FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cosa Compro?
Consigli x acquisti!
Rispondi Nuova Discussione
dabe
Messaggio: #1
Ciao a tutti

1600€ per la fotografia: fuoco alle polveri!

Al momento ho:
D3300 + 18-55 Kit.
Obiettivi: 50mm 1.8 AF.
Flash: Sb-28 + 3 flash cinesate da "studio". (+ 1 Soft Box 50x70 + 3 Obrellini).

Voi dove investireste? Corpo macchina? Obiettivi? Filtri?
Le mie fotografie sono esclusivamente: Ritratti, Still Life, Reportage.

Grazie per aiutarmi a spendere al meglio questi sudatissimi Euro!
Dabe

nikosimone
Messaggio: #2
QUOTE(dabe @ Sep 20 2015, 10:42 PM) *
Voi dove investireste? Corpo macchina? Obiettivi? Filtri?
Le mie fotografie sono esclusivamente: Ritratti, Still Life, Reportage.


Obiettivi.



Still Life: Nikon 60 2,8 micro

Ritratti: il 50ino che hai già o il 60 micro, se proprio vuoi spendere dei soldi penserei al Sigma 50 Art ma prima proverei con quello che hai.
il Nikon 85 1.8 con la 3300 litiga un po' perché facilmente soffre di front/back focus e la 3300 non ha la regolazione on camera (avevo sia la 3300 che l'85 e l'ho provato di persona)

Reportage: Sigma 18-35 F1.8 Art


Ciao e buona scelta

P.S. Conviene prendere una cosa per volta e non tutto insieme per rendersi conto di quello che si ha tra le mani prima di passare all'acquisto seguente.
buzz
Staff
Messaggio: #3
io investirei in un corso avanzato di fotografia.
ma le opinioni saranno tante.
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
Still life = 60 af-s o 90 tamron, se lo still life é la tua passione 85 pc-e (e il budget lo usi tutto se lo prendi nuovo)
Ritratto = il 50 che hai va bene, un 85 1.8 può essere interessante, se la macchina é a posto non sbaglia il fuoco.
Reportage = 11-16 + 17-50 tamron o 17-70 sigma o 16-85 2.8-4 nikkor

nikosimone
Messaggio: #5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 21 2015, 01:32 AM) *
un 85 1.8 può essere interessante, se la macchina é a posto non sbaglia il fuoco.


Riccardo,
Il front/back focus dell'85 è cosa nota, negarlo somiglia a continuare a sostenere che il Sole gira intorno alla Terra.

La mia D3300 non aveva nessun problema di fuoco quando ci innestavo il 18-55, il 18-140, il 55-300, il 50, il 60, il 105, il 24-105 ed il 18-35; poi magicamente soffriva quando mettevo l'85...
...ma chiaramente era, come dici tu, un problema della macchina.

E la tua D3300 con l'85 come si comporta?
dabe
Messaggio: #6
Grazie a tutti per le risposte.

Secondo voi conviene cercare una D7200 di seconda mano per avere un corpo piu performante ed anche per poter montare obiettivi non AF ed avere cosi una possibilità di schelta piu ampia?

L'unica cosa che la qualità immagine della D7200 non è superiore alla D3300 quindi mi sembrerebbero soldi un po inutili...

85mm 1.8 l'ho cercato come un disperato ma non sapevo desse problemi sulla D3300, quindi mi sa che mi oriento verso altre lenti. Sto cercando tutto di seconda mano, penso ne valga la pena...

Voi che dite?
riccardobucchino.com
Messaggio: #7
QUOTE(nikosimone @ Sep 21 2015, 08:00 AM) *
Riccardo,
Il front/back focus dell'85 è cosa nota, negarlo somiglia a continuare a sostenere che il Sole gira intorno alla Terra.


Ma avete mai provato a far tarare le vostre fotocamere? Io adesso sto aspettando che torni la D800 dalla taratura, prima che si starasse (successo due settimane fa) era perfetta con tutti gli obiettivi, compreso l'85 1.8, poi si è starata (non capirò mai perché ogni 2-3 anni le reflex si starano di colpo da un giorno all'altro) e con tutti era sbagliata, con un 85 1.8 essendo che la focale non è corta e che la PDC è poca se c'è un errore lo noti all'istante, ma provate a far tarare la fotocamera una buona volta e poi se ancora da problemi lamentatevi con nikon perché è un problema gravi, tu paghi le attrezzature perché facciano un determinato lavoro, se non lo fanno e anche tarandole il problema persiste ci sono tutti i presupposti per lamentarsi col produttore.

Io se una macchina da problemi la spedisco in assistena e fine dei giochi, la D700 l'ho mandata nel 2012 a tarare perché di colpo ha iniziato ad avere back focus, da li mai più problemi, per ora, la D800 appena presa era stara, assistenza (in tal caso gratuita perché in garanzia) tornata perfetta e fino 2 settimane fa mai un problema, adesso l'ho fatta tarare di nuovo, 64 euro (sconto NPS) di spesa che onestamente se torna funzionante non mi pesano, io la considero manutenzione ordinaria, 64 euro in 2 anni è una spesa ragiovenvole per una macchina come D800 no?

Io non capisco, se la vostra auto tira a destra tenete il volante girato un po' a sinistra per il resto della vita dell'auto o la portate dal meccanico? Certo che il meccanico non lavora gratis e portarla comporta non averla per qualche giorno...

QUOTE(nikosimone @ Sep 21 2015, 08:00 AM) *
La mia D3300 non aveva nessun problema di fuoco quando ci innestavo il 18-55, il 18-140, il 55-300, il 50, il 60, il 105, il 24-105 ed il 18-35; poi magicamente soffriva quando mettevo l'85...
...ma chiaramente era, come dici tu, un problema della macchina.


Ma l'obiettivo è schiavo della macchina, la macchina gli dice "ferma il motore" o "fallo girare a destra" o "fallo giarare a sinistra" se gli da indicazioni giuste il fuoco è giusto, se le sa sbagliate il fuoco è sbagliato.

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Sep 21 2015, 10:27 AM
nikosimone
Messaggio: #8
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 21 2015, 11:29 AM) *
Ma l'obiettivo è schiavo della macchina, la macchina gli dice "ferma il motore" o "fallo girare a destra" o "fallo giarare a sinistra" se gli da indicazioni giuste il fuoco è giusto, se le sa sbagliate il fuoco è sbagliato.


Ho fatto una domanda precisa: la tua D3300 con il tuo 85mm 1.8 come va?
Hai dovuto farli tarare?


e se una macchina non ha problemi di fuoco con 8 obiettivi ma ne ha con un nono è la macchina a dover essere tarata?
e dovresti mandare la macchina e 9 obiettivi a LTR per farli tarare insieme?

Messaggio modificato da nikosimone il Sep 21 2015, 10:42 AM
ffrabo
Messaggio: #9
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 21 2015, 11:29 AM) *
Ma avete mai provato a far tarare le vostre fotocamere?

Ti auguro di avere più fortuna di me. La mia D800 inviata per taratura alla LTR con 7 obiettivi tutti Nikon e f 2,8 è tornata peggio di prima. Quando gli ho inviato le foto, mi hanno detto di rispedirla, ma io l'ho venduta, perché avevo aspettato già una ventina di giorni. Gli stessi obiettivi sulla D4s sono perfetti.
Scusate l'OT.

Messaggio modificato da ffrabo il Sep 21 2015, 10:43 AM
rasselta
Messaggio: #10
QUOTE(dabe @ Sep 21 2015, 08:18 AM) *
Grazie a tutti per le risposte.

Secondo voi conviene cercare una D7200 di seconda mano per avere un corpo piu performante ed anche per poter montare obiettivi non AF ed avere cosi una possibilità di schelta piu ampia?

L'unica cosa che la qualità immagine della D7200 non è superiore alla D3300 quindi mi sembrerebbero soldi un po inutili...

85mm 1.8 l'ho cercato come un disperato ma non sapevo desse problemi sulla D3300, quindi mi sa che mi oriento verso altre lenti. Sto cercando tutto di seconda mano, penso ne valga la pena...

Voi che dite?


Visto che come ottiche non sei fornitissimo e vuoi trovare una nuova reflex usata ti consiglio di passare al pieno formato FF, una D700 (reflex eccezionale) la trovi a 700/800 €, con gli altri 1.100 € restanti (considero la vendita della D3300 e del 50mm se dx) comprerei il 60mm f2,8 per lo still-life e il ritratto e un 18-35mm f3,5-4,5 per il reportage e se sai muoverti bene con l'usato ci sta pure un 85mm f1,8 (magari af-d).
buzz
Staff
Messaggio: #11
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 21 2015, 10:29 AM) *
Io se una macchina da problemi la spedisco in assistena e fine dei giochi, la D700 l'ho mandata nel 2012 a tarare perché di colpo ha iniziato ad avere back focus, da li mai più problemi, per ora, la D800 appena presa era stara, assistenza (in tal caso gratuita perché in garanzia) tornata perfetta e fino 2 settimane fa mai un problema, adesso l'ho fatta tarare di nuovo, 64 euro (sconto NPS) di spesa che onestamente se torna funzionante non mi pesano, io la considero manutenzione ordinaria, 64 euro in 2 anni è una spesa ragiovenvole per una macchina come D800 no?

Io non capisco, se la vostra auto tira a destra tenete il volante girato un po' a sinistra per il resto della vita dell'auto o la portate dal meccanico? Certo che il meccanico non lavora gratis e portarla comporta non averla per qualche giorno...


Per le operazioni "serie" è giusto che se ne occupi l'assistenza, ma se è stato inserito il comando per potersi tarare da sé l'accoppiata ottica-fotocamera perché non usarla?

se la mia chitarra si scorda la accordo, non la mando in fabbrica a farla accordare
e se la macchina tira a destra perché ho una ruota sgonfia, non vado dal meccanico, ma la gonfio alla prima stazione di servizio. faccio prima e in certi casi risparmio.
poi eventualmente vado a farla controllare, se si dovesse sgonfiare più volte.
Il_Dott
Messaggio: #12
QUOTE(nikosimone @ Sep 21 2015, 08:00 AM) *
Riccardo,
Il front/back focus dell'85 è cosa nota, negarlo somiglia a continuare a sostenere che il Sole gira intorno alla Terra.


Vale anche per me!
quando lo uso (con D610) bestemmio la metà delle volte!
a diaframmi molto aperti l'AF canna spessissimo! direi il 70-80% delle volte!
a volte chiudo per disperazione!
eppure la resa ottica è stupenda! proverò a tararlo con la regolazione fine...
oppure ad usarlo in manuale.
nikosimone
Messaggio: #13
QUOTE(Il_Dott @ Sep 21 2015, 01:36 PM) *
Vale anche per me!
quando lo uso (con D610) bestemmio la metà delle volte!
a diaframmi molto aperti l'AF canna spessissimo! direi il 70-80% delle volte!
a volte chiudo per disperazione!
eppure la resa ottica è stupenda! proverò a tararlo con la regolazione fine...
oppure ad usarlo in manuale.


se lo regoli con la macchina poi dovrebbe andare ottimamente; il problema dell'utilizzo con la D3300 è che la regolazione on camera non ce l'ha, ed è per quello che sconsiglio sempre l'accoppiata.

la d3300 è una macchina fantastica per essere una piccoletta, l'85 è un ottimo obiettivo da ritratto, però non possono stare serenamente insieme, tutto qui.

riccardobucchino.com
Messaggio: #14
QUOTE(nikosimone @ Sep 21 2015, 11:39 AM) *
Ho fatto una domanda precisa: la tua D3300 con il tuo 85mm 1.8 come va?
Hai dovuto farli tarare?
e se una macchina non ha problemi di fuoco con 8 obiettivi ma ne ha con un nono è la macchina a dover essere tarata?
e dovresti mandare la macchina e 9 obiettivi a LTR per farli tarare insieme?


Non mandi nessun obiettivo, solo la macchina. Sempre fatto così, sempre funzionato.

QUOTE(ffrabo @ Sep 21 2015, 11:42 AM) *
Ti auguro di avere più fortuna di me. La mia D800 inviata per taratura alla LTR con 7 obiettivi tutti Nikon e f 2,8 è tornata peggio di prima. Quando gli ho inviato le foto, mi hanno detto di rispedirla, ma io l'ho venduta, perché avevo aspettato già una ventina di giorni. Gli stessi obiettivi sulla D4s sono perfetti.
Scusate l'OT.


Esatto, questo dimostra che ho ragione io e gli obiettivi non sono responsabili di niente.

QUOTE(buzz @ Sep 21 2015, 01:10 PM) *
Per le operazioni "serie" è giusto che se ne occupi l'assistenza, ma se è stato inserito il comando per potersi tarare da sé l'accoppiata ottica-fotocamera perché non usarla?

se la mia chitarra si scorda la accordo, non la mando in fabbrica a farla accordare
e se la macchina tira a destra perché ho una ruota sgonfia, non vado dal meccanico, ma la gonfio alla prima stazione di servizio. faccio prima e in certi casi risparmio.
poi eventualmente vado a farla controllare, se si dovesse sgonfiare più volte.


I comandi in macchina servono (e li ho usati anche io) per risolvere "al volo" il problema, una soluzione temporanea quando per qualsiasi motivo non puoi farla tarare.

Se la chitarra si scorda mi chiedo perché ho una chitarra che tanto non la so suonare, se la macchina tira a destra controllo le gomme, se sono a posto e comunque tira a destra in frenata la macchina va dal meccanico. Gle l'ho giusto portata questa mattina l'auto...
dabe
Messaggio: #15
Guarda menomale che sta uscendo questa cosa, ripeto l'85mm 1.8 lo sto/stavo cercando come un disperato.

Prendere una D700 seppure macchina storia e fantastica non mi pare il caso. è una macchina del 2008 ed ha circa 8anni sulle spalle. Non creo poi di riuscirla a trovare poco usata.

il 60mm 2.8 è questo ?
Che voi sappiate, ha problemi di incompatibilità con la D3300?

L'idea di una D7200 usata (corpo piu performante) la scartate del tutto?







nikosimone
Messaggio: #16
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 21 2015, 02:21 PM) *
Non mandi nessun obiettivo, solo la macchina. Sempre fatto così, sempre funzionato.


Riccardo, fai lo gnorri?

le domande erano precise e nevcessitano di semplici "si" o "no" per rispondere, ma ti ostini a cambiare discorso e a fare fumo.

Ripeto:

Ho fatto una domanda precisa: la tua D3300 con il tuo 85mm 1.8 come va?
Hai dovuto farli tarare?



e se una macchina non ha problemi di fuoco con 8 obiettivi ma ne ha con un nono è la macchina a dover essere tarata?

Messaggio modificato da nikosimone il Sep 21 2015, 01:27 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #17
QUOTE(dabe @ Sep 21 2015, 02:25 PM) *
Guarda menomale che sta uscendo questa cosa, ripeto l'85mm 1.8 lo sto/stavo cercando come un disperato.

Prendere una D700 seppure macchina storia e fantastica non mi pare il caso. è una macchina del 2008 ed ha circa 8anni sulle spalle. Non creo poi di riuscirla a trovare poco usata.

il 60mm 2.8 è questo ?
Che voi sappiate, ha problemi di incompatibilità con la D3300?

L'idea di una D7200 usata (corpo piu performante) la scartate del tutto?


L'85 si trova di solito

La D600 costa meno della D700.

Il 60 è quello

La D7200? Bah si è meglio della tua ma la tua non è affatto male, investi in ottiche.

QUOTE(nikosimone @ Sep 21 2015, 02:26 PM) *
Riccardo, fai lo gnorri?

le domande erano precise e nevcessitano di semplici "si" o "no" per rispondere, ma ti ostini a cambiare discorso e a fare fumo.

Ripeto:

Ho fatto una domanda precisa: la tua D3300 con il tuo 85mm 1.8 come va?
Hai dovuto farli tarare?

e se una macchina non ha problemi di fuoco con 8 obiettivi ma ne ha con un nono è la macchina a dover essere tarata?


La mia D3200 va benissimo con l'85 1.8 af-s (è uno dei pochi obiettivi seri che ho provato sulla DX), la D3300 non ce l'ho.
Se è solo quell'obiettivo e ha problemi con diverse fotocamere ha un problema l'obiettivo, ma è rarissimo (rsipetto la staratura della macchina), può avere la baionetta piegata, o altri danni.

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Sep 21 2015, 01:30 PM
nikosimone
Messaggio: #18
QUOTE(dabe @ Sep 21 2015, 02:25 PM) *
Guarda menomale che sta uscendo questa cosa, ripeto l'85mm 1.8 lo sto/stavo cercando come un disperato.

Prendere una D700 seppure macchina storia e fantastica non mi pare il caso. è una macchina del 2008 ed ha circa 8anni sulle spalle. Non creo poi di riuscirla a trovare poco usata.

il 60mm 2.8 è questo ?
Che voi sappiate, ha problemi di incompatibilità con la D3300?

L'idea di una D7200 usata (corpo piu performante) la scartate del tutto?



Cerchiamo di mettere ordine:

- Guarda menomale che sta uscendo questa cosa, ripeto l'85mm 1.8 lo sto/stavo cercando come un disperato.
Non è che è uscita fuori, c'è sempre stata ma ripeto: D3300 e 85mm presi sepratamente vanno benissimo, il problema è solo che l'85 necessita di un aggiustamento in macchina che la 3300 non può farti fare, non c'è una vera incompatibilità.

- il 60mm 2.8 è questo ?
Che voi sappiate, ha problemi di incompatibilità con la D3300?

Si, il 60 è quello e con la D3300 funziona perfettamente (ho usato l'accoppiata sia per still life, che per macro che per ritratto)

- L'idea di una D7200 usata (corpo piu performante) la scartate del tutto?
Secondo me conviene spendere i soldi in modo diverso, la foto non la fa il corpo macchina ma chi preme il pulsante di scatto.


Sul mercato dell'usato puoi prendere un 60 micro a circa 300 euro (nuovo ormai si trova a 430-450),
ci puoi accoppiare il 18-35 Art per reportage (usato a 500 euro lo trovi e non puoi trovare nulla di meglio per DX)
con 800 euro fai un enorme passo avanti come qualità rispetto a quello che hai ora;
gli altri soldi del tuo budget faresti meglio ad investirli su te stesso, così come ti ha consigliato all'inizio Buzz, (dei corsi seri dal vivo, viaggi) piuttosto che comprare altra roba.
Dopo aver investito su te stesso potrai scegliere in modo consapevole cosa ti serve di più per progredire.


Poi ognuno ragiona e decide con la propria testa...
...ed il proprio portafogli.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Compro O Non Compro La V1 Monello 38 07-02-2013 21:47
La Compro O Non La Compro. renegade60 22 05-01-2013 00:05
Compro O Non Compro... ang84 4 21-03-2006 09:34
Compro Oro? No Compro Monitor Kozmicblues 3 01-07-2012 14:25
La Compro O Non La Compro. renegade60 0 03-01-2013 18:19