FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Bambini: Quale Obiettivo?
Rispondi Nuova Discussione
bluc69
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
ho bisogno di un suggerimento su un obiettivo...
Finora ho fotografato prevalentemente panorami, il mio corredo è composto da una Nikon D7000 con il 12-24 f/4, il 50 f/1.4, il 17-35 f/2.8 e il 70-300 f/4.5-5.6 VR.
Non ho mai avuto problemi, oggi però ho un bimbo di tre anni che corre e salta e, con questi obiettivi, faccio fatica ad ottenere foto decenti: mi manca un tuttofare con un'escursione sufficiente a non dovermi spostare di continuo che mi consenta di non fare la figura del "maniaco" come mi succede quando uso il 70-300 da molto lontano...

Vorrei un obiettivo con una buona escursione, abbastanza luminoso e che non costi uno sproposito (non il 28-70 f/2.8 per capirci) anche perchè lo userò in condizioni pessime tipo spiagge, piscine ecc.

Qualche suggerimento?
umby_ph
Messaggio: #2
il 17-35 2.8 e il cinquantone che hai sono perfetti, il resto dipende dal "manico"

ah un flash aiuta di sicuro wink.gif

Messaggio modificato da umby_ph il Jun 29 2012, 01:35 PM
dimitri.1972
Messaggio: #3
Più che all'obiettivo, penserei a studiare meglio gli "appostamenti" e le situazioni di scatto.
Con il 70-300vr in pieno giorno non ci sono assolutamente problemi, con il 50 1.4 è poi praticamente impossibile non bloccare i movimenti.
Magari i problemi ti derivano dalla velocità di messa a fuoco, quale impostazioni usi?
ricdil
Messaggio: #4
Hai un ottimo corredo non ti manca niente, forse un pò di colla per evitare il "mosso". messicano.gif
bluc69
Messaggio: #5
Anch'io pensavo di avere gli obiettivi adatti... Forse la difficoltà nasce dal fatto che, per cogliere l'attimo, devo scattare più rapidamente di quanto sono abituato a fare.
Il discorso sull'obiettivo nasce dal fatto che ho l'impressione che il 17-35 mi costringa ad avvicinarmi troppo e questo è spesso causa di poca naturalità delle foto mentre con il 70-300 devo stare talmente lontano che qualche giorno fa in un parco pubblico una mamma mi ha detto di smetterla di fotografare i bambini, altrimenti chiamava la polizia!
Inoltre ho visto che i fotografi professionisti, che mi è capitato di incontrare a feste o nelle località di vacanza, montano normalmente zoom tra il 30 e il 100.
MrFurlox
Messaggio: #6
allora potresti pensare al 50-150 f/2.8 sigma ( ma solo per Dx ) oppure ad un 28-75 f/2.8 tamron ... dipende da quanta escursione vuoi

Marco
umby_ph
Messaggio: #7
io continuo a pensare che con il corredo ottimo che hai non hai bisogno di altro, proprio a voler spendere a tutti i costi un flash ti permette di congelare bene i movimenti veloci dei bimbi
MrFurlox
Messaggio: #8
QUOTE(umby_ph @ Jun 30 2012, 12:35 AM) *
io continuo a pensare che con il corredo ottimo che hai non hai bisogno di altro, proprio a voler spendere a tutti i costi un flash ti permette di congelare bene i movimenti veloci dei bimbi


io la penso esattamente come te ... anche perchè l' 85% delle mie foto a bambini su Dx sono con il 50one mentre il restante sono primissimi piani con il 70-200 .

il 70-300 in possesso del nostro amico si può usare anche a 70 ... mica è reato biggrin.gif


Marco
Diego_arge
Messaggio: #9
In effetti le focali le hai quasi tutte, però non le hai sullo stesso obiettivo. "Rincorrere" un bimbo e cambiare obiettivo contemporaneamente non è facile ti capisco (ho esperienza diretta in questo campo... rolleyes.gif )

Quello che ti ci vorrebbe secondo me è una escursione focale da 35 a 105 sullo stesso obiettivo, sotto 35 sei troppo vicino e oltre 105 potrebbe non servire più di tanto.

Con questo range potresti zoomare a tuo piacimento e "seguire" i movimenti del trottolino per catturare gli attimi migliori.

Ancora per esperienza ti consiglierei, senza svenarti troppo, un 18-105 e se poi scatti spesso in casa e a luce artificiale anche un bel flash esterno,

ciao e buona luce,

Diego
steve1981
Messaggio: #10
Se posti qualche scatto d'esempio sarebbe + facile capire l'errore che compromette la foto
Cmq le lenti le hai, e anche luminose! Non buttare soldi e investi sulla tecnica (quindi prova e riprova)
ciao
paori
Messaggio: #11
QUOTE(bluc69 @ Jun 29 2012, 02:29 PM) *
..............................
Vorrei un obiettivo con una buona escursione, abbastanza luminoso e che non costi uno sproposito (non il 28-70 f/2.8 per capirci) anche perchè lo userò in condizioni pessime tipo spiagge, piscine ecc.

Qualche suggerimento?

se non ti basta quello che già hai, il consiglio è il 18-105.
Lapislapsovic
Messaggio: #12
QUOTE(bluc69 @ Jun 29 2012, 02:29 PM) *
Ciao a tutti,
ho bisogno di un suggerimento su un obiettivo...
Finora ho fotografato prevalentemente panorami, il mio corredo è composto da una Nikon D7000 con il 12-24 f/4, il 50 f/1.4, il 17-35 f/2.8 e il 70-300 f/4.5-5.6 VR.
Non ho mai avuto problemi, oggi però ho un bimbo di tre anni che corre e salta e, con questi obiettivi, faccio fatica ad ottenere foto decenti: mi manca un tuttofare con un'escursione sufficiente a non dovermi spostare di continuo che mi consenta di non fare la figura del "maniaco" come mi succede quando uso il 70-300 da molto lontano........

Ciao bluc69,
se col 70-300 a 70mm a volte sei lungo, e col 17-35 a 35mm a volte sei corto, il 50mm fisso ti è scomodo, ti consiglio il 24-85 f/2,8-4, oggetto di recente upgrade col 24-85 VR f/3,5-4,5, visto l'uso di "battaglia", dovrebbe fare al caso tuo, magari da prendere usato, e tra poco, quando l'obiettivo più recente sarà maggiormente disonibile, suppongo si possano strappare prezzi ancora più vantaggiosi... wink.gif
Oppure un bel 16-85 e ti passa la paura

Ciao ciao

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Jun 30 2012, 08:51 AM
chiccofusco
Messaggio: #13
QUOTE(MrFurlox @ Jun 30 2012, 12:49 AM) *
il 70-300 in possesso del nostro amico si può usare anche a 70 ... mica è reato biggrin.gif
Marco


messicano.gif

il mio ha 3 anni e la sua ultima festina di compleanno (in spiaggia) l'ho fatta tutta con 28-75 e 80-200...
a me sembra che tu sia egregiamente coperto..certo pretendere di rimanere immobili è dura oltre che limitante..a mio avviso

davide
hroby7
Messaggio: #14
Io ti offro un suggerimento particolare ph34r.gif

Nel tuo corredo manca un macro

Bene

Comprati il 105 micro e ti divertirai (anche con i bambini) messicano.gif


Ciao
Roberto
bergat@tiscali.it
Messaggio: #15
Mi sembra tanto la favola della volpe e l'uva. il 70-300 impostato a 85 mm è una focale ideale per i ritratti fatti con una DX. Chiaramente fotografare i bambini vuol dire avere una persona che li distragga al momento opportuno e vuol dire anche posizionasi alla loro altezza per poterli fotogafare senza alterare i loro liniamenti.
danielg45
Validating
Messaggio: #16
Senza spendere troppo con ottima resa: Tamron 28-75 f2.8 e sei a posto
riccardobucchino.com
Messaggio: #17
Non c'è una lente specifica adatta a fotografare i bambini, dipende dal tuo stile e da quali sono i problemi che hai con il tuo attuale corredo. Cosa non riesco a fare esattamente?

Allego una foto del "bocia" (mio nipote).
Exif: D700 con Sigma 15-30 a 15mm, priorità apertura f/5.6, 1/2500s, iso 200, distanza dal soggetto circa 50 cm, distanza dall'acqua... molta meno! (mentre scatto foto in condizioni come questa a pelo dell'acqua penso a quelli che han paura della polvere sulla lente o che non portano la reflex in spiaggia perché c'è la salsedine... ha ha ha!)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 116.9 KB
Patrizio Gattabria
Messaggio: #18
Obiettivo ideale per ritratti, bambini e non, con macchine DX è l'85mm f1,8.. costo nuovo Nital intorno ai 500 euro...

P.S.: importante fotografarli alla loro altezza (per evitare effetto 'capoccione'...)

Un saluto
Patrizio
riccardobucchino.com
Messaggio: #19
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jun 30 2012, 03:03 PM) *
Obiettivo ideale per ritratti, bambini e non, con macchine DX è l'85mm f1,8.. costo nuovo Nital intorno ai 500 euro...

P.S.: importante fotografarli alla loro altezza (per evitare effetto 'capoccione'...)

Un saluto
Patrizio


Sui bambini puoi usare senza problemi lenti ultra nitide come quelle per macro, tanto i bambini non hanno le rughe!
Io dico che non c'è una lente giusta e una sbagliata, con i bambini bisogna cogliere l'attimo e basta, nella foto che ho messo sopra il "bocia" era divertito e al contempo terrorizzato dall'onda più alta del solito non sapeva se ridere o piangere, sono momenti come quelli che non bisogna perdersi. Un'altra foto che ho fatto di recente al solito "bocia" l'ho fatta mi pare con il 20 2.8 molto dall'alto su di lui che guarda in camera facendo lo stupido (come suo solito), il risultato è una foto grottesca ma molto simpatica e chissene frega della distorsione, anzi la rende interessante!
E' un po' come... non usare il grandangolo sulle modelle... uhm... ah no? Ecco 4 scatti tutti rigorosamente a 15mm (10mm equivalenti se fosse su DX)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 141.3 KB

Patrizio Gattabria
Messaggio: #20
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 30 2012, 03:13 PM) *
Sui bambini puoi usare senza problemi lenti ultra nitide come quelle per macro, tanto i bambini non hanno le rughe!
Io dico che non c'è una lente giusta e una sbagliata, con i bambini bisogna cogliere l'attimo e basta, nella foto che ho messo sopra il "bocia" era divertito e al contempo terrorizzato dall'onda più alta del solito non sapeva se ridere o piangere, sono momenti come quelli che non bisogna perdersi. Un'altra foto che ho fatto di recente al solito "bocia" l'ho fatta mi pare con il 20 2.8 molto dall'alto su di lui che guarda in camera facendo lo stupido (come suo solito), il risultato è una foto grottesca ma molto simpatica e chissene frega della distorsione, anzi la rende interessante!
E' un po' come... non usare il grandangolo sulle modelle... uhm... ah no? Ecco 4 scatti tutti rigorosamente a 15mm (10mm equivalenti se fosse su DX)

Noterai come la mia risposta non fosse indirizzata a te., ma all'autore... (infatti la mia è postata 4 minuti dopo la tua, e stavo rispondendo all'autore del post quasi contemporaneamente alla tua risposta.. e non avrei avuto il tempo 'tecnico' per rispondere direttamente a te..)

In ogni caso non metto in dubbio che si possano fare ritratti, con fish-eye o con 1000mm (e il massimo rispetto per chi decide di farli..)..solo che è al di fuori di ogni dubbio che siano prospetticamente 'non corretti'..e che possano possano piacere, oppure no....

Patrizio
bluc69
Messaggio: #21
Grazie a tutti per le risposte!
In effetti mi ero dimenticato di dire che il flash ce l'ho... Comunque colgo il consiglio di puntare ad affinare la tecnica prima di spendere in nuovi obiettivi.
Magari tra un po' riuscirò meglio a valutare se mi occorre qualcos'altro o se va bene quello che ho.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio