente), ma ora sono nuovamente indeciso.
giovaant
Messaggio: #15
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2011, 12:13 PM) *
Complimenti davvero per la tua realizzazione, presumo che anche il costo sia accettabile.
Avevo nel mirino il 16-35mm (VR, arriva a 35mm, possibilità di montare filtri agevolmente), ma ora sono nuovamente indeciso.

ma sul 16-35 ha dei problemi nel montare filtri ????


QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 11 2011, 11:59 AM) *
Secondo me la scelta migliore è il 14-24... il problema filtri non esiste più rolleyes.gif
Questa è la soluzione che io stesso ho adottato.

http://500px.com/beppecavalleri/blog/15508

ma sul 16-35 ho dei problemi a montare questi meravigliosi filtri
ti ringrazio
giovanni
ang84
Messaggio: #16
Ma che senso ha farsi una lente f4??? Dove è gia tutto a fuoco? Ragionando così prendiamoci una lente f8 tanto è lo stesso... Una bella foto la fa anche lo sfocato, cosa limitata per un 16 f4...
gobi
Messaggio: #17
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 11 2011, 11:52 AM) *
Il 17-35 è un'ottima lente che secondo me però non vale la pena acquistare.
Trovo molto meglio il 16-35 f/4 per i seguenti motivi:

1- Ha una nitidezza più omogenea a tutte le focali e diaframmi (il 17-35 perde tanto agli angoli)
2- Il 17-35 a 2.8 ha un calo di nitidezza consistente e fastidioso
3- Il 16-35 pur non avendo il 2.8 ha lo stabilizzatore che permette scatti anche con 1/2 secondo
4- La resa cromatica (qui sono gusti) del 16-35 è più "compiuta" insomma sforna foto già buone

Poi... il 14-24 è un altro pianeta rispetto a tutti gli altri citati.


Ciao Beppe, mi interessa questa osservazione perché io ho scelto al contrario.

Premetto che ho copiato il tuo sistema di mettere i filtri al 14-24 (ma sto ancora aspettando l'holder dal cinese, invece i filtri sono arrivati in 2 giorni)!

Io ho appena preso un 17-35 usato da un forumista al prezzo un pochino più basso di un 16-35 import, proprio per avere un'ottica dalle ombre più aperte anche a discapito di un po' di nitidezza ai bordi perché in certe situazioni il 14-24 lo trovo troppo "duro".
E poi é un po' più piccolo del 16-35 (non di molto però eh..solo un po' più corto).

Comunque, per Giovaant, se vuoi un solo grandangolare vai su un 14-24 usato bene, avanzi un po' di soldi (anche perché é un'ottica che fa immediatamente venire voglia di FullFrame rolleyes.gif )

Buona luce a tutti
Gian Carlo F
Messaggio: #18
QUOTE(ang84 @ Oct 11 2011, 12:39 PM) *
Ma che senso ha farsi una lente f4??? Dove è gia tutto a fuoco? Ragionando così prendiamoci una lente f8 tanto è lo stesso... Una bella foto la fa anche lo sfocato, cosa limitata per un 16 f4...


La tua osservazione è giusta, ma vorrei che considerassi che tra f2,8 e f4 c'è un solo stop, cioè non passiamo dal giorno alla notte con la profondità di campo a tutta apertura, insomma questo non lo vedo un problema grave anche se ovviamente in questo utilizzo il 14-24mm è favorito.
Misteryboy
Iscritto
Messaggio: #19
ciao per il 14-24 è ottimo l'ho provato su una D300 e è un'ottimo obbiettivo, peccato però per il prezzo eccessivo che non nposso raggiungere
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Il 17-35 è un'ottica che ti consiglio assolutamente di prendere, se puoi. Io l'ho appena venduta perchè mi sono voluto togliere lo sfizio di provare il 14-24, e non potevo permettermi di tenere in borsa due obiettivi grandangolari di costo elevato.
Il "problema" (davvero sovrastimato) della tenuta ai bordi (forse meglio dire agli angoli) del 17-35 riguarda soltanto le focali più grandangolari, a f/2.8 o f/4. Questo significa che nell'uso comune della lente non ti accorgerai di nulla, visto che, di solito, un grandangolo si usa a diaframmi chiusi, oppure per ambientare qualche ritratto o per "entrare" dentro la scena inquadrata (ma in questo caso si usano le focali più lunghe, e quello che c'è ai bordi ha poca importanza). Ho usato il 17-35 per due anni, ma le volte in cui m'è capitato di croppare una foto a causa degli angoli poco nitidi saranno state tre o quattro.

Il 16-35 potrebbe essere un'alternativa, sicuramente meno costosa, ma si tratta di un obiettivo che non ho mai avuto modo di provare.

Interessanti le prove di Photozone, condotte su Nikon D3X: la nitidezza al centro del 17-35 risulta mostruosa (sicuramente a livello del 14-24), mentre il 16-35 non è che ai bordi si comporti meglio del 17-35, a parità di apertura, anzi sembra andare di poco peggio, ed al centro sta sempre dietro il fratello maggiore.
Questi test lasciano il tempo che trovano, per valutare complessivamente una lente, ma siccome li si tira fuori sempre ogni volta che si parla del 17-35, allora li tiro fuori anch'io ... biggrin.gif

In ogni caso, come caschi, caschi bene, ma se trovi un folle come me che si toglie il 17-35 solo per sfizio, approfittane e vai tranquillo.

Ciao
Massimiliano

Messaggio modificato da -Massimiliano- il Oct 11 2011, 01:17 PM
giovaant
Messaggio: #21
QUOTE(-Massimiliano- @ Oct 11 2011, 02:14 PM) *
Il 17-35 è un'ottica che ti consiglio assolutamente di prendere, se puoi. Io l'ho appena venduta perchè mi sono voluto togliere lo sfizio di provare il 14-24, e non potevo permettermi di tenere in borsa due obiettivi grandangolari di costo elevato.
Il "problema" (davvero sovrastimato) della tenuta ai bordi (forse meglio dire agli angoli) del 17-35 riguarda soltanto le focali più grandangolari, a f/2.8 o f/4. Questo significa che nell'uso comune della lente non ti accorgerai di nulla, visto che, di solito, un grandangolo si usa a diaframmi chiusi, oppure per ambientare qualche ritratto o per "entrare" dentro la scena inquadrata (ma in questo caso si usano le focali più lunghe, e quello che c'è ai bordi ha poca importanza). Ho usato il 17-35 per due anni, ma le volte in cui m'è capitato di croppare una foto a causa degli angoli poco nitidi saranno state tre o quattro.

Il 16-35 potrebbe essere un'alternativa, sicuramente meno costosa, ma si tratta di un obiettivo che non ho mai avuto modo di provare.

Interessanti le prove di Photozone, condotte su Nikon D3X: la nitidezza al centro del 17-35 risulta mostruosa (sicuramente a livello del 14-24), mentre il 16-35 non è che ai bordi si comporti meglio del 17-35, a parità di apertura, anzi sembra andare di poco peggio, ed al centro sta sempre dietro il fratello maggiore.
ok grazie mille
giovanni
Questi test lasciano il tempo che trovano, per valutare complessivamente una lente, ma siccome li si tira fuori sempre ogni volta che si parla del 17-35, allora li tiro fuori anch'io ... biggrin.gif

In ogni caso, come caschi, caschi bene, ma se trovi un folle come me che si toglie il 17-35 solo per sfizio, approfittane e vai tranquillo.

Ciao
Massimiliano

Cesare44
Messaggio: #22
QUOTE(cuomonat @ Oct 11 2011, 12:06 PM) *
Per fortuna in casa Nikon abbiamo tre zoom stupendi, sul lato wide. In base a preferenze personali si può scegliere uno zoom che non ha equivalenti, sul piano qualità, in altri brand.

Suggerisco di sceglierei in base al range a te più utile, non sottovalutando la luminosità ma anche questo è un aspetto soggettivo.

A f8 sono indistinguibili come uniformità centro bordi.


Pollice.gif
QUOTE(ang84 @ Oct 11 2011, 12:39 PM) *
Ma che senso ha farsi una lente f4??? Dove è gia tutto a fuoco? Ragionando così prendiamoci una lente f8 tanto è lo stesso... Una bella foto la fa anche lo sfocato, cosa limitata per un 16 f4...

Pollice.gif
infatti, oltretutto le cromie old style, non sono così male.

Per me, la differenza trai due, stà tutta in quello stop in più che può regalarti quelli sfocati come non potrà mai restituirti un f/4.

La qualità del 14 24mm è indiscutibile, ma lo trovo, parere personale, un pò limitato per lo street.

buone foto a tutti
beppe cgp
Messaggio: #23
Ci tengo a precisare un paio di cose:

E' vero che a f 8 sono praticamente identici... ma è anche vero che fino a f8 è nettamente meglio il 16-35... pensate che il 16-35 a TA è molto meglio del 17-35 già chiuso di uno stop messicano.gif
L'utente simomk2 aveva postato dei test inequivocabili fatti da lui stesso che dimostrano a pieno quello che sto dicendo.
Per via dello sfocato... beh, fino a 24 mm non cambia quasi nulla dato che con focali grandangolari la PDC è estesa e quindi il diaframma + o meno non produce effetti sbalorditivi... e se usiamo una lente wide sempre dai 24 ai 35 è molto meglio prendersi un ottimo 24-70 2.8.
Poi... quella dei colori secondo me è una leggenda popolare decaduta... insomma, con il digitale abbiamo possibilità di ogni tipo... allego un esempio, stessa immagine ma con 3 picture control diversi impostabili direttamente in macchina... senza toccare in alcun modo curve o livelli al computer...
Che senso ha parlare di colori forti, contrasti pesanti o ombre chiuse???

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da beppe cavalleri il Oct 11 2011, 02:11 PM
falkone
Messaggio: #24
All'autore del topic...
Secondo me hai ancora poche idee e ben confuse (perdona l'ardire) quindi ti consiglio di volare un pò più basso e di fare la gavetta che in tutte le cose della vita non può che fare bene...

se vuoi un buon grandangolo, molto buono, (nello spirito di cui sopra) compra un 18-35 AF-D usato e con soli 300-350 euro fai esperienza, cominci ad apprezzare attrezzature di qualità e solo quando sarai certo che le tue esigenze sono aumentate fai un altro passo, magari avrai le idee un pò più chiare...

P.S. Sentir dire che un 17-35 2,8 è da scartare perchè "perde i colori" è una cosa da brividi
beppe cgp
Messaggio: #25
QUOTE(falkone @ Oct 11 2011, 03:23 PM) *
P.S. Sentir dire che un 17-35 2,8 è da scartare perchè "perde i colori" è una cosa da brividi


Anche sentir dire "Non mi piace il 16-35 perchè ha colori troppo duri"
Soprattutto nell'era del digitale messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »