FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mamma Mia Che Indecisione !!!
135 f/2.0 dc o 70/200 f/2.8 vr1
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Premetto che il corredo attuale e' questo : 14-24 f/2.8 af-s - 85 f/1.4 afd il tutto abbinato alla d700 che scelgo ?
gigi 72
Messaggio: #2
io li ho entrambi , sono due capolavori , il 135 a di suo una qualità e un diaframma che consentono cose magiche , il 70-200 di suo ha una focale che su d700 e utilissima dal ritratto allo sport nei palazetti , io adoro il 135 dc , ma col tuo corredo direi prima prenditi l'eccellente 70-200 , visto che hai anche 85 1'4 che per ritratti e emozionante

Gigi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(gigi 72 @ Mar 8 2013, 06:25 PM) *
io li ho entrambi , sono due capolavori , il 135 a di suo una qualità e un diaframma che consentono cose magiche , il 70-200 di suo ha una focale che su d700 e utilissima dal ritratto allo sport nei palazetti , io adoro il 135 dc , ma col tuo corredo direi prima prenditi l'eccellente 70-200 , visto che hai anche 85 1'4 che per ritratti e emozionante

Gigi


Mi stai dicendo che con il 135 farei quasi un doppione ?
In realta' mi serviva qualcosa di piu' lungo , non prediligo alcun genere di fotografia in particolare , ci farei un po' di tutto .
Il 135 lo seguo da parecchio tempo ... mi preoccupa solo la velocita' di messa a fuoco ( anche se non faccio foto-sport ) e le regolazioni da fare in caso di f/b focus .
Che mi dici ?

Antonio
gigi 72
Messaggio: #4
no nessun doppione sono ben diversi 85 e 135 e di mio preferisco il 135 ma lo devi assolutamente provare se l'accoppiata alla tua macchine e buono , e una goduria , ma il 70-200 ti permette di fare molte cose di più
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(gigi 72 @ Mar 8 2013, 06:51 PM) *
no nessun doppione sono ben diversi 85 e 135 e di mio preferisco il 135 ma lo devi assolutamente provare se l'accoppiata alla tua macchine e buono , e una goduria , ma il 70-200 ti permette di fare molte cose di più


Non metto in discussione la versatilita' del 70/200 ma le dimensioni lo rendono poco discreto ( non trovi ?) .
L'accoppiamento va controllato anche in caso di lente nuova con il 135 ?
federico777
Messaggio: #6
Potresti anche valutare il 180/2.8, meglio spaziato con il tuo 85 rispetto al 135, e con quel che risparmi ti cerchi un 35 o 50 a focale fissa, o un 24-70/28-70, visto che è vero che anche a me piacciono distanze molti ampie fra una focale e l'altra, ma un "buco" fra 24 e 85mm mi pare un po' grossino nel corredo laugh.gif

F.
a.mignard
Messaggio: #7
Ma... devo dire che ho un pò di invidia...
Comunque nel tuo caso io prenderei il 135 DC.
Poi fai sempre a tempo a prenderti uno zoom da combattimento come un 24-85 oppure se riesci un 24-120 f4.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(federico777 @ Mar 8 2013, 07:42 PM) *
Potresti anche valutare il 180/2.8, meglio spaziato con il tuo 85 rispetto al 135, e con quel che risparmi ti cerchi un 35 o 50 a focale fissa, o un 24-70/28-70, visto che è vero che anche a me piacciono distanze molti ampie fra una focale e l'altra, ma un "buco" fra 24 e 85mm mi pare un po' grossino nel corredo laugh.gif

F.


Guarda, il 24/70 e nei miei progetti futuri .Ma ora ho questa di necessita' .

QUOTE(a.mignard @ Mar 8 2013, 08:05 PM) *
Ma... devo dire che ho un pò di invidia...
Comunque nel tuo caso io prenderei il 135 DC.
Poi fai sempre a tempo a prenderti uno zoom da combattimento come un 24-85 oppure se riesci un 24-120 f4.


Perche' il 135 ? Dammi i motivi , sono tutto orecchie !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
la veloctà della maf automatica, d700+ 135dc non è certo problematica.
lo zoom è più versatile, ed è più diffuso
il 135 strizza l'occhio al ritratto e simili ed è più raro......
come si fa a farti i conti in tasca? biggrin.gif

"comunque vada sarà un successo"
federico777
Messaggio: #10
QUOTE(peter-pan @ Mar 8 2013, 08:48 PM) *
Guarda, il 24/70 e nei miei progetti futuri .Ma ora ho questa di necessita' .


Comunque secondo me 85 e 135 sono troppo vicini, allora prenderei intanto il 70-200 o, volendo un fisso, il 180.

F.
a.mignard
Messaggio: #11
QUOTE(peter-pan @ Mar 8 2013, 08:48 PM) *
...
Perche' il 135 ? Dammi i motivi , sono tutto orecchie !


Avendo l'85, se prendi un 135 saresti quasi a posto tra 70 e 200...
Al limite poi prendi un 180... o direttamente un qualcosa di più lungo.
Il tuo problema comunque rimane il buco tra 24 e 70.... che potresti superare egregiamente in maniera economica come ti ho suggerito (il top sarebbe un 24-120 factotum).
E poi su fx secondo me il 135 è il top per i ritratti sia come sfocato sia come lunghezza.

Messaggio modificato da a.mignard il Mar 8 2013, 09:22 PM
momiziano
Messaggio: #12
Scusa ma non capisco come si possa essere indecisi tra due lenti così diverse.. Uno è un obiettivo da ritratto di qualità, l'altro uno zoom luminoso versatile con un AF velocissimo. Se il tuo pensiero è di completare un corredo che prevede un 85 1.4 da ritratto, completi con lo zoom.
danielg45
Validating
Messaggio: #13
70-200 molto piu versatile e anche ingombrante
maurizio angelin
Messaggio: #14
Io ritengo che siano davvero rari i casi in cui, con il 70-200, non si riesce a fare quello che si farebbe con il 135.
E nel tuo caso ancor meno dato che hai l'85.
Al tuo posto non avrei dubbi e darei la precedenza al 70/200.
Ti allego qualche ritrattuccio (con 70/200)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Maurizio
Cesare44
Messaggio: #15
in tutte le scelte, secondo me, va sempre privilegiato l'uso a cui va destinato un dato obiettivo.

Se il tuo scopo è la ritrattistica, meglio indirizzarsi sul 135 mm, altrimenti, sia per un uso più generico, sia per scopi più specialisti quali sport o eventi come cerimonie, il 70 200 mm è insostituibile.

ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Ringrazio tutti per i consigli , purtroppo i dubbi restano .
Credo che faro' passare ancora un po' di tempo e se avro' occasione di provarli entrambi la mia scelta sara' sicuramente piu' saggia .

Un saluto


Antonio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Io amo i fissi, ma non nascondo che lo zoom e' molto comodo e la qualità e' al top, io andrei di 70-200vr1 la nuova versione non mi piace
niklaudio77
Messaggio: #18
Per ritratti di grande effetto,sicuramente il 135 f/2 DC (defocus control -Cotrollo dello sfocato).
Ciao
IvanoRagusa
Messaggio: #19
QUOTE(Nonsocheffa @ Mar 10 2013, 07:06 PM) *
Io amo i fissi, ma non nascondo che lo zoom e' molto comodo e la qualità e' al top, io andrei di 70-200vr1 la nuova versione non mi piace

Ciao, del nuovo cos'è che non ti piace rispetto al vr1?
GiulianoPhoto
Messaggio: #20
Sarò di parte (amo i fissi) ma io prenderei il 135mm...un'ottica veramente super valida, meno versatile del 70-200 ma anche molto meno ingombrante e che quindi poterai più spesso in giro.

...se poi confrontiamo gli sfocati e la resa generale sono due pianeti diversi wink.gif

Se poi devi farne un utilizzo più versatile come sport outdoor o condizioni in cui lo zoom è insostituibile allora la musica cambia e andrei di 70-200
nuvolamax
Messaggio: #21
Io ho sia il 135DC che l'80 200 AFS (molto simile al 70-200 se non per la mancanza del VR), diciamo che dovendo scegliere tra uno dei 2, prenderei sicuramente il 135DC che ha una nitidezza, tridimensionalità, sfocato ai massimi livelli.
in più aggiungici che durante i viaggi è piccolo, non da nell'occhio, è leggero e lo metti in qualsiasi borsa fotografica e te lo tieni al collo anche 8 ore di fila...

Nel tuo caso (visto che hai già l'85mm) dipende molto quanto sport fai: se ne fai poco, vai di 135DC, se ne fai parecchio vai di 70 200...
andre@x
Messaggio: #22
Ciao... intanto direi che parli di due super lenti per cui.... ndo caschi caschi bene.

Il 70 200 si fa preferire per la versatilità ma è un macigno

il 135 è una grandissima lente, io la ho ed è eccezionale specie in FX....

poi dipende da cosa ci devi fare. Se ami i ritratti non c'è storia il 135 è a casa sua se invece fai un po di tutto allora prendi in considerazione lo zoom.

Io con 135 ci faccio tutto in fx. ti lascio un paio di contributi.
Ciao

Andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio